Domenica 1 ottobre torna l’Appia Day, Mesagne celebra la Regina Viarum

Un'occasione straordinaria per partecipare alle numerose attività gratuite organizzate per celebrare l'importanza dell’Antica Via Regina.

Il programma: alle ore 8.00 partenza della staffetta ciclistica dalla Scalinata Virgiliana di Brindisi, l’iniziativa si svolgerà come prolungamento simbolico della staffetta Roma-Brindisi-Roma. Coordinamento a cura dall’ASD "WildTeam" di Mesagne.

Il progetto “Ri-connessioni” riparte con il suo programma di attività. Sabato 30 settembre tornano i laboratori di cinema, parte integrante di un’esperienza progettuale pensata per contrastare i trend della povertà educativa nel territorio di Brindisi. Un’emergenza silenziosa che solo di recente ha iniziato a trovare un posto nelle ricerche scientifiche e nel dibattito pubblico.

Capitaneria di porto di Brindisi:accordo con l'Istituto Alberghiero

Porto di Brindisi – Nella mattinata di oggi 26 settembre 2023, presso l’Istituto Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi, è stato sottoscritto dal Dirigente Scolastico Prof. Cosimo Marcello CASTELLANO e dal Capo del Compartimento Marittimo di Brindisi C.V. (CP) Tc/Eli Luigi AMITRANO, un accordo che prevede un percorso formativo ad hoc, addizionale e supplementare alla didattica ordinaria, che possa avvicinare sempre più il mondo studentesco alle professioni marittime.

Happy casa determinata vince contro il Den Bosch e si classifica per la finalissima

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI- HEROES DEN BOSCH: 78-63 (13-19, 39-34, 56-46, 78-63)

HAPPY CASA BRINDISI: Morris 19 (4/4, 3/11, 3 r.), Mitchell 11 (1/2, 3/5, 2 r.), Laquintana 6 (3/6, 0/2, 4 r.), Laszewski 6 (0/1, 2/2, 3 r.), Riismaa (0/1, 0/2. 1 r.), Lombardi 5 (1/1, 1/1, 1 r.), Johnson 12 (3/8, 1/2, 5 r.), Bayehe 10 (4/5, 0/1, 8 r.), Senglin 9 (0/2, 2/2, 3 r.), Seck ne, Malaventura ne. All.: Corbani.

Brindisi porto firmato accordo per la riconsegna parziale dell'area "ex Pol"

Questo pomeriggio, nei locali della Capitaneria di Porto- Guardia Costiera di Brindisi, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale (AdSPMAM) Ugo Patroni Griffi e il comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi-  CP (CV) Luigi Amitrano hanno firmato il verbale di riconsegna parziale dell’area demaniale marittima denominata “ex Pol”, ricadente nell’ambito del porto di Brindisi – Seno di Levante- di cui fa parte la banchina e il caseggiato immediatamente retrostante.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi :via libera agli abbonamenti

Prosegue la campagna abbonamenti alla Stagione 2023-24 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Terminata la fase di rinnovi, da lunedì 2 ottobre la biglietteria del politeama brindisino apre le porte ai nuovi tesseramenti, agli spettatori che vorranno scoprire e condividere la bellezza e la magia del teatro, un filo spettacolare intessuto di storie e temi raccontati con la potenza visionaria e insieme realistica della scena.

Brindisi prima edizione dello Expo Its

Brindisi, 26 settembre – Dal 3 al 5 ottobre si svolgerà la prima edizione di EXPO ITS, il ciclo di incontri, ideato da ARPAL Puglia -  Centri per l’Impiego dell’Ambito Territoriale di Brindisi, con i rappresentanti dei sette Istituti Tecnologici Superiori (ITS) operanti nella Regione Puglia.

Mesagne, dal 1° ottobre cambia l’orario di apertura del Castello comunale

Da domenica 1° ottobre cambia l’orario di apertura del Castello comunale, sarà aperto la mattina dalle 9:00 alle 13:00 e il pomeriggio dalle 16:00 alle 20:00, lunedì mattina chiuso. L’ultimo ingresso sarà consentito mezz’ora prima della chiusura. Anche la grande mostra “Caravaggio e il suo tempo” cambia orario e sarà visitabile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00, ultimo accesso mezz’ora prima della chiusura.

1 ottobre giornata nazionale del Si ad  Aido

Il 1° ottobre è la Giornata del ad Aido – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule con tantissimi iniziative sul territorio nazionale che, a seconda delle esigenze, potranno proseguire fino all’8 ottobre. Con la Giornata del Sì 2023, nell’anniversario dei suoi 50 anni di storia, Aido ribadisce con forza il suo sì alla vita. Quest’anno da Cagliari il sì con Aido si propagherà in tutta Italia.

Pri:I nostri giovani devono rimanere a Brindisi!

La città di Brindisi ha registrato nell’ultimo decennio un preoccupante calo demografico. Ad abbandonare la nostra città per realizzare altrove il proprio progetto di vita sono stati soprattutto i giovani. Per favorire la permanenza in città di questa ampia fascia di popolazione avevamo previsto nel nostro programma elettorale una serie di misure miranti ad incentivare forme di autoimprenditorialità, in armonia con le direttive comunitarie in materia.

Caroli soddisfazione per la creazione di un unico circolo di Fdi

Avere nella città di Brindisi un grande circolo di Fratelli d’Italia: è questo lo scopo che, dopo una lunga riflessione, mi ha convinto a chiudere i quattro circoli presenti (Cantieri sociali, Atreju, Brindisium e Tuturano) per dar vita a uno solo. In modo che il partito parli a una sola voce, ma una voce più forte. Insomma, non un semplice accorpamento, ma la volontà di dar vita a una grande realtà politica del primo partito italiano e che a Brindisi è partito di governo con il sindaco Marchionna.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 106 visitatori e nessun utente online