Nuovo Teatro Verdi disponibili gli abbonamenti green

Per la stagione 2024-25 del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi sono disponibili solo in biglietteria gli abbonamenti “Verdi Green”: una formula con quattro spettacoli che formano una sezione dedicata ai giovani ma fruibile da tutti. L’abbonamento “Verdi Green” ha il costo di 70 euro nel primo settore, 58 euro nel secondo, 48 euro in galleria.

Supporto ai malati di tumore, l’infopoint oncologico del Consorzio BR4 apre alla co-progettazione

Organizzare una rete sociale con l'intento di rafforzare i presidi territoriali di assistenza sanitaria collegati alle malattie oncologiche: con questo obiettivo, ambizioso ma che può contare su buone pratiche già realizzate in via sperimentale nei 9 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale  per la realizzazione del sistema integrato di welfare, il Consorzio BR4 di Mesagne ha pubblicato l’avviso pubblico che apre al coinvolgimento delle organizzazioni del Terzo Settore, puntando ad un’azione condivisa di co-progettazione incentrata sull’esigenza di sostenere i malati di tumore e le loro famiglie.

Caroli sulla vicenda Ospedale di San Pancrazio

“I lavori di adeguamento dell’ospedale di Comunità di San Pancrazio Salentino, costati circa 84mila euro, sono terminati due anni e mezzo fa, nella primavera del 2022.“Ma questa è una storia che inizia nel 2020, quando in Consiglio regionale approvammo, nella legge di Bilancio 2021, un emendamento con il quale di fatto si metteva a disposizione del Comune di San Pancrazio l’immobile di via Umbria/via Turati.

Donazione organi nell’ospedale Perrino di Brindisi

Questa notte, nell’ospedale Perrino di Brindisi, è stato effettuato un prelievo multiorgano in un uomo di 81 anni, deceduto ieri dopo il ricovero in Rianimazione a seguito di un’emorragia cerebrale spontanea. L’uomo aveva formalmente espresso in vita la volontà di donare e i familiari hanno rispettato la sua decisione senza alcuna esitazione.

Forza Italia Brindisi – Gravi preoccupazioni per lo stato in cui versa la sanità pubblica

Il gruppo consiliare di Forza Italia ha incontrato alcuni operatori sanitari per affrontare problematiche legate ai problemi della sanità pubblica brindisina.Il quadro che ne è emerso è decisamente preoccupante, nonostante la ufficializzazione – nelle ultime ore – della creazione di una Unità operativa complessa per la Radiologia Interventistica nel Perrino.

Radiologia interventistica al “Perrino” – Vizzino: Il lavoro svolto dall’Asl sta dando i suoi frutti, rimediando anche ad errori del passato

L’ospedale Perrino di Brindisi potrà disporre in tempi brevissimi di una Unità operativa complessa di radiologia Interventistica. Il tutto, sarà possibile grazie all’impegno con cui l’Azienda Sanitaria Locale di Brindisi ed il suo direttore generale Maurizio de Nuccio hanno operato per colmare la lacuna principale rappresentata dalla carenza di personale medico. La selezione di coloro che hanno partecipato al bando pubblico consentirà in breve tempo di raggiungere il risultato auspicato, attraverso cui si potranno salvare più vite umane. E’ l’ennesima dimostrazione di come si può operare con competenza per superare problemi della sanità pubblica brindisina che si sono accumulati negli anni.

 Fnp Cisl Consiglio generale territoriale

Ci prepariamo a dibattere, fino al nostro Congresso di fine gennaio 2025, su come rilanciare politiche, progetti, iniziative ed a rinnovare i Organismi dirigenti, donne e uomini capaci di far procedere la nostra Organizzazione, in spirito di confederalità e forti dei nostri valori fondativi, in questo terzo millennio di molteplici cambiamenti e di transizioni epocali ha esordito Salvatore Dinoi, segretario generale dei Pensionati (Fnp) Cisl Taranto Brindisi, avviando i lavori del Consiglio generale territoriale, tenutosi a Taranto presso la sede della Cisl a Taranto.

Vertenza San Raffaele: senza le garanzie chieste in Prefettura, FIALS valuterà lo sciopero

Sono riprese in Prefettura le procedure di raffreddamento tra la Segreteria Provinciale Fials di Brindisi e la struttura riabilitativa del San Raffaele, alla presenza della Regione Puglia e dell’Asl di Brindisi. Alla luce della delibera di approvazione della graduatoria dell’avviso pubblico appena pubblicata, abbiamo chiesto che non preveda solo la durata di sei mesi, ma che sia prorogabile fino a 36 mesi.

