Online il nuovo sito internet sull’integrazione scolastica

È attivo il nuovo sito internet dedicato all’integrazione scolastica, il servizio della Provincia di Brindisi volto a favorire l’esercizio del diritto allo studio dei minori con disabilità psico-fisiche o sensoriali, residenti nel territorio provinciale, attraverso interventi integrati di supporto all’autonomia, alla relazione, alla socializzazione e all’apprendimento.All’interno del nuovo portale è possibile consultare tutti gli eventi promossi, i progetti organizzati, i moduli e la documentazione necessaria, oltre che tutti i contatti utili.È possibile consultare il nuovo sito al seguente link https://integrazionescolastica.provincia.brindisi.it/index.php

 

Muovinsieme, il progetto dedicato ai bambini dai 3 agli 11 anni

MESAGNE - “Muovinsieme, Scuola e Comunità in movimento”, ieri a Palazzo dei Celestini la presentazione del progetto che le scuole del Secondo Circolo “Giovanni XXIII” stanno realizzando con gli alunni dell’Infanzia e della Primaria. Promosso dal Centro nazionale per il controllo delle malattie, coinvolge le regioni del Friuli-Venezia Giulia, Piemonte, Lazio e Puglia. Proposto dal Dipartimento di Prevenzione Asl di Brindisi, si svolgerà in collaborazione con il Comune di Mesagne e le famiglie. Finalizzato alla promozione dell’attività motoria all’aperto, al contrasto alla sedentarietà, punta alla promozione del benessere psico-fisico dei bambini.

Brindisi fumo nello stablimento Leonardo

I vigili del fuoco di Brindisi sono intervenuti alle 19.15 di stasera allo stablimento Leonardo perche' allertati a seguito di fumo che si era riscontrato nel locale autoclave :una volta sul posto i vigili hanno potuto intervenire e verificare che il fumo era stato prodotto da un boiler probabilmente andato in corto circuito .Nessun danno alle persone 

Europa Verde deve essere  Rossi il candidato per il centro sinistra allargato ai  5 stelle

La posizione di Europa Verde per il prossimo appuntamento elettorale riguardante il rinnovo del Consiglio Comunale della città di Brindisi è chiara ed inequivocabile: il sindaco uscente Riccardo Rossi è il candidato sindaco della coalizione di centro sinistra allargata al Movimento 5 Stelle perché possa continuare la sua attività amministrativa con un secondo mandato, dovuto non solo per gli obiettivi importanti già raggiunti, ma anche per garantire la continuità delle azioni e dei progetti avviati ed in fase di avvio nella totale legalità.

Provincia di Brindisi bando tre componenti nucleo di valutazione

La Dirigente dell’area 1 - Amministrazione Generale - dott.ssa Fernanda Prete rende noto che la Provincia di Brindisi intende attivare la procedura per l’acquisizione delle candidature per la nomina di numero tre (3) componenti esterni all’Amministrazione, per il rinnovo e la costituzione del Nucleo di Valutazione (N.d.V.), scelti in maniera tale da garantire l’equilibrio di genere e la necessaria presenza, al suo interno, di conoscenze teorico-pratiche nelle materie di valutazione delle performance in enti di pari dimensioni.

Brindisi La casa dei liberali:noi ci siamo e ci saremo

I provvedimenti dell’attuale esecutivo e le molli reazioni provenienti dai partiti che animano l’opposizione, confermano la totale mancanza di una forza autenticamente rappresentativa dei valori d’ispirazione liberale. La Casa dei Liberali al governo della città fornirebbe quelle giuste idee che aiuterebbero a rimuovere gli ostacoli che spesso non si rimuovono per incapacità e che invece servirebbero a far decollare Brindisi.

Cobas incontro con Fitto ed altri

l Sindacato Cobas ha trovato in questi giorni una immediata disponibilità alle richieste di incontro con il Ministro per il Sud, del Pnrr, della coesione sociale ,Raffaele Fitto, ed il Presidente della Regione Puglia , Michele Emiliano, a cui rappresentare la drammatica situazione per 66 lavoratori Dcm-exGse che ad Aprile ultimeranno la cassa integrazione e diventare dei disoccupati.

Mesagne:Dico Donna Dico Diritti”, avviato il gruppo di sostegno per caregiver

Mesagne – Caregiver, tradotto dall’inglese, identifica una persona che “dà le cure”, che si occupa dunque in ogni aspetto di qualcuno che ha bisogno, prendendosi cura di una persona anziana, malata o disabile. I caregiver, fonte Istat, sono più di 12 milioni e sono soprattutto donne, di età compresa tra 45 e 55 anni, si tratta di persone che spesso svolgono anche un lavoro fuori casa ma che nel 60% dei casi si sono trovare costrette a lasciare il lavoro per prendersi cura della persona malata.

