-
Piazza Orsini del Balzo, alle ore 21, ospiterà il terzo appuntamento della rassegna “Quali e tali” con lo spettacolo “Daniele Si Nasce” organizzato dal Comune di Mesagne. Ingresso libero.
Piazza Orsini del Balzo, alle ore 21, ospiterà il terzo appuntamento della rassegna “Quali e tali” con lo spettacolo “Daniele Si Nasce” organizzato dal Comune di Mesagne. Ingresso libero.
Nel Chiostro del Comune di Mesagne alle ore 21 ritorna l’atteso appuntamento con il Festival del libro emergente, l’associazione “Scintilla” organizza la presentazione del libro "Divertiti per essere felice!" di Maurizio Mirilli e Gigi Avanti edito da “Il Pozzo di Giacobbe”. Con Maurizio Mirilli dialogano Regina Cesta e Cosimo Saracino. Don Maurizio Mirilli è nato a Mesagne ed è stato ordinato sacerdote nel 2004 da Papa Giovanni Paolo II, attualmente è parroco a Roma.
l Distretto Urbano del Commercio di Cellino San Marco San Donaci, denominato “Duc Terre del Negroamaro”, di cui fanno parte i comuni di Cellino San Marco e San Donaci, la Confesercenti provinciale e la Confcommercio, organizzano per giovedì 20 luglio – ore 19:00, presso i Giardini del Palazzo Comunale di Cellino San Marco, in - Via Napoli 2, una conferenza stampa quale occasione di meeting per discutere e celebrare la chiusura del lavoro svolto ed inaugurare la fase di lancio e promozione del progetto “Cellino nel Sole”, nato in seno al Bando Regionale DUC 2, nell’ambitodelle azioni di promozione finalizzate alla rivitalizzazione della rete distributiva e all’aumento dell’attrattività dei luoghi.
Il 19 luglio del 1992, mentre suonava il campanello dell’abitazione di via D’Amelio, dimora di sua madre, che avrebbe dovuto accompagnare ad una visita, il giudice Paolo Borsellino veniva dilaniato assieme alla sua scorta dopo che una 126 imbottita di tritolo veniva fatta esplodere da mani assassine.
l Sindacato Cobas ed il “Comitato lavoratori DCM-exGSE”, ormai disoccupati da mesi, organizzano Mercoledì 19 Luglio una giornata di protesta contro chi li ha proprio dimenticati alle ore 9,00 sotto Confindustria e poi in corteo ci si sposta alle ore 10,00 sotto il Comune di Brindisi a chiedere sostegno alla Amministrazione Comunale nel tentativo di tornare a lavoro , dopo che i nuovi acquirenti, la ditta Italsistemi , ha parlato di loro e di un impegno a riprenderli.
Per la realizzazione di tale importante strumento formativo, infatti, sono stati scelti imprenditori artigiani iscritti alla CNA ed alla dirigente della CNA di Brindisi Maria Concetta Malorzo (che fa parte anche del Comitato esecutivo CNA Lavorazioni artistiche del legno, marmo, vetro) è stata affidata una lezione su “Vetri d’arte”.
Brindisi, mercoledì 19 luglio 2023 - Inizia ufficialmente il conto alla rovescia per la partenza di “NEXT: Not Usual Empowerment, Experience,Training”, un progetto selezionato dal Fondo per la Repubblica Digitale – Impresa Sociale, e promosso, come ente capofila, da Time Vision - Agenzia per il lavoro e la formazione, autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e agenzia formativa accreditata in Regione Puglia e che vede ARPAL Puglia - Centro per l’Impiego di Brindisi come partner di progetto.
ANGELO CALCULLI, manager di Achille Lauro dal 2018 al 2022, presenta il suo libro “Da 100 a 10. Un viaggio nella musica in Rolls-Royce” mercoledì 19 Luglio a San Michele Salentino (BR) alle ore 21:00 in piazza Marconi, special guest PINUCCIO e live music show di Nahaze, Cali e Candyvan.
Seconda delle tre serate dedicate ai festeggiamenti della Vergine del Carmelo, Protettrice di Mesagne: a partire dalle ore 5 e fino alle ore 19.30 si susseguiranno le celebrazioni eucaristiche in Chiesa Madre. Al mattino è atteso un tour musicale per le vie della città, iniziativa a cura del Concerto Bandistico Cittadino “Fasano-Leo Città di Mesagne”.
Proseguono gli eventi inseriti nel programma “Estate al Castello”, promosso e coordinato dall’Associazione Le Colonne, ente gestore del maniero, sotto l’egida del Comune di Carovigno. Un programma che proporrà al pubblico un’esperienza culturale tra storia, enogastronomia, astronomia e natura.
Domani, giovedì 20 luglio, alle ore 20, sarà la volta dello scrittore e regista Francesco Carofiglio che, moderato dalla giornalista del TgNorba Pamela Spinelli, presenterà i suoi due ultimi romanzi “Mister H” e “lady M” inseriti nella serie “I Cattivi”. Un viaggio nella Londra post vittoriana del 1929 che vede il giovane psichiatra ed indagatore Leonardo Palamides incontrare e scontrarsi con i cattivi dei grandi romanzi.
