Tentativo di furto alla gioielleria “Naviglio”. Solidarietà di Confesercenti e richiesta di urgenti interventi per la sicurezza

La Confesercenti della Provincia di Brindisi esprime la massima solidarietà ai titolari della gioielleria “Naviglio”, sita in corso Roma, a Brindisi, per il tentativo di furto perpetrato nell’attività commerciale da ignoti la notte scorsa, con gravi danni registrati ad una vetrata della struttura. Allo stesso tempo Confesercenti esprime lo sdegno per l’ennesima azione criminosa rivolta ad un esercizio commerciale della città, che fa seguito ad altri casi simili accaduti nel recente passato, sia a Brindisi che nel territorio provinciale

Stop alle trivelle da centrosinistra e M5S. Il centrodestra dica chiaramente da che parte sta”

Il consiglio comunale di martedì ha svelato il vero volto del centrodestra locale che, con la solita irresponsabilità, ha avallato la norma dello “sblocca trivelle” del governo Meloni che cancellerà ogni speranza di sviluppo sostenibile per questo territorio. Infatti durante la discussione del documento presentato dal Movimento 5 Stelle, che impegna l’amministrazione comunale a coinvolgere tutti i sindaci e l’Anci per opporsi a questo obbrobrio normativo, e che, come forze di maggioranza, abbiamo pienamente condiviso e votato, è emersa in tutta chiarezza l’incapacità del centrodestra di dare nuove e tangibili prospettive al territorio preferendo le solite scelte anacronistiche e antistoriche che creeranno un grave danno per tutta la comunità.

Brindisi segreta: prosegue la valorizzazione del nuovo itinerario culturale

Prende sempre più forma il nuovo itinerario culturale denominato “Brindisi segreta”, dopo l’inserimento delle panchine smart con la seduta fotovoltaica che permette di ricaricare i propri dispositivi digitali e delle rastrelliere per le bici, completano il percorso 34 pannelli informativi tattili in italiano, inglese e braille sulle tracce degli antichi cammini che attraversano Brindisi e delle storie custodite nella toponomastica.

Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giornata mondiale della radio

Una giornata per festeggiare la radio e indagare il suo ruolo nella musica e nell’informazione: in occasione del World Radio Day, la Fondazione Nuovo Teatro Verdi organizza, insieme con il Club Unesco di Brindisi, una conferenza performativa sul tema della radio e della comunicazione radiofonica, sul ruolo che la radio ha svolto nella nostra storia e svolge nella nostra quotidianità.

Brindisi Cinema Impero conferenza stampa di presentazione del progetto" Compagnia  Attoterzo"

Conferenza Stampa che si terrà sabato 11 febbraio 2023, alle ore 17.00 presso il Cinema Teatro Impero di Brindisi per presentare: il progetto COMPAGNIA ATTOTERZO - TEATRO IMPERO, per l'istituzione del nuovo "tempio" del teatro musicale della città di Brindisi, "Romeo+Giulietta Odio/Amore - Il Musical" di COMPAGNIA ATTOTERZO, in scena presso il Teatro Impero nei giorni 15 e 17 febbraio 2023, alle ore 20.30.

Federica Argentieri

Pesari (Pd): “Più vigili per maggiore sicurezza e controllo. Bene unanimità del consiglio comunale

Il consiglio comunale, che si è tenuto nella giornata di martedì 31 gennaio, ha approvato all’unanimità la mozione presentata dal Partito Democratico di Brindisi che impegna l’amministrazione comunale affinché preveda, nelle fasi di elaborazione del bilancio previsionale 2023 e del fabbisogno del personale per il periodo 2023-2025,l’assunzione di 10 nuove unità di Polizia locale ogni anno per il prossimo triennio mediante lo scorrimento della graduatoria per istruttori di vigilanza, approvata da qualche settimana, del Comune di Brindisi.

Ostuni Palazzo Roma "Il primo giorno della mia vita"

Me contro te - missione giungla” piace così tanto ai piccoli spettatori che Palazzo Roma di Ostuni prosegue la sua programmazione da venerdì 3 a domenica 5 alle ore 16:30. Per gli adulti il pomeriggio e serata al cinema proseguono con la nuova commedia di Paolo Genovese: “Il promo giorno della mia vita”, in programmazione da venerdì 3 a domenica 5 alle ore 18:00 e 20:30.

