Il trattamento della malattia di Parkinson in fase avanzata: a questo tema sono state dedicate le prime due giornate di un corso che si è tenuto nella sede della direzione generale della Asl Brindisi, in via Napoli.
Il trattamento della malattia di Parkinson in fase avanzata: a questo tema sono state dedicate le prime due giornate di un corso che si è tenuto nella sede della direzione generale della Asl Brindisi, in via Napoli.
Il Sindacato Cobas organizza a partire da Lunedì 11 Dicembre alle ore 8,00 intanto fino a Venerdì 15 Dicembre in Piazza Matteotti ,di fronte al Comune di Brindisi, la protesta dei 7 precari inseriti nell’accordo sindacale relativo al cambio appalto firmato alcuni giorni prima dell’ingresso dalla ditta Teorema, azienda che sostituiva la Ecotecnica.
Il circolo del Partito Democratico di Brindisi esprime piena e
convinta solidarietà al circolo Atreju, agli organi direttivi e al
rappresentante istituzionale, il consigliere comunale Roberto Quarta,
per l'atto vandalico che ha colpito la sede nel centro cittadino.
Sarà una mattinata dedicata al tema del turismo sostenibile quella organizzata dal Consorzio di Torre Guaceto nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi il prossimo venerdì 15 dicembre: prima il convegno con gli assessori regionali, poi la cerimonia di consegna del marchio CETS agli operatori virtuosi. Si parte alle ore 10.30.
Il “Comitato Liberi Cittadini No al deposito GNL della Edison” di Brindisi organizza Martedì 12 Dicembre alle ore 18 presso la Biblioteca-Mediaporto in viale Commenda 1 il video-reportage “Il Metodo Piombino:l’Italia oltre la legge”.Il video reportage è la storia di un territorio che ha già pagato pesantemente come Brindisi in termini ambientali, che non accetta un rigassificatore a partire dal Sindaco di centro destra fino all'ultimo abitante e che apre ad una visione più la larga del problema energetico
Come annunciato, si è tenuto al termine della serata-spettacolo “Accordi…amo…ci Revolution”, la versione 2.0 del format musical-culturale coniato dalla Taberna Libraria di Latiano, la proclamazione della “terna finalista” del concorso letterario Adotta un Esordiente, ossia l’annuncio dei 3 libri di altrettanti scrittori esordienti sullo scenario letterario italiano tra quelli segnalati dalle più importanti Case Editrici o dagli stessi componenti della Commissione della competizione letteraria, che si contenderanno la vittoria di questa XIII Edizione organizzata in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo ed il preziosissimo contributo di Pomarico serramenti di Oria.
Valentina Farina, già Garante delle persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi, è la nuova rappresentante indicata nel Coordinamento Nazionale eletta dai Garanti provinciali e della città metropolitana.
l clima della festa si accende e i più piccoli diventano protagonisti. In arrivo un’invasione gioiosa e colorata di mascotte e personaggi Disney. Appuntamento con la parata “Street Magic Fantasy” domenica 10 dicembre dalle ore 18.30 con partenza da piazza Cairoli. Una sfilata festosa dedicata ai più piccoli, che potranno vedere e incontrare dal vero i personaggi dei cartoon preferiti.
Tra storie, azioni e relazioni, il 15 dicembre al TEX, il Teatro dell’ExFadda, un incontro aperto a organizzazioni, musicisti, ricercatori e formatori per interrogarsi sul futuro della musica tradizionale
Sabato 16 dicembre, alle ore 18.30, presso il Castello di Carovigno, si terrà l'inaugurazione della
mostra “Cattedrali” dell’artista Gino De Rinaldis, ordinata da Massimo Guastella.
Dopo il successo di critica e di pubblico al Must – Museo Storico Città di Lecce, le tele dell’artista
dedicate alle cattedrali essudate e detessute saranno ospitate dal 16 dicembre 2023 fino al 16 febbraio
2024 all’interno del Castello Dentice di Frasso di Carovigno.
Gli studenti della OSA(organizzazione studentesca autonoma) ed un gruppo di giovani musicisti brindisini organizzano insieme al “Comitato Liberi Cittadini” ed ai rappresentanti del sito “Puglia Antagonista” la iniziativa dell’8 Dicembre in Piazza Vittoria a partire dalle ore 18,00. L’8 dicembre è la giornata internazione di lotta contro le grandi opere inutili , dannose , costose , per il Clima.
