Centro territoriale per l’autismo, al via due progetti sperimentali a sostegno degli utenti e dei loro familiari

Il Centro territoriale per l’autismo (Cat) del Dipartimento di Salute mentale della Asl Brindisi ha avviato nei giorni scorsi, nell’ambulatorio di Piazza Di Summa, due progetti sperimentali di Parent Training e di Social Skills Training, a sostegno di familiari e utenti con disturbo dello spettro autistico (Asd), che sono stati diagnosticati e valutati dal Cat.

Cobas sciopero dei lavoratori Sir

Il Sindacato Cobas ha dichiarato sciopero dei lavoratori della Sir, ditta che svolge attività nella Centrale Enel di Cerano e sulle banchine di Costa Morena,dalle ore 9,00 alle ore 12,00 di Mercoledì 18 Ottobre con sit in in Piazza Santa Teresa ,davanti la Prefettura di Brindisi.

Comitato Liberi Cittadini  No Deposito Gnl  Edison

Il “Comitato Liberi Cittadini NO DEPOSITO GNL EDISON” costituitosi lo scorso 3 Ottobre ,dopo la partecipazione alle tre manifestazioni pubbliche contro la realizzazione del deposito, quella del 24 Agosto, quella del 30 Settembre e quella del 12 OTTOBRE, si pone l’obiettivo di organizzare una serie di iniziative rivolte ad informare e coinvolgere chi ancora non conosce molto delle problematiche che porta la costruzione del “Bombolone” nel porto .

Giornata dell'ambiente Domenica 22 ottobre Piazza Cairoli 10,30

Una giornata contro l’incivile gesto del gettare, un po’ dove capita, il mozzicone di sigaretta. Domenica mattina 22 ottobre, tutti i referenti pugliesi di Plastic Free Onlus, l’organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, si daranno appuntamento in piazza Cairoli a Brindisi, a partire dalle ore 10:30, per sensibilizzare i fumatori sul corretto smaltimento e sui rischi per l’ambiente.

Successo di Sport e solidarietà per il Torneo di Padel

Le 23 coppie miste di “padelisti” partecipanti al Torneo di Padel organizzato dall’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa “Uniti per lo Sport” di Brindisi in collaborazione con Asd New Sport Padel” di Brindisi, che ha messo a disposizione i propri impianti sportivi a favore del progetto umanitario “Un mezzo per la vita”, non si sono assolutamente risparmiati.

Proteggere gli animali e l’ambiente: aperte le iscrizioni al corso per guardie ambientali di Torre Guaceto

Si è tenuta questa mattina nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi la conferenza stampa per presentare l’avvio del corso GEV, Guardie Ecologiche Ambientali. Obbiettivo del corso di formazione gratuito è la creazione di un nucleo di guardie con funzione di polizia giudiziaria per la tutela della riserva e degli animali del territorio della provincia di Brindisi.

Palazzo Roma riaccende il proiettore e riparte   con “Me Contro Te” e “Oppenheimer”

Dopo una breve pausa, Palazzo Roma di Ostuni riapre i battenti venerdì 20 ottobre per una nuova Stagione di Cinema che promette di sorprendere e incantare il pubblico con una selezione di film eclettica e di grande impatto. Nel programma, a firma di Carmelo Grassi, ci saranno ultime uscite hollywoodiane, capolavori del cinema d’autore, Rassegne, eventi speciali e ospiti.

Conclusa la 19ma edizione dello Snim

Si è conclusa ieri sera la diciannovesima edizione del Salone Nautico di Puglia che si è svolto sui piazzali e sulle banchine del porto turistico “Marina di Brindisi”. Ventimila metri quadrati di esposizione in cui hanno trovato spazio più di 250 imbarcazioni di un centinaio tra le più importanti aziende del comparto nautico a livello nazionale.

Cannalire: audizioni Edison

Nelle audizioni in conferenza dei capigruppo in cui diversi enti hanno relazionato in merito all’insediamento Edison, sono emersi dettagli che necessitano di un puntuale approfondimento tecnico. Non è certamente da sottovalutare la circostanza che, soprattutto in merito a questioni inerenti le distanze di sicurezza dai binari di collegamento al raccordo ferroviario, abbiamo assistito ad un preoccupante rimpallo di responsabilità.

Gruppo consiliare di Forza italia su invito Autorita' portuale

E’ sicuramente lodevole l’invito del Presidente dell’Autorità Portuale rivolto al gruppo consiliare di Forza Italia al fine di confrontarci sullo sviluppo della città.Purtroppo, a malincuore, registriamo tale invito come tardivo, atteso che il piano regolatore del porto è in avanzato stato di approvazione e per il quale sarebbe stato opportuno un confronto con tutte le forze politiche di maggioranza ,deputate in questo caso a tracciare le linee di sviluppo del territorio.

