Domenica 19 novembre alle ore 10,30 si terrà l’ultimo incontro delle passeggiate patrimoniali dal
titolo “Brindisi e il suo porto”. Passeggiare, per scoprire luoghi e forme del nostro territorio, tracce e memorie della nostra storia.
Domenica 19 novembre alle ore 10,30 si terrà l’ultimo incontro delle passeggiate patrimoniali dal
titolo “Brindisi e il suo porto”. Passeggiare, per scoprire luoghi e forme del nostro territorio, tracce e memorie della nostra storia.
Questa mattina all'alba una squadra del Comando dei vigili del fuoco di Brindisi è intervenuta sulla provinciale che collega Mesagne a San Pietro Vernotico per un incidente stradale, coinvolta un auto ed un trattore. I vigili del fuoco hanno soccorso la ragazza all interno dell auto,bloccata all'interno dell 'abitacolo.Sul posto due ambulanze e i Carabinieri di Brindisi.
Venerdì 10 novembre, alle ore 16.00, nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi si terrà l'OPEN DAY - Festa dell'Accoglienza - del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili (a.s.2023/2024).L’evento, promosso anche quest’anno da Provincia di Brindisi e SOCIOCULTURALE, è rivolto a utenti, famiglie e operatori.
La Cisl Scuola Taranto Brindisi prosegue il proprio percorso di consolidamento inaugurando, giovedì 9 novembre p.v. alle ore 17.00, un nuovo recapito locale di consulenza presso la sede Cisl di San Pietro Vernotico, in via Torre, n. 10. Presenzierà Gianfranco Solazzo, segretario generale della Cisl Taranto Brindisi.
In occasione della celebrazione del “4 novembre – Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, nella centralissima piazza Vittoria del capoluogo, il Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ha allestito una vetrina in cui sono esposte alcune uniformi e cimeli dell’Arma dei Carabinieri, in particolare la Grande Uniforme Speciale per Ufficiali, l’uniforme ordinaria femminile, l’uniforme di servizio invernale per motociclisti e l’uniforme dell’Aliquota di Primo Intervento.
La Cisl Scuola, in convenzione con Tecnodid Editrice, mette a disposizione dei propri associati un percorso formativo di alto profilo con una ricca piattaforma, completa di webinar, saggi e quiz.
Si comunica che l'atleta Jamel Morris, in accordo con la società, è stato autorizzato a raggiungere gli Stati Uniti per l’imminente nascita della figlia.Il giocatore rientrerà in Italia nei prossimi giorni e prenderà regolarmente parte alla prossima partita di campionato in programma a Venezia domenica 12 novembre.
La Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate si è svolta anche quest’anno dinanzi al Monumento ai Caduti in Piazza Santa Teresa, in collaborazione con la Marina Militare ed il Comune di Brindisi e con la partecipazione delle Autorità civili, militari e religiose, dei Sindaci dei Comuni della provincia, delle Associazioni combattentistiche, nonché di una folta rappresentanza di studenti e di cittadini.
In merito ad alcuni articoli di stampa che, a seguito di un incontro pubblico tenuto sul tema a
Ceglie Messapica nel mese scorso, raccoglievano le valutazioni di politici e addetti al settore turistico,
imputando ai problemi economici e quindi anche urbanistici e di viabilità, derivanti dalla ottocentesca
Potrebbe arrivare un’altra tegola sulla testa dei piccoli commercianti. L’ennesima. Dopo il tetto
al cash, l’obbligo di POS e il rilancio della lotteria dello scontrino, ora con la nuova Legge di Bilancio,
in approvazione dal Parlamento, i cittadini potrebbero prelevare contanti anche nei negozi. Una
possibilità che Confesercenti non condivide pienamente. Si vuole far diventare negozianti, tabaccai e
giornalai veri e propri ‘bancomat’ per prelevare, tramite POS, fino a 250 euro in contanti. Un intervento
ancora da capirne l’obiettivo, dal momento che si chiede ai commercianti da un lato di sostituire le
banche ed erogare contanti, dall’altro di scoraggiare l’uso del cash. Un evidente ossimoro e un’idea di
difficile applicazione: il commerciante, per erogare contanti, dovrebbe infatti detenere disponibilità di
liquido congrue, con tutti i rischi che ne derivano. Per una commissione prevedibilmente non superiore
a un euro, forse il gioco non vale la candela.
“E’ l’ennesimo provvedimento contradditorio su questo fronte – dichiara Michele Piccirillo,
presidente provinciale Confesercenti – alimentando incertezze, mentre l’accordo per tagliare le
commissioni POS per i piccoli esercenti non ha ancora prodotto risultati. Ci sono troppe regole e norme,
peraltro poco chiare, che creano confusione tra i cittadini e grave imbarazzo e creano incertezza da
parte degli esercenti sempre più vessati. Le transazioni cash, viste ingiustamente come indizio se non
sintomo di infedeltà fiscale, sono state limitate e scoraggiate. Prima l’introduzione di un tetto ai
contanti, poi le misure a favore della moneta elettronica, dai grandi investimenti del cashback, che non
ha prodotto i risultati sperati, alla lotteria dello scontrino, che dovrebbe ripartire a breve, in forma
istantanea, solo per chi paga con carta. Ma anche obblighi e sanzioni per imporre l’accettazione di
pagamenti con carte e bancomat, senza considerare i costi sostenuti dagli esercenti. Siamo il bersaglio
preferito di chi assume queste assurde decisioni. Questi decisori però restano sordi di fronte alle nostre
richieste in riferimento all’utilizzo del POS. Chiediamo zero canone, zero commissioni e siamo contrari
all’erogazione del contante nei negozi per una questione di sicurezza dei commercianti, salvo per chi,
sotto la sua responsabilità, dovesse decidere di aderire. Unica mano tesa, la previsione di imporre agli
istituti la riduzione delle commissioni pagate dalle piccole imprese su carte e bancomat, che costano
circa 5 miliardi di euro l’anno. E pesano soprattutto sulle attività di minori dimensioni, che in Italia
sono la maggioranza: quelle con fatturato annuale inferiore ai 400mila euro sono 2,5 milioni, oltre la
metà del totale delle imprese. Ma, al momento, sono solo idee, non essendoci ancora riduzioni
apprezzabili delle commissioni”.
