Si sono tenute stamani le celebrazioni in occasione dei 204 anni della fondazione dell’Arma dei Carabinieri. La cerimonia, svolta all’interno della sede del Comando Provinciale di Brindisi, ha visto la premiazione di 48 militari in forza al Comando che si sono distinti per meriti speciali in operazioni di servizio di particolare pregio. In occasione di questa speciale ricorrenza, il Comando Provinciale dei Carabinieri di Brindisi, ha realizzato una brochure in cui si ripercorre la storia dell’Arma dei Carabinieri nella provincia di Brindisi dal 1929, anno dell’istituzione della “Divisione Carabinieri Brindisi”, al 2010 con l’istituzione della Compagnia di San Vito dei Normanni. All’interno c’è inoltre il bilancio di un anno di attività dei Carabinieri del comando provinciale di Brindisi, dal giugno 2017 ad oggi.
L’impegno profuso, finalizzato a potenziare la qualità dell’attività operativa su più fronti, si è tradotto in attività di prevenzione e contrasto ai 12.361 delitti registrati, nel complesso, tra giugno 2017 e maggio 2018, che hanno subito una flessione dell’8% rispetto all’anno precedente. I reati predatori, sono diminuiti, complessivamente, del 6% con una flessione più marcata dei furti e delle rapine compiuti all’interno di abitazioni, nonché dei furti con destrezza (-11%). In questo periodo l’Arma ha perseguito 10.041 delitti, ovvero l’81% dei reati commessi in tutta la provincia, arrestando 818 persone e denunciandone 2.813. Nella lotta allo spaccio di sostanze stupefacenti sono state tratte in arresto 163 persone e sequestrati, complessivamente, 320 kg, tra droghe pesanti e leggere e 525 piante di cannabis coltivate illecitamente. Inoltre, sono stati sequestrati 220 armi, 2470 cartucce e 44 kg di materiale esplodente illecitamente detenuti. 81.746 i controlli effettuati sul territorio, con l’identificazione di 112.052 persone a bordo di 76.024 veicoli. Incisivo anche l’impegno del Comando provinciale di Brindisi nel settore investigativo. Alla cerimonia, che si è aperta con il discorso del comandante provinciale del Carabinieri di Brindisi il Col.Giuseppe De Magistris, erano presenti tutte le autorità civili, militari e religiose, oltre ad alcuni studenti delle scuole del territorio.