Concluso il concorso fotografico “No all’abbandono dei rifiuti”

Si è concluso il concorso fotografico “Un Rifiuto abbandonato è un rifiuto al vivere civile” indetto da Ecotecnica e rivolto agli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Brindisi.Hanno partecipato: I.C. Bozzano Secondaria di primo grado Marzabotto; I.C. Santa Chiara Scuola Primaria Don Milani, Secondaria di primo grado Pacuvio; I.C. Cappuccini Secondaria di primo grado L. Da Vinci; I.C. Centro1 Secondaria di primo grado Virgilio.

Forza italia premiato l'impegno dei dirigenti regionali

I risultati del turno di ballottaggio confermano il ruolo trainante del centro destra che, dove si presenta unito, raccoglie risultati importanti e forse anche insperati. L’esito delle urne di Foggia, Corato e Ostuni rappresenta un esempio lampante in tal senso. 
Forza Italia ha svolto, come sempre, un ruolo fondamentale e insostituibile, soprattutto nel superamento di divisioni e nella individuazione di candidati competenti e autorevoli. 

In ritardo di una settimana per il cattivo tempo si e’ proceduto a Taranto alla premiazioen dei vincitori del Palio di Taranto che tanto successo  ha ottenuto tra i pubblico. A premiare i concorrenti l’assessore allo sport del comune Fabio Martea ed il Presidente del Palio di Taranto Francesco Simonetti  I rioni partecipanti sono stati nove così di seguito composti: il rione Talsano S. Donato con i vogatori Luigi Bianco e il giovane Marco Scavarziago, il rione Solito Corvisea con i vogatori Cosimo Parabita e Giuseppe Fuggiano, il rione Isola Porta Napoli con i vogatori Antonio La Gioia e il giovane Daniele Quintano, il rione borgo con i vogatori Gaetano Falcone e il giovane Alessandro Gatti, il rione San Vito Lama Carelli con i vogatori Vincenzo Marco Mazzei e Francesco Quintano, il rione Paolo VI con i vogatori Francesco Cortese e Mirko Recchia, il rione Tamburi con i vogatori Giuseppe D’Alba e Giovanni D’Ippolito, il rione Salinella con i vogatori Umberto Motolese e Cosimo D’Ippolito e il rione Tre Carrare Battisti con i vogatori Antonio e Giovanni Patronelli.

Convegno sabato mattina  presso l’ordine dei Medici sul tema “La legge di Bilancio e il taglio alle pensioni. Ricorsi”, organizzato dal Federspev, la federazione operatori sanitari in pensioni e vedovi.Tra gli intervenuti  il presidente nazionale Michele Poerio ed il  presidente provinciale Federspev, dott. Renato Poddi.

Ballottaggi ad  Ostuni e Mesagne ,Gli eletti ed i voti

Nei ballottagi dei due comuni del brindisino ad d Ostuni prevale a sorpresa Guglielmo Cavallo su Doimenico Tanzarella che aveva vinto sull'avversario al primo turno. I voti totalizzati dal neo sindaco sono stati 7.859 voti (52.19), contro i 7.199 voti (47,81) di Domenico Tanzarella, civiche. Al primo turno Cavallo aveva ottenuto il 32,33 per cento, mentre Tanzarella aveva conquistato il 42.03 per cento dei voti
Matarrelli s’impone al ballottaggio di Mesagne contro la candidata del Pd Rosanna Saracino. Il dato finale del ballottaggio, 28 sezioni su 28,  6.228 voti Matarrelli (51.61) contro 5.840 voti (48,39 per cento) della Saracino. Al primo turno Matarrelli aveva ottenuto il 47.18 per cento, la Saracino il 28.06.

Particolarmente ricco di eventi il programma di eventi inseriti nel calendario della Regata internazionale “Brindisi-Corfu”.Alle ore 18.30, nello stand del Circolo della Vela (Villaggio della regata, sul Lungomare Regina Margherita), il giornalista Fabio Mollica condurrà un dibattito sul tema “Quattro chiacchiere con gusto”. Interverranno Fabio Ravone (Dolci Creazioni), Cristiano Taurisano (Pizzeria Luppolo e Farina di Latiano), Cristian Romano (La Bottega di Bacco) e Nico Taveri (Pizzeria Brunda).Alle ore 20.00, invece, nella stessa location, la giornalista Pamela Spinelli condurrà “Quattro chiacchiere tra salute e benessere”. Interverranno il dietologo ed endocrinologo Antonio Caretto e l’imprenditore Gianfranco Delfine.

