Chiusura al traffico del cavalcavia “De Gasperi” in Brindisi – Tutte le deviazioni di percorso dei servizi extraurbani

STP Brindisi, già a far data dalle ore 12 di sabato 16 dicembre, ha dovuto modificare alcuni percorsi della linea extraurbana in esecuzione dell’ordinanza del Comune di Brindisi n. 553/2023..L’ordinanza comunale ha disposto il divieto di transito dei bus della linea extraurbana sul ponte De Gasperi per ragioni di sicurezza pubblica, essendo necessario eseguire rilievi tecnici sulla staticità del ponte.

Prevenzione del rischio idrogeologico e idraulico  nel territorio provinciale. Focus in Prefettura

Si è tenuta ieri 13 dicembre, presieduta dal Prefetto Michela La Iacona, una riunione finalizzata ad approfondire e condividere, con tutte le componenti del sistema di protezione civile, lo stato dell’arte del territorio provinciale e le misure di prevenzione da adottare per ridurre il rischio idrogeologico e idraulico in vista dell’imminente stagione invernale.

Appello per un Natale autentico scegliamo i nostri negozi locali

L'appello congiunto dei presidenti di Confesercenti e Confcommercio Brindisi è un invito caloroso: durante questo periodo natalizio, rivolgiamoci ai nostri negozi locali per i nostri acquisti. Gli amministratori di ogni città della nostra provincia hanno dedicato impegno e risorse per allestire splendide luminarie ed eventi natalizi, creando quell'atmosfera magica che i cittadini tanto apprezzano chiamata "Aria di Natale".

Pri:Nessuna parata in mezzo alle auto!

Le iniziative messe in campo dalla Amministrazione Comunale in occasione delle festività natalizie stanno riscuotendo un notevole consenso da parte dei cittadini di Brindisi.Il ricco programma di eventi, realizzato anche grazie al contributo di aziende e associazioni brindisine cui va un grande ringraziamento, ha fatto dimenticare le lamentele per i ritardi con cui il programma natalizio ha preso l’avvio rispetto a realtà limitrofe.

Progetto Sumo “Sustainable Mobility in the Port Cities of the Southern Adriatic Area” - Conferenza internazionale

È in programma il 19 dicembre 2023 a partire dalle ore 09:30 a Brindisi, presso la Sala “Gino Strada” del Palazzo Nervegna, la Conferenza Internazionale organizzata da STP Brindisi, nell'ambito del progetto SUMO “Sustainable Mobility in the Port Cities of the Southern Adriatic Area”, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020.

I centri per l’impiego di Brindisi e provincia a supporto nell’utilizzo dei sistemi digitali

Nasce il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale” che mira a raggiungere entro il
2025 un totale di 183.000 cittadini pugliesi attraverso l’attivazione, su tutto il territorio
regionale, dei Punti di facilitazione digitale: sportelli in cui esperti in ambito informatico
seguono gratuitamente i cittadini nell'uso delle tecnologie e dei servizi digitali.

Cine Teatro Impero un Natale da vedere

Un fine settimana da non perdere quello in arrivo al Cinema Teatro Impero di Brindisi. Nella storica sala sarà proiettato sabato 16 e domenica 17 dicembre, con spettacolo unico alle ore 18.30, il film “I limoni d’inverno”, con Christian De Sica alle prese con un inedito ruolo drammatico da buono. Biglietto euro 7 intero, 5 ridotto.  

Fai Cisl e Cisl Puglia: Profondo dolore per la scomparsa di Paolo Frascella, reggente Fai-Cisl Puglia

Rota (Fai Cisl nazionale), Castellucci (Cisl Puglia): perdiamo un amico caro e collega competente, dalla profonda umanità, sempre al fianco degli ultimi
“La scomparsa improvvisa di Paolo Frascella, reggente Fai-Cisl Puglia, ci lascia sgomenti e profondamente addolorati: perdiamo tutti un grande amico, una persona leale, dallo spirito fraterno, un sindacalista competente e di lungo corso.

