C’è stato forse un tempo”, Massimo Caponnetto presenta il suo libro a Mesagne

Lo scrittore Massimo Caponnetto, figlio del giudice Antonino Caponnetto, sarà a Mesagne sabato 20 maggio alle ore 19.30 nell’Auditorium del Castello comunale per presentare il suo libro “C’è stato forse un tempo”, Edizioni Piagge. L’appuntamento, organizzato dalla Scuola di Formazione “A. Caponnetto” e dall’associazione culturale Scintilla, rientra tra le iniziative promosse dall’Amministrazione comunale di Mesagne nell’ambito del programma “Germogli di Legalità”. Ingresso libero.

Cisl il paese riparte con il dialogo

Assemblee nei luoghi di lavoro e nel territorio con lavoratori e pensionati, attivi unitari, comunicazione sociale, collegamenti televisivi e radiofonici, presenza diffusa sui media e sui social: è stato un percorso intenso ed entusiasmante quello che, iniziato lo scorso aprile, terminerà ma solo per il momento sabato 20 maggio p.v. a Napoli che, come Cisl Taranto Brindisi, raggiungeremo con otto pullman ed un nutrito numero di auto.

Al Verdi di Brindisi il "Premio Paganini"

Sarà il Nuovo Teatro Verdi di Brindisi a ospitare nel 2024 uno dei concerti da solista del vincitore del concorso internazionale di violino “Premio Paganini”, giunto alla LVII edizione, insieme alle più importanti istituzioni culturali del mondo tra teatri, orchestre, accademie e festival, autentici “templi” della musica come il Teatro alla Scala di Milano, il Regio di Torino, il San Carlo di Napoli, l’Opera di Riga, la Dortmund Philharmonic Orchestra e la Nordwestdeutsche Philharmonie.

Mesagne Volontariato nel salento

Si terrà a Mesagne presso l'Auditorium del Castello Normanno Svevo sabato  20 maggio a partire alle ore 10, il primo laboratorio sulla cooprogettazione in sanità ai sensi del Codice Unico del Terzo Settore, affinché il volontariato sanitario possa proporre e gestire con la ASL servizi di prossimità che migliorino lo stato di salute della popolazione.

Flc Cgil autonomia differenziata,no grazie

In questo periodo storico  di straordinaria emergenza, per l’intera popolazione italiana, determinato dall’esplosione dei prezzi, dall’energia elettrica agli alimentari (che ha determinato una inflazione che non si registrava da circa 30 anni),  dal rialzo dei tassi dei mutui, dalla stagnazione dei salari negli ultimi 15 anni e dalle sempre maggiori difficoltà connesse a lavori discontinui o ad orario ridotto, il governo sostiene  l’Autonomia Differenziata che crea maggiori divisioni sulle differenze già esistenti nell’intero territorio nazionale a fa sì che i diritti possano essere usufruiti in modo differente a seconda del luogo di nascita/residenza.

 

Che cos’è l’autonomia differenziata? Quali potestà legislative si vorrebbero acquisire in via esclusiva sottraendole allo Stato? Quali implicazioni per le Regioni e per l’intero Paese? Quali sarebbero le differenze tra un cittadino del nord e uno del sud? Quali ricadute nel settore della filiera della Conoscenza? Quali ripercussioni complessive su una idea inclusiva ed unitaria di Paese Italia?

 

Per tutti questi interrogativi, la FLC CGIL Brindisi, insieme alla CGIL, organizza una tavola rotonda per lunedì, 22 maggio 2023, a partire dalle ore 16, presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, in Via Via Annibale de Leo 3, per discutere delle implicazioni sottese all’Autonomia Differenziata su tutti i settori ed in particolar modo nel settore della filiera della Conoscenza (Scuola, Università e Ricerca).

