Circolo della vela:Regata nel porto di Brindisi

Sabato 28 e domenica 29 settembre, nel campo di regata dello Stadio del Vento tra il Marina di Brindisi e il castello di Forte a Mare, si svolgerà la quarta tappa del Campionato Zonale Classe Dinghy “Trofeo Francesco Piccininni” edizione 2024, organizzata dal Circolo della Vela Brindisi in collaborazione con la Federazione Italiana Vela.

Unite nel segno del cinema, Mesagne collegata ad altre 5 città d’Italia col “Meff School”

Per il secondo anno consecutivo, il progetto formativo del “Messapica Film Festival” si colloca tra le eccellenze a livello nazionale: la proposta “MEFF SCHOOL ITALIA - Una linea immaginaria tra più regioni” dell’associazione “Blue Desk”, 39esima su 282 proposte, è stata ammessa dai ministeri alla Cultura e dell’Istruzione e Merito a un finanziamento di oltre 76mila euro; coinvolgerà le scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado della Puglia, del Lazio, della Toscana e della Sardegna.

Provincia:convocazione Consiglio

Il Presidente della Provincia di Brindisi Antonio Matarrelli ha convocato in via ordinaria ed urgenza, in seduta di 1^ convocazione, per il giorno venerdì 27 settembre 2024, alle ore 10.00 e, in seduta di 2^ convocazione, per il giorno lunedì 30 settembre 2024, alle ore 12,00 presso l’aula consiliare dell’Ente (via De Leo 3), il Consiglio Provinciale. All’esame i seguenti argomenti iscritti all’ordine del giorno:

Inviato al Ministero il dossier per la candidataura di Brindisi a capitale italiana della cultura 2027

È stato inviato al Ministero della Cultura il dossier di candidatura di Brindisi al titolo di Capitale italiana della Cultura 2027. Si chiude così la prima fase di un processo che ha visto il gruppo di lavoro, guidato dal direttore di progetto Chris Torch, in costante dialogo con la città dallo scorso mese di maggio e impegnato nella costruzione di una proposta progettuale che rappresentasse lo scenario della città e anche una visione forte proiettata verso un nuovo modello di sviluppo economico e sociale.

 Confesercenti. “Soddisfazione per altre 16 “Attività Storiche” del territorio riconosciute

La Confesercenti di Brindisi continua con grande impegno il percorso stimolante di promozione della
Legge Regionale che riconosce i “Negozi, le Botteghe artigiane e i Locali di somministrazione storici di Puglia”,
attraverso il lavoro instancabile degli operatori e dei promotori dello sportello dedicato e sempre attivo del CAT
(Centro Assistenza Tecnica).

Meff School Italia:mercoledi la conferenza stampa a Mesagne

Si terrà domani, mercoledì 25 settembre, presso il Comune di Mesagne dalle ore 11, la conferenza stampa per presentare le attività del "MEFF SCHOOL ITALIA - Una linea immaginaria tra più regioni": il progetto didattico del "Messapica Film Festival" giunge alla sua quarta edizione, risultando vincitore del Bando Piano Nazionale Cinema e Immagini per la scuola. Il Meff, oltre alle scuole pugliesi, coinvolge istituti scolastici del Lazio, della Toscana e della Sardegna.

“Il Rione Le Sciabbiche ed i suoi Abitanti”

A Brindisi presso lo storico Palazzo Guerrieri sito in via Guerreri n. 7, il  prossimo 04 ottobre, dalle  ore 17,00 alle ore 19,30, si terrà l'evento “Il Rione Le Sciabiche e i suoi Abitanti”, un appuntamento imperdibile per riscoprire e valorizzare una delle aree più rappresentative della storia della città di Brindisi.

Brindisi calcio Nicola Ragno e' il nuovo allenatore

Nicola Ragno è ufficialmente il nuovo allenatore del Brindisi FC. Il tecnico classe ‘67 di origini molfettesi figura tra i profili più esperti della categoria. Dopo una lunga carriera da calciatore, impreziosisce da subito il palmarès da allenatore: nel suo curriculum spiccano esperienze importanti a Potenza, Taranto, Monopoli, Andria, Bitonto e Bisceglie.

Castello in note: una pomeriggio di musica e storia per la Giornata Europea del Patrimonio

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, il 29 settembre, a partire dalle ore 18,00, il
Castello di Carovigno ospiterà la storica Fondazione Filarmonica.
Il pomeriggio, promosso dalla Associazione Le Colonne in collaborazione con il Comune di
Carovigno con il contributo del Consiglio Regionale della Puglia, prevede un itinerario musicale tra
le sale storiche del maniero.

Fials su procedure attivate al San Raffaele

Il Segretario Generale della Fials Giuseppe Carbone ha scritto al Direttore Generale dell’ASL Brindisi, al Presidente della Regione Puglia, all’Assessore regionale alla Salute, al Direttore del Dipartimento Promozione Salute della Regione Puglia ed alla Procura di Brindisi per segnalare e contestare irregolarità riscontrate nella convocazione da parte dell'Asl dei dipendenti della Fondazione San Raffaele di Ceglie Messapica per "adempienti preliminari ad eventuale incarico a tempo determinato".

GEP 2024 - Giornate Europee del Patrimonio

In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024, promosse dalla Direzione Generale Musei del Ministero della Cultura, sabato 28 settembre, il Polo BiblioMuseale di Brindisi, diretto dall’Arch. Emilia Mannozzi, propone nel Museo Archeologico “Ribezzo” di Brindisi una interessante iniziativa culturale, volta a sensibilizzare il pubblico sull’importanza del patrimonio archeologico.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online