Fondazione ANIA: il 12 giugno a Brindisi check up medici gratuiti

Check up medici gratuiti per vista, udito, funzioni cardiache e concentrazione di monossido di carbonio nei polmoni, oltre a test psicologici per valutare la predisposizione verso malattie neurodegenerative. Il tutto in tempi rapidi e con l’ausilio di tecnologie innovative, per avere una consulenza offerta da medici specialisti che analizzano lo stato di salute e danno indicazioni per uno stile di vita sano. E’ lo scopo dello Street Health Tour, l’iniziativa della Fondazione ANIA che farà tappa a Brindisi martedì 12 giugno. In Piazza Cairoli sarà allestito un truck dove sarà possibile effettuare check up medici in forma totalmente gratuita. La struttura sarà operativa dalle 10 alle 18 e sarà possibile effettuare i controlli prenotandosi a partire dalle 9.45 direttamente presso l’area del truck.

D'Attis: "Da Brindisi la conferma che la formula del centro destra con i moderati è quella vincente"

“La formula di una coalizione di centrodestra con i moderati è quella vincente. Così avremmo già potuto vincere al primo turno. Roberto Cavalera, in ogni caso, tra due settimane sarà il sindaco di Brindisi”. Lo afferma il parlamentare brindisino di Forza Italia Mauro D’Attis. “Per ridare fiducia agli elettori brindisini era necessario proporre un candidato sindaco autorevole e motivato – afferma l’on. D’Attis – e Cavalera si è dimostrato tale. Lo hanno ben compreso i brindisini che già in questo primo turno lo hanno gratificato di un ottimo successo personale supportato da un forte successo della coalizione. Adesso è evidente e ragionevole che gli elettori di centro destra e del polo moderato facciano corpo unico per evitare che al governo della città torni una sinistra su cui ricadono pesanti responsabilità in relazione alle scelte che, con la Regione Puglia e con il Governo nazionale, ha preso penalizzando fortemente Brindisi. Già dalle prossime ore lavoreremo in questa direzione”.

Il "gruppone" di Cavalera totalizza il 34 per cento  e trascina il suo candidato al ballottaggio contro Rossi che con il suo 23 per cento rappresenta certamente la risposta politica della novita', vista a scelta del Pd di rinnovarsi ed aprire ai giovani .Staccati i cinque stelle che rappresentavano lo spauracchio per tutti e che si fermano ad un 22 per cento  ben lontano da quel 52 delle politiche. Mentre Ciullo ed i suoi prendono un 18 per cento assolutamente rilevante in considerazione che  la sua coalizione era formata da la Lega che per la prima volta si presentava alle elezioni comunali di Brindisi e con Fratelli d ' italia assieme al movimento + 39 fondato dallo stesso Ciullo e che Noi con l'italia  ha subito  una seria divisione tra i suoi con alcuni passati nella lista di Marino Brindisi in alto.Grande risultato per il figlio di Antonino che  ha sfondato con le preferenze personali malgrado i tanti attacchi avuti in campagna elettorale . Risultato previsto invece per Di Noi che ha scelto di andare da solo e quindi in controtendenza rispetto a quello che la legge elettorale prevede. Adesso si apre una fase nuova nella quale i due candidati partano entrambi da zero e per la quale bisognera' vedere come si schiereranno i due gruppi perdenti e cioe' se continueranno la loro battaglia di principio appoggiando Rossi oppure se preferiranno restare a casa e lasciare spazio libero solo ai due competitor .

Versalis annuncia investimenti sullo stablimento di Brindisi:la nota dei sindacati di categoria

COMUNICATO STAMPA
Mentre attendiamo che questa città abbia finalmente una Amministrazione, assistendo
ad un dibattito politico che non risparmia una delle principali fonti di economia, occupazione e
produzione, si è consumata una delle più importanti settimane per il futuro del nostro
Petrolchimico, e più specificatamente di Versalis.
Infatti, al cospetto di tanti detrattori, che non perdono occasione per strumentalizzare
tale presenza industriale, Versalis ha annunciato alle Organizzazioni Sindacali un cospicuo piano
di investimenti.

