Festival del Sociale a Mesagne, il 12 settembre nell’atrio del Castello il primo appuntamento

«Per offrire in una rassegna un esempio di quanto di meglio si possa e si debba garantire ai cittadini più fragili, partendo dal presupposto che ciò che è meglio per loro è il meglio per tutta la Comunità», spiegano nella nota introduttiva di presentazione della prima edizione del Festival del Sociale il presidente del Consorzio ATS BR4, Antonio Calabrese, il presidente del Consorzio ATS BR3, Giovanni Barletta, e il sindaco della città di Mesagne, Antonio Matarrelli, e annunciano l’obiettivo dell’iniziativa.

Vizzino su chiusura Basell

La decisione di Basell di chiudere un impianto fondamentale per la vita dello stabilimento di Brindisi è inaccettabile e fortemente discutibile. Senza voler entrare in scelte di carattere aziendale, ritengo che sia assurdo penalizzare un territorio che anche a Basell ha dato tanto. Per questo motivo, mi attiverò per verificare ogni azione in cui possa risultare utile la presenza della Regione Puglia per far tornare l’azienda sui suoi passi. Nel frattempo, colgo l’occasione per esprimere piena e convinta solidarietà nei confronti di tutti i lavoratori, assicurando che non saranno lasciati soli in questa battaglia. Mauro Vizzino – Presidente Commissione Sanità della Regione Puglia

Pd interrogazione parlamentare  su questione Basell

Nella giornata di mercoledì 6 settembre è stata depositata presso la Camera dei Deputati a firma dell’On. Claudio Stefanazzi un’interrogazione parlamentare in cui si richiede l’intervento del Ministro delle Imprese e del Made in Italy e del Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali per sapere quali iniziative si intendono intraprendere per la decisione della società LyondellBasell di dismettere parte dell’attuale impianto di produzione di Brindisi.

MesagnEstate lunedì 11 settembre, spettacolo musicale del Concerto Bandistico “Fasano-Leo”

Una serata, tre occasioni speciali: il Concerto Bandistico Cittadino “F. Fasano . L. Leo” invita a partecipare alla serata musicale organizzata per celebrare i 140 anni della fondazione della Banda, per ricordare con affetto e riconoscenza il maestro Benito Baldari a un anno dalla sua scomparsa e omaggiare la memoria del maestro Ferdinando Fasano a 100 anni dalla morte.

Brindisi presentazione progetto SuperBrindisi

Brindisi, 7 settembre 2023 - Nel corso della conferenza stampa tenutasi questa mattina presso la Sala Giunta del Comune di Brindisi, il Sindaco Giuseppe Marchionna e l’Assessore alla Programmazione Economia e Sviluppo Ernestina Sicilia, hanno presentato le iniziative che rappresentano sia la conclusione che la capitalizzazione del Progetto Case di Quartiere finanziato dal POR PUGLIA FESR-FSE 2014-2020 – Asse Prioritario III - Azione 3.2. – Asse prioritario IX - Azione 9.3. Programma regionale “Pugliasocialein” Hub di Innovazione sociale.

Matarrelli su vicenda Basell

Anno del Signore 2023: una importante solida multinazionale annuncia a ciel sereno la chiusura di uno stabilimento fin lì altrettanto importante e solido, l’invito a decine di lavoratori a traslocare armi e bagagli in un’altra regione, l’esubero di 47 operai. 

Oria (BR). Commemorazione del Capitano M.O.V.M. Orlando DE TOMMASO.

Sabato 9 settembre 2023, in Oria, in Piazza Lorch, presso il monumento ai caduti, avrà luogo la commemorazione dell’80° anniversario della morte del Capitano dei Carabinieri Orlando De Tommaso, Medaglia d’Oro al Valor Militare alla Memoria nella guerra di liberazione, per dare lustro e ricordare la figura eroica e le gesta del concittadino, caduto il 9 settembre 1943 a Roma durante gli scontri per la difesa della Capitale dall’avanzata delle forze nemiche.

S.Michele Salentino sono arrivati gli Eco diari

Gli "Eco-diari" sono arrivati. Mancano pochi giorni e poi tutti gli alunni e le alunne dell'Istituto Comprensivo "Giovanni XXIII" di San Michele Salentino riceveranno un omaggio da parte dell'Amministrazione Comunale e dalla Monteco S.p.A. In particolare, chi frequenterà le classi 3^, 4^ e 5^ della Scuola Primaria e le alunne e gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo "Papa Giovanni XXIII" riceveranno gli “Eco-diari” scolastici.