SS Brindisi FC comunica che dal 20 al 22 Luglio la squadra si ritroverà presso il “Kick Off Sporting Center” di Cavallino per effettuare i test atletici, le visite mediche e le prime sedute di allenamento in vista della nuova stagione.
Dal 23 Luglio al 13 Agosto, invece, si svolgerà il ritiro pre campionato presso l'Hotel Pino Loricato di Castelluccio Inferiore. Nel corso del ritiro saranno previste delle amichevoli il cui programma sarà comunicato nel corso dei prossimi giorniUfficio Stampa e Comunicazione SS Brindisi FC
Dal 16 luglio all’8 dicembre 2023, nell’incantevole scenario del Castello Normanno- Svevo, Mesagne - di recente insignita del titolo di Capitale Cultura di Puglia 2023 - ospiterà la mostra “Caravaggio e il suo tempo – Tra naturalismo e classicismo”.
La Confesercenti della provincia di Brindisi ha incontrato nella giornata di ieri il sindaco di Francavilla Fontana, Antonello De Nuzzo, e parte dell’amministrazione comunale, alla presenza di una delegazione di esercenti del settore della somministrazione e ristorazione e di dirigenti provinciali e cittadini della stessa associazione.
Si svolgerà martedì 18 luglio, alle ore 11 presso il Comune di Mesagne – nella stanza del primo cittadino - la conferenza stampa di presentazione del Messapica Film Festival V edizione. Interverrano: Floriana Pinto, ideatrice e direttrice artistica del MEFF; Antonio Matarrelli, sindaco di Mesagne; Marco Calò, consulente comunale alle Politiche culturali e scolastiche città di Mesagne; Salvatore Fiore, dirigente scolastico della Scuola media “Materdona-Moro” di Mesagne; gli studenti protagonisti del progetto Meff School Lab.
Martedì 18 luglio, nel pomeriggio dalle 17,30 alle 19, la Flc Cgil di Brindisi programma una videoconferenza sul piattaforma google meet, che verrà registrata e pubblicata anche sul ns canale youtube, per consulenza di base sulla procedura "Informatizzazione Nomine Supplenze" ( le cosiddette 150 scuole). videoconferenza per consulenza di base sulla compilazione delle preferenze GPS ed immissioni in ruolo I fascia sostegno
L’Avis Mesagne, col patrocinio del Comune di Mesagne e il sostegno di Fondazione con il Sud, organizzano il concerto “Arenarock. I migliori successi della musica italiana – live show tour”. Lo spettacolo si terrà in piazza Orsini del Balzo alle ore 21, ingresso gratuito.
Brindisi, 14 Luglio 2023 - 114 annunci di lavoro per 272 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 14 al 21 luglio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU.
Si è svolta a Brindisi, nel salone di rappresentanza della Provincia di Brindisi, la prima riunione tra i comandanti della Polizia Metropolitana di Bari e delle Polizie Provinciali dell’intera regione. Obiettivo: predisporre un regolamento finalizzato a costituire una dotazione strumentale e di vestiario uniforme per tutto il personale che opera in Puglia.
Il modello organizzativo dell'Unità operativa di Chirurgia generale di Francavilla Fontana adottato durante la pandemia è l'oggetto dell'articolo principale di un’importante rivista scientifica.
L’Amministrazione comunale di San Michele Salentino, anche quest’anno, come segno di riconoscimento per l'eccellenza e il merito degli studenti sanmichelani, ha deciso di conferire un premio simbolico agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado che hanno conseguito la maturità con il massimo dei voti nell'A.S. 2022/2023.
In piazza Commestibili, a partire dalle ore 21, si terrà il concerto dei “SiaKa", band di nuova musica popolare salentina formata da sensibilità artistiche provenienti da diverse regioni del sud Italia. SiaKa è più di un gruppo musicale, è piuttosto uno stile di vita. Ed è proprio con questo spirito che i suoi componenti nel 2019 danno vita a un progetto che nasce con l’obiettivo di divertirsi e far divertire, regalando momenti di spensieratezza.
Da qualche giorno ci giungono numerose proteste da parte di tantissimi cittadini brindisini indignati che lamentano la scarsa sensibilità da parte dell’amministrazione comunale riguardo gli orari di apertura dei cimiteri di Brindisi e Tuturano. Infatti limitare l’apertura a poche ore al mattino sta creando notevole disagio a coloro i quali, per impegni di lavoro, non possono recarsi a fare visita ai propri cari defunti nell’arco mattinale e agli anziani che preferivano recarsi al cimitero nelle ore pomeridiane evitando il picco estivo delle temperature.
La giornata di sabato 15 luglio a Mesagne coincide con l’inizio dei festeggiamenti religiosi e civili per la Madonna del Carmine, Protettrice della città. Alle 19.30, dalla Chiesa Madre in direzione della Basilica del Carmine, muoverà la processione. Prelevato il Simulacro della Vergine del Monte Carmelo, la processione continuerà il suo percorso: in Piazza Vittorio Emanuele II, il sindaco Antonio Matarrelli terrà il discorso di Consegna della Chiavi.
Abbiamo 279 visitatori e nessun utente online