4 Novembre a Brindisi

Per la celebrazione della festività del 4 Novembre, Giorno dell'Unità Nazionale e Giornata
delle Forze Armate, la Prefettura, in collaborazione con il Presidio Militare e con il Comune di
Brindisi, ha programmato in Piazza Santa Teresa, con inizio alle ore 10.30, la tradizionale cerimonia
commemorativa.

4 Novembre, Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate

         Sono in discussione, alla Camera dei Deputati, ed al Senato della Repubblica, diverse proposte di Legge, per rendere nuovamente festivo il 4 novembre, facendone di fatto la” Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate " per degnamente onorare i Caduti della Prima Guerra Mondiale, i quali si sacrificarono per ultimare, dopo le varie guerre risorgimentali, l'«Unità d'Italia».

Uniti per lo sport:torneo di padel avvocati

Alla fine a spuntarla è stata la coppia formata dall'avvocato brindisino Diego Rachiero e dalla sua compagna di padel Laura Giuri dopo una finalissima ben orchestrata dalla coppia vincente che ha avuto la meglio contro il duo misto avversario nel quale l'avvocato del foro di Lecce Viviana Labbruzzo ha giocato in coppia con Marco Albanese.

Creature straordinarie: i laboratori per bambini, domenica 29 ottobre al Parco “Potì”

Mesagne - “Giardini di parole, l’arte di vivere tra natura e libri”, si conclude con l’evento “Bestiario e creature straordinarie” la prima parte della rassegna promossa dall’Amministrazione Comunale di Mesagne. Organizzata nell’ambito del progetto a cura della Biblioteca “Ugo Granafei”, l’iniziativa può contare sul contributo del Cepell - Centro per il libro e la lettura relativo al bando “Città che legge 2021”.

Confesercenti di Brindisi scrive al Ministro Giorgetti per rinvio rata rottamazione

Egregio Ministro Giancarlo Giorgetti, mi rivolgo a Lei nella mia qualità di Presidente Provinciale della Confesercenti Brindisi al fine di chiedere il Suo sostegno nella richiesta di una proroga, per la scadenza di novembre,  del pagamento del programma "Rottamazione Quater". In quanto Ministro dell'Economia e delle Finanze, Lei detiene l'autorità necessaria per esaudire questa richiesta.

“Da Versalis buone notizie per impianto sperimentale recupero plastica. Brindisi sede migliore”

Il progetto “Hoop” di Versalis rappresenta un importante investimento della società controllata da Eni nel campo della sostenibilità ambientale mediante il riciclo chimico della plastica che, tramite un processo termico e di pirolisi, punta alla circolarità di tutte le plastiche e alla valorizzazione delle stesse trasformandole in ‘nuova’ materia prima. Il progetto ha ricevuto importanti riconoscimenti dall’Unione Europea per l’innovativa tecnologia a basse emissioni.

Caroli su centro di riabilitazione di  Ceglie Messapica

Dal 2008, vale a dire 15 anni, a Ceglie Messapica esiste un Centro regionale di Riabilitazione (CRRiPOCeM) che pur essendo pubblico viene gestito da privati. Tutto questo avviene, in modo che definiremmo irregolare, con una sorta di proroga ‘tecnica’, vale a dire senza che in tutti questi anni ci fosse un atto di indirizzo amministrativo, e senza che nessuno del centrosinistra (che in questi 15 anni ha governato la Regione Puglia) facesse chiarezza su una proroga cos? ‘eterna’.

Patologie oncologiche, un convegno su terapie, cure palliative e futuro della ricerca

Il presente e il futuro nella cura delle patologie oncologiche saranno al centro di un convegno - dal titolo “Next generation of cancer care (Ngcc): from breast cancer to palliative care” - in programma a Brindisi il 3 e 4 novembre nell’hotel Internazionale. Presidenti delle sessioni: Palma Fedele e Vito Fumai; segreteria scientifica: Antonietta Pignatelli e Anna Santoro.

Festival nazionale Comunita' 2023

30 ottobre 2023 – Lo scorso 26 ottobre 2023, a Milano, il Comune di Brindisi ha ritirato il Premio nazionale Comunità 2023 Future4Cities, assegnato nel corso del “Festival delle città che cambiano” al progetto Case di Quartiere finanziato da Regione Puglia attraverso il POR Puglia 2014-2020 Azione 3.2 e 9.3 Hub di Innovazione Sociale.

Pd:“Il Consiglio Comunale ritorna centrale. Su Edison dimostrati coraggio e autonomia”

Il Consiglio Comunale monotematico sull’insediamento Edison ha prodotto indubbiamente due notevoli risultati. Infatti alla luce delle due mozioni presentate dalla maggioranza e dalla minoranza si è riusciti a fare sintesi, voluta e ricercata da tutti i capigruppo in seno alla conferenza preposta, su un documento unitario che, al netto delle motivazioni alla base della richiesta e delle aspettative dei singoli gruppi consiliari, ha richiesto il riesame delle autorizzazioni ministeriali e regionale.

Visita in Prefettura del Comandante Militare dell’Esercito Puglia Col. Arcangelo Moro

Il Comandante Militare dell’Esercito Puglia, Colonnello Arcangelo Moro, è stato ricevuto
stamane presso il Palazzo del Governo dal Prefetto Michela La Iacona.
Nel corso del cordiale incontro, il Prefetto, nell’esprimere apprezzamento per l’importante
contributo offerto dall’Esercito Italiano nel comparto della sicurezza, ha sottolineato l'importanza
delle sinergie istituzionali e la propria volontà di consolidare la massima collaborazione fra le Forze
Armate e le Autorità civili al fine di assicurare il benessere della comunità.

Dopo la revoca del soggiorno climatico, ecco la soluzione finanziaria per riaprire il centro anziani”

Nelle scorse settimane ci siamo occupati a più riprese della questione relativa alla certificazione per la prevenzione incendi del centro anziani. Abbiamo criticato le modalità e i criteri di assegnazione dell’immobile che riteniamo sia stata fatta frettolosamente e con un eccessivo ed ingiustificato carico di responsabilità sugli anziani assegnatari.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online