In contemporanea con tutti i capoluoghi di provincia del paese, si è tenuta stamani una conferenza stampa promossa dal Movimento Animalista che ha presentato le sue linee programmatiche in vista dei diversi appuntamenti elettorali del prossimo anno. A Brindisi, presso Palazzo Granafei, erano presenti il coordinatore provinciale del Movimento Silvana Camposeo, insieme alla vice Erika Mazza e alla tesoriera l’avv.Erika Camarda. Non solo tutela degli animali e difesa dell’ambiente, che ovviamente sono una priorità dell’agenda per il cambiamento, stabilita dal Movimento animalista, piuttosto un programma generalista per il rilancio del paese e dei territori. Tra le proposte principali del Movimento, la tutela dei diritti degli animali e loro riconoscimento in Costituzione, la protezione della fauna selvatica e dell’ambiente e in generale la tutela degli esservi viventi più deboli.

Brindisi in alto nuova associazione

Nasce BRINDISI IN ALTO, Associazione politico culturale senza scopo di lucro, che a partire dal proprio atto costitutivo e dalla scelta del nome stesso, lavorerà con intensità ed entusiasmo, ricercando la più ampia partecipazione, per favorire lo sviluppo economico, sociale, culturale e turistico di una città dalla “altissime” potenzialità qual è Brindisi.

BBC: Si coinvolga Regione e Comune per il rilancio della Cittadella della Ricerca anziché venderla all’Invimit.

La Provincia di Brindisi vive una crisi profonda. La riforma Del Rio, i tagli al bilancio e la mancata riorganizzazione delle funzioni fondamentali tra Istituzioni centrali e locali hanno letteralmente paralizzato l’ente Provincia, ponendo in serio pericolo servizi essenziali a partire dalla scuola superiore e le manutenzioni delle strade provinciali così come la vita della società in house Santa Teresa.

Nuova iniziativa del Movimento Nazionale e Gioventu’ Identitaria che stamani hanno organizzato la seconda raccolta alimentare da devolvere ai brindisini in difficoltà

Nuova iniziativa promossa dal Movimento Nazionale e da Gioventù Identitaria che stamani si sono ritrovati in piazza Cairoli per la seconda raccolta alimentare da devolvere ai brindisini in difficoltà. L’iniziativa, denominata Natale Tricolore, ha riscosso notevole successo già sabato scorso, con una grande partecipazione da parte della cittadinanza.

Il Pd lunedi ha organizzato un incontro su "strategia energetica nazionale"

Lunedì 13 novembre, alle ore 11.30, presso la Federazione provinciale del Partito Democratico (Via Osanna), il senatore Salvatore Tomaselli e l’on. Elisa Mariano terranno una conferenza stampa sul tema “Strategia Energetica Nazionale “ (provvedimento varato stamani dal Consiglio dei Ministri). sarà presente anche il segretario provinciale Rosetta Fusco.

Alternativa Popolare: i componenti del coordinamento cittadino

Nella giornata di ieri, 9/11/2017, si è tenuta, presso la sede del partito, una riunione organizzativa nella quale si è proceduto alla costituzione del coordinamento cittadino.Non una mera e ragionieristica sommatoria di uomini o voti, ma l’integrazione di valori, ideali, culture, esperienze umane e politiche, con il precipuo intento di essere forza trainante per il rilancio socio economico della nostra splendida ed amata città.

Allerta meteo arancione

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92
DAL TARDO POMERIGGIO DI OGGI 10 NOVEMBRE E PER LE SUCCESSIVE 18-24 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE, ANCHE A CARATTERE DI TEMPORALE DI FORTE INTENSITA'. I FENOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA’, FREQUENTE ATTIVITA’ ELETTRICA, LOCALI GRANDINATE E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
Il Responsabile della Protezione Civile del Comune di Brindisi ing. Giuseppe Augusto

Convegno promosso da Art.1 MDP presso Palazzo Granafei dal titolo “ancora responsabili? No, serve una sinistra esagerata”, durante il quale si è discusso della strada da intraprendere nel prossimo futuro affinchè la sinistra torni a fare la sinistra. Al di là delle possibili alleanze, sia a livello nazionale che locale, Art.1 intende innanzitutto parlare di programmi e tornare ad avere contatto diretto con la gente, ascoltando le loro istanze e mettendosi dalla parte delle fasce più deboli. All’incontro erano presenti Carmine Dipietrangelo e Peppino Caldarola, direttore della rivista Italianieuropei. Mentre non ha potuto partecipare il governatore della Regione Toscana, Enrico Rossi.

