Si è tenuto sabato presso Palazzo Granafei il convegno Brindisi capitale della tolleranza, dell’accoglienza e dell’integrazione, organizzato dall’associazione R.L. Regina Viarum di Brindisi con il collegio del Grande Oriente d’Italia di Puglia. Il tema dell’evento ha fatto da cornice alla consegna dei premi della terza edizione del “Concorso Regina Viarum”, patrocinato dal Collegio dei Maestri Venerabili della Puglia. Ad essere premiati,  gli studenti selezionati sulla base di un elaborato incentrato sul tema delle discriminazioni. Al convegno, moderato da Pierluca Pronat, dell’associazione R.L. Regina Viarum di Brindisi, hanno partecipato tra gli altri in qualità di relatori, Luigi Fantini, Presidente del Collegio dei Maestri Venerabili dalla Puglia, Marcello Zuinisi, legale rappresentante della associazione “Nazione Rom” e Claudio Bonvecchio, Gran Maestro Aggiunto del Grande Oriente d’Italia.

Protesta stamani di alcuni dipendenti della ditta Ecotecnica, sostenuti dal sindacato Cobas, dopo la decisione presa dall’azienda, di sospenderli dal lavoro per una contestazione disciplinare. Ecotecnica ha infatti informato che, dopo l’interdittiva antimafia della Prefettura di Lecce nei confronti della Gial Plast, che ha portato al licenziamento di 30 lavoratori, ha pensato di rivolgersi volontariamente all’organismo di vigilanza  relativamente alla applicazione del decreto legislativo 231/2001 e che l’organismo di vigilanza, dopo aver analizzato le storie di tutti i dipendenti, ha suggerito  una lista di 13 lavoratori. Questi saranno a loro volta ascoltati, ma quasi sicuramente, sottolinea Bobo Aprile dei Cobas, subito dopo  saranno raggiunti da una lettera di licenziamento.

I Carabinieri celebrano il 205° anniversario: a Brindisi una passeggiata nella storia attraverso le uniformi d’epoca

In occasione della celebrazione del 205° Annuale di Fondazione dell’Arma dei Carabinieri, in Brindisi presso Palazzo Virgilio in Corso Umberto I, Taitù pelletteria in Corso Garibaldi, nel Teatro Verdi e nel Museo Faldetta, saranno esposte alcune uniformi storiche dell’Arma dei Carabinieri, sotto raffigurate.È uno spaccato che va dai Carabinieri Reali dell’Africa Orientale Italiana, arruolati durante le conquiste coloniali, all’anno 2000, importante spartiacque con la cosiddetta “rivoluzione rosa”. Le donne nell’Arma, inserite in tutte le organizzazioni: centrale, territoriale, addestrativa, mobile e speciale, sono impiegate anche nelle missioni all’estero, nel corso delle quali hanno fornito un importante contributo alle operazioni di pace, soprattutto nelle aree di religione islamica dove hanno favorito i contatti con la popolazione femminile locale.

Celebrata anche a Brindisi la celebrazione del 73mo anniversario della nascita della Repubblica italiuana.Al piazzale di Santa Teresa erano presenti tutte le autorita’ civili e militari ,le associazioni dei combattenti ed anche molti studenti .Dopo la deposizione della corona e la lettura del messaggio del Capo dello stato sono stati premiati anche coloro che si sono distinti in diverse attivita’- A seguire poi nel cortile del palazzo del Prefetto  ci sono state le esibizioni di alcuni studenti delle scuole brindisine che hanno eseguito  brani musicali e letto anche passi della Costituzione-  

Allerta meteo

http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 2 GIUGNO E FINO A TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DEBOLI. POSSIBILI PRECIPITAZIONI NEL POMERIGGIO ODIERNO ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI PUNTUALMENTE MODERATI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

Si è tenuta a Taranto la conferenza stampa di presentazione del Medimex 2019, l'importante rassegna musicale organizzata da Puglia Sounds, in programma dal 5 al 10 giugno prossimi. Nel corso dell'incontro, sono stati annunciati tutti gli ospiti di questa edizione della rassegna, nomi di grande livello primo fra tutti quello di Patti Smith, che si esibirà il 9 giugno per celebrare i 40 anni degli storici concerti di Bologna e Firenze del 1979. Insieme a Patti Smith al Medimex 2019 ci saranno anche  gli Editors e i Cigarettes After Sex il 7 giugno e Liam Gallagher, ex Oasis, l'8 giugno, che per l'occasione presenterà i pezzi contenuti nel suo primo disco solista As you were. Ma saranno molti altri gli ospiti tra la Rotonda del Lungomare e Villa Peripato.

