DUC BRUNDISIUM - Corso di inglese GRATUITO per titolari di attività commerciali.

Il Distretto Urbano del Commercio di Brindisi, con il sostegno di Confesercenti,
Confcommercio e Comune di Brindisi, ha organizzato, presso la sede di Confesercenti, un corso di
inglese commerciale, completamente gratuito, riservato agli operatori commerciali o loro
collaboratori della città di Brindisi. Il corso è iniziato già il 14 ottobre scorso, ma si accettano ancora
le iscrizioni.Per candidarsi, o per informazione, rivolgendosi alla sede della Confesercenti, in via Rubini
12, o inviare una mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o contattare i nn. di tel. 0831523190 -
3886182879

Cisal su piani industriali Eni Versalis

Si è svolta oggi, a Roma, la presentazione dei Piani industriali 2024-2027 di Eni Versalis alle Organizzazioni Sindacali Nazionali e territoriali di categoria.L'azienda a partecipazione statale ha ribadito la volontà di disimpegnarsi, gradualmente, dall'utilizzo delle fonti fossili, ritenendo tale settore superato e non più economicamente vantaggioso.

 Gentile (Cciaa Brindisi – Taranto): «Nessuna dimenticanza. Il Tavolo camerale riguarda entrambi i Porti. Sorpresi da affermazioni superficiali».

Il Vice Presidente Vicario della Camera di commercio di Brindisi - Taranto, Franco Gentile, replica all’intervento del consigliere del Comune di Brindisi, Michelangelo Greco che nei giorni scorsi ha commentato in merito al Tavolo camerale di confronto sullo sviluppo dei Porti di Brindisi e di Taranto.

Provincia di Brindisi:giustizia riparativa

Su richiesta della Garante delle Persone private della libertà personale della Provincia di Brindisi Valentina Farina, in tema di Giustizia Riparativa, è stato richiesto ai Direttori Uffici di esecuzione Penale Esterna di BRINDISI, al Comune di Brindisi, al Consorzio Ats 1 - Sede di Uffici Giudiziari - un incontro tecnico operativo che si è svolto lo scorso 22 ottobre nel Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi.

Decarbonizzazione – Matarrelli e Luperti: Lavoratori e imprese dell’indotto della centrale di Cerano non saranno lasciati da soli!

L’accelerazione impressa al processo di decarbonizzazione rischia di determinare notevoli danni all’economia del territorio della provincia di Brindisi. La centrale Enel di Cerano è ormai sostanzialmente ferma da mesi e da un momento all’altro potrebbe giungere la notizia riguardante la decisione della società elettrica di chiudere definitivamente i battenti.

“Nuovo percorso di affiancamento per futuri carpentieri, saldatori e montatori”

Si terrà giovedì 24 ottobre 2024, alle ore 11.00 presso la sede dell’Istituto professionale “Ferraris” di Brindisi, in via San Leucio 18, l’incontro tra il presidente di Scandiuzzi Steel Constructions S.p.A, il Cav. Renzo Scandiuzzi e il Dirigente scolastico Rita Ortenzia De Vito, per suggellare il nuovo percorso di affiancamento per futuri carpentieri, saldatori e montatori, che si svolgerà nel corso di questo anno scolastico.

Cisal:Piani industriali di ENI VERSALIS

In considerazione delle dichiarazioni delle ultime ore sulle sorti di Eni Versalis e dell’intero Stabilimento Petrolchimico di Brindisi, in conseguenza alle preoccupazioni espresse dalla stessa società riguardo la tendenza produttiva negativa legata ai maggiori costi dell’energia e della logistica che favoriscono, invece, i competitor asiatici ed extraeuropei, la Fialc Cisal tiene a ribadire l’importanza del polo brindisino per la tenuta economica e sociale del territorio tutto.

Brindisi il programma d'autunno del Cinema Impero

Da ottobre a dicembre al Cinema Impero di Brindisi torna la programmazione pensata per tutti gli amanti dei film di qualità. Otto titoli che insieme fanno una rassegna all’insegna del cinema d’autore. Proiezione alle ore 18.30 per un viaggio nella società contemporanea attraverso i temi che più investono il nostro tempo. Posto unico 7 euro (ridotto 5 euro) con apertura del botteghino mezzora prima.

Porto – Greco: “Comune e Confindustria comincino ad interessarsi realmente ai problemi del porto di Brindisi”

Nei giorni scorsi, così come riportato dagli organi di stampa, su iniziativa della Camera di Commercio BR/TA, si è svolto nella città jonica un tavolo di lavoro per verificare, così come richiesto dalla locale sezione di Confindustria, quali potranno essere le ricadute economiche ed occupazionali per il territorio derivanti dagli effetti che potranno determinarsi per i porti di Taranto e Brindisi per effetto del decreto energia.

Un progetto di formazione per l’inserimento lavorativo di ragazzi con disabilità

Tre ragazze con sindrome di Down, una ragazza con disturbi cognitivi e un ragazzo autistico, dopo un tirocinio formativo, avranno l'opportunità di un eventuale inserimento lavorativo nella sede del servizio Adi (Assistenza domiciliare integrata), in piazza Di Summa, a Brindisi. Durante il tirocinio, seguiti da un tutor, i ragazzi saranno di supporto allo smistamento delle pratiche amministrative e alla centrale operativa e affiancheranno gli operatori domiciliari.

AperiOrienta all’Alberghiero “Sandro Pertini” di Brindisi

Giornate festive di orientamento alla scelta scolastica prendono il via nella formula dell’Aperitivo a Scuola – “AperiOrienta ” – nell’ istituto Sandro Pertini di Brindisi del D.S. Cosimo Marcello Castellano. Studenti e genitori delle scuole secondarie di primo grado saranno accolti per attività di orientamento a partire da sabato 26 ottobre - dalle ore 9.00 alle ore 13.00- con servizio conviviale di Caffetteria e Aperitivo. Occasioni di incontro sono programmate nei giorni di:

Presentazione dei servizi dell’infopoint oncologico del Consorzio ATS BR4, mercoledì 23 ottobre la conferenza stampa al Comune di Mesagne

Uno sportello a sostegno dei malati oncologici e delle loro famiglie, verrà gestito attraverso una rete di associazioni individuata mediante avviso pubblico indetto dal Consorzio ATS BR4: l’infopoint, attivo dai prossimi mesi nei 9 Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale BR4, verrà presentato mercoledì 23 ottobre in occasione della conferenza stampa indetta presso l’Aula consiliare a partire dalle ore 11:30.

Palestra Calo' Oria  incontro con Lello Marangio

L’Istituto Tecnico Economico Statale  “G. Calò” , l’Amministrazione Comunale di Oria con il Sindaco Cosimo Ferretti e l’Associazione “Divertendoci Insieme”, con l’importante obiettivo comune di dedicare un rilevante momento di riflessione sulla disabilità e sulle questioni sociali che la caratterizzano organizzano un importante evento culturale con presenze illustri.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 110 visitatori e nessun utente online