Appuntamento presso l’Auditorium del Liceo Palumbo con la 33^ stagione concertistica "BrindisiClassica, che si è aperta con lo spettacolo di musica, ballo, canto e recitazione "Noche Flamenca ... Il Flamenco e la Spagna di Garcia Lorca". In scena il gruppo "Mediterranea Quartet", costituito da Andrea Candeli, Michele Serafini, Corrado Ponchiroli, Chiara Guerra e l'attore brindisino Francesco Rina, che che ha declamato alcuni versi delle poesie Federico Garcia Lorca.

La Fp cgil rafforza il suo consenso fra gli iscritti a livello provinciale

La FP CGIL di Brindisi conferma e rafforza il consenso elettorale dato della precedente tornata elettorale nel settore dell’igiene ambientale privata nelle elezione R.S.U. e R.L.S.S.A. effettuate il 25 e 26 ottobre 2017,Con il 57% dei consensi a livello Provinciale la FP CGIL di Brindisi ha conquistato per le RSU ben 22 seggi sui 35 assegnati in tutto il territorio provinciale, mentre per le RLSSA ha traguardato 5 seggi sui 10 disponibili.

PRC: la sfiducia a Bruno passi per il consiglio comunale

È noto che la posizione di Rifondazione Comunista sia di chiara opposizione all’Amministrazione Bruno sin da quando il Sindaco e il PD hanno tradito la volontà popolare nel 2015. Riteniamo che la sfiducia al Sindaco debba passare dalla discussione pubblica in Consiglio comunale, luogo deputato al dibattito politico.

La Segreteria politica
P.R.C. Francavilla Fontana

Su iniziativa dell’Associazione Il Bene che ti voglio, associazione di genitori di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico, si è tenuta ieri presso la sede della Cisl, la cerimonia di consegna di giocattoli donati dall’Associazione Anteas di Brindisi. L’associazione di volontariato Il bene che ti voglio è fortemente impegnata sul territorio in iniziative di sensibilizzazione sull’autismo e progetti di Inclusione Sociale per Bambini e Ragazzi Autistici , ma anche e soprattutto per supportare le famiglie, facendo da tramite fra istituzioni e mondo della scuola, per dare dignità a coloro che vivono da vicino questa impegnativa realtà.

Signore (noi con Salvini)su aeroporto

Apprendiamo dalla stampa che in questi giorni a seguito della delibera di indirizzo approvata dal Consiglio regionale ed anticipata dal consigliere tarantino Borraccino, Aeroporti di Puglia costituirà una unità di missione presso l’aeroporto “Arlotta” di Grottaglie con il compito di promuovere accanto all’attività industriale già in essere, quella commerciale con l’attivazione di voli di linea.Sulla vicenda i parlamentari brindisini del PD hanno deciso di rompere il silenzio.

Legittima difesa e certezza della pena: se ne parla in un incontro promosso dai Legittima difesa e certezza della pena Forza Italia

“Legittima difesa e certezza della pena” saranno i temi di un incontro pubblico che avrà luogo sabato 11 novembre, alle ore 12.00, presso il Laboratorio Urbano a Fasano (Br), in corso Vittorio Emanuele, 78. Messo a punto dal coordinamento cittadino di Forza Italia Giovani Fasano, in collaborazione con il coordinamento provinciale Forza Italia Giovani Brindisi e l’UNAVI (Unione Nazionale Vittime), l’incontro si aprirà con i saluti del coordinatore cittadino Fig Fasano Vito Calandrella, del coordinatore provinciale Fig Brindisi Mario Schena, del coordinatore regionale Fig Puglia Mimmo Lardiello, del coordinatore cittadino Forza Italia Fasano Gianleo Moncalvo, del coordinatore provinciale FI Brindisi Antonio Andrisano, del segretario regionale FI Puglia Luigi Vitali e del consigliere regionale Domenico Damascelli.