Oria, elezioni amministrative: Alfonso Panzetta ufficializza la propria candidatura a Sindaco

Rompe gli indugi Alfonso Panzetta, dottore commercialista e consulente aziendale, che ufficializza la sua candidatura a sindaco di Oria, in vista delle elezioni amministrative in programma i prossimi 14 e 15 maggio. Una richiesta di tipo trasversale, giunta quindi da più rappresentanze sociali del contesto brindisino, avanzata al professionista oritano, al fine di proporre alla città federiciana un volto nuovo alla politica locale, ma figura apprezzata per competenze e dirittura morale, in grado di presentare una lista civica, avente come unico obiettivo la crescita di questa parte di territorio.

Arpal le figure professionali piu' richieste a Brindisi e provincia

Brindisi, 10 marzo 2023 - 155 annunci di lavoro per 1385 figure professionali: è il dato registrato nella settimana dal 10 al 17 marzo relativamente alla ricerca di personale nell’ambito territoriale di Brindisi ed inserito nel Report settimanale appena pubblicato, visionabile al seguente link: http://bitly.ws/zxuU. Le offerte, consultabili sul sito o sull'app “LavoroxTe Puglia”, sono quotidianamente aggiornate e monitorate dagli operatori dei Centri per l’impiego e veicolate anche tramite la pagina Facebook “Centri impiego Brindisi e provincia”, attraverso la quale è possibile restare sempre aggiornati sugli annunci di lavoro attivi e sugli eventi di orientamento organizzati su tutto il territorio.

Mesagne progetto "Muovinsieme"

“Muovinsieme - scuola e comunità in movimento” è il progetto finalizzato alla promozione dell’attività motoria e al contrasto alla sedentarietà che consente alle scuole che lo realizzano di sostenere e rafforzare il benessere psico-fisico attraverso una regolare pratica dell’attività fisica.

Francavilla Maria Passaro candidato sindaco

Gli ultimi avvenimenti politici che ci raccontano di fidanzamenti di convenienza e di alleanze incerte, rischiano di allontanare l’interesse dei cittadini dal “palazzo”. Occorre una nuova stagione per la città di Francavilla Fontana dettata dall'espressione dei tanti che chiedono coraggio, condivisione, coerenza per il futuro di Francavilla Fontana.

Primo bilancio di Confesercenti sulle vendite del mese di gennaio 2023

Sono già disponibili i primi dati ufficiali dell’Istat sulle vendite del commercio al dettaglio di gennaio. Da una prima analisi, il 2023 per Confesercenti parte in ripresa, anche se l’inflazione continua a pesare. Il territorio brindisino è in linea con i dati nazionali. “Secondo i dati diffusi da Istat – afferma Michele Piccirillo, Presidente Provinciale di Confesercenti Brindisi - a gennaio le vendite al dettaglio aumentano rispetto a dicembre in valore (+1,7%) e in volume (+1,2%).

Convocazione Consiglio Provinciale

Il Presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli ha convocato il Consiglio Provinciale in via ordinaria ed urgenza, per il giorno lunedì 13 marzo alle ore 9,30 ed, in 2^ convocazione, per il giorno martedì 14 marzo 2023, alle ore 11,30 per l’esame dei seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

 

  1. Approvazione verbali sedute di Consiglio Provinciale del 28 febbraio e 01 marzo 2023;
  2. Complesso immobiliare Cittadella della Ricerca- contenzioso Provincia di Brindisi vs CETMA – Accordo transattivo;
  3. Linee d’indirizzo e obiettivi strategici per l’aggiornamento del piano triennale della prevenzione della corruzione e trasparenza- triennio 2023/2025.

 

Al Maestro Miceli non sono piaciute le "battute"di Brignano sul Teatro Verdi di Brindisi

Il maestro Stefano Miceli, presidente della Fondazione Nuovo Teatro Verdi, protagonista e conoscitore di scene prestigiose in tutto il mondo, non gradisce l’apertura della performance dell’attore comico Enrico Brignano, ospite del Verdi di Brindisi le scorse serate del 9 e 10 marzo. Il comico romano ha aperto lo spettacolo “Ma… diamoci del tu!” dedicando una prolungata sequela di battute pungenti all’architettura del teatro brindisino, al golfo mistico ritenuto troppo profondo e ancora alla prima galleria poco luminosa, quest’ultima destinata alla tecnica di regia e ai posti per diversamente abili.

Il gruppo consiliare di Brindisi dei 5 stelle contro Oggiano

Lascia perplessi l’atteggiamento del consigliere di Fratelli d’Italia Oggiano che, durante l’ultimo consiglio comunale, ha utilizzato il suo tempo di discussione  focalizzando la sua attenzione sulla presenza o meno dei consiglieri del Movimento 5 Stelle nell’Aula consigliare. Ancor più sbalordisce la falsità delle sue affermazioni dato che i sottoscritti consiglieri ai quali si riferisce, erano in Aula ed erano stati trattenuti da una telefonata trovandosi a pochi passi da lui, partecipando attivamente al consiglio comunale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 127 visitatori e nessun utente online