Caroli:una legge regionale per le bande

“Quanti pugliesi conoscono i grandi compositori grazie alle bande da giro? Quanti pugliesi si sono innamorati di Violetta della Traviata o di Tosca o di Madama Butterflay restando inchiodati sotto le luminose casse armoniche allestite per le tante feste religiose anche dei più piccoli paesi?

Approvato il progetto per riqualificare il capannone ex Saca2 come Laboratorio per la cultura agricola e alimentare del Mediterraneo

È stato approvato oggi, 22 maggio 2023, in giunta il progetto definitivo per la riqualificazione del secondo capannone ex Saca presente all’interno del parco Cillarese.Il bene di archeologia industriale che ospitava una delle industrie aeronautiche più importanti del Mezzogiorno, diventerà un Laboratorio dedicato alla cultura agricola ed alimentare dei paesi del Mediterraneo.

Erchie progetto "Erchie OrientAMI"

Si è tenuta ieri mattina, 19 maggio 2023, presso l’Aula consiliare del Comune di Erchie, una conferenza stampa di presentazione del Progetto “Erchie OrientAMI”, proposto dal Comune di Erchie e ammesso a finanziamento per l’importo di euro 91.000 nell’ambito dell’Avviso Pubblico Regionale Punti Cardinali: “Punti di Orientamento per la formazione e il lavoro” - POR PUGLIA 2014-2020 Asse VIII del POR Puglia 2014-2020.

Ora tocca a noi :un nuovo risultato positivo

Un altro risultato raggiunto per i giovani di Brindisi: da giovedì prossimo 30 giovani si insedieranno nei progetti del Servizio Civile presso il Comune.In questi anni abbiamo creduto fortemente nell’importanza delle politiche giovanili per dare opportunità di crescita ai ragazzi e alle ragazze di Brindisi.

Archivio di Stato di Brindisi  iniziativa 24 maggio

Il direttore dell’Archivio di Stato di Brindisi, Diego Sicorello, e tutto il personale, in occasione del 77° anniversario della Repubblica italiana, sono lieti di segnalare l’inaugurazione della mostra documentale dal titolo “Verso la Repubblica – 2 giugno 1946”, organizzata nell’ambito delle iniziative promosse dalla Prefettura per la Festa della Repubblica. La mostra sarà inaugurata dal Prefetto di Brindisi Michela La Iacona, mercoledì 24 maggio alle ore 11:00 e sarà visitabile gratuitamente tutti i giorni feriali, dal 24 maggio al 2 giugno, dalle ore 9:00 alle ore 13:00, presso la sede dell’Archivio di Stato di Brindisi di Piazza Santa Teresa, n. 4. Parteciperanno all’iniziativa anche i vertici delle Forze armate e delle Forze dell’ordine, oltre agli alunni dell’Istituto scolastico “Bozzano – Centro” di Brindisi. IL DIRETTORE dott. Diego Sicorello

Eletto il Consiglio Regionale Anci Puglia

Si è tenuta ieri mattina a Bari la prima seduta del neo eletto Consiglio Regionale dell'ANCI Puglia. Nell'occasione sono stati eletti il Comitato Direttivo e i sei vice presidenti regionali, uno per ogni provincia (sono ritratti nella foto, con - al centro - la presidente Fiorenza Pascazio).Il sindaco di San Vito dei Normanni, Silvana Errico, è stata eletta vice-presidente per la provincia di Brindisi. Gli altri vice presidenti sono: Michele Sperti (Sindaco di Miggiano, per la provincia di Lecce, Vicepresidente Vicario), Luciana Laera (Sindaca di Putignano, per la provincia di Bari), Giovanna Bruno (Sindaca di Andria, per la BAT), Noè Andreano (Sindaco di Casalvecchio di Puglia, per la provincia di Foggia) e Onofrio Di Cillo (Sindaco di Carosino, per la provincia di Taranto).

Ostuni, giovedì 25 maggio alle 18.30 al Paragon 700 sarà inaugurata la prima mostra personale di Tarek Waked, Ctrl+X

La mostra è dedicata al collage analogico, dove gli elementi sono volutamente presi dal contesto e ricontestualizzati. I collage sono una miscela magistrale di diversi elementi e incontri casuali, intrecciati senza soluzione di continuità per creare nuove narrazioni e immagini sorprendenti che sfidano le percezioni di identità e il concetto di bellezza dello spettatore.

San Vito incontro per orientamento e formazione

Brindisi, 22 maggio 2023 - Si svolgerà venerdì 26 maggio, presso la Sala Conferenze del Chiostro dei Domenicani, a San Vito dei Normanni,  a partire dalle ore 9:00, l’incontro di orientamento e informazione, a cura del Centro per l’Impiego di Brindisi, partner del progetto “Oriens: modello innovativo di orientamento per la comunità sanvitese”, vincitore del bando regionale “Punti Cardinali”, che vede il comune come capofila di progetto.

Road to Battiti, domenica 21 maggio con i Boomdabash a Mesagne

Prosegue il viaggio nella musica di ‘Road to Battiti’, appuntamento itinerante che ospiterà 10 artisti in altrettante città della Puglia. Domenica 21 maggio alle ore 21, l’appuntamento è con i Boomdabash in Piazza Vittorio Emanuele II a Mesagne. Tutte le ‘performance on the road’ saranno successivamente trasmesse in una delle cinque puntate del Radio Norba Battiti Live, in onda su Italia 1 a partire da luglio. Come anticipato durante un breve video girato insieme al sindaco Toni Matarrelli, dopo la registrazione i componenti della Band salentina hanno preparato delle sorprese per il pubblico presente.

