Confesercenti e Fondazione Dieta Mediterranea incontrano i partecipanti al progetto “Erasmus plus Italia-Lituania”

Confesercenti della Provincia di Brindisi e la Fondazione “Dieta Mediterranea” hanno accolto
i partecipanti al progetto “Erasmus plus Italia-Lituania”, una iniziativa volta a diffondere la conoscenza
della Dieta Mediterranea in Lituania, al fine di individuare punti di forza utili alla definizione di un
regime dietetico adeguato alle esigenze fisiologiche dell’individuo di quel Paese.

Festeggiamenti Ave Maris Stella al rione Casale

2 - 8 SETTEMBRE - PROGRAMMA RELIGIOSO

(tranne diverse indicazioni tutto si svolgerà presso la chiesa “Ave Maris Stella” o sul piazzale antistante)

  • LUNEDI’ ORE 45 VESPRI E S. MESSA (con e per ANZIANI/MALATI)
  • MARTEDI’ ORE 45 VESPRI E S. MESSA (con e per REALTA’ TERRITORIALI)
  • MERCOLEDI’ ORE 45 VESPRI E S. MESSA (con e per i GIOVANI)
  • GIOVEDI’ ORE 45 VESPRI E S. MESSA (con e per BAMBINI E FAMIGLIE)

“Il Partito Democratico di Brindisi esprime solidarietà e sostegno a Monsignor Giovanni Intini”

Il circolo di Brindisi del Partito Democratico, fondato sui valori storici di solidarietà, comunità, rispetto e impegno sociale, esprime la propria solidarietà e il pieno sostegno all'Arcivescovo Monsignor Giovanni Intini, per quanto accaduto durante l’atteso discorso a margine della processione a mare per i Santi Patroni della città. L’amarezza e la delusione dell’Arcivescovo sono sentimenti che accomunano la maggior parte dei cittadini, non solo credenti.

Miss Summer Salento 2024 la  finale

La finale del concorso Miss Summer Salento si è svolta in una serata di grande eleganza e glamour
lo scorso 28 luglio, unendo bellezza, talento e carisma in una celebrazione straordinaria. L’evento,
nato da una idea di Marcello Altomare e Niko Fiore, giunto alla 14^ Edizione e tenutosi nella
suggestiva Masseria Cillarese di Brindisi e stato condotto dal Giornalista Nico Lorusso e ha
incantato i familiari delle concorrenti con una passerella di indubbio fascino e stile.

Cisal, Pagliara:  convocare tavolo della decarbonizzazione e sottoscrivere immediato “Accordo di programma”

Nell’ultimo incontro svoltosi nel mese di giugno a Roma, presso il Ministero del Made in italy, la nostra delegazione accolse positivamente la proposta del governo di convocare entro la seconda decade di settembre 2024, il tavolo della decarbonizzazione, inserendo in esso anche le attuali criticità industriali che il settore della chimica sta attraversando, con le conclamate vertenze in atto di colossi di caratura internazionale come Liondellbasell , Euroapi (EX SANOFI) che a strettissimo giro avranno un effetto domino con pesanti ripercussioni sul colosso della chimica italiana ENI VERSALIS e quindi su tutto il petrolchimico.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online