Arpal progetto "Punti Cardinali"

Brindisi, 7 settembre 2023 - Nell’ambito delle iniziative previste dal progetto “Oriens: modello innovativo di orientamento per la comunità sanvitese”, finanziato dalla Regione Puglia, Dipartimento Politiche del Lavoro, Istruzione e Formazione a seguito dell’avviso pubblico “Punti Cardinali: punti di orientamento per la formazione e il lavoro”, dal 13 al 15 settembre, si svolgeranno a San Vito dei Normanni le attività laboratoriali organizzate da ARPAL Puglia – Centro per l’impiego di Brindisi  in collaborazione con Associazione Futura di Brindisi, partner di progetto.

Arpal protagonista alla Fiera del Levante

Bari, 8 settembre 2023 – L’ARPAL Puglia torna protagonista alla Fiera del Levante. L’86^ edizione della prestigiosa campionaria internazionale, che si terrà a Bari dal 9 al 17 settembre 2023, vedrà la partecipazione dell’Agenzia Regionale Politiche Attive del Lavoro con uno stand dedicato all'interno del Nuovo Padiglione/Settore Innovazione 55-66.

Abitare sostenibile, il Consiglio Comunale vota all’unanimità l’adozione del Protocollo Itaca – Puglia

MESAGNE - Norme per l’abitare sostenibile, il Consiglio Comunale della città di Mesagne, nell’ultima seduta dello scorso luglio, ha approvato il Protocollo Itaca Puglia, lo strumento di valutazione della sostenibilità ambientale degli edifici che la Regione ha adottato con legge n.13 del 10 giugno 2008 – aggiornata con delibera di giunta regionale n.1304 del 7 agosto 2020 - con cui si promuove e si incentiva l’edilizia sostenibile.

Cisl scuola convegno rsu e delegati

La forza della partecipazione” è lo slogan scelto dalla Cisl Scuola Taranto Brindisi in occasione dell’8^ giornata nazionale Rsu e Delegati 2023, tradizionale appuntamento che segna la ripresa delle attività sindacali a livello di istituto nel nuovo anno scolastico.

Firma protocollo d' Intesa tra Autorita' portuale e Marina Militare

Sabato 09 settembre alle ore 15.00 nel porto di Brindisi a bordo di nave Garibaldi ormeggiata presso la banchina Montecatini dell’area Sant’Apollinare, il comandante logistico della Marina Militare ammiraglio di squadra Salvatore Vitiello, il presidente dell’autorità di sistema portuale del Mar Adriatico meridionale prof. avv. Ugo Patroni Griffi e il comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi capitano di vascello Luigi Amitrano, sottoscriveranno un “Protocollo d’Intesa” per la ridefinizione di alcune aree di demanio marittimo in consegna alla Marina Militare nell’ambito del porto commerciale di Brindisi.

Cgil scuola vertenza per la tutela dei docenti a tempo determinato

A seguito della sentenza del Consiglio di Stato n. 1842 del 16 marzo 2022 che ha riconosciuto il diritto del personale docente non di ruolo all’attribuzione
della Carta del docente (istituita dal c. 121 art. 1 della L. 107/2015 per il solo personale docente a tempo indeterminato) la FLC CGIL Brindisi ha previsto
di avviare una vertenza collettiva davanti ai Giudici del Lavoro del nostro territorio per tutelare i docenti “a tempo determinato”:

Carovigno Festa de l'Unita'

E’ certamente positivo il bilancio tracciato sui tre giorni di festa provinciale de l’Unità che si è svolta a Carovigno (BR) gli scorsi 1, 2 e 3 settembre. “Tanto da un punto di vista politico, quanto da un punto di vista organizzativo, la festa ha rappresentato un momento di rilancio per la federazione provinciale di Brindisi.

AdSPMAM: calendari 2024 in doppia cifra per tutti i porti crocieristici dell’Adriatico meridionale.

L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) è presente ad Amburgo per il «Sea Trade Cruise Europe », in corso di svolgimento all'interno della "Hamburg Messe und Congress", la rinomata area espositiva della metropoli tedesca, fino a venerdì 8 settembre, con l’obiettivo di promuovere a compagnie, acquirenti, esperti e professionisti del settore crocieristico marittimo i porti del proprio Sistema.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 128 visitatori e nessun utente online