Brindisi percentuale votanti alle 19 inferiore e di molto rispetto alle precedenti elezioni

A Brindisi solo il 46 % ha votato alle 19.00 contro il 51 delle altre elezioni.ma il trand al ribasso si registra in tutta la provincia con la sola eccezione di San Donaci dove invece la percentuale e' molto piuì' alta rispetto alla precedente . E la giornata non e' stata neppure molto calda ne' molto soleggiata ,anzi stamattina pioveva e poi il tempo e andato via via  migliorando ,ma il vento e' stato molto forte fino al  pomeriggio inoltrato. Si aspetta ancora la gran folla ma per adesso il dato della partecipazione alle elezioni comunali non e ' affatto confortante   da nessuna parte.Brindisi pero' ha per ora uno sconsolante 46 per cento che non e' un buon segnale .L'invito e' di andare a votare e di esprimere cosi'  una scelta ,qualsiasi essa sia,ma purche' ci sia 

Sono iniziate alle 7.oo e termineranno alle 23 .00 le operazioni di voto per l'elezione del consiglio comunal ee del sindaco di Brindisi dopo un lungo commissariamento seguito alle dimissioni della maggioranza dei consiglieri della passata amministrazione Carluccio .Cinque i candidati a sindaco hanno espresso il loro Ricordiamo i loro nomi Rossi espressione del centro sinistra , Serra espressione del movimento cinque stelle ,Di Noi espressione del movimento Impegno sociale e poi i due candidati del centro destra che a Brindisi si e' spaccato in due e cioe' Ciullo con tre dei quattro partiti che hanno dato vita al centro destra nelle ultime elezioni nazionali e Cavalera espressione di Forza Italia,Udc,Pri e di altri movimenti civici che si pongono nel centro dello schieramento politico locale.

Stop alla campagna elettorale ,la parola passa ai cittadini con la speranza che vadano in massa a votare per contare di piu'

Giornata di riposo dalle pubblicita' elettorali ma non dalle elezioni perche' nei due giorni prossimi i candidati al consiglio comunale ma anche i cinque candidati sindaco, continueranno nella richiesta di voti a parenti ed amici .Un fiume di candidati, oltre cinquecento per la nostra citta', di cui moltissimi alla prima volta in una competizione di questo genere;altri sono invece quelli piu' navigati che ci provano ancora una volta con la speranza di tornare sulle sedie del consiglio comunale.Tra i cinque candidati a sindaco non c 'e' stata grande battaglia tranne che tra i due esponenti del centro destra e cioe' Ciullo e Cavalera .Molto piu' spinto il primo che ha attaccato senza mezzi termini il collega, ma soprattutto la sua coalizione , rimarcando il fatto che con il suo avversario politico ci sono tutti coloro che hanno amministrato la citta' negli ultimi dieci anni ed anche alcuni,ben tre, che sono stati presidenti della provincia nell'ultimo ventennio .

Chiusura della campagna elettorale dei cinque stelle con un big del movimento diventato nel frattempo anche Vice premier e cioe' Di maio che e' oramai e' quasi di casa nella nostra citta'.Venne nel 2016 per la campagna elettorale e sulla stessa scalinata romana c'era la stessa folla di stasera:ma Di Maio e' venuto anche al cinema Andromeda a Marzo per le elezioni nazionali ed anche li ci fu un bagno di folla .Quindi nessuna meraviglia che anche stasera le scalinate virgiliane erano stracolme di gente ad accogliere il leader del movimento che prima ha lasciato la parola al suo candidato sindaco l'avvocato Serra e poi e' intervenuto lui Sia con Salvini che con Di Maio la gente ha risposto alla grande a dimostrazione che il vento oramai tira innegabilmente verso queste due nuove relata 'politiche della nazione e che si apprestano anche a lasciare il segno nelle realta' locali come appunto la nostra citta'.Bisogna esser miopi politicamente per non rendersene conto.

Comizio di chiusura di campagna elettorale per Riccardo Rossi che e' sostenuto in questa tornata elettorale da Pd Brindisi ben comune Liberi e Uguali e Ora tocca a noi. Ad assistere al comizio una buona quantita' di persone che Rossi nel suo intervento ha ringraziato cosi come ha fatto per le liste a suo sostegno ricordando che da noi si e' verificato un vero laboratorio politico dove tutte le forze di centro sinistra si sono ritrovate assieme .ha anche salutato il segretario cittadino del Pd Francesco Cannalire che non era presente per un incidente .Presenti anche tre sindaci della provincia di centro sinistra

