Infezioni correlate all'assistenza: al via progetto di formazione per operatori sanitari

Al via , martedì 18 febbraio, alle 8 nella sala conferenze dell'Autorità portuale di Brindisi la prima delle otto edizioni del corso di formazione aziendale obbligatoria sulle misure di prevenzione, sorveglianza e controllo delle Infezioni correlate all’assistenza (ICA). Responsabile scientifico il direttore dell'Unità operativa di Malattie infettive dell'ospedale Perrino, Salvatore Minniti. 

Presentazione del libro su Ledo Prato al Mediaporto

Sarà presentato a Brindisi, giovedì 20 febbraio, alle 18.00, negli spazi del Mediaporto, in viale Commenda, 1 e a Lecce, venerdì 21 febbraio, alle 18.00, nella Sala Teatro della Biblioteca Bernardini, in Piazzetta Carducci, il saggio “Cultura è cittadinanza. Esperienze, pratiche e futuri possibili” nato da una conversazione di Ledo Prato, esperto di politiche per i beni e le attività culturali e segretario generale dell’associazione Mecenate 90 e lo scrittore Paolo Di Paolo.

Progetto “Tavola Rotonda 2.0”: un modello innovativo contro lo spreco alimentare nei comuni dell’Ambito Br/3

Si è tenuta presso la Med Cooking School di Ceglie Messapica la presentazione ufficiale del progetto "Tavola Rotonda 2.0", un'iniziativa finanziata dalla Regione Puglia nell'ambito della L.r.n. 13/2017, volta alla sensibilizzazione e alla riduzione dello spreco alimentare nei comuni appartenenti al Consorzio dell'Ambito BR3 di Francavilla Fontana. L'evento inaugurale ha visto la partecipazione dei rappresentanti istituzionali dei comuni coinvolti, della dirigenza dell'Ambito, dei partner del progetto e di numerosi stakeholder locali.

“Sulle orme della sclerosi multipla. La pienezza della vita” Maria De Giovanni a Mesagne

“Sulle orme della sclerosi multipla. La pienezza della vita”, Graus Editore è un libro autobiografico che invita a un viaggio intimo grazie al quale la convivenza con la malattia offre l’opportunità di riscoprire la bellezza della vita. Maria De Giovanni si racconta nel terzo volume di una trilogia che, cucendo tra loro le pagine che collegano ogni esperienza e incontro, consegna ai lettori una prova di speranza e coraggio.

ANCE Brindisi organizza un convegno sul Correttivo 209/24 al Nuovo Codice dei contratti pubblici

Un'importante occasione di studio e approfondimento sulle recenti novità normative: ANCE Brindisi, in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Brindisi e l’Ordine degli Avvocati di Brindisi, promuove un convegno dedicato al Correttivo 209/24 al Nuovo Codice dei contratti pubblici, con un focus particolare tutela delle PMI e fase esecutiva dell’appalto.

Conferenza stampa di presentazione dei Bandi camerali “Doppia transizione digitale ed ecologica 2025” e “Voucher Internazionalizzazione 2025”

Mercoledì 19 febbraio 2025, alle ore 11.00 nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese, il Presidente della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, Vincenzo Cesareo presenterà agli Organi di informazione i due nuovi Bandi camerali rivolti alle imprese con sede legale nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Brindisi-Taranto:
“Doppia transizione digitale ed ecologica 2025”, per l’erogazione di contributi a fondo perduto finalizzati a sostenere le iniziative di transizione digitale e/o di transizione ecologica delle micro, piccole e medie imprese di tutti i settori economici;

Brindisi calcio niente biglietti per i tifosi pugliesi per la gara contro l'Amalfi

 Il Prefetto della Provincia di Salerno, a seguito del rinvio dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive alle valutazioni e determinazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, ha disposto in via ufficiale il divieto di vendita dei tagliandi della partita Costa d’Amalfi FC - Brindisi FC di domenica 16 febbraio (ore 14.30) ai residenti nella provincia di Brindisi.

Miglio 365 incontro su truffe agli anziani

Proseguono le iniziative organizzate dall’Associazione Culturale “MIGLIO 365” di Brindisi.Giovedì 20 Febbraio 2025, alle ore 18:00, presso la Sede dell’Associazione (Via Pordenone n.8-Brindisi), si parlerà di truffe agli anziani, con focus sui recenti episodi verificatisi nella nostra città e gli strumenti di tutela esistenti.