Ambientalisti su deposito Edison:Un rapporto poco convincente di un deposito/impianto inaccettabile

«Il Rapporto racconta i risultati relativi alle ricadute economiche e sociali dell’investimento per la costruzione del Deposito costiero Gnl nel Porto di Brindisi». Inizia così, “lo cunto de li cunti” del Censis, raccontando le mirabilie di un investimento che secondo loro risolverà tutti i problemi non solo della città ma di tutto territorio.

Fials raccolta fondi "Un mezzo per la vita"

Domenica 15 ottobre, il Coordinamento Donne Fials organizza una raccolta fondi in collaborazione con l’Ail sezione di Brindisi e con Pierpaolo Piliego, promotore della iniziativa “Un mezzo per la vita”. All’iniziativa, che si terrà dalle 10 alle 12 nella villa comunale di Oria, parteciperà anche l’Associazione Divertendoci Insieme.

Caravaggio e il suo tempo apre alle scuole, al via i laboratori didattici e le visite guidate

Al via il percorso annunciato durante la conferenza stampa svoltasi nei giorni scorsi a Palazzo dei Celestini, all’incontro avevano partecipato il sindaco di Mesagne Antonio Matarrelli, il presidente della Rete “Micexperience” Pierangelo Argentieri, il consulente alle Politiche Culturali e Scolastiche Marco Calò e i dirigenti degli istituti scolastici mesagnesi, Mario Palmisano Romano, Salvatore Fiore, Ornella Manco e Maria Rosaria Pomo.

Ostuni: Al via la VII Edizione del Festival della Cooperazione Internazionale

Ad Ostuni, quest’anno, si svolgerà la VII edizione Festival della Cooperazione Internazionale, dal 18 al 22 ottobre. Il tema di quest’anno è ispirato all’obiettivo 11 dell’Agenda Onu 2015-2030 e alla contemporaneità mediterranea, Mare Omnium – Città e comunità sostenibili ed inclusive nel Mediterraneo. Un tema di estremo interesse, in quanto si parla di innovazioni, coesione sociale e salvaguardia dei nostri territori urbani e rurali.

Snim seconda giornata

Seconda giornata densa di appuntamenti nell’ambito del Salone Nautico di Puglia, in corso di svolgimento sui piazzali e sulle banchine del porto turistico “Marina di Brindisi”.In mattinata, nella sala conferenze, è entrata nel vivo l’attività del “Villaggio della Formazione” con il workshop sul tema “Formare per il mare e blue vision 2030”.

Dipendente di Anatomia patologica, avviati provvedimenti

In riferimento a quanto appreso dagli organi di stampa nella giornata di ieri, circa la pubblicazione di una immagine diffusa nel mese di maggio scorso da una dipendente che la ritraeva durante l’attività lavorativa, la direzione generale stigmatizza tale condotta che lede i principi dell’etica e del comune decoro e viola il codice di comportamento dei dipendenti pubblici.

Cisal su deposito Edison

L’importante studio commissionato al CENSIS da parte del presidente Lippolis di Confindustria Brindisi, ha stimato che l’occupazione aggiuntiva diretta e indiretta nella costruzione dell’opera sarà di centinaia e centinaia di posti di lavoro nei 30 mesi della cantierizzazione il valore economico di ricadute è stimato a livello locale su 170 milioni di euro .

Brindisi Ordine dei medici su operatrice sanitaria

In merito alla triste vicenda portata alla luce da articoli giornalistici, non smentiti, e riguardanti gli scatti di un operatore sanitario ritratto davanti ad un cadavere sottoposto ad una procedura autoptica,  presso il P.O. “Perrino” di Brindisi, l’Omceo stigmatizza e condanna l’episodio,  a prescindere dalla competenza e/o appropriatezza professionale dell’autore.

Stp:"Info Day Presentazione motobarca elettrica"

È in programma sabato 14 ottobre 2023, alle ore 10:00, presso il Salone Nautico di Puglia-SNIM (Porticciolo Turistico di Brindisi – Via Dardanelli, 2), l’Info Day di presentazione della motobarca elettrica promosso da STP Brindisi Spa, nell’ambito del progetto SuMoSustainable Mobility in the Port Cities of the Southern Adriatic Area”, finanziato dal Programma Interreg IPA CBC Italia-Albania-Montenegro 2014/2020.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online