Debutto ieri presso il Teatro Verdi, per lo spettacolo “Mare Nostrum”, portato in scena dagli studenti dell’IPSIA Ferraris, frutto di un progetto formativo, sintesi di percorsi di inclusione promossi dal MIUR e dal Ministero dell’Interno, con il progetto FAMI, Fondo Asilo Migrazione Integrazione. I ragazzi del Ferraris e gli ospiti immigrati dei Centri di accoglienza della provincia, si sono esibiti in una rivisitazione de3l tema del viaggio, un momento di riflessione e rielaborazione emotiva sugli aspetti più drammatici della condizione umana dei migranti, costretti a vivere il senso dello sradicamento e della perdita di identità e l’inadeguatezza in un territorio estraneo. L’evento è stato realizzato grazie anche alla creatività di Vito Alfarano nelle coreografie e di Maurizio Ciccolella che ha curato la regia e alla collaborazione delle alunne del Liceo Coreutico Epifanio Ferdinando di Mesagne.

Nell’ambito della campagna di ascolto avviata da Brindisi Bene Comune durante questa campagna elettorale, il movimento di Riccardo Rossi ha organizzato ieri in piazza Vittoria, un forum pubblico dal titolo “Brindisi Creativa: un nuova idea di arte, cultura, identità per la nostra comunità”, durante il quale si è parlato tra l’altro, delle opportunità di sviluppo alternative legate all’agricoltura, all’enogastronomia e al turismo.

L’on. Roberto Speranza, coordinatore di Liberi e Uguali, ieri a Brindisi a sostegno del candidato sindaco della coalizione di c.sinistra Riccardo Rossi. Tanti gli argomenti trattati, in primis il governo appena costituito grazie al contratto siglato tra Lega e Movimento 5 stelle. Ma si è parlato anche di lavoro, pensioni, sanità pubblica, diritto allo studio e sviluppo del Sud. Il centrosinistra ha sbagliato qualcosa in questi anni, ha detto Speranza, come alcune riforme che non sono state gradite dai cittadini che hanno bocciato quelle idee nelle urne del 4 marzo. Dobbiamo ripartire dal basso, dalle questioni fondamentali, come il lavoro, soprattutto giovanile, la sanità pubblica, la scuola pubblica e la progressività nel pagamento delle tasse.

Sit in promosso ieri in piazza Cairoli da Cgil, Libera, Anpi, Arci e le comunità del Mali, Ghana, Nigeria e Burkina Faso contro l’illegalità e lo sfruttamento nel lavoro e più in generale contro ogni forma di razzismo e xenofobia. Durante la manifestazione è stato ricordato il giovane militante sindacale Soumaila Sacko, ucciso a colpi d’arma da fuoco in Calabria. Bisogna migliorare le condizioni dei lavoratori e soprattutto, è necessaria una reale politica di integrazione, hanno ribadito i manifestanti, che risolva anche il problema residenziale dei lavoratori stranieri

Al via l'estate di Torre Guaceto: il lido della Riserva apre i battenti domani

Quest’anno l’estate in Riserva inizia in anticipo.  Il Consorzio di Gestione dell’area protetta inaugurerà domani il lido sulla spiaggia di Punta Penna Grossa, nell’area nord di Torre Guaceto. Una piccola isola attrezzata in 8 chilometri di costa a fruizione libera giunta al decimo compleanno.  Negli anni le strutture sono cambiate, sono state rinnovate per offrire un servizio sempre migliore agli utenti, ma alcuni punti non sono cambiati e rimarranno il fulcro dell’attività ricettiva: la qualità e lo spirito democratico che la anima. La spiaggia attrezzata, oltre ai lettini, è dotata di un bar presso il quale i fruitori di Torre Guaceto possono conoscere il territorio attraverso i suoi sapori. A Penna Grossa si assaporano solo prodotti a chilometro zero, biologici e certificati presidio e comunità del cibo Slow Food. 

Intervento del senatore Vitali su dichiarazioni del Vice Premier Di Maio

GOVERNO, VITALI (FI) A DI MAIO: BENVENUTO TRA NOI (9Colonne) Roma, 8 giu - "Ascoltando le dichiarazioni del vice premier Di Maio a proposito della necessità di invertire l'onore della prova nei procedimenti fiscali ci viene da dire: benvenuto tra noi!". E' quanto dichiarato dal sen. Luigi VITALI ,componente del direttivo del gruppo di Forza Italia al Senato, a proposito dell'intervento del ministro Di Maio all'assemblea di Confcommercio. "Silvio Berlusconi e Forza Italia hanno sempre sostenuto i settori produttivi del Paese e proprio il partito di Di Maio li accusava di fare il gioco degli evasori"ha continuato VITALI " secondo un illiberale concetto per il quale si è tutti colpevoli ed evasori sino a prova contraria . Oggi ci fa piacere assistere ad una inversione di marcia ma ci domandiamo : i consulenti forcaioli di Di Maio sono d'accordo?" 