Per Confesercenti non si è neanche raggiunto neanche l’obiettivo della trasparenza, rendendo
chiare ed esplicite le condizioni applicate da banche e intermediari. La comparazione fra le offerte,
pubblicata sul CNEL, è una babele in cui è impossibile districarsi se non affidandosi a un esperto. E le
migliori condizioni non sono applicate d’ufficio dalle banche: sono le imprese a dover presentare
istanza. Un sistema che non funziona e Confesercenti è pronta a chiedere la verifica dell’efficacia del
protocollo.
Lo spettacolo “Amanti” con Massimiliano Gallo, inserito nel cartellone della stagione del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi, è stato annullato per ragioni legate alla organizzazione della data. Al suo posto il 12 febbraio 2024 arriva “Il vedovo allegro”, commedia brillante di e con Carlo Buccirosso che ne cura anche la regia. Il titolo subentra dunque nella rosa degli spettacoli in abbonamento.
Il Prefetto Michela La Iacona ha ricevuto nella giornata odierna, presso il Palazzo del Governo, l'Ambasciatore della Repubblica di Polonia, S.E. Anna Maria Anders, accompagnata dal Console Onorario Giuseppe Acierno, in visita in Puglia in occasione della inaugurazione del Consolato Onorario nel capoluogo messapico.
Il Prefetto di Brindisi, Michela La Iacona, ha presieduto stamattina il Comitato provinciale per
l'ordine e la sicurezza pubblica che ha esaminato ed approvato i progetti presentati dai
Comuni di Cisternino e di Torre Santa Susanna nell’ambito dell’iniziativa “Scuole Sicure
2023/2024”,
A quattro anni di distanza dall’ultima edizione si riaccende la grande macchina organizzativa di “Brindisi in bicicletta”.La ASD US ACLI Fausto Coppi, storica organizzatrice del caratteristico Raduno Cicloturistico del Capoluogo Adriatico, ha programmato un ampio progetto costellato da diverse ed importanti tappe di avvicinamento alla XXXVII Edizione dell’evento ciclistico
Brindisi, 03.11.2023 – Si rivolge alle donne vittima di violenza, ma anche alle donne che stanno affrontando un momento delicato come la gravidanza, il progetto La Dama di Giada che propone corsi gratuiti dell’arte marziale Tai Chi Chuan nella Casa di Quartiere San Bao in Piazza delle Orchidee, nel quartiere La Rosa.
Il Comitato Liberi Cittadini contro il deposito GNL torna a riunirsi domani alle 18:00, martedì 7 novembre, presso la sede dei Cobas in Viale Commenda, 74 per fare una valutazione generale alla luce degli esiti del consiglio comunale monotematico tenutosi il 27 ottobre scorso e per rilanciare le iniziative prossime future.
In attesa della pubblicazione del cartellone riguardante gli eventi natalizi,
cambiano gli orari di apertura del Castello di Carovigno.
Nel corso del mese di novembre, infatti, il Castello osserverà nuovi orari e sarà
visitabile dal martedì alla domenica dalle ore 9,30 alle 12,30 e dalle ore 16 alle
18.
Il Comitato di Gestione dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) ha approvato all’unanimità il Bilancio di previsione 2024, il Piano Triennale delle Opere e il Piano dei Servizi e Forniture. I documenti programmatici varati dall’Organo deliberante dell’Ente presentano un quadro economico totale di circa 800 milioni di euro
Venerdì 10 e sabato 11 novembre si terrà al Castello Imperiali la seconda edizione del convegno dedicato alla Chirurgia nei Centri spoke, organizzato dall'Unità operativa di Chirurgia generale di Francavilla Fontana con il patrocinio della Asl Brindisi. Responsabile scientifico è il direttore della Chirurgia del Camberlingo Giovanni Bellanova.
Primo appuntamento della rassegna “RI _ TRATTI” che sceglie, con il sostegno del MiC, quali luoghi di rappresentazione i Poli BiblioMuseali della Regione Puglia, luoghi della cultura per antonomasia.
Brindisi, 3 Novembre 2023 - 66 annunci di lavoro per 100 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 3 al 9 Novembre relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
Nella mia recente nota sul porto (“Il porto delle nebbie”) ho volutamente evitato di chiedere riscontri al Presidente di Confindustria Brindisi in merito alle richieste di chiarimenti riguardo ai rapporti della sua società con Edison.
Apprendiamo dalla stampa odierna della esistenza di una diatriba di carattere politico – amministrativo sulla possibilità di destinare risorse stanziate per i Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 per la nuova infrastruttura che sarà realizzata dalla New Basket Brindisi S.p.A. a seguito di aggiudicazione di una procedura di evidenza pubblica.
La mozione con cui il Consiglio Comunale di Brindisi ha chiesto all’unanimità il riesame dell’iter autorizzativo del deposito costiero GNL di Edison nel porto di Brindisi è importante in sé e richiama criticità più volte evidenziate e così riassumibili:
Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online