 Le fake news, come vengono concepite e quali sono le tecniche comunicative utilizzate per diffonderle. Di questo e tanto altro si parlato nel corso di un incontro dal titolo “Allarme Fake news-come riconoscerle (ed evitarle)”, organizzato dal Comitato civico “Ritorno al Futuro – Sapere Brindisi”. L’incontro, che si è svolto presso Palazzo Granafei, è stato introdotto da Marco Della Rosa, Coordinatore del Comitato e ha visto gli interventi tra gli altri di Cosimo Iaia, linguista e Gianluca Giannone, psicologo.

Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei il convegno organizzato dall’Amministrazione comunale, “Brindisi Mente&Corpo” che ha visto la presenza tra gli altri degli arbitri della Serie A di calcio, il brindisino Marco di Bello e Gianpaolo Calvarese. Sono intervenuti anche il dottor Antonio Orgiani, ortopedico del centro Humanitas di Milano e medico del settore giovanile dell’Inter e il dottor Giuseppe Palaia, medico sportivo del Lecce, già responsabile dello staff medico dell'Happy Casa.  L’evento, promosso dallo stesso Marco Di Bello e dal segretario della Commissione arbitri di serie A, Fabio Marinelli, ha visto poi i contributi di Giuseppe Manca, primario di Chirurgia presso l’Ospedale Perrino di Brindisi, di Marzia Comità, nutrizionista, ma anche gli interventi del sindaco Riccardo Rossi e dell’assessore allo Sport Oreste Pinto. Il dibattito è stato invece moderato da Tiziano Mele, giornalista ed esperto di comunicazione.

Progetto “Panchine letterarie”: lunedi il Rotary Club Brindisi Valesio donerà  alla città di Brindisi la prima panchina letteraria

Lunedì 3 giugno alle ore 10:00 presso Palazzo Granafei Nervegna il Rotary Club Brindisi Valesio donerà alla città di Brindisi “la prima panchina letteraria” Il Rotary Club di Brindisi Valesio ha realizzato nell’anno rotariano 2017-2018 con Presidente dott.ssa Livia Antonucci e nell’anno rotariano 2018-2019 con Presidente dott.re Francesco Lisco il progetto PANCHINE LETTERARIE. Il Progetto è stato ideato dalla socia rotariana Mimma Piliego – durante una vacanza studio a Londra nel 2014 - afferma la dott.ssa Piliego- ho avuto l’opportunità di presenziare alla istallazione delle 50 panchine londinesi. Ho subito desiderato, al mio rientro a Brindisi, di realizzare anche nella mia città una panchina a forma di libro aperto e decorata con disegni ispirati a personaggi e luoghi della mia Brindisi.

Festa della Repubblica a Brindisi

La cerimonia commemorativa del 73° Anniversario della proclamazione della Repubblica - organizzata con la collaborazione del Comune di Brindisi e della Brigata Marina San Marco, con il concorso dei Comandi Provinciali delle Forze di Polizia e delle altre Forze Armate -   avrà luogo il prossimo 2 Giugno con inizio alle ore 10.30 in  Piazza Santa Teresa,  alla presenza delle massime Autorità civili, militari e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma.

