Open day per la vaccinazione contro Pneumococco ed Herpes Zoster

Partita la campagna di vaccinazione contro Pneumococco ed Herpes Zoster con cinque giornate di Open day ad accesso libero in alcuni centri vaccinali della provincia. L’iniziativa è stata promossa dal Servizio di Igiene di Igiene e Sanità pubblica del Dipartimento di Prevenzione per ridurre il rischio di sviluppare queste malattie e prevenire le gravi complicanze.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi parte la campagna abbonamenti

Parte la campagna abbonamenti per la Stagione teatrale 2023-24 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Un ricco carnet di proposte che attraversa epoche, stili e generi, fra tradizione del classico ed esplorazione dei territori artistici più vivaci dalla scena contemporanea: unica opzione prevista quest’anno è l’abbonamento ai nove spettacoli inseriti nel cartellone.

Aeroporto di Brindisi sotto shock: il taglio dei voli provoca la rabbia della Fenailp e degli imprenditori locali

L'aeroporto di Brindisi è stato scosso da una decisione che ha suscitato l'indignazione delle Associazioni e dei titolari di aziende locali: il taglio dei voli nel sistema aereoportuale. Questo drastico taglio nei collegamenti aerei mette in pericolo non solo la comodità dei viaggiatori, ma anche gli investimenti cruciali per la crescita economica della regione.

Bbc su deposito Edison

Lanciamo un appello alle organizzazioni promotrici dell'iniziativa del 24 agosto di contrasto al progetto GNL Edison e a tutti i soggetti (partiti, sindacati, associazioni, movimenti, società civile) che hanno aderito a quella iniziativa per incontrarci al fine di organizzare una manifestazione popolare.

Bari Lunedi presentazione della 19ma edizione dello Snim

Lunedì 18 settembre, alle ore 10.30, a Bari, presso la Presidenza della Regione Puglia (lungomare Nazario Sauro 31 - I piani Sala Di Jeso), avrà luogo la conferenza stampa di presentazione della 19^ edizione dello SNIM (Salone Nautico di Puglia). Saranno presenti il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, gli Assessori regionali Alessandro Delli Noci, Sebastiano Leo e Gianfranco Lopane, il Presidente dello SNIM Giuseppe Meo, il Presidente del Distretto della Nautica di Puglia Giuseppe Danese, il Direttore di Pugliapromozione Luca Scandale, il Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale dell’Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi ed il commissario della Camera di Commercio di Brindisi Antonio D’Amore.

L’Orchestra Sociale Giovanile “MusicaInGioco” chiude il Festival del Sociale a Mesagne

MESAGNE - "Offrire in una rassegna un esempio di quanto di meglio si possa e si debba offrire ai cittadini più fragili, partendo dal presupposto che ciò che è meglio per loro è il meglio per tutta la Comunità", questa la premessa del primo Festival del Sociale, un programma di 4 eventi culturali che si concluderà sabato 16 settembre alle ore 20 in piazza Orsini del Balzo con il concerto dell’orchestra sociale giovanile “MusicaInGioco” diretta dal maestro Andrea Gargiulo.

“Il Salento e lo spettacolo delle lucciole”, il 21 settembre a Mesagne la presentazione del libro

Prosegue con nuove iniziative “Giardini di parole. L’arte di vivere tra natura e libri”, il progetto finanziato con fondi Cepell - Centro per il libro e la lettura nell’ambito del riconoscimento ministeriale “Mesagne Città che legge”. L’incontro con gli autori, lo scambio di opinioni tra spettatori e osservatori del patrimonio naturale, la partecipazione a laboratori organizzati, su queste premesse si regge una rassegna letteraria articolata in due tempi.

L’Orchestra Sociale Giovanile “MusicaInGioco” chiude il Festival del Sociale a Mesagne

MESAGNE - "Offrire in una rassegna un esempio di quanto di meglio si possa e si debba offrire ai cittadini più fragili, partendo dal presupposto che ciò che è meglio per loro è il meglio per tutta la Comunità", questa la premessa del primo Festival del Sociale, un programma di 4 eventi culturali che si concluderà sabato 16 settembre alle ore 20 in piazza Orsini del Balzo con il concerto dell’orchestra sociale giovanile “MusicaInGioco” diretta dal maestro Andrea Gargiulo.

