- redazione01
- Notizie
Spostamenti tra regioni, ordinanza del presidente Emiliano: obbligo di segnalazione per chi viene in Puglia
Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato una ordinanza, la num. 245, con decorrenza dal 3 giugno 2020: “Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19”. Obblighi di segnalazione per l’ingresso delle persone fisiche in Puglia”. Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus COVID-19, si dispone:
- redazione01
- Notizie
Nuova fiammata della torcia del Petrolchimico ad appena 3 giorni dal ritiro dell’ordinanza del sindaco
Nuova fiammata questa mattina dalla torcia del Petrolchimico di Brindisi. Dallo stabilimento hanno comunicato a tutti gli organi preposti, che il blocco sarebbe stato la conseguenza di un guasto elettrico. Il sistema di sicurezza dell’impianto di cracking è entrato in funzione intorno alle 9.41 e ha prodotto una grande sfiammata e una densa colonna di fumo visibili da diverse zone della città. Sull’episodio è subito intervenuto il sindaco Rossi che ha espresso forte preoccupazione per questa situazione ribadendo quali saranno i punti che saranno al centro del tavolo tecnico previsto per l’8 giugno.
Torno, con enorme dispiacere, ad esprimere sconcerto ed indignazione per il terzo, grave atto intimidatorio perpetrato nei confronti dell’avvocato Domenico Tanzarella. Auspico che l’impegno degli inquirenti faccia presto chiarezza su una strategia intimidatoria che assume sempre più contorni e risvolti inquietanti ed esprimo la mia solidarietà all’ex sindaco e alla sua famiglia per questo intollerabile accanimento criminale.
Riceviamo e pubblichiamo:
Gentile sindaco leggo dopo una serena attesa la sua ovvia decisione di revocare la scellerata ordinanza di blocco contro ENI versalis.
- redazione01
- Notizie
Sulla piattaforma online della Regione ben 6608 moduli già compilati per segnalare il proprio ingresso in Puglia
80217 accessi nelle ultime ore sulla piattaforma online della Regione e ben 6608 moduli già compilati online per segnalare il proprio ingresso in Puglia: sono le cifre che raccontano gli arrivi in Puglia da fuori regione a partire dalla mezzanotte di oggi (dati aggiornati alle ore 16). L’ordinanza num. 245 del Presidente della Regione Michele Emiliano in vigore da oggi, 3 giugno, dispone per tutte le persone fisiche che si spostino, si trasferiscano o facciano ingresso in Puglia, da altre regioni o dall’estero, con mezzi di trasporto pubblici o privati di:
“Oggi parte la sperimentazione della app ‘Immuni’ in Puglia. Questo strumento potrà essere un importante supporto alle attività di contact tracing svolte quotidianamente dai nostri Dipartimenti di Prevenzione nella lotta all’epidemia da Covid 19.
A Ostuni e Cisternino, a conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio, i Carabinieri della Compagnia di Fasano, insieme al nucleo cinofili di Modugno, hanno segnalato alla Prefettura di Brindisi un 41enne di Ostuni, per detenzione per uso personale di sostanze stupefacenti. L’uomo, a seguito di perquisizione domiciliare, è stato trovato in possesso di 32 grammi di marijuana, spontaneamente consegnata ai militari. Nel complesso, sono stati controllati 41 veicoli, identificate 59 persone ed eseguite due perquisizioni domiciliari.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi mercoledì 3 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.046 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso nella Provincia di Foggia.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi martedì 2 giugno 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.810 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus ed è risultato positivo un caso:
Emiliano Giannoccaro della Cisl, chiamato in ballo dal sindaco Rossi ieri in conferenza stampa, risponde dichiarandosi fiero della sua qualifica di sindacalista e di lavoratore del Petrolchimico. Anni di battaglie sindacali portate avanti dalla propria sigla e dallo stesso Giannoccaro sono la dimostrazione dell’attaccamento al territorio e della voglia di avere per Brindisi il meglio. Sicuramente secondo Giannoccaro la strada intrapresa dal sindaco non è quella che potrà portare a risultati concreti che in questi anni non si sono avuti solo per responsabilità delle diverse amministrazioni succedutesi di cui sicuramente la peggiore è quella presieduta dal sindaco Rossi.
Considerate le condizioni emergenziali che ancorano limitano le occasioni di confronto diretto, è stata avviata in modalità virtuale la consultazione pubblica del “Dossier di conoscenza del Canale Reale”, primo progetto pilota della Regione Puglia. “Per completare l’analisi conoscitiva preliminare alla sottoscrizione del Contratto del Canale è previsto il coinvolgimento dei diversi attori del territorio, degli enti e di tutti i soggetti interessati alla gestione del più importante corso d’acqua del Salento, in una visione integrata che considera il canale come ambiente di vita e dunque come un bene comune da considerare con modalità condivise”, ha commentato il sindaco Toni Matarrelli.