“Aziona il tuo futuro” - incontro di orientamento del CPI di Brindisi Venerdì 26 maggio - ore 9.00 - San Vito dei Normanni

Venerdì 26 maggio, nella sala conferenze del Chiostro dei Domenicani, a San Vito dei Normanni, a partire dalle ore 9:00, si terrà l’incontro di orientamento e informazione, a cura del Centro per l’Impiego di Brindisi, partner del progetto “Oriens: modello innovativo di orientamento per la comunità sanvitese”, vincitore del bando regionale “Punti Cardinali”, che vede il comune come capofila di progetto.

Brindisi lavori al Monumento al Marinaio

Si informa che a partire da domani, martedì 23 maggio, inizieranno e proseguiranno per 15 giorni i lavori di manutenzione straordinaria del Monumento al Marinaio d'Italia.n questo periodo il bene sarà visitabile esclusivamente il sabato e la domenica dalle ore 9 alle 13 e dalle ore 16 alle 20, mentre la cripta sottostante resterà aperta tutti i giorni dalle ore 10 alle 18 ad esclusione di mercoledì e giovedì.

 

 

 

 

Spazio legalita' ad Erchie

Si chiama #SPAZIOLEGALITÀ ed è un evento organizzato giovedì 25 maggio in occasione dell'anniversario della strage di Capaci.Gli studenti dell'Istituto Comprensivo di Erchie parteciperanno ad un incontro - testimonianza con MATILDE MONTINARO, sorella di ANTONIO MONTINARO che fu caposcorta di GIOVANNI FALCONE.La mattinata si concluderà con l'inaugurazione del murales dedicato a FRANCESCA MORVILLO E GIOVANNI FALCONE, realizzato dall'artista Christian Cavallone.Nel pomeriggio verrà proiettato al pubblico il film “VI PERDONO MA INGINOCCHIATEVI" e sarà possibile consultare i libri presenti nel CEDA.

Confcommercio incontra il commissario Asl di Brindisi

Confcommercio Salute ha a cuore i problemi della sanità della provincia di Brindisi. Proprio per questo ha chiesto ed ottenuto un incontro con il commissario dell’Azienda Sanitaria di Brindisi, dott. Giovanni Gorgoni.La delegazione di Confcommercio Salute, guidata dalla Presidente Mariella Iaia, era composta dal vice Presidente Ugo Calò e dalla Vice Presidente dei Giovani Imprenditori di Confcommercio Brindisi Federica Rosato. All’incontro era presente anche il Presidente dell’Ambito/4, dott. Antonio Calabrese.

  C’è stato forse un tempo”, Massimo Caponnetto presenta il suo libro a Mesagne

Lo scrittore Massimo Caponnetto, figlio del giudice Antonino Caponnetto, sarà a Mesagne sabato 20 maggio alle ore 19.30 nell’Auditorium del Castello comunale per presentare il suo libro “C’è stato forse un tempo”, Edizioni Piagge. L’appuntamento, organizzato dalla Scuola di Formazione “A. Caponnetto” e dall’associazione culturale Scintilla, rientra tra le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Mesagne nell’ambito del programma “Germogli di Legalità”. Ingresso libero.

Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi:  rimessi in libertà animali ricoverati e curati.

Un gufo e quattro ricci, tra cui tre cuccioli orfani, sono stati rimessi in libertà dopo essere stati accolti e curati nel Centro di Fauna Selvatica della Provincia di Brindisi.Il Presidente della Provincia Toni Matarrelli lo scorso 9 maggio aveva fatto visita al Centro coordinato dalla biologa Paola Pino d'Astore, osservando tutto il lavoro che viene fatto quotidianamente per accogliere e curare gli animali selvatici in difficoltà.

Luperti:niente apparentamenti

La coalizione che nel primo turno elettorale amministrativo della città di Brindisi ha sostenuto il candidato sindaco Lino Luperti (composta dal Movimento Regione Salento e da Uguaglianza Cittadina) non ha sottoscritto alcun apparentamento in vista del turno di ballottaggio di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023.

Al Verdi di Brindisi il "Premio Paganini"

Sarà il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi a ospitare nel 2024 uno dei concerti da solista del vincitore del concorso internazionale di violino “Premio Paganini”, giunto alla LVII edizione, insieme alle più importanti istituzioni culturali del mondo tra teatri, orchestre, accademie e festival, autentici “templi” della musica come il Teatro alla Scala di Milano, il Regio di Torino, il San Carlo di Napoli, l’Opera di Riga, la Dortmund Philharmonic Orchestra e la Nordwestdeutsche Philharmonie.

Stabilizzare i precari Sanitaservice di Brindisi è possibile , i numeri ci sono!!!

Il Sindacato Cobas con una delegazione di precari Covid ha incontrato nel pomeriggio di Venerdì 19 Maggio 2023 presso la sede della Asl di via Napoli il Direttore Amministrativo Asl ,Andrea Chiari, e l’Amministratore Unico di Sanitaservice, Francesco Zingarello, per discutere sulle tappe relative al nuovo percorso voluto dalla Regione Puglia in tema di assunzioni, cosa che riguarda i precari rimasti ancora fuori.

Pd-Marchionna scintille dopo il video  anti-Pd

Possiamo anche comprendere la frustrazione del candidato Sindaco Marchionna, che dopo aver messo insieme molti dei veri responsabili dei disastri denunciati nel video fatto montare ad arte contro il PD, si è dovuto scontrare con la realtà di un risultato elettorale che non lo ha incoronato Primo Cittadino di Brindisi già al primo turno.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 93 visitatori e nessun utente online