Dimissioni dg Asl Brindisi, Caroli (FdI): “Dal caos al grottesco. La sanità brindisina ha bisogno di un commissario”

“La vicenda delle dimissioni presentate nelle scorse ore dal direttore generale dell’Asl di Brindisi, Flavio Roseto, sta assumendo contorni grotteschi”. Lo afferma il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Luigi Caroli, che prosegue: “Dapprima le dimissioni vengono presentate per motivi personali, poi si registrano appelli istituzionali affinché il digg? ci ripensi, successivamente il direttore generale dimissionario ci ripensa e ritira le proprie dimissioni che sarebbero peraltro irrevocabili. Nel mentre, è stato nominato come sostituto provvisorio il direttore amministrativo e, oggi in Giunta, Emiliano avrebbe portato al tavolo della discussione il nome del sostituto del direttore generale.

Dimissioni dg Asl Brindisi, Caroli (FdI): “Emiliano e Palese prendano atto dei loro fallimenti e si dimettano”

“Dalla Sanità pugliese si fugge. Plastica dimostrazione sono le dimissioni del direttore generale dell’Asl di Brindisi, Flavio Roseto, che lascia il proprio incarico dopo meno di un anno dal suo insediamento. Emiliano e Palese prendano atto delle politiche fallimentari della Regione Puglia in materia sanitaria e ne traggano le opportune conseguenze”.

Mesagne avviato un tavolo per ambiente e salute

Avviato a Mesagne un tavolo interistituzionale sostenuto dalla Regione Puglia per lo sviluppo di un intervento innovativo in materia di ambiente e salute, l’iniziativa dà seguito ad un emendamento promosso dal consigliere regionale Mauro Vizzino, presidente della terza commissione consiliare (Assistenza sanitaria e Servizi sociali).

Cisternino. I Carabinieri incontrano gli anziani.

Nei giorni scorsi, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, rappresentati dal Capitano Massimo Cicala, alla presenza anche del Comandante della locale Stazione Luogotenente C.S. Salvatore Pernice e del Vice Sindaco Roberto Pinto, in rappresentanza dell’Amministrazione Comunale, nell’ambito dei seminari divulgativi per la diffusione della prevenzione alle truffe in danno di vittime vulnerabili, hanno incontrato all’interno del Centro Polivalente “Vincenzino Punti” circa 70 anziani delle locali associazioni.

Erchie incontro sui fondi Pnrr

La cittadinanza è invitata all’evento "PNRR e fondi europei, un'opportunità per lo sviluppo locale. L'amministrazione condivisa come via per la crescita sostenibile." che si terrà il 28 febbraio 2023 alle ore 17.00, presso l’Aula consiliare del vecchio municipio, in via della Libertà a Erchie (BR).

Pri:no allo stadio chiuso!

La decisione di far svolgere a porte chiuse la partita che vedrà contrapposta la squadra di calcio del Brindisi a quella della Nocerina suscita sconcerto e preoccupazione.Sconcerto perché in questo modo si penalizzano tutti i tifosi, la maggior parte dei quali non si è mai resa protagonista di episodi di violenza.

Brindisi base Unhrd partiti aiuti umanitari per la Turchia

BRINDISI – Alle 16.00 di oggi è partita dall’aeroporto di Brindisi, con destinazione Gaziantep in Turchia, una spedizione aerea di aiuti umanitari della Direzione generale per la Protezione civile e le operazioni di aiuto umanitario (ECHO) della Commissione europea e della Cooperazione irlandese (Irish Aid) a sostegno delle popolazioni colpite dal terremoto in Turchia e Siria.

Cannalire (Pd): “Centrodestra cerca clemenza ma parlano i fatti. Nessun emendamento al Dpp perché non hanno idea unitaria di città”

“La conferenza stampa della minoranza di centrodestra sulle dinamiche che hanno portato al subdolo disimpegno dal confronto sul documento programmatico preliminare in consiglio comunale è stata surreale, per usare un eufemismo. Piuttosto è parsa come un tentativo goffo di giustificare l’irresponsabilità e l’incapacità di non essere riusciti a produrre alcuna proposta emendativa pur avendo avuto a disposizione diverse settimane per farlo e avendo ricevuto ogni rassicurazione possibile sull’opportunità di collaborare e convergere ad un Dpp ampiamente condiviso.

Al Museo Ribezzo si presenta il libro “A New World -Emperor Charles V”.

Al Museo Ribezzo di Brindisi, in piazza Duomo, giovedì 23 febbraio, alle ore 16.30, nell’ambito della rassegna culturale “Il mio libro va in Biblioteca. Dialogo dell’autore con l’altro da sé”, organizzata dal Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’arch. Emilia Mannozzi, in collaborazione con AMICI DEI MUSEI BRINDISI, si presenterà il libro “A New World -  Emperor Charles V and the beginnings of globalization” a cura di Anna Trono, Paul Arthur, Alain Servantie and Encarnación Sánchez García.

Concorsi di idee e di progettazione della Provincia di Brindisi

La Provincia di Brindisi ha avviato le procedure per un concorso di progettazione e quattro concorsi di idee tutti finanziati mediante il «Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale» previsto dall’articolo 6-quater del decreto legge 20 giugno 2017, n. 91, convertito in legge 3 agosto 2017 n. 123, come modificato dall’articolo 12 del decreto legge 10 settembre 2021 n.121, convertito in legge 9 novembre 2021 n. 156.