Noemi Chianura, candidata al Consiglio Comunale di Brindisi della Lega, chiude la campagna elettorale questa sera con un Happy Hour presso il suo comitato elettorale

In occasione della chiusura della campagna elettorale, la candidata al consiglio comunale per la Lega Noemi Chianura a sostegno di Massimo Ciullo Sindaco, ha deciso di organizzare un’happy hour per chiudere gioiosamente questa competizione amministrativa. L’evento vuole essere un momento di svago non solo per i giovani, ma a chiunque volesse partecipare. La serata sarà accompagnata da musica&buffet! Tutto questo avverrà venerdì 8, in Corso Umberto I, 11, presso il comitato di Noemi Chianura, alle ore 20:00.

 La cittadinanza è invitata

 Noemi Chianura (Candidata al Consiglio Comunale della LEGA)

Formica ambiente:nessuno   smaltimento rifiuti dal Lazio

COMUNICATO STAMPA
Apprendiamo da notizie di stampa che a seguito dell’accordo tra Regione Lazio e
Regione Puglia, i rifiuti solidi urbani di Roma saranno smaltiti negli impianti di
trattamento (TMB) di Foggia e Bari per un totale di 150 tonnellate al giorno (5
camion) e che la parte residua biostabilizzata sarà conseguentemente smaltita in
discariche private fra le quali Formica Ambiente.
A questo proposito si precisa che Formica Ambiente ha già da tempo adottato una
politica aziendale che non prevede l’accoglimento di rifiuti provenienti da fuori
Regione, ciò anche per la massima attenzione e considerazione per il territorio che la
ospita.
Formica Ambiente esclude pertanto qualsiasi possibilità di smaltire tali rifiuti e si
appresta a comunicare celermente tutto ciò agli organi regionali preposti.

Il M5S presenta i suoi primi due Assessori

Il M5S si è contraddistinto da sempre per coerenza ed onestà, ed anche a Brindisi abbiamo seguito la via già tracciata dal nuovo Governo. Per questo, qualche settimana fa, abbiamo lanciato una “chiamata pubblica” al fine di selezionare le persone più idonee a ricoprire la carica di Assessore di una eventuale Giunta a 5 stelle. Competenza, onestà, condivisione, testa e cuore, sono le qualità che abbiamo richiesto a chi si è voluto candidare a ricoprire un ruolo così importante per la nostra città. E mentre gli altri preferiscono ancora nominare gli Assessori magari sulla base del numero di voti che riescono a portare, noi continuiamo a credere che la ricerca delle professionalità e delle competenze permetterà invece di formare una Giunta capace di far cambiare marcia a Brindisi.

Amministrative 2018: firmatari manifesto “Candidati per la famiglia” Comitato difendiamo i nostri figli Salento Generazione famiglia Brindisi

Il Comitato Difendiamo i Nostri Figli del Salento e Generazione Famiglia – La Manif Pour Tous Italia di Brindisi che ne fa parte, hanno chiesto a tutti i candidati delle prossime elezioni amministrative di sottoscrivere pubblicamente un manifesto per l'impegno a sostenere politiche che promuovano la famiglia quale società naturale fondata sul matrimonio, a difesa della libertà educativa dei genitori, tutelata a livello costituzionale e internazionale, a sostenere la vita nascente, a valorizzare della fase finale/debole della vita.
Ecco l’elenco dei firmatari:
 CANDIDATO SINDACO:
Massimo CIULLO

Massimo Ciullo su lottizzazione Albertini: il Comune attivi subito la fideiussione

Da anni si parla delle opere di urbanizzazione primaria della lottizzazione Albertini. Puntualmente, in ogni campagna elettorale, vi è l'incontro con alcuni residenti di quel comprensorio, con la conseguente assunzione di impegni da parte dei candidati. Siccome a me piace approfondire le questioni da un punto di vista tecnico-giuridico , evitando di fare promesse generiche, nell'immediato chiedo al commissario Giuffrè, persona ineccepibile nel garantire la legalità, di sapere perché il comune di Brindisi non ha ancora escusso la polizza fideiussoria n° 6031104648933 prestata da tutti i lottizzanti, al fine di avviare la procedura d'ufficio di competenza comunale per l'affidamento dei lavori di realizzazione delle opere di completamento non eseguite. Se l'amministrazione comunale si fosse attivata, sicuramente le opere di urbanizzazione sarebbero state già avviate. Come mai il dirigente responsabile non ha mai agito adeguatamente agli obblighi di legge? Non ha senso parlare di grandi progetti quando non si azionano gli strumenti già esistenti per risolvere i problemi che da anni attendono risposte pratiche.