Adoc su piano di collegamento nel salento delle  Fse

E’ stato presentato in questi giorni nel corso di un convegno su Infrastrutture, TPL e turismo, tenutosi nella sede del Museo delle Ferrovie Sud Est, alla presenza degli assessori regionali al turismo, Loredana Capone ed alla mobilità, Giovanni Giannini, e dei dirigenti di FSE e Trenitalia il piano di collegamenti estivi nel Salento. Un’offerta articolata dal 16 Giugno all’8 Settembre con corse anche domenicali che andrà a potenziare i collegamenti per le zone turistiche anche e soprattutto in occasione di eventi.

Nell’ambito del Progetto regionale Didattica musicale 2.0, l’Istituto Marzolla-Leo-Simone-Durano, scuola capofila provinciale, ha organizzato, presso l’ex Convento S.Chiara l’evento “Dalla terra al cielo. La musica degli astri”. Un Laboratorio di riflessione, rivolto agli alunni e docenti dei licei classico, scientifico e musicale e alla cittadinanza, che ha visto la presenza tra gli altri, del Prof. Trifone Gargano, docente di Lingua e Letteratura italiana, la prof.ssa Maria Antonietta Epifani, docente di pianoforte presso il liceo Musicale Durano, il prof. Antonio Paolo Carlucci della facoltà di Ingegneria-Università del Salento e della dottoressa Santa Fizzarotti Selvaggi, scrittrice, poetessa e psicoterapeuta. Le conclusioni sono state affidate al prof. Francesco de Paolis, docente di Astronomia e Astrofisica dell’Università del Salento.

L'avv. Emilio Graziuso responsabile del coordinamento Confconsumatori – Dalla Parte del Consumatore ha organizzato ieri, presso la Feltrinelli point di Brindisi, un incontro pubblico con i risparmiatori che hanno visto andare in fumo i propri risparmi investiti in azioni e obbligazioni convertibili della Veneto Banca, della Banca Popolare di Bari e di altre Banche Popolari. L’incontro rientra nell’ambito di “Diritti in Tour”, il ciclo di incontri informativi itineranti sui diritti dei cittadini promosso ormai da 3 anni dalla Confconsumatori. L’incontro è stato anche l’occasione per approfondire le modalità con le quali, ove ne sussistano i presupposti,  i risparmiatori possono accedere al Fondo Indennizzo Risparmiatori di recente istituzione e  che sarà a breve operativo.

Il sindacato operatori balneari chiede l'intervento del governo per i danni del  cattivo tempo

Le condizioni metereologiche avverse hanno letteralmente messo in ginocchio anche le imprese balneari della provincia di Brindisi. Il grido di allarme arriva dal Sindacato Italiano Balneari (Confcommercio) attraverso il suo Presidente provinciale Antonio Monaco.Pioggia e vento hanno comportato notevoli danni ai titolari degli stabilimenti balneari, in quanto la stagione parte con notevole ritardo. Il che comporta un mancato introito che a fine stagione inciderà per non meno del 30% sui bilanci, tanto più perché il maltempo di queste settimane non ha invogliato la clientela a prenotare cabine e ombrelloni, a causa del rischio di una stagione dal tempo incerto.

Si è tenuta nei giorni scorsi la conferenza stampa di presentazione della terza edizione della “Gran Festa del Baglio”, in occasione del 23° anniversario della canonizzazione di Sant’Egidio. Oltre al calendario religioso che prevede preghiere, processione e celebrazioni eucaristiche, sono in programma tantissimi eventi come la visita guidata ipogea in città vecchia, la cena RossoBlu e momenti di musica e teatro.

Ultimo appuntamento con la rassegna letteraria “Autori a primavera” presso la  Caffetteria Letteraria Nervegna, dove la scrittrice Irene Strazzeri ha presentato il suo libro “Femminismo liquido”. L’autrice è una ricercatrice di Sociologia del mutamento e della conoscenza presso l’Università degli Studi di Foggia e da anni focalizza le sue ricerche sulla differenza sessuale e sul tema del riconoscimento, sui mutamenti sociali e sul femminismo come rivoluzione nel modo di conoscere e praticare il mondo. A dialogare con lei c’era Elena Lanzilotti, filosofa e già volontaria per l’associazione  “Io donna” di Brindisi.