È stato inaugurato ieri presso il Chiostro di San Paolo Eremita, lo Sportello di Orientamento al Lavoro, all’interno del progetto Trame Solidali, intrecci di comunità, con il sostegno di “Fondazione con il Sud”. Erano presenti tra gli altri, Isabella Benone, esperta in Orientamento Professionale e la psicologa Annarita Del Vecchio. L’orientamento professionale è uno strumento importante ai fini dell’incontro tra domanda e offerta nel mondo del lavoro e per questo, il progetto Trame Solidali ha deciso di attivare uno sportello apposito, in grado di mettere a fuoco competenze e capacità personali, per una profilazione efficace dell’utenza che ricerca lavoro. Il servizio è rivolto a giovani e adulti dai 16 anni in su che potranno usufruire di un servizio di Bilancio competenze e redazione del curriculum, ricevere informazioni sul percorso professionale o formativo da intraprendere, sul mondo del lavoro e in generale sull’autoimprenditorialità. Periodicamente saranno promossi incontri di Coaching, finalizzati alla valorizzazione delle risorse individuali  e alla ricerca dei propri punti di forza e di debolezza. Lo sportello sarà aperto ogni mercoledì dalle 16.00 alle 18.00.

La Cgil di Brindisi con i lavoratori dell'ITL

La CGIL di Brindisi sostiene tutte le ragioni della protesta del personale dell’ITL di Brindisi.Non si può lasciare senza tutele proprio il personale che ha nella sua MISSION quella di fare osservare la corretta applicazione della legislazione sociale e delle norme sulla sicurezza sui posti di lavoro.In più occasioni la CGIL, unitamente alla FP CGIL, ha chiesto ai vertici politici e istituzionali dell’Agenzia Ispettiva di dare slancio e concretezza al dettato legislativo del D,lvo 149/2015 realizzando quella effettiva integrazione dei tre Enti prevista dal decreto .

Si è tenuto stamani l’evento finale del progetto misura 2b: garanzia giovani, che ha visto l’organizzazione di due corsi per operatore di opere murarie e pavimentatore piastrellista. Il progetto, finanziato nell’ambito del programma garanzia giovani della Regione Puglia, realizzato dall’Ente scuola Edile, dall’Ance di Brindisi e dall’Istituto Carnaro,Marconi,Flacco, Belluzzi, si è svolto dal mese di settembre 2016 al mese di giugno 2017 e ha visto impegnati complessivamente 36 minori, residenti nella provincia di brindisi. Nel corso dell’evento finale, sono stati illustrati i risultati conseguiti dagli allievi e quanto realizzato durante l’attività Campo scuola e Cantiere scuola, presso la scuola media Salvemini, oltre che durante la fase di stage svolto presso le aziende partner del progetto.

Giornata di mobilitazione nazionale della Fai Cisl oggi, che ha organizzato una raccolta firme a sostegno di un'agenda di riforme settoriali su pensioni, occupazione giovanile, fisco, contrattazione, welfare, salari, contrasto allo sfruttamento e al caporalato. Delegati e lavoratori si sono ritrovati anche a Brindisi, in piazza S.Teresa, dove hanno promosso un sit in davanti alla sede della Prefettura, durante il quale hanno raccolto firme e informato i cittadini sui contenuti e le ragioni della piattaforma sindacale. Le firme raccolte saranno poi consegnate ai ministri dell'Agricoltura e del Lavoro ed alle competenti commissioni parlamentari.

Torna la magia del cioccolato a dicembre per iniziativa di Puglia insieme si puo'

L’aria di festa ci sarà, anche quest’anno. Ad inaugurare il periodo natalizio tornerà "La Magia del Cioccolato”, iniziativa organizzata dall’ associazione culturale “Puglia insieme si può’”. Nel cuore del centro cittadino di Brindisi, a ravvivare i corsi principali, dal 6 al 10 dicembre prossimi, sarà la quinta edizione dell’evento più dolce dell’anno.Il comitato organizzatore, che vanta un’esperienza pluriennale, sarà coadiuvato da tecnici esterni per garantire la sicurezza dei luoghi e delle persone che parteciperanno all’evento, così come previsto dalle recenti norme in materia di spettacoli.