Alcuni alunni dell'alberghiero di Brindisi hanno ottenuto la certificazione DFP THR, rilasciata dalla camera di commercio di Parigi

Il 4 maggio 2018, un gruppo di studenti di quarto e quinto anno dell'istituto Alberghiero "S. Pertini" di Brindisi,  ha affrontato l’esame per la certificazione DFP THR (Diplôme du Français Professionnel Tourisme – Hôtellerie – Restauration) - livello B 1 rilasciata dalla Camera di Commercio di Parigi. Si è trattato di una novità assoluta per la nostra scuola e per il nostro territorio sia per la tipologia di certificazione, sia per le modalità di svolgimento, quasi interamente online.  L’esame, atto a valutare le diverse abilità (comprensione scritta e orale, produzione scritta e orale) è stato diviso in due fasi.  Nella prima fase i candidati hanno svolto le attività di comprensione scritta e orale e di produzione scritta online avendo a disposizione 90 minuti. 

Lettera aperta della Uil ai rappresentanti del Governo nazionale

La UIL di Brindisi si associa ai tanti appelli che tutte le Istituzioni: Governo centrale, Regione Puglia,  provincia e Comune di Brindisi stanno facendo in queste ultime settimane. Ci rivolgiamo direttamente ai massimi rappresentanti politici del nuovo governo che in questi giorni sono presenti a Brindisi per richiamare la loro attenzione, non solo a parole, sulla situazione veramente drammatica e sulle difficoltà che vive da tempo la comunità brindisina, del comune capoluogo e di tutto il territorio provinciale, colpevolmente abbandonata a sé stessa proprio da coloro che oggi ne reclamano la centralità e l’attenzione.

Il Camper della Lega Brindisi questa mattina nel quartiere La Rosa per incontrare e ascoltare cittadini della periferia insieme al Candidato Sindaco Massimo Ciullo

Prosegue l’impegno di Lega Brindisi nei confronti dei cittadini del Capoluogo Adriatico fondato sull’incontro diretto con chi vive la quotidianità della Città riscontrando problematiche o esigenze che, solitamente, restano inascoltate. Nella mattinata di oggi, venerdì 8 giugno 2018 il Partito di Matteo Salvini, che a Brindisi sostiene la candidatura a Sindaco di Massimo Ciullo, è presente con il proprio Camper nel quartiere La Rosa e a confrontarsi con i cittadini sono presenti i Candidati al Consiglio Comunale Giovanni Signore, già Coordinatore Cittadino di Lega Brindisi e Denise Neri che stanno raccogliendo diverse testimonianze o proposte aderenti alle sensibilità di ognuno, contando anche sulla presenza dello stesso Massimo Ciullo. L’intenzione è proprio quella di  agevolare il colloquio che dovrebbe caratterizzare soprattutto il rapporto tra amministrazione e la comunità locale, Stare sempre più in mezzo ai cittadini e continuare nella politica della partecipazione è importante per stimolare un percorso di avvicinamento dei cittadini alla vita della comunità

Questa sera in piazza Vittoria comizio di chiusura del candidato Rossi

Siamo giunti alla chiusura di questa importante fase della campagna elettorale, vogliamo ringraziare tutti i cittadini e le cittadine che ci hanno seguiti con passione e curiosità, ma anche chi ha voglia di ascoltarci in questi ultimi giorni, con due appuntamenti tra riflessione politica e culturale. Crediamo che la creatività sia la spinta generatrice di ogni cambiamento, “cambiamola ‘sta storia”.
● VENERDÌ 8 GIUGNO
- ore 19:00 in Piazza Vittoria 
Comizio di chiusura con Riccardo Rossi, Candidato Sindaco e i candidati/e della coalizione di Centro-Sinistra composta da Brindisi Bene Comune, Ora Tocca a Noi, Partito Democratico e Liberi e Uguali. 

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 164 visitatori e nessun utente online