Brindisi: incontro tra Eni e le altre imprese associate a Confindustria

Si è svolto oggi, nella sede di Confindustria Brindisi, un incontro tra Eni e le altre imprese associate a Confindustria Brindisi, finalizzato ad approfondire e chiarire le modalità attraverso le quali le imprese possono accreditarsi come fornitori dell’azienda. L’iniziativa è stata organizzata a seguito dell’esigenza manifestata da numerose imprese del territorio di comprendere nel dettaglio la procedura per acquisire la qualifica di fornitore di Eni, che ha accolto con estrema disponibilità tali istanze.

Sit in dei dipendenti della ditta Auriga promosso stamani dal sindacato Cobas in piazza S.Teresa. Il sindacato ha chiesto ed ottenuto un incontro in prefettura, durante il quale ha avanzato la richiesta di allontanamento della ditta Auriga con il conseguente passaggio di tutti i dipendenti nella ditta Dussmann. Il prefetto ha annunciato che sarà convocato nei prossimi giorni un tavolo alla presenza dei sindacati e delle ditte Auriga e Dussmann.

FP CGIL su vicenda BMS

Questa  O.S. è molto preoccupata per quanto accade in questi giorni in BMS di  Brindisi, sia rispetto all’assemblea di venerdì u.s, sia rispetto a tutte  le dichiarazioni rese. La dichiarazione che salta maggiormente all’attenzione è quella resa dal Commissario Prefettizio Santi Giuffrè il quale ha dichiarato:”da questo momento il futuro dei lavoratori è nelle loro stesse mani”. A questo punto è d’obbligo ricostruire nei giusti termini la vicenda.

La Cgil punta decisamente al salvataggio della Brindisi Multiservizi .E'Antonio Macchia a sollecitare tutti a intraprendere la strada virtuosa del dialogo ed a lasciare quella delle divisioni e dei litigi che porta diritto alla chiusura della societa' e quindi alla perdita di tanti posti di lavoro . La soluzione bisogna trovarla assieme partendo dai vertici della societa' che devono rivedere le loro posizioni economiche non scaricando tutto solo e sempre sui lavoratori generici.Quindi si ai sacrifici ma per tutti e non solo per alcuni.

Il Movimento Nazionale per la Sovranità e la sua organizzazione giovanile Gioventù Identitaria, hanno organizzato sabato scorso, in Corso Garibaldi, un banchetto per la raccolta di generi alimentari di prima necessità da devolvere alle famiglie brindisine in difficoltà. Si tratta di una prima raccolta a cui ne seguiranno altre, sempre di beni alimentari, che saranno distribuiti poi ai concittadini più bisognosi al termine delle collette organizzate nell’ambito dell’iniziativa, promossa dal Movimento nazionale e Gioventù Identitaria, denominata “Natale Tricolore”

Cobas su Brindisi Multiservizi

Il Sindacato Cobas è preoccupato per il destino dei lavoratori della Brindisi Multiservizi , ma lo è anche per le bugie raccontate sugli avvenimenti dei giorni scorsi che vengono sparse a piene mani. Negli incontri realizzati al Comune sul destino della BMS il Commissario Prefettizio aveva posto alcuni punti fermi per il salvataggio della società, in una situazione di ultimi 5 anni di bilancio in rosso e la necessità di sottoporre un credibile piano industriale alla Corte dei Conti. Gli elementi erano il licenziamento dei precari, le persone con problemi di natura fisica, gli incentivi dati nel corso degli anni. Il tutto per recuperare 600.000 euro.

Ugl la Regione mette  a rischio la integrazione scolastica e assistenza domiciliare

La Regione Puglia decide di tagliare e risparmiare sull'Assistenza ai Disabili, tagliando le risorse economiche per l'Integrazione Scolastica e Assistenza Domiciliare mettendo a rischio centinaia posti di lavoro di Personale altamente specializzato e creando di conseguenza enormi disagi alle famiglie.
Le emergenze che si stanno vivendo sul nostro TERRITORIO, Integrazione Scolastica Scuole Superiori di Secondo Grado gestito dalla Provincia di Brindisi e i nuovi indirizzi sulle gare d'appalto in scadenza gestite dal Comune di Brindisi, Integrazione Scolastica Scuole Medie Inferiori e Assistenza Domiciliare dove sono già previsti consistenti tagli economici da parte dell'Ente Appaltatore per le mancanze di risorse, rendono la situazione preoccupante e incredibilmente si tagliano servizi essenziali ai cittadini, ai più bisognosi, alle famiglie, negando il diritto allo studio.