Si è tenuto presso il salone di rappresentanza della Provincia, Brindisi, il “9° Meeting del Volontariato, riflessi e riflessioni sulla Riforma del Terzo Settore” organizzato dal CSV Poiesis di Brindisi, alla luce del decreto legislativo del 2 agosto scorso, che ha di fatto riformato tutto ciò che è riconducibile al Terzo Settore. Sono intervenuti tra gli altri, il sub commissario Vito Padovano e Isabella Lettori, presidente del CSV Poeisis. Nel corso della serata è stato possibile inoltre, visitare la mostra con i lavori dei bambini che hanno partecipato al progetto “Il carcere degli innocenti 2017” e successivamente, è stato presentato il cd Miniature, a cura delle associazioni ArmoniE e Sipario di Francavilla Fontana

Si è svolto presso Palazzo Granafei, un convegno dal tema “La disciplina delle Società Pubbliche dopo la legge Madia. Problematiche societarie, amministrative e penali”. L’evento è stato organizzato dalla STP, in collaborazione con l’Associazione ASSTRA, l’Ordine degli Avvocati e la Fondazione per l’Avvocatura, con il patrocinio della Provincia, del Comune e del Rotary Brindisi Appia Antica. Al convegno hanno partecipato tra gli altri, il Procuratore della Repubblica di Brindisi, Antonio De Donno, l’amministratore della STP, Rosario Almiento, il direttore Maurizio Falcone, la subcommissaria del Comune di Brindisi, Mariangela Danzì.

Allerta meteo per domani

Dalle prime ore di domani 28 ottobre e per le successive 24-36 ore si prevedono venti forti o di burrasca e mareggiate sulla costa. Il servizio di protezione civile del comune di Brindisi segue l’evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e la regione. 

Il responsabile della protezione civile ing. Giuseppe Augusto 

Si è tenuta stamani presso Palazzo Granafei, l’Assemblea generale promossa dall’Associazione L’isola che non c’e' su “Il Canale Reale e la Riserva di Torre Guaceto: una strategia comune per salvare un patrimonio ambientale unico”. Erano presenti tra gli altri, l’assessore regionale Curcuruto, il Commissario prefettizio Santi Giuffrè, i sindaci dei comuni interessati e le associazioni ambientaliste. Scopo dell’incontro è stato quello di tenere alta l’attenzione su una questione che si trascina ormai da anni e di mettere a fuoco una strategia comune per pianificare un intervento condiviso e risolutivo. Nel corso della riunione è emerso che le risorse a disposizione sono attualmente quelle stanziate dall’Arneo, pari a 400.000 euro e dall’Anas. A tal proposito, l’Assessore regionale Curcuruto, dopo aver ricordato che la Regione ha stanziato in passato 1,2 milioni di euro, ha ribadito che più che reperire grandi risorse, è necessario puntare su un'intensificazione dei controlli nei territori coinvolti. Le parti torneranno ad incontrarsi il 20 novembre a Bari.

Si è tenuta stamani presso la Sala Mario Marino Guadalupi a Palazzo di città, la presentazione del progetto per la città, pensato e studiato dal notaio Michele Errico e dal suo gruppo, con la fondazione “Giuseppe Lazzati”. Un’idea di città nuova e più a misura d'uomo, perché anche a Brindisi, è tempo che inizi la stagione virtuosa. E per fare ciò il notaio chiama a raccolta i cittadini per coinvolgerli in un percorso consapevole e responsabile, che li porti a prendere parte alle scelte migliori per il futuro della città. Attorno al ruolo fondamentale del cittadino, si inquadreranno poi gli interventi dell’amministrazione comunale, guidata da una struttura di governo elettiva in grado di individuare i problemi della città, predisponendo percorsi virtuosi e opportune soluzioni, per affrontarli e risolverli in mondo corretto, sostenibile e condiviso.

Canale Reale da problematica a risorsa

Si è tenuta questa mattina presso Palazzo Nervegna a Brindisi una riunione organizzata sul tema del canale Reale.
Hanno preso parte all’incontro il commissario prefettizio Santi Giuffrè e vari rappresentanti delle Istituzioni locali e regionali, dai sindaci dei comuni attraversati dal Reale, all’assessore Anna Maria Curcuruto, dal prorettore vicario del Politecnico di Bari, Loredana Ficarelli, alla presidente del circolo Legambiente di Carovigno, Maria Filomena Magli.

Si è tenuto ieri presso l Consorzio ASI, il tavolo per la definizione delle aree da candidare alla Zes brindisina. Erano presenti il presidente del Consorzio Asi Domenico Bianco, il senatore Salvatore Tomaselli, relatore del disegno di legge sull’istituzione delle Zes, il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dell’Adriatico Meridionale, Ugo Patroni Griffi, il commissario prefettizio del Comune di Brindisi, Santi Giuffré e i rappresentanti di Provincia, Confindustria, Cna e Camera di Commercio. 

