Caroli :ci vuole il Tar per capire come stanno le cose al Perrino  di Brindisi?

“Pasti cucinati altrove perché nelle cucine è stato trovato il batterio della listeria, fortunatamente isolato in tempo. Neonati che vengono partoriti nell’autoambulanza e che poi devono essere trasferiti a Lecce perché a Brindisi non c’erano le condizioni per assisterlo… tutto questo è accaduto, nelle ultime 24 ore, nel più grande ospedale della provincia, il Perrino.

Ordine dei medici Brindisi convocazione assemblea elettorale

Assemblea elettorale 2025/2028 dell’ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Brindisi,  a partire da domenica 22 settembre per i successivi due giorni. Presso la sede brindisina dell’Ordine dei Medici si svolgeranno domenica 24 settembre , lunedì 23 settembre e martedì 24 settembre , dalle ore 10.00 alle ore 20.00 le votazioni per il rinnovo delle cariche .

Cna su incontro decarbonizzazione

L’uscita di Brindisi dal baratro determinato dagli effetti del processo di decarbonizzazione passa attraverso una stagione di protagonismo delle imprese brindisine che fanno parte di un indotto attraverso cui l’Enel ha tenuto in marcia per decenni la centrale di Cerano. Si tratta di un concentrato di esperienze, di professionalità e di capacità imprenditoriali che non possono morire insieme alla centrale”.

Patto per la legalità – Centro Destra: “Non serve alcun patto. Noi applichiamo da tempo accurati sistemi di controllo delle nostre liste”

L’iniziativa assunta dall’avv. Roberto Fusco con la proposta di dar vita ad un “patto per la legalità” in questo momento appare inopportuna e con esclusive finalità propagandistiche. Non serve alcun patto per applicare ciò che è già previsto dalle leggi vigenti in tema di trasparenza e di candidabilità.

Pd:“Il tavolo ministeriale senza Ministro e vertici Enel è un preoccupante segnale di disinteresse verso le imprese e territorio”

Dal tavolo ministeriale per la decarbonizzazione riunitosi a Brindisi è emerso un dato incontrovertibile; il Governo ed Enel hanno lasciato sole le Istituzioni locali e la Regione Puglia a dirimere una faccenda fortemente complessa ad oggi senza una reale e concreta prospettiva. I segnali d’interesse di diverse aziende che porterebbero nuove attività, con possibili investimenti e posti di lavoro, non possono essere mortificati dall’assenza di rappresentanti dell’esecutivo nazionale che convocano una riunione e poi la disertano come ha fatto il Ministro Urso che non ci ha degnato neanche di un saluto istituzionale in collegamento.

Tavolo Decarbonizzazione e crisi industriale di Brindisi.

Nel messaggio di apertura il tavolo rappresentato dall’Avv. Teti, ha riportato un saluto del Ministro Urso risultato assente, precisando la vicinanza da parte del ministro ad un territorio profondamente amico e la determinazione di costruire in sinergia il rilancio industriale e lavorativo di Brindisi, ha anticipato che è intenzione del governo di fissare per il 23 ottobre altro importante incontro sul tavolo della chimica altro settore in forte crisi industriale.

"Sette secoli d’arte italiana" si presenta alle scuole, lunedì 23 settembre la conferenza stampa

La mostra “Sette secoli d’arte italiana” si presenta alle scuole mesagnesi con un programma dedicato agli studenti di ogni ordine e grado: lunedì 23 settembre, dalle ore 9.30 nella stanza del primo cittadino, la conferenza stampa per condividere l’iniziativa con i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi “Giovanni XXIII – Moro” e “Carducci – Materdona”, i professori Salvatore Fiore e Maria Rosaria Pomo, e con il professor Mario Palmisano Romano, dirigente scolastico dell’IISS “Epifanio Ferdinando”.

Giornata Virgiliana – Martucci (FI): Un messaggio di pace unisce Brindisi a Mantova

E’ con grande soddisfazione che accogliamo la scelta del Sindaco Marchionna e della Giunta Comunale di organizzare per domani, sabato 21 settembre, la Giornata Virgiliana, finalizzata a valorizzare la memoria del poeta Virgilio ed allo stesso tempo a rimarcare il suo legame con la nostra città all’interno della rete delle città virgiliane.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online