“Abbiamo firmato un importante contratto di sviluppo rotte con Ryanair che darà alla Puglia nuove importanti prospettive di crescita.” Lo ha annunciato il presidente della Regione Michele Emiliano, a margine della conferenza stampa che si è svolta presso la sede della Presidenza della Regione Puglia. La Regione,  tramite Aeroporti di Puglia e la compagnia aerea low cost, hanno rinnovano il loro sodalizio ma a costi più contenuti rispetto al passato. Ora è direttamente Aeroporti di Puglia, tramite finanziamento sul mercato, a stipulare con le sue risorse il nuovo contratto quinquennale che si aggirerà tra i 7 e gli 8 milioni di euro all'anno e sarà rinegoziato di anno in anno.

Sabato iniziativa “Spiagge e fondali puliti” a Punta del Serrone

Sabato, 1 giugno, a partire dalle 9.30 si svolgerà a Parco di Punta Penne e Punta del Serrone l’iniziativa nazionale “Spiagge e fondali puliti” promossa da Legambiente a cui il Comune di Brindisi ha deciso di aderire. Liniziativa è finalizzata al recupero ambientale dei fondali marini e delle spiagge libere con il recupero dei rifiuti e coinvolge volontari, cittadini, enti sportivi e associazioni. Daranno il supporto tecnico Ecotecnica e Multiservizi e un tecnico comunale sarà a disposizione dei partecipanti per raccontare e spiegare gli aspetti botanici dell’area.

Si è tenuta presso la Camera di commercio, la cerimonia di premiazione del concorso "Storie di alternanza" intitolato a Valentina Luchena. L’iniziativa, promossa da Unioncamere e dalle Camere di commercio italiane, ha l’obiettivo di valorizzare e dare visibilità ai racconti dei progetti d’alternanza scuola-lavoro, attraverso video ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici di secondo grado. Alla cerimonia erano presenti tra gli altri, il segretario della Camera di Commercio Angelo Caforio e Sonia Rubini della CNA. Per i licei, sono stati premiati il Marzolla-Leo-Simone-Durano e il Liceo Scientifico Fermi-Monticelli, mentre tra gli istituti tecnici, il “Salvemini” di Fasano, il “Calo'” di Francavilla e il De Marco-Valzani di Brindisi

Conferenza stampa ieri di presentazione del programma di eventi promossi dalle Donne della Vela, in occasione della regata internazionale Brindisi-Corfu. Tante e interessanti le iniziative previste, la prima delle quali si è tenuta già domenica scorsa con l’Estemporanea di pittura che ha visto la partecipazione di decine di studenti brindisini.

Grande divertimento ieri al Parco Cesare Braico con il tradizionale appuntamento di fine anno scolastico con il CCR in Festa, giunto alla sua VIII edizione. Tante le iniziative che hanno coinvolto i bambini e i ragazzi di tutte le scuole della città, con laboratori, attività, giochi, esibizioni e sport. A fine serata è stato poi reso noto il ricavato della raccolta fondi per la realizzazione del campo di basket al Centro di Aggregazione giovanile del rione Paradiso e sono stati estratti i biglietti vincenti della lotteria.

Appuntamento ieri a Monteiasi con la cerimonia di premiazione della II edizione del Concorso “Volontariamo con le nuove generazioni” intitolato alla memoria di Angela Lieti e Antonio Sampietro. L’evento è stato organizzato dall’Anteas Monteiasi con il Patrocinio del Comune di Monteiasi – Assessorato Istruzione e Cultura e in collaborazione con la Fnp/Cisl e il Csv di Taranto.

Ora tocca a noi:per cultura e turismo si puo' fare di piu'

Negli scorsi giorni abbiamo assistito ad una accesa polemica sul tema del servizio di accoglienza turistica. Crediamo che, come troppo spesso accade, non si sia focalizzato il tema con le giuste lenti, perdendo l'ennesima occasione di aprire una discussione profonda sul ruolo che la cultura dovrà giocare per il futuro della città come elemento innovativo del suo tessuto economico e produttivo.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 219 visitatori e nessun utente online