Per decongestionare traffico, si realizzi area di fermata e sosta per bus su via Nicola Brandi

Il crescente traffico nelle vie limitrofe agli istituti scolastici cittadini rappresenta, per i residenti di quelle zone, una criticità rilevante tanto da costringere a modificare le proprie normali abitudini. In particolare, i residenti dei quartieri Casale e Paradiso e della zona Materdomini risultano essere tra i più penalizzati dal traffico che ogni giorno imbottiglia le strade per raggiungere il centro città.

La Motovedetta della Guardia Costiera di Brindisi CP281 raggiunge Lampedusa

Nel pomeriggio di ieri, 15 settembre, la Motovedetta CP 281 della Capitaneria di Porto di Brindisi ha raggiunto il porto di Lampedusa, dove si tratterrà fino al prossimo 15 novembre allo scopo di potenziare il dispositivo navale operante nell’area dello Stretto di Sicilia per le attività di border surveillance e ricerca e soccorso in mare all’interno delle acque di responsabilità nazionale.

l’Ordine dei Medici: “Urge installare un sistema di videosorveglianza”

Furti d’auto e aggressioni, l’Ordine dei Medici di Brindisi chiede un intervento incisivo e si costituisce parte civile nei processi penali per le violenze ai danni degli operatori sanitari. Desta preoccupazione quanto si sta registrando in questi giorni  nel parcheggio interno dell’Ospedale Perrino di Brindisi da dove sono state trafugate diverse auto appartenenti ad operatori sanitari,

Ostuni: Il 14 e il 15 settembre due eventi sulla fratellanza, la vita e il volontariato in Palestina.

Ostuni: Il 14 e il 15 settembre due eventi sulla fratellanza, la vita e il volontariato in Palestina. Giovedì 14 settembre, dalle 18.30 in poi, nel salone parrocchiale della Madonna del Pozzo di Ostuni, il primo evento, organizzato dal Festival della Cooperazione Internazionale, dove con l'ausilio di filmati originali, Riccardo Sirri, direttore di EducAid, la ONG riminese che si occupa in particolare di educazione inclusiva, interverrà proprio su quest’ultimo tema, che sta a cuore anche a tutta la comunità italiana, presentando e raccontando dei progetti educativi portati avanti in Palestina.

Mrs:porte del canile chiuse alla delegazione

In data odierna una delegazione del Movimento Regione Salento si è recata presso il canile comunale per effettuare un sopralluogo, anche sulla scorta delle numerose segnalazioni raccolte negli ultimi giorni e riferite al benessere degli animali presenti nella struttura.

Il personale della Brindisi Multiservizi presente nel canile, però, così come il veterinario presente in quel momento, ci hanno impedito l’ingresso, aggredendoci verbalmente (anche con gravissime allusioni) non consentendo a chi svolge le funzioni di consigliere comunale di effettuare il proprio lavoro.

Si tratta di un fatto gravissimo che conferma i nostri dubbi circa le condizioni di degrado presenti all’interno della struttura che evidentemente non possono essere mostrate ai cittadini.

Chiederemo, pertanto, un sopralluogo immediato della Commissione consiliare ai lavori Pubblici.

Sarebbe questa la “casa di cristallo” tanto sbandierata in campagna elettorale dal sindaco Marchionna?

Lino Luperti – Movimento Regione Salento/Uguaglianza Cittadina

MesagnEstate sabato 16 settembre, concerto del Quartetto Art Jonico in Chiesa Madre

“Art Jonico” in concerto, il quartetto composto da Antonella Cavallo al violino, Massimiliano Monopoli alla viola, Didi Tartari al violino, Francesco Zizzi al violoncello si esibirà nella splendida cornice barocca della Chiesa Matrice, in piazza IV Novembre, alle ore 20. Il repertorio propone musiche di Bach, Mozart, Piazzolla. L’evento è organizzato dall’associazione “Cittadini del mondo” in collaborazione con il Comune di Mesagne, le cooperative “Oasi”, “L’Ala, e “San Bernardo”, il Consorzio ATS BR3 e il Consorzio ATS BR4 e don Gianluca Carriero, parroco della Chiesa Matrice. “QuiMesagne” è media partner, ingresso gratuito.

 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 124 visitatori e nessun utente online