Documento programmatico preliminare al PUG di Brindisi. Il contributo di idee e proposte di Confesercenti

Dopo la recente approvazione in Consiglio Comunale del DPP, ovvero il Documento Programmatico Preliminare, che costituisce la base di lavoro per la redazione del Piano Urbanistico Generale (PUG) di Brindisi da parte dell’istituzione locale preposta, la Confesercenti della Provincia si Brindisi auspica che si velocizzi la fase di ascolto delle rappresentanze sociali, economiche e sindacali del territorio comunale, ma anche di tutti i cittadini, così come da legge in vigore, per addivenire, attraverso questo importante processo di concertazione, all’individuazione dei migliori interventi strategici da inserire nel redigendo PUG.

Carnevale a Mesagne, martedì 21 febbraio la sfilata in costumi d’epoca

Una colorata sfilata in costumi d’epoca ispirata alle maschere veneziane: si svolgerà martedì 21 febbraio a partire dalle ore 18,30 nelle piazze e nelle vie del centro storico cittadino. L’iniziativa, promossa dal Comune di Mesagne e organizzata dal DUC – Distretto Urbano del Commercio in collaborazione con “Lab Communications Eventi”, è cofinanziata dalla Regione Puglia. L’evento è gratuito, tutti sono invitati a partecipare.

“Alessandro - Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande”

Torna sui palchi pugliesi - e in Teatro a Mesagne nell’ambito della Stagione teatrale promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese - “ALESSANDRO - Un canto per la vita e le opere di Alessandro Leogrande” di Gianluigi Gherzi e Fabrizio Saccomanno. Lo spettacolo si terrà sabato 18 febbraio, sipario alle ore 21. Alessandro è il racconto della vita, delle imprese, delle opere di un intellettuale straordinario.

Presentato il bene confiscato alla mafia protagonista di un percorso partecipato

È stato presentato oggi, 15 febbraio, il bene confiscato alla criminalità organizzata in viale Commenda n. 160.L’apertura dell’immobile rientra nel percorso del progetto “Circolo della legalità” del Comune di Brindisi finanziato dalla Regione Puglia attraverso l’avviso “Cantieri innovativi di antimafia sociale: educazione alla cittadinanza attiva e miglioramento del tessuto urbano”.

Nota congiunta su dimissioni Dg Asl Brindisi

È con profondo rammarico che abbiamo appreso la decisione di Flavio Roseto di lasciare la guida dell’Asl di Brindisi. In questi mesi abbiamo avuto modo di apprezzarne le doti professionali ed umane indiscusse, nel tentativo di mettere ordine in un ambiente difficile, ulteriormente falcidiato dall’emergenza Covid.

Al Cinema Impero di Brindisi il film "Trieste e' bella di notte "

Con il prossimo fine settimana comincia al Cinema Teatro Impero di Brindisi una rassegna di film d’autore dedicata agli appassionati del cinema di qualità: première della proposta - che integra sei titoli - il film “Trieste è bella di notte”, in programma sabato 18 e domenica 19 febbraio alle ore 18.30: posto unico 6 euro con apertura del botteghino mezzora prima.

Pd di Brindisi si al campo largo con i 5 stelle

Il Circolo del Partito Democratico di Brindisi ha svolto, la scorsa settimana, il proprio congresso che ha evidenziato una buona partecipazione da parte degli iscritti i quali, anche a fronte di due diversi appuntamenti tenuti in fase organizzativa, hanno avuto modo di confrontarsi su temi e prospettive che riguardano il futuro del partito nel capoluogo. Lo spirito unitario, nella forma e nella sostanza, ha caratterizzato ogni decisione che, partendo dal rispetto delle diverse posizioni e sensibilità, ha portato ad affrontare ogni tema con la medesima e comune volontà di fare il bene della città.

Museo Ribezzo concerto “JAZZ in love” - Jazz…amore…arte

Una piacevole serata di musica jazz dal vivo, sabato 18 febbraio, alle ore 18:30, al Museo Ribezzo di Brindisi – Piazza Duomo 7.In collaborazione con l’Aps “Il Curro – Il Salotto del Curro al Museo”, saranno eseguiti brani a tema dal gruppo “Around the jazz”, in una composizione d’eccezione: Carlo Gioia al sassofono, Giulio De Pasquale alla tromba, Michele Mele al trombone, Mimmo Russi alla batteria, Umberto de Vitti al contrabbasso e Vincenzo Pescatore al piano elettrico.

Il PD di Brindisi contro l’Autonomia differenziata.

Il Partito Democratico di Brindisi condivide ed appoggia la manifestazione organizzata dalla Cgil Puglia e tante Associazioni per sabato 18 febbraio a Bari contro il disastroso disegno di legge sull’autonomia differenziata. Il PD di Brindisi e della Puglia, come confermato dal confronto congressuale conclusosi domenica scorsa, respinge fermamente il concetto ed ancor più le modalità con cui il Governo di Destra vuole disarticolare il Paese e vuole sostanzialmente emarginare ancor più le realtà meridionali. Una proposta che creerebbe ulteriori ingiustizie fiscali, sociali, economiche. Invece l’Italia ha bisogno di esaltare in modo armonico e fortemente interconnesso tutte le sue potenzialità partendo dal riequilibrio nel campo delle disuguaglianze, delle capacità produttive, dei servizi sociali e sanitari. Circolo cittadino Pd Brindisi “D.Sassoli”

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 142 visitatori e nessun utente online