Brindisi inizia la rassegna Verdi in citta'

Comincia nel segno della musica la rassegna Verdi in Città, organizzata dal Teatro Pubblico Pugliese con la Fondazione Nuovo Teatro Verdi. Appuntamento giovedì 27 luglio, con inizio alle ore 21, in piazza Duomo a Brindisi - di fronte al museo archeologico “Francesco Ribezzo” - con il concerto di SENZA CRI. L’ingresso è libero. Il programma di spettacoli, che dà vita a un incontro originale tra teatro e musica, vede il sostegno e la partecipazione di Enel in qualità di sponsor ufficiale.

Pd “Sospensiva Tar a causa della superficialità dell’Amministrazione. Si individui subito soluzione”

La sospensiva dell’ordinanza per la deroga alle emissioni sonore da parte del TAR rappresenta un macigno per le attività del centro, e questo a causa della superficialità con cui l’Amministrazione comunale ha trattato l’argomento. Sia chiaro, i residenti hanno fatto valere le loro ragioni rivolgendosi legittimamente al tribunale amministrativo, perché evidentemente non c’è stato un confronto sereno e disinteressato tra le parti. E qui sorge una domanda: per quale ragione il Comune di Brindisi non si è costituito in udienza?

Cobas su consorzio Arneo

Il Comitato di San Vito dei Normanni “La voce del Cittadino” ,la Confederazione Cobas , il Comitato “No Enfituesi “ di San Michele Salentino organizzano un sit in via Gentile a Bari alle ore 10,00 di martedì 25 Luglio per continuare a protestare contro gli ingiusti tributi che il Consorzio Arneo continua a chiedere ai cittadini senza dare nessun tipo di serviun aspetto estremamente critico nei confronti del Consorzio Arneo.

Pd Brindisi: ”Si rispettino gli accordi istituzionali e i diritti degli operatori dell’appalto rifiuti.

Nei prossimi giorni è previsto il subentro della nuova azienda affidataria del servizio di raccolta dei rifiuti. Nelle more delle procedure burocratiche necessarie al perfezionamento dell’affidamento, c’è preoccupazione tra i dipendenti in quanto negli atti di gara sembrerebbe concretizzarsi un quadro impreciso rispetto alla spesa consolidata e storicizzata del costi del personale.

Brindisi seduta di laurea in Economia aziendale

La Seduta di laurea in Economia Aziendale della sede di Brindisi si terrà in data 24 luglio 2023 alle ore 10.30 presso la Sala Colonna (Palazzo Granafei-Nervegna via Duomo 20) del Comune di Brindisi .Interverranno alla seduta di laurea partecipando alla proclamazione dei neo dottori la Prorettrice dell'Università di Bari Aldo Moro Prof.ssa Grazia Paola Nicchia, il Sindaco di Brindisi dott. Giuseppe Marchionna, il Direttore DEMDI Uniba dott. Giovanni Lagioia e la coordinatrice del corso di Laurea in Economia Aziendale Prof.ssa Grazia Dicuonzo. Dott. Giuseppe Abruzzo

MesagnEstate giovedì 27 luglio – quarta giornata Messapica Film Festival

Libri, film, workshop, incontri con gli autori: prosegue il Messapica Film Festival nelle location più belle della città.Alle 19.00 in Piazza Commestibili per MEFF Presidi di umanità dialogheranno la psichiatra Barbara Pelletti, l’avvocato Stefania Iasonna e il portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury, attorno al tema “Alle radici della violenza contro le donne e i bambini”. A moderare questo incontro importante sarà la scrittrice Elena Chiattelli.

Consorzio speciale per la bonifica di Arneo, Caroli (FdI): “Subito i primi interventi sui canali e partire col Consorzio unico.

“La situazione continua ad essere critica e gli interventi sono in ritardo”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Luigi Caroli, a margine dell’audizione dei tecnici del Consorzio speciale per la bonifica di Arneo sul tema della ricognizione dei canali esistenti e dei relativi interventi da porre in essere.

Celebrazione della giornata mondiale della Sindrome di Sjogren: screening gratuito per i cittadini

Il 20 luglio si celebra la giornata mondiale dedicata alla Sindrome di Sjogren, classificata fra le malattie autoimmuni più frequenti tra quelle che rientrano nell’insieme delle connettiviti e malattie del collageno. Nell’occasione l’unità operativa di Reumatologia della Asl Brindisi, diretta da Paolo Di Giuseppe, ha organizzato - mercoledì 9 agosto - una giornata di screening clinico gratuito per i cittadini.