 

L’iniziativa, coordinata da Norma De Francesco, presidente provinciale di ProteoFareSapere Brindisi, vedrà la partecipazione:

  • del Prof. Gianfranco VIESTI - Professore di economia applicata presso l'Università di Bari;
  • del prof. Guglielmo FORGES-DAVANZATI -Professore ordinario di Economia Politica – UniSalento;
  • della DS Patrizia COLELLA - Dirigente Scolastico ITES “Olivetti” – Lecce;
  • di Pino GESMUNDO - Segretario Generale CGIL Puglia.

Inoltre, interverranno, On.le Toni Matarrelli - Presidente della Provincia di Brindisi ed i segretari provinciali della CGIL Brindisi e della FLC CGIL Brindisi, Antonio Macchia e Fulvio Rubino. Nella complementarietà di ruoli e competenze si darà un contributo fecondo ad un percorso, quello delle firme per la proposta di Legge Costituzionale di Iniziativa Popolare, già fortemente perseguito, dalla FLC CGIL.

 

L’iniziativa è aperta a tutta la cittadinanza.

 19 Maggio 2023, Ricordando Melissa Bassi

Alle ore 10.30, presso l'IPSSS "Morvillo - Falcone" di Brindisi, lo scrittore Massimo Caponnetto incontrerà gli studenti. A seguire, a Mesagne: alle ore 11 un corteo partirà da via Brindisi (sul Piazzale del Penny Market il ritrovo degli istituti scolastici che partecipano); ore 11.30 Messa in Chiesa Matrice; visita al Cimitero presso la tomba di Melissa.

Pd primo partito a Brindisi,Francavilla e Ostuni

Il PD è il primo partito a Brindisi, a Ostuni e a Francavilla Fontana. Un dato, questo, registrato in tre dei quatto comuni dove eravamo presenti con il nostro simbolo, che ci rende orgogliosi e ci carica di grandi responsabilità nella nuova fase che si apre dopo le amministrative. Un sentito ringraziamento va rivolto a tutte le candidate e a tutti i candidati che hanno scelto di mettersi a servizio delle loro comunità e lo hanno fatto attraverso il Partito Democratico, un patrimonio di donne e di uomini, di intelligenze, di conoscenze e di relazioni che da oggi è a disposizione delle città che il PD è chiamato ad amministrare.

 Cgil, Cisl, Uil Fp, Il 19 maggio non è una giornata di festa per il personale civile. Intervenga il Ministro Crosetto

"L'annuale celebrazione della 'Giornata del personale civile' del 19 Maggio rappresenta il solito rituale ipocrita in cui dirigenti civili e militari, come sempre, reciteranno in tutti gli enti le stesse parole vuote, smentite poi dai loro stessi comportamenti nei restanti giorni dell'anno" : lo dichiarano, in una nota congiunta, i coordinatori Nazionali Difesa di Fp Cgil Cisl Fp e Uil Pa.

: Chiusura delle attività commerciali. Le proposte di Confesercenti per invertire la rotta.

Le attività commerciali continuano a diminuire su tutto il territorio nazionale, Brindisi compreso. È quanto emerge da “Il Commercio oggi e domani”, lo studio sul futuro della distribuzione commerciale condotto da Confesercenti e IPSOS. Una circostanza che è la logica conseguenza del perdurare del processo di desertificazione conseguente alla crisi per la pandemia degli anni scorsi e per il caro-inflazione e il caro-energia di questi ultimi mesi. E il nostro territorio, purtroppo, contribuisce fortemente al perdurare di questa tendenza negativa.

Ufficio Anagrafe di Fasano, dal 30 maggio operativo nel Pta

Programmato, nella prossima settimana, il trasferimento dell'Ufficio Anagrafe di Fasano da via dell’Artigianato al Presidio Territoriale di Assistenza, in via Nazionale dei Trulli, in uno spazio ampliato e rinnovato. L’ufficio, situato al secondo piano del Pta, sarà operativo dal 30 maggio: i giorni e gli orari al momento restano invariati (martedì e giovedì dalle 8 alle 12).

