Happy casa si misura con i libri

Happy Casa Brindisi si immerge nel mondo della lettura didattica grazie alla collaborazione con Pupilla, Libreria di Brindisi specializzata per bambini e ragazzi da zero a quattordici anni, luogo dell’evento che si terrà giovedì 4 maggio dalle ore 16:00 alle ore 17:00.

Echi dall’America Latina, venerdì 5 maggio ultimo concerto della Stagione concertistica

Il Duo chitarristico Ri-Ga, chiude il programma della Stagione Concertistica organizzata dal Comune di Mesagne in collaborazione col TPP presso il Teatro Comunale. Riccardo Calogiuri, talento del panorama chitarristico italiano e internazionale, musicista pluripremiato e vincitore della chitarra d’oro come promessa italiana a soli 19 anni, insieme Gabriella Lubello, sua insegnante e straordinaria chitarrista, si esibiranno venerdì 5 maggio alle ore 20, ingresso alle 19.30.

Esito consiglio provinciale di Brindisi del 2 maggio

Il Consiglio Provinciale di Brindisi, riunitosi oggi in 1^ convocazione alla presenza di 11 consiglieri, ha esaminato e approvato tutti gli argomenti iscritti all’ordine del giorno Approvazione verbali Consiglio Provinciale sedute precedenti;Surroga della Consigliera Provinciale Antonia Baccaro del Comune di Cisternino, a seguito delle dimissioni volontarie dalla carica, con il consigliere Sig. Marco Argese, del Comune di Erchie

Al via nelle Scuole di Mesagne "Il Maggio dei diritti e della Legalità”

Nell’ambito del programma “Germogli di Legalità”, partono il 2 maggio gli incontri dedicati ai ragazzi delle classi prime della scuola media “Materdona-Moro” di Mesagne. Organizzato dall'associazione culturale “Scintilla”, con il patrocinio della Città di Mesagne e in collaborazione  con Amnesty International, il primo appuntamento è fissato per martedì 2 maggio, presso Lab Creation a partire dalle 9.30. Dai locali del Caffè letterario in Via Lucantonio Resta, i ragazzi si collegheranno in streaming con il portavoce Amnesty Italia, Riccardo Noury, e con Pegah Moshir Pour, attivista iraniana.

Prorogata al 19 maggio la scadenza dell’avviso per la gestione del Centro di Dinamicizzazione giovanile a Tuturano

Si informa che, preso atto delle richieste giunte informalmente di una proroga dei termini di scadenza del bando per l’affidamento in gestione del “Centro di Dinamicizzazione Giovanile” sito in via Adua al quartiere Tuturano, da parte di associazioni, enti e organizzazioni potenzialmente interessati a candidarsi al presente avviso, il settore Programmazione Economica e Sviluppo (PES) ha disposto di prorogare la scadenza alle ore 13 del 19 maggio 2023.

Brindisi cuore organizza incontro col Dr.Dino Furioso

Mercoledì 3 MAGGIO p.v., ore 17.30, presso la sede di “BRINDISI CUORE” (AULA MAGNA del Polo Universitario "V. Valerio"  ASL  BR, ex OSPEDALE DI SUMMA), avrà  luogo un nuovo  appuntamento, aperto a tutta la cittadinanza, del  “MERCOLEDI’ di BRINDISI CUORE, edizione  a. s. 22/23, nella sua ormai storica rassegna di incontri divulgativi di Educazione alla Salute.

Pri:Coniugare ambiente e sviluppo per far crescere il territorio

La notizia relativa al parere favorevole del Ministero della Cultura in merito all’opera di banchinamento della colmata di Capo Bianco apre il percorso residuo di approvazione della procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA).Del resto l’opposizione alla realizzazione dell’opera di banchinamento e recupero funzionale della colmata di “Capo Bianco” risultava realmente stravagante in quanto basata, fra l’altro, sulla necessità di salvaguardare a vincolo le ex abitazioni, oggi quasi completamente diroccate, del Villaggio Montecatini.

8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene

“Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia”. Questo il claim della nuova campagna di comunicazione 8xmille della Conferenza Episcopale Italiana, che mette in evidenza il significato profondo di un semplice gesto che permette ogni anno di realizzare migliaia di progetti in Italia e nei Paesi in via di sviluppo.