Caroli(fdi) Nuovo ospedale per Brindisi ,realta' o ipotesi elettorali di Rossi

Come non si pu? non essere d’accordo con il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi: i brindisini hanno sicuramente diritto ad avere un nuovo ospedale. Per questo anche Fratelli d’Italia al Comune ha votato l’ordine del giorno presentato per chiedere alla Regione Puglia di prevedere la costruzione di un nuovo nosocomio a Brindisi che sostituisca il Perrino, cos? come sta avvenendo a Taranto con il Santissimo Annunziata che sarà sostituito dal San Cataldo.

Nuovo Teatro Verdi di  Brindisi.ultimo appuntamento con il jazz

Un concerto nel foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi. Il quarto e ultimo appuntamento del festival “Verdi in Jazz” - in programma venerdì 10 febbraio alle ore 19 - vede protagonista il “Pinturas duo” con Roberto Ottaviano e Nando Di Modugno, una fusione di energia tra un calice di vino e una rotta sonora che valorizza la creatività e la personalità degli artisti in scena. Il biglietto costa 12 euro - disponibile presso il botteghino del teatro e online sul circuito Vivaticket alla pagina bit.ly/3kyGJc2.

Focus sulla sicurezza nel Comune di Ceglie Messapica

La situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica a Ceglie Messapica è stata al centro della riunione odierna del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, convocata dal Prefetto Michela La Iacona, cui hanno partecipato il Sindaco Angelo Palmisano, il Questore Annino Gargano, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Leonardo Acquaro, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, Col. Piergiorgio Vanni.

Brindisi! - Vino, Appia, Mare

A Brindisi nasce il nuovo festival dedicato al vino, alla Via Appia e al mare per valorizzare il ruolo strategico turistico della città terminale della Via Appia Tra febbraio e marzo tre incontri territoriali di co-progettazione rivolti a cittadinanza e operatori

Castello Dentice di Frasso a Carovigno continuano le attivita' culturali

Continuano le visite delle scolaresche alla mostra Durch den kamin. L'Arte per “mai più” di Uccio Biondi, a cura di Massimo Guastella, allestita nelle Sale Storiche del Castello Dentice di Frasso di Carovigno. Mercoledì 1 Febbraio alle ore 10 sarà la volta di circa 200 studenti provenienti dalla Scuola Secondaria di Primo Grado “Alessandro Massimo Cavallo” di Carovigno, che avranno modo di dialogare con l'autore e il curatore del progetto, e di confrontarsi con le storiche dell'arte Alessia Brescia e Rosanna Carrieri, dando vita ad un dibattito sul tema della Shoah.

Capitaneria di porto di Brindisi Nuovi limiti per ormeggio delle navi

Al fine di permettere l’ormeggio di nuove navi presso il sorgitore brindisino - dopo oltre un anno di studio condotto dal gruppo di lavoro composto dalla Capitaneria di Porto di Brindisi, dall’Autorità di Sistema Portuale, dalla Corporazione Piloti del porto di Brindisi, da Aeroporti di Puglia, ENAC ed ENAV - in data 31 gennaio 2023 è stata adottata l’Ordinanza n. 03/2023 riportante i “Nuovi limiti di ingombro in altezza delle navi all’ormeggio nel porto medio di Brindisi”.

Screening oncologici: nel 2022 ripresa delle attività a pieno ritmo

Dopo il rallentamento dovuto all’emergenza Covid, l'analisi dei dati relativi all'attività svolta nel 2022 dal Centro screening, afferente al Servizio di Igiene e Sanità pubblica, che gestisce tutte le fasi nevralgiche di pianificazione e gestione dei programmi di screening oncologici, evidenzia un’ottima performance per estensione di inviti e adesione delle fasce target.

Nasce  il festival ‘Brindisi! - Vino, Appia, Mare’ - presentazione mercoledì 1 febbraio

A Brindisi nasce un nuovo festival dedicato al vino, alla Via Appia e al mare.Facendo immediatamente seguito alla candidatura della Via Appia a Patrimonio Unesco, il Comune di Brindisi, in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, lancia una nuova manifestazione per rendere Brindisi nuovamente protagonista di un importante appuntamento dedicato al vino, puntando inoltre sul proprio ruolo strategico di città terminale della Via Appia per il turismo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 175 visitatori e nessun utente online