Ha preso il via ieri, presso l’Auditorium delle Scuole Pie, il calendario di eventi promossi dall’Associazione culturale Porta d’Oriente. Opsite della serata, l’artista Rosa Didonna che ha regalato al pubblico presente, una performance dal titolo “La donna Bifronte- La sibilla, regina di Gerusalemme”. L’evento è stato organizzato con il patrocinio morale di Globalart, Lions Club e Leo Club Virgilio

Nominato coordinatore Forza Italia Giovani di San Vito dei Normanni

Ieri 4 novembre abbiamo organizzato, come partito di F.I sez San Vito dei Normanni, un incontro nel quale abbiamo dato vita al neo-gruppo Forza Italia Giovani con la nomina del coordinatore Vincenzo Calabretti. È stato un momento di grande partecipazione da parte della nostra città di San Vito. In qualità di coordinatrice sezionale, insieme agli amici del partito, sono stata felicissima di come si è svolto l'incontro e ringrazio gli intervenuti l'on. Vitali, coor. Regionale di F.i., l'avv. Andrisano coor. provinciale F.I., Vanna Lacassia dirigente nazionale F.I.G. e Mario Schena coor. prov. F.I.G.

Pietro Guadalupi denunzia atti vandalici al paro di Tutturano

 

Si dice che la civiltà di un paese si misura sulla capacità di investire, sin dalla nascita, sui propri figli. È un principio che consegna il futuro alle nuove generazioni, alla capacità dei ragazzi di costruire un mondo migliore.In realtà, quello che accade a Tuturano, se da una parte mette in allarme per il futuro delle giovani generazioni, per il senso comune che lascia imbarazzanti spazi vuoti, dall’altra deve spronare la parte “buona” della società, quella più sensibile al valore della comunità, ad affermare il proprio ruolo.

Brindisi amministrative 2018 ecco i possibili schieramenti

Si cominciano a delineare i blocchi per le elezioni amministrative a Brindisi del 2018.In casa del centro sinistra la confusione e' quasi totale con partiti e movimenti che si incontrano ma poi subito precisano pubblicamente che si tratta di incontri interlocutori ed allora cosa s'incontrano a fare ? Ed allora cerchiamo di mettere un po' d'ordine in questo marasma di centro, sinistra e centro sinistra dove vi e' un unico e vero problema e cioe' il Pd ovvero il partito faro o meglio quello che dovrebbe essere il punto di riferimento per tutti e che invece attraversa un evidente problema non solo a Brindisi citta' ma anche in tutta la provincia dove la recente crisi a Francavilla ha chiuso un quadro veramente preoccupante per i miliatnti di quel partito .

Allerta meteo: prevista poggia

Dalla mattinata di domani 6novembre e per le successine 24-33 ore si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci di forte intensita’, frequente attivita’ elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Venti da forti a burrasca possibili mareggiate lungo la costa.

Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto

Pd continua l'abbandono indiscriminato di rifiuti

Dopo le già numerose segnalazioni delle discariche a cielo aperto delle contrade Gianbattista – Schiavoni, Muscia, Formoso, della pista ciclabile e di diversi terreni posti ai margini del quartiere Paradiso ecco che spuntano alcuni cumuli anche in contrada Montenegro e nelle campagne per le strade che fiancheggiano via Benigno Cellie   e il Villaggio San Paolo.Questa mattina, dopo segnalazione e sollecitazione da parte dei i residenti, la ditta Ecotecnica, responsabile della raccolta dei rifiuti urbani ha provveduto a bonificare l’area in questione. La risposta di ecotecnica non si è fatta quindi attendere e confidiamo che l'amministrazione comunale possa adoperare strumenti e risorse per estendere i controlli già in essere, in modo da arginare questo grave fenomeno.