Cisal chimici sciopero il 14 Giugno

Il 14 giugno 2019 si terrà uno sciopero nazionale indetto dai sindacati metalmeccanici della Fiom-Cgil, Uilm-Uil e Fim-Cisl, manifestando, almeno sulla carta, per tematiche quali la lotta alla delocalizzazione, l’urgente bisogno di un incremento dell’occupazione giovanile ed il rilancio degli investimenti pubblici e privati, futuro per l’industria, aumentare i salari, i diritti per il lavoro, la salute e sicurezza.

Regata Brindisi Corfu entrano nel vivo le iniziative programmate per il fine settimana

Entra nel vivo il programma di eventi della Regata internazionale “Brindisi-Corfu”. Domani, domenica 9 giugno, primo appuntamento, alle ore 9.00, con il 1^ Torneo regionale di basket “Città di Brindisi” a cura dell’Associazione Aurora Brindisi. Le partite si disputeranno sul piazzale Lenio Flacco.Dalle ore 9.00 alle ore 13.00, invece, è prevista la “Veleggiata della solidarietà”, a cura di GV3.Alle ore 11.00 appuntamento con le Giornate veliche Bocche di Puglia (Lungomare Regina Margherita).

Presentata stamane l'esibizione della banda dei Carabinieri

Si è svolta stamani a Palazzo Nervegna la conferenza stampa di presentazione dell’esibizione della Banda dei Carabinieri, prevista a Brindisi sabato 15 giugno, alle ore 20.30, sul piazzale Lenio Flacco.L’evento rientra nel programma della Regata internazionale Brindisi-Corfu.Alla conferenza stampa erano presenti l’Assessore comunale Mauro Masiello, il Comandante provinciale dei Carabinieri, col. Giuseppe De Magistris ed il Presidente del Circolo della Vela Teo Titi.

La Fondazione Nuovo Teatro Verdi ha presentato questa mattina la Stagione 2019-20. All’incontro, che si è svolto nella sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna a Brindisi, hanno partecipato il sindaco, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione, Katiuscia Di Rocco, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi.

Carabinieri San Vito :recuparati mezzi agricoli rubati

I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di San Vito dei Normanni e della Stazione di Carovigno congiuntamente ai Carabinieri dello Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Puglia hanno localizzato e recuperato, in contrada Serranova, alcuni mezzi agricoli oggetto di furto ai danni di una società che si occupa di ristrutturazioni, movimento terra e pulizie. Per quanto concerne i mezzi asportati, si tratta di due trattori agricoli, un Fiat cabinato modello 80/66 e un New Holland cabinato con pala meccanica e attrezzo pulisci spiaggia retrostante, un autocarro Piaggio Porter con all’interno del cassone un gruppo elettrogeno, un’idropulitrice, 3 martelli pneumatici, un flex, un decespugliatore e una motosega a scoppio. Il tutto è stato recuperato nelle adiacenze di una masseria della contrada Serranova e sottoposto a sequestro per i necessari rilievi.

Aeroporti di Puglia anche a Maggio dati in aumento

 Aeroporti di Puglia comunica che nel mese di maggio,  passeggeri in arrivo e in partenza dagli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 745mila, in crescita del +12,6% rispetto a maggio del 2018. In particolare si segnala l’incremento del 24% delle linea internazionale, determinato dal +22,2% (221mila passeggeri) di Bari e dal +30% (70mila passeggeri) di Brindisi.

Presso la Chiesa S. Paolo ieri si e' tenuto  un interessante convegno  suklle ragioni che fanno nascere i terremoti,organizzato dal Soroptimist Club e dalla Biblioteca Arcivescovile De Leo. Sono intervenuti la dott.ssa Maddalena De Lucia, vulcanologa, Sonia Rubini, presidente Soroptimist, e Katiuscia Di Rocco per la Biblioteca Arcivescovile.Interessanto il connubbio tra Storia e Scienza che secondo i relatori sono alla base di una conoscenza puntuale dei fenomeni legati ai terremoti .