Brindisi elezioni comunali.Ballottaggio Marchionna -Fusco

Non ce l'ha fatta il centro destra unito con il candidato Marchionna a superare il 50 % evitando cosi' il ballottaggio .Ancora non ci sono i dati definitivi ma la tendenza e' abbastanza chiara con il candidato Marchionna avanti attorno al 40 % ed a seguire il candidato Fusco alttorno al 35 %. Indietro gli altri due candidati con Rossi avanti di pochissimo rispetto a Luperti entrambi attorno al 10 %.Certo se Luperti avesse aderito al centro destra ,come e' stato ad inizio delle trattative ,il centrodestra avrebbe potuto vincere senza alcun problema ,ma la scelta di aver lasciato indietro Pietro Guadalupi in favore di Marchionna ha segnato la divisione tra centrodestra e Luperti.

Arpal report settimanale su richieste di professionalita' a Brindisi e provincia

Brindisi, 19 maggio 2023 - 134 annunci di lavoro per 347 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 19 al 26 maggio relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Euroapi Italy raccolta sangue in collaborazione con l'ospedale Perrino

 Brindisi – 17 maggio 2023 – EUROAPI Italy, in collaborazione con l'ospedale Perrino di Brindisi, ha organizzato nella giornata odierna una donazione di sangue - presso il suo stabilimento di Brindisi, in via Angelo Titi, 22-26 - per i propri dipendenti, le loro famiglie e gli amici. EUROAPI vuole infatti offrire ai dipendenti e ai loro cari l'opportunità di contribuire al sistema locale di raccolta del sangue, sempre più in sofferenza.

Elezioni amministrative 2023.I dati di affluenza finali

I seggi sono stati chiusi alle 15 e le percentuali dei votanti in provincia di Brindisi sono state le seguenti :Brindisi 57,62 percento (precedente 60,74); Francavilla Fontana 64,26 (71,96 il precedente); Ostuni 67,71 (precedente 72,02), Carovigno 68,73 (precedente 68,64); Oria 70,72 percento (precedente 72,77); San Pietro Vernotico 59,79 (precedente 64,23); Torre Santa Susanna 64,90 (precedente 65,64); San Donaci 71,02 (precedente 71,71).Quindi in lieve calo rispetto alle amministrative del 2018 quando al ballottaggio andarono l'avv. Cavalera (centro-destra) e Rossi(centro-sinistra) che poii vinse le elezioni.-

La BMS una risorsa, con Fusco verrà rilanciata. Non permetteremo cassa integrazione o licenziamenti

La Brindisi Multiservizi ha sempre rappresentato un importante asset per il Comune di Brindisi. La possibilità di interventi immediati per andare incontro, ad esempio, alle piccole e medie necessità manutentive di marciapiedi ed edifici scolastici e, in generale, di supporto alle attività operative comunali l’hanno fatta diventare, nel tempo, un riferimento imprescindibile.

Happy casa raccolta fondi  in collaborazione con l'Ail

“Un mezzo per la vita” è il nome della campagna di raccolta-fondi a favore dell’AIL Brindisi (Associazione contro Leucemie, Linfomi e Mieloma) che partirà nelle prossime settimane e che vedrà un’anteprima venerdì 19 maggio al Pala Pentassuglia in concomitanza della partita Happy Casa Brindisi vs Virtus Segafredo Bologna, gara-3 dei playoff scudetto Legabasket Serie A.

Settima Edizione Adotta un Monumento

Mercoledì 17 maggio, alle ore 10,30 presso la Sala della Colonna di Palazzo Nervegna, si terrà la presentazione della settima edizione del progetto “Adotta un Monumento”.Il progetto è nato per educare i giovani cittadini a rispettare il patrimonio storico-artistico ambientale e a comprendere il significato delle azioni di tutela e di valorizzazione di questa immensa ed inestimabile risorsa.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 173 visitatori e nessun utente online