Storia Patria Brindisi Mostra "I fiori della conoscenza"

I fiori del giardino della conoscenza è una mostra di pittura che coinvolge due artisti dagli stili diversi ma che perseguono un orizzonte comune: Carlo Perretti che ha utilizzato come riferimento iconografico i bassorilievi del portale settentrionale di San Giovanni a Sepolcro a Brindisi per proporre i 22 Arcani Maggiori dei Tarocchi reinterpretati con la tecnica dell’acquerello e Serena Bamboonine che ha realizzato 22 dipinti che riguardano questi temi con la tecnica della pittura ad inchiostro su carta cinese.

Confcommercio Brindisi incontro con societa' sportive

La Confcommercio di Brindisi ha promosso un incontro con Associazioni e società sportive presso la propria sede, in via A.B. Sabin, 2 (Zona Industriale – Brindisi). L’appuntamento è per le ore 15.00 di domani – mercoledì 3 maggio 2023.Nell’occasione saranno presentati la campagna associativa, le convenzioni sottoscritte con attività commerciali e teatri ed i servizi che Confcommercio Brindisi metterà a disposizione a tutti coloro che operano nel mondo dello sport.Nella stessa occasione sarà programmato un incotnro per la costituzione del Sinbdacatod ello Sport aderente a Confcommercio.

Elezioni comunali 2023 a Brindisi. Confesercenti incontra il candidato sindaco Roberto Fusco

Il presidente provinciale della Confesercenti, Michele Piccirillo, nell’ambito degli incontri con i candidati a sindaco della città di Brindisi, ha ricevuto nel pomeriggio di venerdì, presso la sede Confesercenti di via Rubini, il candidato sindaco Roberto Fusco. Presenti, oltre al presidente Piccirillo, anche alcun degli associati in rappresentanza delle varie categorie commerciali.

Cobas esito incontro di Bari

Il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano,ha dato mandato nella mattinata di oggi, 2 Maggio 2023 al direttore di Dipartimento della Regione Puglia Vito Montanaro di incontrare una delegazione di precari Covid , accompagnati dal sindacato Cobas, ormai disoccupati da tempo per discutere della possibilità di una loro assunzione in Sanitaservice nonostante i gravi problemi economici della stessa Regione .

Scuola Valzani a Saan Pietro  Mostra “La Creatività è la mia Voce”

Se la sfida della Scuola del Merito è quella di valorizzare i talenti dei giovani, allora il Polo Messapia ci sta provando con massimo impegno. Dopo la Mostra fotografica “Obiettivi sul Mondo” e la Mostra artistica “Vengo dal Mare”, presso la sede Scolastica “Valzani”, in Viale Degli Studi a San Pietro Vernotico, venerdì 05 maggio 2023 alle ore 10.00 sarà inaugurata la Mostra Grafica e Fotografica dal titoloLa Creatività è la mia Voce”.

Adotta un monumento

Si comunica che mercoledì 17 maggio, alle ore 10.30, presso la Sala della Colonna di Palazzo Nervegna, si terrà la conferenza stampa della settima edizione del progetto "Adotta un Monumento", promosso dall'Ets Le Colonne e il Comune di Brindisi.“Adotta un Monumento” è nato dalla volontà di voler avvicinare le nuove generazioni alla conoscenza del patrimonio culturale della città di Brindisi.ETS Le Colonne, arte antica e contemporanea

 

Ostuni Palazzo Roma film dedicato ai Queen

Palazzo Roma chiude il mese di aprile con un concerto dedicato a uno dei gruppi più famosi della storia del rock: “A Queen night, con Marco Recanati”, sarà sul palco dello spazio culturale ostunese domenica 30 aprile alle ore 21:00.Il concerto è un omaggio dedicato alla leggenda dei Queen ad opera di alcuni tra i più talentuosi artisti del panorama musicale italiano.

Cobas la protesta a Bari continua

Il Sindacato Cobas di Brindisi insieme ai precari Covid ritornano a Bari dopo le manifestazioni e gli incontri con la Regione Puglia delle settimane scorse ed organizzano un altro corteo per Martedì 2 Maggio con partenza alle ore 9,00 da via Gentile angolo via Daunia per arrivare alla sede della sede della Regione Puglia, dove nella stessa giornata si svolgerà un Consiglio Regionale.

Presentato il Manifesto di Case di Quartiere

È stato scelto uno spazio simbolico come la Sala della Colonna per la sottoscrizione del Manifesto delle Case del Quartiere. Oggi, giovedì 27 aprile 2023, alla presenza del Sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, della Dirigente del settore Programmazione economica e sviluppo Gelsomina Macchitella e degli enti gestori di 9 Case di Quartiere, è stato presentato il documento costituito da 8 principi fondanti la rete degli spazi urbani orientati allo sviluppo sociale e culturale della città di Brindisi.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 172 visitatori e nessun utente online