Si è svolta stamane la cerimonia per la celebrazione del 74 °Anniversario della Proclamazione della Repubblica" in Piazza Santa Teresa a Brindisi.
- redazione01
- Notizie
Versalis, Licchello(Uil): per un reale cambio di passo necessario il confronto con tutti
Antonio Licchello, segretario della UIil, replica alle affermazioni del sindaco rese ieri in conferenza stampa ricordando come il suo sindacato da anni stia rivendicando la necessità di intervenire per tempo sulla decarbonizzazione e in generale su un adeguamento più moderno dell’interno sistema del Petrolchimico. Per fare questo però, afferma Licchello, bisogna che ci sia il confronto con tutti senza cercare di spaccare il sindacato e soprattutto avendo come principio la necessità di operare tutti assieme.
Conferenza stampa stamani presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, convocata dal sindaco Riccardo Rossi sulla vicenda Versalis, durante la quale ha voluto chiarire cosa lo ha spinto ad emanare l’ordinanza con cui si disponeva la sospensione delle attività dell’impianto di cracking del petrolchimico di Brindisi, cosa è emerso dal primo tavolo di confronto tenutosi nelle scorse ore e gli obiettivi da traguardare nel prossimo futuro.
Domani, 3 giugno, alle ore 11.30 presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, il sindaco Riccardo Rossi terrà una conferenza stampa sulla vicenda Versalis. Per evitare assembramenti e mantenere il rispetto del distanziamento previsto, solo i giornalisti sono invitati a partecipare.
- redazione01
- Notizie
Attentato avv. Tanzarella – Romano (Senso civico): piena solidarietà ad un amico e politico che ha dato tanto alla sua terra
- redazione01
- Notizie
Aeroporto Brindisi, Macina (M5s): “Riapertura smonta definitivamente fake news dell’opposizione”
“La riapertura dell’aeroporto di Brindisi al traffico passeggeri mette una pietra tombale sulle tante polemiche sollevate da alcuni politici che avevano insinuato ci fosse un disegno ordito non si sa da chi per penalizzare lo scalo, a vantaggio di quello di Bari”. Così la deputata brindisina Anna Macina(M5S).
- redazione01
- Notizie
Forza Italia: Ritiro ordinanza ENI Versalis: il Sindaco crede che i brindisini abbiano l’anello al naso
Rimaniamo basiti dalla superficialità con la quale il Sindaco Rossi emette e revoca ordinanze sindacali. La revoca dell’ordinanza di sospensione delle attività dell’impianto ENI Versalis, ci conferma quanto Rossi sia imprigionato in paradigmi ideologici tali da provocare nette divisioni tra cittadini, velenose battaglie social, panico tra i lavoratori e i loro familiari, delegittimazione dell'assise comunale e delle parti sociali, danni incalcolabili al comparto industriale.
Il Ministro Paola De Micheli ha firmato il decreto di riapertura dell'aeroporto di Brindisi a partire dalla giornata di oggi. Oltre all'aeroporto del Salento, tornano operativi gli aeroporti: Alghero, Ancona, Bari, Bergamo-Orio al Serio, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze-Peretola, Genova, Lamezia Terme, Lampedusa, Milano Malpensa, Napoli Capodichino, Olbia, Palermo, Pantelleria, Pescara, Pisa, Roma Ciampino, Roma Fiumicino, Torino, e Venezia Tessera.
La conclusione della vicenda-Versalis ha solo un aspetto positivo: il sindaco Rossi ha ritirato l’ordinanza e quindi gli impianti del Petrolchimico potranno essere rimessi in marcia e non ci saranno ripercussioni occupazionali.
- PD Brindisi: "Il tavolo tecnico per la chimica una buona notizia. Si riapra la discussione su porto e transizione energetica.
- Raggiunto accordo Versalis, Emiliano: “una buona notizia per la Puglia
- Brindisi revoca ordinanza chiusura stablimento Versalis
- Cinque stelle su incontro Versalis:revocare subito orfinanza
- Romano:ci spieghino come monitorare l'area industriale di Brindisi
- Incontro in Prefettura sulla sospensione dell’impianto di craking dello stabilimento Versalis
- Indagine epidemiologica, oggi eseguiti 320 tamponi
- Vizzino(I.C.): Sul futuro del Petrolchimico prevalga il buonsenso. Salute e lavoro non possono dividerci
- Coronavirus: 4498 positivi in Puglia. 0 casi nel Brindisino
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte
Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte
Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte
BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO
L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate
REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO
BRINDISI STORY clicca su foto
Abbiamo 96 visitatori e nessun utente online