Al Verdi di Brindisi arriva "Comincium"

Il dissacrante e ironico “Comincium”, lo spettacolo di Ale e Franz, al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa, arriva sul palcoscenico del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi giovedì 23 febbraio con sipario alle ore 20.30, per la regia di Alberto Ferrari. «Abbiamo voglia di leggerezza - esordisce il duo milanese - di divertirci e far ridere. Desideriamo goderci sorrisi e applausi adesso più che mai». Biglietti disponibili in botteghino, dal lunedì al venerdì ore 16.30-18.30 (il giorno dello spettacolo, ore 11-13 e 19-20.30), e online alla pagina rebrand.ly/Comincium. Info T. 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Giovedì 23 febbraio primo incontro per istituire il Tavolo Provinciale per l’Autismo.

Lo scorso 26 gennaio il Coordinamento degli Ambiti Territoriali della Provincia di Brindisi ha proposto, all'unanimità, l'istituzione del “Tavolo Provinciale per l'Autismo” al fine di attivare un luogo di confronto e coprogettazione che possa riunire i vari attori provinciali interessati ad assicurare l’accesso alle cure e promuovere il benessere psico-sociale-educativo delle persone interessate all’autismo.

Ostuni (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Stazione di Ostuni, con il Comandante Luogotenente Federico Sabatelli, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato i ragazzi delle classi terze, per un totale di circa 90 studenti, e il corpo docenti della Scuola Media “San Giovanni Bosco” di Ostuni con i quali è stato affrontato il tema del bullismo, del cyber-bullismo e dei rischi della navigazione sul Web, quali fenomeni sociali diffusi anche fra i giovanissimi di quella fascia di età.

Al via gli incontri territoriali di co-progettazione rivolti a cittadinanza e operatori

Partono gli incontri territoriali di co – progettazione del festival Brindisi! - Vino, Appia, Mare, in programma da sabato 22 a martedì 25 aprile 2023, e registrano il tutto esaurito. È infatti sold out il primo appuntamento dal titolo Vino & Cucina, in programma giovedì 16 febbraio alle ore 17.00 nella Sala Gino Strada di Palazzo Granafei Nervegna, incontro con imprese, associazioni di categoria, enti sui temi del vino e della tradizione culinaria.

San Pancrazio Salentino e Erchie (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti.

Nei giorni scorsi i Carabinieri di San Pancrazio Salentino e di Erchie hanno svolto degli incontri con gli alunni di alcuni istituti scolastici, per dialogare insieme sui principi della legalità. Agli eventi, cui hanno partecipato oltre 200 giovani e i docenti, si è discusso sull’importanza del rispetto delle libertà individuali, proprie e di quelle altrui, con particolare riferimento al fenomeno del bullismo, cyber-bullismo e, più in generale, con riguardo alle numerose e spesso sottovalutate insidie del web. Tematiche che, alla luce del forte impatto che hanno oggigiorno i social network e tutto il “mondo online” dal punto di vista delle relazioni sociali, sono quanto mai attuali.

Pd Brindisi: “Con approvazione Dpp in consiglio comunale, gettate le basi per la completa trasformazione di Brindisi”

Il consiglio comunale ha finalmente approvato il Documento Programmatico Preliminare la cui ultima redazione era datata 2011. Era fondamentale concludere questo iter che getta le basi per completare la trasformazione di Brindisi avviata da questa amministrazione comunale con una serie di grandi progetti che cambierà il volto della città. La discussione in consiglio comunale e l’atteggiamento delle forze politiche ha permesso di chiarire, ancora una volta e a prova di smentita, chi ha a cuore le sorti di Brindisi, lavorando a proposte emendative migliorative del documento, e chi invece ha sprecato l’ennesima occasione mostrando disinteresse e senza presentare la propria idea di città.

Al via il tavolo di concertazione per il contrasto all’abusivismo nel settore ricettivo del turismo

Si è svolto il 10 febbraio a Palazzo di Città un incontro tra l’amministrazione comunale e le associazioni di categoria rappresentative della ricettività turistica per presentare il percorso intrapreso dal Comune per contrastare il fenomeno dell’abusivismo nel settore ricettivo, rispondendo ad un richiesta che arriva dalle associazioni di categoria su un problema sempre più frequente nel nostro territorio come nel panorama nazionale, con dati allarmanti relativi alla proliferazione del sommerso e alle relative conseguenze sull’economia locale.

Camera di commercio di Brindisi:Grande successo alla Bit di Milano

Grande successo di pubblico e stampa alla BIT -  Borsa Internazionale del Turismo di Milano per la delegazione che ha presentato i grandi eventi della città di Brindisi.Ospiti dello stand della Regione Puglia, accompagnati dal Commissario della Camera di Commercio, Dr. Antonio D'Amore, gli organizzatori delle sei manifestazioni in programma da aprile ad ottobre. Dagli appuntamenti tradizionali come Snim Salone Nautico di Puglia, Adriatic Cup Mondiale di Motonautica, Regata Brindisi Corfù, Regata Brindisi- Valona, a quelli di più recente istituzione come il Festival Brindisi! Vino, Appia, Mare in programma il 22 aprile.