MesagnEstate mercoledì 26 luglio – terza giornata Messapica Film Festival

Ricchissimo anche il programma della terza giornata del Messapica Film Festival, che anima la città con tante iniziative gratuite. Si comincia alle 19.00 in Piazza Commestibili con il consueto appuntamento con MEFF Presidi di umanità: si parlerà del grande intellettuale, storico e antropologo Ernesto de Martino, gli studiosi Andreas Iacarella e Sonia Marzetti, insieme a Michela Almiento, segretaria SPI CGIL di Brindisi dialogheranno in un incontro dal titolo “La ricerca per tutti di Ernesto de Martino”.

Cobas resoconto del sit in

Il Sindacato Cobas ed il “Comitato lavoratori DCM-exGSE”, ormai disoccupati da mesi, hanno svolto nella giornata di Mercoledì 19 Luglio un sit in sotto Confindustria ,poi con un breve corteo ci si è spostati al Comune d Brindisi dove si è svolto un incontro con l’Assessore al Lavoro ,Lidia Penta , ed il Consigliere di maggioranza Ercole Saponaro ,raccogliendo risultati importanti.

 Trofeo dell’Adriatico e del Mar Ionio

 Dopo una lunga assenza, domenica 23 luglio, torna a Brindisi il Meeting Nazionale del Centro Sportivo Italiano, giunto alla V edizione, nonché 17° edizione del “Trofeo dell'Adriatico e del Mar Ionio”. Si tratta di un circuito di voga itinerante a 10 remi con timoniere nelle categorie maschile e femminile che si terrà nel porto interno, nei pressi del Lungomare Regina Margherita.

Focus, mostra di pittura del maestro Alfredo Passante: sabato 22 luglio l’inaugurazione

Verrà inaugurata sabato 22 luglio alle ore 20, all’interno del salone dell’associazione “Giuseppe Di Vittorio” - in via Castello, 20 a Mesagne - la mostra del maestro Alfredo Passante, apprezzato pittore della corrente iperrealista. <<Testa tra le nuvole e piedi a terra, un po’ sognatore>>, si legge sul suo profilo social. L’artista nasce a Roma il 9 agosto del 1952 e oggi vive a San Vito dei Normanni.

Giardini di parole, lunedì al Parco “Potì” appuntamento con il teatro di carta

MESAGNE - Dopo l’avvio dell’Antica Bibliofarmacia “Ugo Granafei”, e la ricetta dei rimedi letterari per combattere antichi e nuovi malesseri, proseguono le attività del progetto “Giardini di parole. L’arte di vivere tra natura e libri”: il programma, finanziato dal Centro per il libro e la lettura del ministero della Cultura nell’ambito del riconoscimento “Mesagne città che legge”, promuove il rapporto tra natura e libri, coltivando il filone della libroterapia per ogni fascia d’età.

Ceglie Messapica premio letterario

Ancora due settimane e sarà svelato il nome del vincitore della 2^ edizione 2023 del Premio Letterario Nazionale “Città di Ceglie Messapica”, indetto dalla locale Amministrazione comunale. Un’occasione d’incontro, di riflessione e di approfondimento su importanti temi-guida del pensiero, ogni anno diversi, a partire dalla narrativa, filosofia, musica e arti per approdare alle tematiche legate alla religione, multiculturalità e altri settori del sapere.

MesagnEstate venerdì 21 luglio

  • “Jam Session”, spettacolo a cura della ProLoco Mesagne: si terrà in Piazza Orsini del Balzo a partire dalle ore 20.30, ingresso gratuito. Un concerto libero, gli artisti si ritroveranno, improvvisando su accordi e brani da eseguire. Obiettivi: divertire, divertirsi, contaminare i propri gusti musicali e, naturalmente, socializzare.

Pd:Il Governo Meloni taglia i fondi per affitti e per morosità incolpevole

La scelta del Governo Meloni, attuata con l’approvazione della legge di bilancio 2023, di tagliare i fondi per gli affitti e per la morosità incolpevole è estremamente grave e pericolosa. Infatti rischia di acuire il disagio sociale di tante famiglie che così non avranno nessuna tutela economica per garantirsi un tetto. La semplicità e la superficialità con cui questo Governo colpisce le fasce deboli è davvero preoccupante.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online