Macchia altro che vendita della cittadella ci vuole un rilancio serio

Il Presidente Bruno - forse nemmeno legittimato a ricoprire ancora l’incarico di Sindaco e Presidente della Provincia di Brindisi - in una parentesi di ultrattivismo senza precedenti, propone alla INVIMIT di acquistare Cittadella, Sede della Prefettura di Piazza Santa Teresa e Palazzo Montenegro, attuale residenza del Prefetto.Il tutto per rimpinguare le casse e guadagnare del danaro utile a prorogare le attività fondamentali della Provincia di qualche mese.

Appuntamento ieri presso l’Hotel Corte Borromeo, con la manifestazione “Manduria Bene Comune”. Nel pomeriggio si è tenuto un convengo sul tema “Per una gestione condivisa dei beni comuni” che ha visto gli interventi tra gli altri, di Maria Carmela Lanzetta, presidente Associazione Umberto Zanotti Bianco, del Consigliere regionale Cosimo Borracino e di Pasquale Bonasora, referente Associazione Labsus Regione Puglia-La Città bene comune”.

Assemblea provinciale del Pd ieri, presso il Salone Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, per l’elezione degli organismi dirigenti. Si chiude così l’ultima fase della campagna congressuale che sancisce di fatto l’inizio di un nuovo percorso per il Pd brindisino, un partito rinnovato che intende dar vita ad nuova classe politica con la quale individuare un indirizzo politico condiviso da tutti per la soluzione dei problemi del territorio. Non sarà facile ha ribadito la segretaria provinciale Rosetta Fusco, ma l’impegno è forte e c’è tanto entusiasmo. In vista delle prossime elezioni amministrative a Brindisi, il Pd deve essere pronto anche a ragionare su politiche di alleanze intelligenti, ha spiegato la Fusco, le migliori per restituire alla città quella voglia di riprendere in mano il proprio futuro.

Gas radon le informazioni di confesercenti ai propri iscritti

Continua serrato il lavoro di informazione della Confesercenti, per cercare di promuovere gli
adempimenti previsti dalla L.R. 30/2016 (c.d. Legge GAS RADON).
Scadono oggi, infatti, i 90 giorni entro i quali avviare i monitoraggi da parte degli esercenti.
Allo scopo di aiutare i propri iscritti e di evitare le pesanti sanzioni previste dalla legge, già domani
mattina i delegati Confesercenti incontreranno a Bari i responsabili regionali dell’ARPA Puglia, per
definire ambiti di collaborazione e verificare le nuove linee guida emanate a livello regionale.

Protesta stamani presso il Petrolchimico di Brindisi, dei lavoratori di alcune ditte appaltatrici, sostenuti dalla Cisal, che hanno manifestare forte preoccupazione per il proprio futuro. Sotto accusa in particolare la Versalis per la mancanza di continuità nelle attività, che ha determinato di fatto un alleggerimento delle buste paga pari al 50%.

Noi con Salvini scrive a Forza Italia: sì alla riunione con chi si riconosce nei nostri ideali

Al  Coordinatore Provinciale di Forza Italia   

​​​​​​​​​Avv.  Antonio ANDRISANO

​​​​​​​​Coordinatore Cittadino di Forza Italia

​​​​​​​​​Avv.  Ernestina SICILIA

Cari Antonio ed Ernestina, crediamo di poter rappresentare la volontà di quanti non hanno accettato l’invito nelle ultime ore. Condividiamo la bontà e la necessità di un incontro esplorativo  (alle 18.00 del 16 novembre  presso la vostra sede in via Cavour 49), e confermiamo la nostra presenza purché lo svolgimento del meeting sia concordato  con una paritaria tavola rotonda che veda come unico interesse “Brindisi” e i destinatari siano: Lega Noi con Salvini, Fratelli d’Italia, Partito Repubblicano italiano, Movimento Nazionale per la Sovranità, Movimento +39, Brindisi Avanti Insieme, Direzione Italia, con l'inserimento  delle associazioni Periferia e Proiezione Futuro da sempre vicine ai nostri ideali.

Movimento sovranista domani il banchetto per raccolta alimentare benefica

Movimento Nazionale e Gioventù Identitaria, si ritroveranno nella mattinata di domani presso il supermercato Conad di Piazza Cairoli, dalle ore 9:00 alle ore 12:30 per effettuare la seconda raccolta alimentare da devolvere ai brindisini in difficoltà economica. La nostra iniziativa sociale ''Natale Tricolore'', intrapresa sabato scorso, ha riscosso grande e sentita partecipazione da parte della cittadinanza, che si è dimostrata solidale verso la propria comunità.

