Ex deposito Pol trasformato in parcheggio? Idea inutile e dannosa. Così a rischio oltre 12 milioni di euro di finanziamento”

La ventilata ipotesi di trasformare l’area dell’ex deposito Pol in parcheggio, se confermata,rappresenterebbe davvero una gravissima scelta politica dell’amministrazione comunale in carica. Non è affatto ammissibile che quell’angolo di porto interno, tra i più suggestivi della Puglia, possa essere sacrificato ad area di sosta.

Mesagne città che legge, nella sala lettura di Parco “Potì” apre la Bibliofarmacia

Chi ama la lettura apprezzerà e potrà confermare il potere benefico che un buon libro può avere su ciascuno di noi, nello specifico “quel libro” in quel particolare momento della propria vita>>, dichiara il sindaco della città di Mesagne Antonio Matarrelli annunciando l’ultima iniziativa della Biblioteca comunale “Ugo Granafei”, risultata beneficiaria di un finanziamento nell'ambito del bando ministeriale Cepell “Città che legge".

Appia in tabula a Muro Tenente, venerdì 7 luglio il  secondo appuntamento

Venerdì 7 luglio a Muro Tenente si terrà il secondo appuntamento della rassegna Appia in Tabula con due spettacoli di musica e teatro. La serata si aprirà alle ore19 con la visita guidata gratuita “Tra Muro Tenente e la Via Appia Antica” del prof. Gert Burgers. Alle 20.30 le Pietrevive del Salento presenteranno "Il Sud di Pasolini", un viaggio originale attraverso il Sud d’Italia, attraversato dallo sguardo di Pier Paolo Pasolini.

Cna preoccupazione per il dopo carbone a Brindisi

Le dichiarazioni del Ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin, pur se inserite in una programmazione del ciclo di decarbonizzazione, ripropongono con forza il dramma dell’area industriale di Brindisi che rischia di dover fronteggiare un ulteriore tassello della deindustrializzazione - riveniente dalla volontà di eliminare l’utilizzo del carbone – senza aver prioritariamente individuato soluzioni alternative praticabili in tempi brevi.

Confesercenti buona la decisone di tenere aperti i corsi al traffico veicolare

La Confesercenti Brindisi esprime grande soddisfazione per il risultato straordinario raggiunto oggi, dopo anni di lotta e impegno costante, grazie all'approvazione dell'ordinanza che permette la fruizione serale - notturna dei corsi Roma e Garibaldi da parte dei veicoli. Desideriamo ringraziare l'intera amministrazione comunale, in particolare il sindaco Giuseppe Marchionna, per aver tenuto in giusta considerazione le nostre proposte.

Ri-connessioni il cinema per curare le fragilita' curative

La povertà educativa è uno dei grandi drammi del nostro tempo, una questione strisciante che incide sensibilmente sulla capacità di ciascun bambino e ragazzo di scoprirsi e di coltivare le proprie inclinazioni e il proprio talento. Troppi sono i ragazzi che, nel nostro Paese, non godono di adeguate opportunità educative e dei luoghi dove svolgere attività artistiche, culturali e ricreative che potrebbero di fatto consentire loro di maturare competenze e di costruirsi un futuro

Brindisi Nuovo Teatro Verdi presentata la stagione teatrale 2023-24

Il Teatro è un gioco vivo che crea vita.  Alessandro Gassmann Per il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi una stagione teatrale 2023-24 nel segno dell’incontro con titoli che raccontano storie e aprono riflessioni sul confronto con l’altro da sé. Un Teatro in dialogo costante con le attività culturali, sempre più vivo e partecipato, un cartellone con grandi nomi della scena, un vero e proprio melting pot di poetiche ed estetiche, così come illustrato nel corso della conferenza stampa che si è svolta questa mattina nella sala del Capitello di Palazzo Granafei-Nervegna.

Luperti su deposito costiero Edison

La città di Brindisi ha bisogno di ben altro rispetto ai ricorsi presentati alla magistratura amministrativa. Occorrono scelte oculate e condivise che vadano in direzione di un’auspicabile crescita del territorio.In questa ottica, anche la realizzazione di un deposito costiero di gas può rientrare nei piani di ulteriore infrastrutturazione, soprattutto a vantaggio dei traffici portuali.

Brindisi Nuovo Teatro Verdi presentazione stagione teatrale 2022-23

Domani mercoledì 5 luglio, con inizio alle ore 11, nella Sala del Capitello di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, sarà presentata alla stampa la Stagione teatrale 2023-24. All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Giuseppe Marchionna, il presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, Stefano Miceli, e il direttore artistico, Carmelo Grassi.

 

Caroli non servono gli spot se poi manca la sostanza

<Esplora la meraviglia, su due ruote> è lo spot della campagna di comunicazione 2023 sul turismo della Regione… Ma questa enorme possibilità di un turismo diverso, che fa conoscere i meravigliosi territori pugliesi dell’entroterra, si scontra con l’incapacità dell’offerta in termini di servizi. Il turista pugliese, italiano o straniero che affascinato e invogliato dallo spot arriva in Puglia con la sua bike trova anche le ciclovie, ma prive di ogni servizio.

Torre Santa Susanna evento spettacolo Birra E Sound Barcollo's

L’evento si svolgerà a Torre Santa Susanna nei presssi di via Galaso dal 7 al 9 Luglio denominato Birra & Sound Barcollo’s in collaborazione con Birra & Sound di Leverano.Durante le tre serate si potranno degustare molteplici tipologie di birre artigianali del posto ed estere. Inoltre ci sarà la presenza di diverse attrazioni sia per i più piccoli sia per gli adulti e diversi generi musicali durante le tre serate con la presenza anche di attività commerciali ambulanti. L’ultima serata dell’evento sarà aperta con uno spettacolo di artisti .

 Estate al Castello di Carovigno:  tanti gli eventi in programma per il mese di luglio

A partire da mercoledì 12 luglio va in scena il programma “Estate al Castello”, promosso e coordinato dall’Associazione Le Colonne, ente gestore del maniero, sotto l’egida del Comune di Carovigno. Il programma proporrà al pubblico un’esperienza culturale tra storia, enogastronomia, astronomia e natura. Si parte con l’iniziativa dal titolo “La vita segreta del castello tra storia e misteri” destinato agli amanti dei misteri e della storia.

Rassegna Quali e Tali con i Ligabue experience, venerdì 7 luglio a Mesagne

Evento iconico per festeggiare i 20 anni di tributo a Luciano Ligabue e l’incanto di quattro milioni di telespettatori sulla prima rete Rai: è questo il prestigioso curriculum da cui i Sopravvissuti e Sopravviventi – al secolo Marco Cotugno, Gianluca Fallacara, Orazio Galletta, Francesco Pasculli, Francesco Ruggiero – ripartono per festeggiare una entusiasmante carriera che promette ancora tante emozioni.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online