Pd:“Sulla ‘riconversione’ Eni-Versalis serve un patto istituzionale per coinvolgimento ditte e maestranze locali”

Il piano industriale di Eni e della controllata Versalis rappresenta, almeno nelle intenzioni, una svolta epocale per il sito di Brindisi. Non si deve sottovalutare però la preoccupazione delle aziende e dei lavoratori dell’indotto che rischiano di essere penalizzati soprattutto nella fase transitoria per il raggiungimento degli obiettivi.

“Un albero per la salute”, iniziativa di Carabinieri per la Biodiversità e Fadoi

Una quercia vallonea sarà piantata il 29 ottobre alle 10 in un’area verde dell’ospedale Perrino di Brindisi dai Carabinieri del Reparto Biodiversità di Martina Franca. L’iniziativa rientra nella seconda edizione del progetto nazionale “Un albero per la salute”, realizzata dai Carabinieri del Comando Tutela per la Biodiversità e dalla Fadoi (Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti), che prevede, nella stessa giornata, la donazione e messa a dimora negli ospedali Italiani di trenta giovani alberi.

A Brindisi l'Alis Theatre al Nuovo Teatro Verdi

Per la prima volta, Brindisi accoglierà ALIS Theatre, lo show con i migliori top performers al mondo, unica tappa della Puglia. ALIS è stato anche definito “il familiy show dei record”, già applaudito da oltre 395.000 spettatori. In scena sul palco del Nuovo Teatro Verdi un cast senza precedenti con venti top performers mondiali alle prese con performance acrobatiche aeree e a terra che terranno il pubblico con il fiato sospeso.

Halloween in Castello: un pomeriggio di creatività per i più piccoli

In occasione della festa di Halloween, giovedì 31 ottobre, alle ore 17:30, il Castello di Carovigno,
propone un pomeriggio speciale dedicato alla creatività e all’immaginazione destinato alle famiglie
e ai più piccoli. Al termine della visita guidata tra le sale storiche e le segrete, i partecipanti saranno
coinvolti in attività creative che li immergeranno nelle tradizioni di Halloween, tra racconti, giochi e
laboratori tematici che stimoleranno la loro fantasia permettendogli di scoprire il lato più suggestivo
della festa.

Mesagne alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico, sabato 26 ottobre la conferenza stampa

Itinerario archeologico e culturale del Salento, un progetto guidato dalla città di Mesagne che anche quest’anno parteciperà alla Borsa Mediterranea del Turismo archeologico a Paestum: se ne parlerà sabato prossimo, 26 ottobre, nel corso della conferenza stampa convocata alle ore 11 presso il Comune di Mesagne, nella stanza del sindaco.

Brindisi calcio niente biglietti per la gara contro Francavilla

Il Prefetto della Provincia di Brindisi, a seguito del rinvio dell’Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive alle valutazioni e determinazioni del Comitato di Analisi per la Sicurezza delle Manifestazioni Sportive, ha disposto in via ufficiale il divieto di vendita dei tagliandi della partita Virtus Francavilla Calcio - Brindisi FC di domenica 27 ottobre (ore 14.30) ai residenti a Brindisi (compreso Tuturano) e San Pietro Vernotico.

Taberna libraria torna "Adotta un esordiente"

Tenendo fede a quella chiave culturale che ormai da quasi tre lustri caratterizza le fondamenta di un progetto sostenuto da un lato dalla tenacia e dalla determinazione di una squadra consolidata e determinata a mantenere con forza quel laboratorio di idee, impegno e strategie e dall’altro accogliere e fare proprie nuove sfide, la Taberna Libraria di Latiano lancia la XIV Edizione di Adotta un Esordiente, il concorso letterario dedicato alle opere prime di esordienti nel panorama librario nazionale indirizzato alle scuole secondarie di secondo grado.

Lettera aperta della Fenailp provinciale di Brindisi al Sindaco di Ostuni Angelo Pomes e all'Amministrazione Comunale

Alla cortese attenzione del Sindaco Angelo Pomes e dell’Amministrazione Comunale di Ostuni

 La Fenailp della Provincia di Brindisi, rappresentata dal Vice Presidente Nazionale, Cosimo Lubes, con la presente, desidera esprimerLe preoccupazioni e avere chiarimenti in merito alle recenti notizie riguardanti la progettazione del nuovo resort targato Four Seasons a Mogale e Ostuni Village sul litorale di Ostuni.

Nuovo Teatro Verdi presentazione de "Il tempo trafitto"

Venerdì 25 ottobre, alle ore 19, il foyer del Nuovo Teatro Verdi di Brindisi accoglierà la presentazione del romanzo “Il tempo trafitto” di Ilaria Ferramosca, pubblicato da Giunti Editore. L’autrice, docente di sceneggiatura presso la scuola di fumetto Grafite ed editor per l’agenzia Dedalo, ha conquistato l’attenzione del pubblico vincendo la prima edizione per opere inedite del festival “Giallo e Nero di Puglia”, concorso letterario dedicato alle opere noir, thriller e mystery.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 111 visitatori e nessun utente online