Il presidente Matarrelli chiede un incontro con il Ministro Urso per la vicenda Eni Versalis

"Onorevole Sig.Ministro, l'annuncio da parte di Eni Versalis della
imminente chiusura a Brindisi dell'impianto di cracking rappresenta un
ulteriore durissimo colpo per l'economia di una provincia che da oltre
mezzo secolo è fondata proprio sui grandi insediamenti industriali i
quali, pur segnando profondamente questo territorio, hanno assicurato
occupazione sia ai dipendenti che all'indotto.

Pd su vicenda  Eni Versalis

Sulla vertenza Eni Versalis si ha la sensazione del tentativo di attuare una strategia di sfinimento nei confronti dei lavoratori diretti e indiretti con lo scopo di indurre, con ogni mezzo, a rassegnarsi ad un percorso assolutamente inaccettabile dal punto di vista sociale ed economico.

Cisal su incontro con Eni Versalis

La Segreteria Nazionale Fialc Cisal in riferimento alla vertenza Eni Versalis tiene ad informare i propri dirigenti, iscritti e i dipendenti tutti, che le Segreterie Nazionali dei Chimici hanno ricevuto in data odierna una proposta di incontro per il 26 febbraio , presso la sede romana di Eni sita in Via Ribotta 51, per continuare il confronto sul piano di trasformazione industriale che il gruppo intende proseguire.

Presentazione della Nuova App Gratuita per gli Operatori Commerciali del DUC "Città degli Imperiali

Giovedì 20 febbraio 2025 a Francavilla Fontana, presso la Sala Leonardo di Castello Imperiali, si terrà la
conferenza di presentazione della nuova App del Distretto Urbano del Commercio di Francavilla Fontana.
Nell’occasione ci sarà la possibilità per gli esercenti di aderire direttamente ad Apposto InRete, ovvero alla
web/App gratuita pensata per supportare e valorizzare le attività locali.

Ambiti Territoriali Sociali di Brindisi, rinnovato il protocollo d’intesa per la gestione associata del Welfare

Promuovere l’omogeneità dei livelli essenziali delle prestazioni sociali sull’intero territorio provinciale e consolidare le politiche che favoriscono le strategie di collaborazione tra Enti: con questo obiettivo prioritario, si sono riuniti i referenti istituzionali dei quattro Ambiti Territoriali Sociali – ATS della provincia di Brindisi, presso il salone di rappresentanza in piazza Santa Teresa hanno sottoscritto ieri mattina il nuovo protocollo che sigla la rinnovata collaborazione per la gestione in forma associata degli interventi di welfare.

Dieci nuovi Comuni aderiscono al Ministero dei Sogni.

Si è svolto lo scorso giovedì 13 febbraio al Mediaporto un incontro che ha segnato una nuova importante tappa per l’osservatorio nato in seno al Mediaporto di Brindisi: ai diciassette enti che hanno costituito l’organo di valorizzazione culturale dedicato alle ragazze e ai ragazzi si sono uniti dieci comuni che, su invito dell’Amministrazione Provinciale, hanno completato la compagine che animerà il progetto di welfare culturale nei prossimi anni.

Thermowell e futuri impianti nautici al polo Messapia

Un’innovativa sinergia tra scuola e impresa prende vita all’IISS Ferraris De Marco Valzani - Polo “Messapia” di Brindisi con il lancio del progetto "Allena-menti, edizione Sottocoperta", finanziato dal PNRR Azioni per il potenziamento delle competenze STEM , grazie alla collaborazione con Thermowell, leader nel settore della tecnologia per il condizionamento nautico, il progetto segna una tappa importante nella modernizzazione della scuola e nel rafforzamento delle competenze di tutta la comunità educativa.

Cisal Chiediamo Urgente Convocazione TAVOLO MIMIT /ENI VERSALIS

L’ultimo incontro presso il Mimit sulla vertenza Eni Versalis è datato 9 gennaio 2025 e a oggi, purtroppo, non ha portato la giusta serenità che tutti si attendevano.I tavoli tecnici programmatici costituiti presso il ministero Made in italy , che la nostra organizzazione ha accolto positivamente e presieduto con impegno partecipativo, non hanno prodotto quanto le parti sociali, unitariamente, auspicavano: posticipazione delle date di fermata degli impianti di Cracking.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 160 visitatori e nessun utente online