AP: Ciro Argese ripristina il direttivo provinciale

In qualita’ di coordinatore provinciale, sentiti i vertici regionali e nazionali del partito, ho provveduto in data odierna a ripristinare il direttivo provinciale e le rispettive cariche. Ho nominato, inoltre, come vice coordinatore provinciale con delega all’organizzazione Giuseppe Cavallo, nostro consigliere comunale e provinciale,c he sicuramente saprà dare quell’apporto di concreta collaborazione ed entusiasmo necessari per il partito. Nei prossimi giorni saranno nominati i commissari cittadini e fino a quando non ci saranno le nomine è sospesa ogni trattativa politica soprattutto nei comuni dove si vota.

Ciro Argese
Il coordinatore provinciale

Impegno sociale promuove incontri per costituire alleanze politiche

Gli aderenti al Movimento animati dal desiderio di realizzare una società basata sulla solidarietà, sull’equa distribuzione dei servizi e delle risorse, con una organizzazione politica ed amministrativa atta a rimuovere gli squilibri sociali ed assicurare una migliore qualità della vita difendendo la dignità umana nei suoi molteplici aspetti, primo fra tutti la libertà individuale, ha avviato da due settimane incontri con cittadini, movimenti ed altri partiti per valutare la eventuale complementarietà del proprio programma politico per la Città di Brindisi con i programmi e le soluzioni da questi prospettati.

Cobas dopo sit in dipendenti Auriga e sulla vertenza S.Teresa

Il Sindacato Cobas ha realizzato un sit in questa mattina , Lunedì 6 Novembre , in Piazza Santa Teresa dei lavoratori impegnati nella vertenza delle pulizie con la ditta Auriga e i lavoratori della Santa Teresa. I lavoratori in delegazione hanno incontrato il Signor Prefetto al quale hanno chiesto sostegno dalle Istituzioni alle loro annose vertenze , peraltro già tracciato da un percorso intrapreso nelle loro stanze. Il Signor Prefetto ha confermato l’impegno dell’Ente  di stare al fianco dei lavoratori.

Venerdi 10 novembre "Aspettando  San Martino" con Tenute Rubino

Venerdì 10 novembre alle ore 20:30 ritorna “Aspettando San Martino”, l’atteso appuntamento dedicato all’arrivo della nuova annata. Come ormai consuetudine da un po’ di anni, Tenute Rubino festeggia la giornata più attesa del mese di novembre chiamando a raccolta, nella cantina di Brindisi in via Enrico Fermi, quanti amano il vino e la convivialità per un evento particolare che mette insieme vino, cibo e musica in un’atmosfera intima di pura allegria.   

Salute publica su morti sul lavoro


Spesso le notizie di morti sul lavoro vengono commentate, anche dal presidente della Repubblica, con il solito e rituale “mai più”; è ben evidente che “ricordarsi” dei morti è preferibile alla indifferenza totale ma dobbiamo anche evitare l’impotenza, la rassegnazione, la mera reiterazione di “buoni propositi”. Alcuni eventi luttuosi hanno funestato il mondo del lavoro del territorio pugliese in questi ultimi anni; qualche anno fa i morti a Molfetta, poi la strage della fabbrica di fuochi artificiali a Modugno, la strage ferroviaria di Andria, i braccianti morti di fatica, purtroppo si potrebbe continuare… Se questi eventi luttuosi rievocano vero rammarico e vero sentimento di lutto dobbiamo fare in modo che le cose cambino.Una prima proposta concreta che vogliamo .....http://www.salutepubblica.net/due-proposte-concrete-la-prevenzione-delle-morti-degli-infortuni-sul-lavoro-puglia/

ASSOCIAZIONE SALUTE PUBBLICA Via Appia 64 72100 Brindisi 

Mercoledi 8 secondo appuntamento con i "Mercoledi di Brindisi Cuore"

Mercoledì 8 Novembre 2017, presso l’ex Ospedale Di Summa, avrà luogo il secondo appuntamento del ciclo di incontri divulgativi di educazione alla salute del “Mercoledì di Brindisi Cuore”, su prevenzione e salute dedicato a tutta la cittadinanza Organizzato dall’ Associazione “BRINDISI CUORE”, presieduta dal dr. Giovanni Caputo con il dr. Gianfranco Ignone presidente del Comitato tecnico dell’ Associazione, gli incontri dell’Anno Sociale 2017/18 presentano argomenti nuovi ed importanti novità diagnostiche, curative e di prevenzione.

