Tuffo di Capodanno quasi 400 iscritti

È di 395 (di cui 118 donne e 34 minori), con l’ultima scrizione arrivata proprio durante il momento del salto in acqua, il numero di tuffatori che ha abbattuto ancora una volta il record di iscrizioni alla XIV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi. L’appuntamento, che da oltre dieci anni rappresenta un passaggio immancabile della tradizione brindisina, ha confermato ancora una volta i risultati che determinazione, unione di intenti e perseguimento di importanti obiettivi sono raggiungibili quando si fa rete.

 Concerto di Capodanno a Mesagne, il Coro “Parsifal” in Chiesa Matrice

Appuntamento a Mesagne con il tradizionale Concerto di Capodanno: giunto alla sua XIV edizione, promosso da Parsifal APS e patrocinato dall’amministrazione comunale nell’ambito del cartellone natalizio, si terrà lunedì 1 gennaio a partire dalle ore 21 all’interno della splendida cornice barocca della Chiesa Matrice. Torna protagonista il Coro Polifonico Parsifal che, accompagnato dall'Orchestra da camera Eleusi, eseguirà brani di Handel, Bach, Buxtehude e Trenner.

Cisl:Brindisi e la questione lavoro

L’anno che sta per chiudersi ripropone per Brindisi, ancora una volta, la questione-lavoro la quale per la Cisl costituisce emergenza assoluta che merita, mai come oggi, attenzione prioritaria a tutti i livelli istituzionali. La stessa priorità, quanto meno, che fu ad essa conferita quando la si scelse come realtà strategica sia per la chimica che per l’energia, insediandovi uno degli stabilimenti più importante della chimica nazionale, il Petrolchimico della Montecatini e una delle centrali elettriche tra le più grandi d’Europa, la centrale Enel Federico II.

Festival delle zampogne, sabato 30 dicembre a Mesagne nel Centro Storico e al Parco “Potì”

Musicisti provenienti da Puglia, Campania e Molise per le vie del centro storico e presso il parco “Potì”, eseguiranno le tipiche melodie natalizie suonando i caratteristici organetti, zampogne e ciaramelle: l’iniziativa si terrà sabato 30 dicembre, a partire dalle 18.30. L’evento è organizzato da “LAB COMMUNICATIONS EVENTI” col patrocinio dell’amministrazione comunale nell’ambito del programma “Natale 2023 a Mesagne”.

 Rievocazione storica del presepe vivente “Luce del mondo”: venerdì 29 dicembre

MESAGNE - Luce del mondo: organizzata dall’associazione culturale “Da Orra ad Oria” nell’ambito del programma “Natale a Mesagne 2023”, si svolgerà venerdì 29 dicembre la rievocazione storica del presepe vivente “Luce nel mondo”. «Tale collaborazione rappresenta per la nostra associazione motivo di grande orgoglio, - spiegano i soci del sodalizio, lo stesso che dal 2018 tiene viva nella città di Oria la tradizione del presepe recitato -sia perché è la prima volta che lo spettacolo varca i confini comunali, sia perché ciò avviene in una realtà che costituisce un autentico fiore all’occhiello del territorio».

Brindisi tutto pronto per l'appuntamento di fine d'anno

Si avvicina la notte più attesa dell’anno e Brindisi si prepara a festeggiare nel segno della musica, dei brindisi e del divertimento. L’appuntamento per la notte di San Silvestro è in piazza Mercato, poco prima della mezzanotte: ritmi in crescendo per accendere l’energia e la voglia di divertirsi. Appuntamento alle ore 23 del 31 dicembre con “Capodanno in Città”, lo spettacolo inserito nella rassegna “Brindisi a Natale 2023” - organizzata dal Comune di Brindisi - per la notte più lunga dell’anno, quella che trascinerà il pubblico sulle note della musica più coinvolgente e contagiosa: impossibile non ballare e non cantare pezzi che hanno segnato la colonna sonora di intere generazioni.

Rinvio spettacolo" Non mio trovo "

Lo spettacolo “Non mi trovo” con Pinuccio, previsto per l’1 gennaio al Cinema Impero di Brindisi, è rimandato a sabato 17 febbraio, con sipario alle ore 20.30. Lo spostamento è dovuto a ragioni di carattere organizzativo: chi avesse già acquistato il biglietto può chiederne il rimborso o utilizzare lo stesso ticket per la nuova data dello spettacolo. Ci scusiamo per i disagi connessi.

Capodanno in piazza a Mesagne con la discoteca Barbablù

Sarà piazza Orsini del Balzo ad accogliere la festa che si svolgerà a Mesagne nella notte tra l’anno che sta per finire e le prime ore del 2024: il “Barbablù Club” - gli ‘amici da una vita’ Carmelo Dimaggio e Francesco Maizza - dopo il successo dell’estate scorsa per la riuscitissima serata del 10 agosto, organizzata per festeggiare i 50 anni della storica discoteca, ci hanno preso gusto.

Pd:“L’amministrazione comunale rinuncia deliberatamente ad un finanziamento di mobilità sostenibile sulla costa nord”

Con un discutibile provvedimento di giunta, l’amministrazione comunale di Brindisi ha deliberato la rinuncia a 800 mila euro di fondi regionali, che andranno così ad altre realtà cittadine limitrofe, per la realizzazione di una pista ciclabile nella zona a nord del centro abitato di Brindisi che avrebbe favorito il collegamento tra l’Aeroporto di Brindisi, la Chiesa di Santa Maria del Casale, i parchi del Cillarese, Sbitri e Punta Punta del Serrone, parte della litoranea di via di Torre Testa, individuata quale Strada Panoramica dal vigente piano paesaggistico regionale, e che avrebbe connesso tutto il sistema dei percorsi ciclo-pedonali già realizzati ed in corso di realizzazione e le contrade esistenti lungo la costa, come Contrada Betlemme.

Brindisi "Festa italiana" a Capodanno

Ha per titolo “Festa Italiana” ed è lo spettacolo in programma nel giorno di Capodanno a Brindisi in piazza Mercato, a partire dalle ore 19. L’evento fa parte della rassegna “Brindisi a Natale 2023” organizzata dal Comune di Brindisi. Dunque, la festa continua in piazza Mercato dopo il brindisi musicale della notte di San Silvestro con una lunga kermesse di musica e animazione che mescola show band, dj set e performer.

 Ortopedia di Ostuni, da gennaio la ripresa degli interventi chirurgici

Martedì 2 gennaio riprendono gli interventi chirurgici nel reparto di Ortopedia dell'ospedale di Ostuni. L'unità operativa garantirà h24 attività chirurgica programmata a bassa e alta intensità. Nei giorni scorsi il direttore generale Maurizio De Nuccio, il direttore sanitario Vincenzo Gigantelli, e il direttore amministrativo Loredana Carulli hanno visitato il reparto, accompagnati dal direttore facente funzione Giovanni Manfredi.

Spettacoli di magia al Quartiere Grutti e al Parco “Potì”, 27 dicembre a partire dalle ore 18

MESAGNE - Musica, colori e magia, apparizioni e sparizioni, ombrelli, sete colorate, bacchette magiche. Tanta magia e illusionismo con spettacoli coinvolgenti, frizzanti, ipnotici: 7 Maghi, originali e carismatici, a partire dalle ore 18, si alterneranno con spettacoli a postazioni fisse dislocate nel Quartiere Grutti (nei pressi della Chiesa) e presso Parco Potì, e presenteranno un susseguirsi di grandi effetti, manipolazione e mentalismo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 192 visitatori e nessun utente online