L'associazione Persone che aiutano persone con la collaborazione dell' 'Aisla di Brindisi ha organizzato un torneo di burraco presso l''Hotel Nettuno rivolto alla raccolta fondi per la tutela dei malati di scelorosi laterale amiotrofica ,una malattia teribile che da anni si cerca di combattere .L'associazione di Brindisi organizza queste manifestazioni con cadenza ciclica proprio al fine di far sentire la vicinanza della gente ai malati.


“Anche gli studenti delle scuole medie devono essere accompagnati a casa dai genitori, a stabilirlo è una legge a tutela dei minori che salvaguardia l’incolumità dei ragazzini sotto i 14 anni, ma il Ministero dell’Istruzione come intende vigilare? E quali misure intende adottare al fine di evitare che gli istituti scolastici siano chiamati a rispondere in sede civile e penale per fatti accaduti al di fuori degli edifici qualora gli studenti minori escano autonomamente” così il senatore Vittorio Zizza di Direzione Italia in una interrogazione scritta indirizzata proprio al Ministro dell'Istruzione, dell'università e della Ricerca.

Convegno organizzato ieri presso l’Hotel Internazionale dal movimento Noi con Salvini dal titolo “Politiche fiscali e monetarie. Il coraggio di osare soluzioni nuove”, che ha visto la presenza tra gli altri, di Rossano Sasso, coordinatore regionale Noi con Salvini, Paolo Taurino, coordinatore provinciale, del prof. Claudio Borghi Aquilini, economista, responsabile Economia Lega Noi con Salvini, di Antonio D’amore, presidente Isfores Brindisi e del prof. Giampaolo Zeni, presidente Camera tributaria degli avvocati e dei dottori commercialisti di Brindisi.     Nel corso dell’incontro sono state avanzate una serie di proposte tra cui, uno dei cavalli di battaglia del leader Matteo Salvini, ovvero la “flat tax”, un’aliquota fiscale proporzionale e non progressiva, valida per i cittadini e per le imprese.

I legali dell'Adoc di Brindisi vincono contro Ryanair

I legali dell’Adoc Uil di Brindisi continuano ad ottenere numerose sentenze contro il colosso dei voli low cost. Da ultimo, lo scorso 21 ottobre 2017, è stata depositata la sentenza n° 2148 del 2017 emessa dal Giudice Giuseppe Capodieci a mezzo della quale il noto vettore aereo è stato condannato a pagare la somma di euro 500,00 a titolo di danno morale, oltre alla somma di euro 250,00 per compensazione pecuniaria derivante dal ritardo del volo.

FP Cgil su protesta dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro di Brindisi

Anche i  dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro di Brindisi protestano contro  il progetto di riforma dei servizi ispettivi avviato con il D.lvo 149/2015. Una riforma nata, nelle intenzioni del legislatore, con la finalità di rendere più efficiente l’attività di  vigilanza in materia contributiva, di contrasto al lavoro nero e  la sicurezza  sul lavoro riunendo in un unico Ente le funzioni ispettive di INPS-INAIL e Ministero del Lavoro. Un progetto che ha mostrato  da subito i suoi punti di debolezza poiché avviato “a costo zero” e basato solo sul sacrificio personale e professionale dei dipendenti.

La Prefettura revoca incarico all'Ati Hgs-Il Melograno  dopo indagine penale

A seguito delle risultanze emerse in esito al procedimento penale che ha interessato alcuni amministratori ed imprenditori di questa Provincia, è stata immediatamente approfondita la posizione dell’ATI HGS – Il Melograno all’interno della quale sono risultati presenti soggetti attualmente imputati e/o in diretto rapporto di parentela con gli imputati.
Sono state, pertanto, immediatamente avviate le iniziative finalizzate all’interruzione del rapporto contrattuale in essere con la predetta ATI, assicurando nel contempo, l’accoglienza dei richiedenti asilo ospitati nei centri fin qui alla stessa affidati.
COMUNICATO STAMPA PREFETTURA DI BRINDISI

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 91 visitatori e nessun utente online