Terzo appuntamento ieri presso Palazzo Virgilio con gli incontri promossi dall’Associazione Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia. Con Elvira D’Alò, pedagogista clinica, si è parlato de “I giovani e l’arte”. Nel corso dell’incontro è stato così affrontato il rapporto tra i giovani e l’arte e il ruolo che la creatività gioca in questo connubio. Attraverso la bellezza della musica, della pittura, della scultura a della poesia, i giovani possono imparare a guardare la vita con occhi diversi e allontanarsi da quel materialismo che tende spesso a rinchiuderli nel pessimismo, facendogli perdere ogni speranza per il futuro. Ad introdurre i lavori, c’era la Presidente dell’associazione, Aloisia Lamberti Cagnazzo.

Brindisi classica nuovo appuntamento

Giovedì 16 novembre alle ore 20.00, nell'Auditorium del Liceo "Ettore Palumbo" di Brindisi, è in programma il terzo appuntamento con la stagione concertistica "BrindisiClassica" per lo spettacolo "Nel Solco del Musical". In scena l'eccezionale quintetto di ottoni "BimBumBrass" composto da Carlo Beltrami (tromba e trombino), Andrea Bonaldo (tromba e flicorno), Francesco Meucci (corno), Sergio Bernetti (trombone), Gianluigi Paganelli (basso tuba).

Movimento +39 partecipiamo a tavoli per rilanciare  il centro destra

Noi del Movimento+39 ringraziamo Forza Italia per la considerazione e l’attenzione riservataci con l’invito all’incontro politico del prossimo 16 novembre. L’iniziativa di Forza Italia, come accade abitualmente per ogni opportunità, proposta o iniziativa, è stata valutata collegialmente in seno alla nostra organizzazione politica.Ebbene, riteniamo che qualsiasi tavolo politico, soprattutto se promosso per aprire un confronto in chiave elettorale e dunque per tracciare percorsi programmatici comuni tra più forze politiche, possa interessare la nostra organizzazione a patto che le forze stesse e le singole persone coinvolte siano accomunate da una coerenza storico-politica e dalla chiara e comprovata appartenenza al Centrodestra.

Sanità. Bozzetti (M5S) per istituire registro di Fibromialgia, Encefalomielite Mialgica Benigna e Sensibilità Chimica Multipla

A distanza di tre mesi dalla bocciatura in seduta di assestamento al bilancio 2017 di un emendamento che prevedeva l’istituzione del Registro regionale della fibromialgia, della encefalomielite mialgica benigna e della sensibilità chimica multipla e il finanziamento di corsi di formazione sulle tre patologie per il personale sanitario, il consigliere del Movimento Cinque Stelle Gianluca Bozzetti annuncia di aver presentato una nuova mozione sul tema.   

Visita dei parlamentari Pd al Prefetto per la questione sicurezza

I parlamentari del Partito Democratico sen. Salvatore Tomaselli e on. Elisa Mariano, insieme al segretario provinciale Rosetta Fusco, si sono recati in visita ieri  dal Prefetto di Brindisi Valerio Valenti.
L’occasione è stata propizia per esprimere gratitudine per l’impegno con cui le forze dell’ordine agiscono quotidianamente a tutela della legalità in questa provincia. Un controllo del territorio – è stato ribadito dalla delegazione del PD – che costituisce un argine nei confronti della criminalità organizzata e del malaffare.

Alternativa popolare riunione organizzativa

Nella giornata di ieri, 9/11/2017, si è tenuta, presso la sede del partito, una riunione organizzativa nella quale si è proceduto alla costituzione del coordinamento cittadino.Non una mera e ragionieristica sommatoria di uomini o voti, ma l’integrazione di valori, ideali, culture, esperienze umane e politiche, con il precipuo intento di essere forza trainante per il rilancio socio economico della nostra splendida ed amata città.Assoluta e prioritaria condivisione su un programma politico amministrativo pragmatico, fattivo, realizzabile, pienamente conforme alle esigenze dei cittadini e dei tanti giovani che oramai, annualmente, sono costretti ad emigrare verso altri confortanti lidi sociali ed occupazionali.

Brindisi: anche MNS declina l'invito di Forza Italia

Abbiamo ricevuto, nelle scorse ore, un invito da parte di Forza Italia, a partecipare ad un primo incontro ufficiale tra le forze del centrodestra , per iniziare a discutere delle prossime consultazioni elettorali, politiche ed amministrative. Ci è comunque parso irrituale ed illogico l’aver invitato forze politiche, -  che non fanno parte dello schieramento tradizionale che da sempre ci vede alleati, in ambito nazionale come localmente, -  e animate da persone che hanno recentissimamente ricoperto importanti incarichi istituzionali nell’opposto schieramento.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 222 visitatori e nessun utente online