Legambiente flash mob "C'e' puzza di gas"

Il rilancio delle energie rinnovabili deve passare per la Puglia, il messaggio è chiaro a tutto il mondo delle associazioni che hanno a cuore le sorti dell'ambiente e che, sabato 16 dicembre, daranno vita a Brindisi ad una iniziativa che vuole accendere i riflettori sulle scelte della politica italiana che continua a prediligere le fonti fossili di energia.

Brindisi a Natale 2023 arriva il Borgo Incantato

Un altro appuntamento dedicato alle famiglie nella rassegna “Brindisi a natale 2023”, organizzata dal Comune di Brindisi. Domenica 17 dicembre, dalle ore 18 alle 21, arriva in piazza Vittoria “Il Borgo Incantato” - seconda edizione -, una fabbrica di meraviglie per bambini con i personaggi della tradizione natalizia, dell’animazione Disney, delle favole e dei mondi di fantasia.

Brindisi Il Miracolo di Natale

Brindisi si prepara a vivere un momento di profonda riflessione e festa con “Il miracolo di Natale”, la rappresentazione della Natività in programma oggi, domenica 17 dicembre dalle ore 17 alle 20, in zona Patri, nei pressi del sottopasso che collega via Tor Pisana con via prov.le per Lecce. L’apertura di oggi si arricchisce di nuove scene e di figuranti e animali, promettendo un’esperienza immersiva e coinvolgente per tutti i visitatori. Il Presepe tornerà domenica 24 dicembre e sabato 6 gennaio.

Brindisi a Natale 2023 le iniziative

Tutte le strade portano al Natale. Le vie del centro storico di Brindisi risplendono di luci e la magia della festa è nell’aria. La città ha un vestito nuovo e diventa un luogo magico regalando suoni, colori emozioni e una calda atmosfera: il cartellone di “Brindisi a Natale 2023” scorre i suoi momenti di spettacolo e riempie le strade di giochi, musica e animazione.

Ance giovani e Avis per donazione sangue

Il Gruppo Giovani di ANCE Brindisi e l’Avis Provinciale Brindisi hanno siglato un protocollo d’intesa finalizzato a promuovere il senso civico dell'atto della donazione, divulgando un messaggio positivo tra le imprese edili associate, sensibilizzando i dipendenti sulla tematica dell’emergenza sangue, che troppo spesso attanaglia la nostra provincia.

Assemblea generale della Nautica di Puglia

Imprenditori del comparto nautico di tutta la regione hanno preso parte stamane a Brindisi alla seconda “Assemblea generale della Nautica di Puglia”, una iniziativa promossa da SNIM (Salone Nautico di Puglia) in collaborazione con il Consorzio Nautico Puglia e con il Distretto della Nautica da diporto della Puglia.

Consegna in Prefettura delle Onorificenze  dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana

Con le note dell’Inno di Mameli, abilmente intonato dall’ensemble di fiati del Liceo Musicale “G. Durano” di Brindisi egregiamente diretto dal prof. Enrico Donateo, ha avuto inizio stamane in Prefettura, alla presenza delle massime Autorità locali, la cerimonia di consegna delle onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana concesse dal Presidente della Repubblica lo scorso 2 giugno.

Brindisi a Natale 2023  entra nel vivo

Il Natale si avvicina e la rassegna culturale e di spettacolo “Brindisi a Natale 2023”, organizzata dal Comune di Brindisi, entra nel vivo e sfoglio il suo programma. La magia del Natale è fatta anche di suoni che riempiono e riscaldano l’atmosfera restituendo il senso più profondo della festa. In tema natalizio è il concerto della “Jingle Band”, in programma in piazza Vittoria sabato 16 dicembre, con inizio alle 18.30.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 292 visitatori e nessun utente online