Brindisi: Teatro Kopó Brindisi presenta Master Shakespeare

Il Teatro Kopó Brindisi presenta Master Shakespeare di e con Giulio Federico Janni, liberamente ispirato ad un’idea di Harold Pinter, in scena sabato 11 novembre alle 21 e domenica 12 novembre alle ore 18. Un anziano attore ripercorre i propri successi. Ha dato corpo ed anima a tutti i personaggi di Shakespeare, esibendosi nei teatri di città come nei cinema di provincia, tra applausi fragorosi e sempre attorniato dall’affetto degli ammiratori. Nella sua lunga carriera, tuttavia, non sono mancati gli inciampi, gli incidenti, le rivalità, i fischi, le fughe, le figuracce, le bettole, gli impresari sul lastrico, le liti di compagnia: insomma, quel variegato e complesso universo che chiamiamo teatro.

Pd di Francavilla su sfiducia a Bruno

Il Comitato Direttivo del Partito Democratico di Francavilla Fontana, convocato e presieduto in data 3.11.2017 dal segretario Fabio Zecchino, ha preso in esame gli sviluppi concernenti la sfiducia formalizzata da 13 Consiglieri comunali, dell’opposizione di destra e di estrema sinistra, all’Amministrazione cittadina a maggioranza PD, guidata dal Sindaco Maurizio Bruno.Una sfiducia caratterizzatasi nelle ore successive alla formalizzazione e percepita dalla cittadinanza, come zeppa di distinguo, di qualche autocritica, di puntualizzazioni non richieste, di bugie a buon mercato, di giudizi zeppi anch’essi più di titoli che di argomenti politici, al punto che la stessa sembra turbare intimamente più costoro che il Partito Democratico ed il Sindaco Maurizio Bruno che ne sono i primi destinatari.

Direzione Italia parteciperà alla manifestazione per il diritto alla salute in programma venerdì prossimo di fronte al palazzo della Regione Puglia a Bari, per strare al fianco dei lavoratori del settore sanitario che protestano contro la disastrosa gestione del governatore Michele Emiliano. Le ragioni di questa partecipazione sono state spiegate stamani, all’ingresso dell’ospedale Perrino di Brindisi, dall’on. di Direzione Italia Nicola Ciracì, insieme al vice coordinatore provinciale Romeo Lippolis e al responsabile Sanità Angelo Zaccaria

“La Cultura del Rispetto nel 1° Festival dell’Adolescenza a Brindisi”

Quarto e ultimo appuntamento del Cineforum itinerante sulla Cultura del Rispetto all’interno del I° Festival dell’Adolescenza a Brindisi. Mercoledì 8 novembre, alle ore 9.00, presso il Cinema multisala Andromeda di Brindisi gli adolescenti dei Licei Scientifici Fermi, Monticelli e dell’European Hight School saranno i protagonisti della campagna di sensibilizzazione promossa dal Club per l’Unesco di Brindisi che, insieme alla Polizia Postale del territorio, andranno a stimolare la promozione del loro benessere sociale, relazionale ed affettivo, attraverso l’educazione e lo sviluppo dell’attitudine al Rispetto di sè e dell'Altro-da-sé, nelle sue varie sfaccettature: rispetto di genere, di orientamento sessuale, di credo religioso e di etnia.

Presentato nel pomeriggio di oggi presso la sala universita' di Palazzo Granafei -Nervegna dalla fondazione Lazzati di Michele Errico il libro-manifesto Territorio Zero scritto da Livio De Santoli e Angelo Consoli che vuole indicare alle citta' virtuose un modello di sviluppo dove energia, rifiuti e ambiente costituiscano una risorsa e servano a migliorare le condizioni di vivibilita' di una comunita' cosi detta virtuosa proprio per questa sua capacita'.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 140 visitatori e nessun utente online