Muccio:il centro destra scelga come candidato un giovane valido Pietro Guadalupi

In un momento così delicato per la città di Brindisi, il rinnovo del Consiglio Comunale e la conseguente elezione di un nuovo Sindaco rappresentano un evento particolarmente importante. Il centro destra, allo stato attuale, è alle prese con chi, da oltre un anno, tenta di far passare il concetto dell’autoreferenzialità e chi, invece, alle soglie della pensione, è stato pescato dal cilindro “giusto per”

Luperti la tassa d'imbarco di Rossi un colpo mortale  per il turismo portuale

Riccardo Rossi, che sarà certamente ricordato come il Sindaco che è rimasto in sella sino a fine mandato senza concludere un bel nulla per la città di Brindisi, vive nell’ossessione di “Luperti” visto che mi chiama in ogni occasione in causa, compresa la sua ultima conferenza stampa. Molti proclami, annunci roboanti, una tanto sbandierata volontà di “cambiare la storia”, ma alla fine si è trattato solo di tanta “polvere”.

Provincia di Brindisi sportello di consulenza  Tiflodidattica e Audiolesi

La Provincia di Brindisi in collaborazione con Socioculturale, avvierà, dal mese di marzo 2023, lo Sportello di Consulenza Tiflodidattica e Audiolesi, a cura della dott.ssa Stefania PAGLIARA e dott.ssa Stefania GUADALUPI, educatrici e assistenti alla comunicazione. Lo Sportello, destinato ai docenti di sostegno e docenti curriculari degli Istituti Scolastici beneficiari del Servizio di Integrazione Scolastica Disabili della Provincia di Brindisi, e alle famiglie, mira ad offrire supporto nel miglioramento dei processi di apprendimento e consulenza per l’orientamento e l’inclusione degli alunni con disabilità sensoriale.

Elezioni comunali  a Brindisi :che succede in Fdi?

Malgrado tutte le affermazioni di principio che arrivano da piu' parti dai partiti e movimenti che si riconoscono nel centro destra a Brindisi sulla unita' e sulla volonta' di arrivare assieme alle elezioni di primavera,non tutti hanno le carte a posto per parlare di unita'.Infatti in Fratelli d' Italia non sembra esserci gran voglia di coesione,in particolare dopo il comunicato diffuso dal neo nato movimento Atreju che ha sparato a zero contro il commissario cittadino Mevoli ed ha anche tagliato la strada ad una eventuale candidatura del consigliere Oggiano alla carica di sindaco.

Il movimento civico Ora tocca a noi su elezioni a Brindisi

Come è noto la città di Brindisi si affaccia ad una campagna elettorale a nostro avviso decisiva per definire quale sarà il suo futuro.L’amministrazione comunale arriva alla sua scadenza naturale, circostanza purtroppo non così ordinaria visti i precedenti delle passate amministrazioni, avendo messo le basi di un importante percorso di cambiamento politico, sociale e amministrativo.

Presentazione del progetto “Ambiente e Salute”

Giovedì 16 febbraio, alle ore 11.00 nell’Aula Consiliare del Comune di Mesagne (Palazzo dei Celestini, via Roma), si terrà la conferenza stampa di presentazione della “Ricerca operativa in materia di monitoraggio e controllo ambientale nel territorio del Comune di Mesagne – AMBIENTE E SALUTE” coordinata dal Comune di Mesagne (capofila) e attuata in collaborazione con la Regione Puglia (Ente finanziatore, Sezione Autorizzazioni Ambientali), ARPA Puglia, AReSS Puglia e ASL Brindisi.

Brindisi:Siglata "Lettera di operazioni" tra Capitaneria di Porto ed Enav

In data 14 febbraio 2023 presso la sede della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Brindisi è stata sottoscritta dal Capo del Compartimento Marittimo di Brindisi, Capitano di Vascello Luigi Amitrano, e dalla Responsabile della Torre di Controllo dell’Aeroporto di Brindisi, Laura Delvecchio, la nuova “Lettera di operazioni” contenente le informazioni sui mezzi di comunicazione e le procedure di coordinamento da applicare durante le attività ed i movimenti portuali che possono interferire con gli aeromobili che impiegano lo scalo brindisino nel corso delle manovre di atterraggio e decollo.

Fasano (BR). I Carabinieri incontrano gli studenti.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, con il Comandante di Stazione Luogotenente Francesco Diroma, nell’ambito dei seminari formativi per la diffusione della cultura della legalità, hanno incontrato gli studenti delle classi terze, per un totale di circa 100 alunni, e il corpo docenti della Scuola Media Bianco di Fasano con i quali è stato affrontato il tema del bullismo, del cyber-bullismo e dei rischi della navigazione sul Web, quali fenomeni sociali diffusi anche fra i giovanissimi di quella fascia di età.

Latiano Taberna libraria :"Rievocare gli anni 60 e70"

Rievocare il fascino e l’energia degli anni Sessanta e Settanta attraverso un rigenerante tuffo nell’incanto e nellesonorità di allora, sfogliando un ideale almanacco musicale della canzone d’autore italiana e, allo steso tempo, ripercorrere momenti storici di quel periodo con aneddoti, fatti e personaggi che, in realtà, non sono poi così lontani. Questi gli obiettivi del prossimo appuntamento della rassegna letteraria "Cultura, Spettacolo e..." firmata dalla Taberna Libraria di Latiano in collaborazione con De Vivo Home Design, SummerTime – Animazione & Spettacolo e Cantine San Donaci.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online