È stata presentata questa mattina nella sala Mario Marino Guadalupi di Palazzo di Città la rassegna culturale e di spettacolo “Brindisi a Natale 2023”. L’incontro si è svolto alla presenza del sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, e di tutti gli assessori componenti la Giunta comunale.
Il 12 dicembre ricorre la "Giornata dedicata agli scomparsi" istituita nel 2019 dal Commissario Straordinario del Governo per le persone Scomparse, ricorrenza che rappresenta una occasione per favorire una maggiore conoscenza della problematica e degli strumenti a disposizione in caso di allontanamento di una persona, anche al fine della tempestività nelle ricerche.
Il coraggio e la competenza con cui il consigliere comunale Roberto Quarta affronta il suo impegno politico e amministrativo evidentemente danno fastidio a qualcuno e quindi ancora una volta hanno colpito il circolo Atreju di cui proprio Quarta è l’ispiratore.
Nel 2023 sono stati effettuati 40 controlli su pescherecci in fase di sbarco e 60 su ristoranti che somministrano anche prodotti ittici crudi. I controlli sulle imbarcazioni sono risultati conformi, mentre tra le attività di ristorazione 20 sono risultate irregolari: ci sono stati 12 sanzioni per illeciti nelle condizioni igieniche e nella tracciabilità, 4 sequestri amministrativi, 2 provvedimenti di chiusura e 25 azioni esecutive in totale per aspetti legati alla gestione.
l Sindacato Cobas con il gruppo dei precari della raccolta dei rifiuti hanno incontrato questa mattina , lunedì 11 Dicembre 2023, per le vie brevi il Sindaco di Brindisi,Giuseppe Marchionna; questo si è fermato sotto l’ingresso del Comune di Brindisi dove abbiamo discusso del problema del richiamo a lavoro dei precari legato , secondo noi, alla insufficienza attuale del servizio della raccolta.
Brindisi, 8 Dicembre 2023 - 74 annunci di lavoro per 122 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dall’ 8 al 14 Dicembre relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
Il 12 dicembre 2023, presso la Sala Belvedere del Castello Imperiali alle ore 17.30, si discuterà della responsabilità civile e penale a seguito dell’entrata in vigore della riforma del codice della crisi di impresa e della insolvenza.
Ieri la presentazione del programma delle iniziative natalizie che si svolgeranno a Mesagne, al centro e nelle periferie, durante il periodo delle feste. Durante la conferenza stampa, il sindaco Antonio Matarrelli ha sottolineato la scelta della location individuata per tenere l’incontro, “Il Borgo dei Presepi”, sede permanente delle natività realizzate ed accolte nella cornice monumentale dell’antico frantoio semi-ipogeo di via Santacesaria, nel cuore antico della città.
"LA GRANDEZZA STORICA DI SALVATORE MORELLI E IL SUO LEGAME CON BRINDISI", è il titolo dell’incontro pubblico che si è tenuto lo scorso 4 dicembre nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi. Ha coordinato l'Incontro Vito UGGENTI del Comitato Civico "S.Morelli" di Carovigno.
Con il parere positivo del Nucleo investimenti pubblici del Ministero della Salute sulla proposta regionale del programma di investimenti, sono in arrivo 20 milioni 400 mila euro per la riqualificazione dell’ospedale Perrino di Brindisi e del Camberlingo di Francavillla Fontana.
L'importanza dello sport e dell'attività fisica come strumenti di prevenzione e aggregazione sociale. Su questo tema si sono confrontati oggi il prefetto di Brindisi Michela Savina La Iacona, il direttore generale dell'Asl Maurizio De Nuccio, il sindaco di Ostuni Angelo Pomes, l'assessore ai lavori pubblici Angelo Brescia, presidente dell'associazione Amici del Cuore, e Giuseppe Lacorte, presidente dell'associazione sportiva Ostuni Runner's, durante un incontro in Prefettura.
Il Comitato Liberi Cittadini, gli studenti della OSA(organizzazione studentesca autonoma) ,il sito di Puglia Antagonista, aderiscono Venerdì 8 Dicembre 2023 dalle ore 18 in Piazza Vittoria a Brindisi alla giornata internazionale di lotta contro le grandi opere inutili, dannose ,costose e per il Clima .
Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online