Finalmente si puo’ parlare di futuro per la nostra provincia ,afferma  Ercole Saponaro, grazie alla intervento del sottosegretario e dei tecnici di due ministeri adesso si puo’ tracciare un percorso che sia produttivo d’investimenti e di soluzioni future per cercare  di tamponare una crisi che ‘e fin troppo evidente rischia di complicarsi sempre di piu’.I settori che dovranno essere messi sotto osservazione, sempre secondo Saponaro, sono il porto, l’area industriale con la riconversione della centrale di Cerano  ed il settore aeronautico

Tutti d’accordo sulla importanza dell’incontro di ieri in Prefettura sia la parte politica che quella sindacale. Si tratta di un passo importante ,ha detto Bozzetti dei cinque stelle che dimostra l’attenzione del governo verso la nostra provincia. Certo ieri e’ stato un incontro interlocutorio che pero’ ha  gia’ messo di fronte i tecnici di due ministeri con le parti sindacali e datoriali per costruire un percorso che sia il piu’ concreto possibile

Mercatone Uno. M5S: “A breve sblocco della cassa integrazione. Emiliano strumentalizza il dramma dei lavoratori”

“Il tentativo di Emiliano di strumentalizzare il dramma che stanno vivendo i 256 lavoratori pugliesi di Mercatone Uno è quantomeno di cattivo gusto Il Ministro Di Maio ha già dichiarato che per sbloccare la Cassa integrazione si attendeva solo che il Tribunale di Bologna autorizzasse la procedura in amministrazione straordinaria.

Il sottosegretario Durigon e' tornato a Brindisi per partecipare al tavolo organizzato dal Prefetto di Brindisi per discutere assieme ai rappresnetanti sindacali ma anche dei datori di lavoro su possibili soluzioni alla diverse crisi occupazionali che interessano il nostro terriotiro.Sono diuverse e molto complesse come quella del Mercatore uno , che per altro riguarda l'intera nazione.A margine si e' anche discusso della legge antimafia che tiene banco in questi giorni per la vertenza dei 13 lavoratori della Ecotecnica per una interpetezaioen molto restrittiva della norma . Positive le reazioni dei presenti anche se dalla Cna e' arrivata una nota con cui si chiedono interventi concreti

Stp:il primo autobus ibrido in Puglia e' in funzione a Brindisi

Alle 11:00 di oggi venerdi 7 giugno ha effettuato la prima corsa sulla Linea 4 che dal capolinea dell’Ospedale Perrino arriva fino alle marine di Brindisi, il nuovo autobus ad alimentazione ibrida gasolio-elettrico da 12 metri.Si tratta di un moderno autobus acquistato dalla STP Brindisi con fondi propri, il primo in Puglia ad alimentazione ibrida dotato di spazi ampi e di sistemi di sicurezza quali il conta-passeggeri, la videosorveglianza interna e il collegamento di soccorso mediante la semplice pressione di un tasto con la sala operativa STP. Il mezzo è inoltre predisposto con le attrezzature per i diversamente abili e le persone con difficoltà di deambulazione.

Brindisi,domani presentazione della  nuova stagione teatrale

Domani sabato 8 giugno, alle ore 11.30nella sala Università di Palazzo Granafei-Nervegna Brindisi, sarà presentata alla stampa la Stagione artistica 2019-20 del Nuovo Teatro Verdi.  All’incontro parteciperanno il sindaco di Brindisi, Riccardo Rossi, il presidente della Fondazione,Katiuscia Di Rocco, e il direttore artistico del Teatro Verdi, Carmelo Grassi, per illustrare gli spettacoli in programma, le esperienze culturali e i generi legati alle proposte della Stagione.

Cna:bene il vertice in Prefettura ,ora si passi ai fatti

“L’iniziativa assunta in tempi-record dal Prefetto di Brindisi per individuare soluzioni praticabili alla crisi in cui versa il territorio della provincia di Brindisi è senza dubbio utile e lodevole. Stamane, infatti, abbiamo avuto la possibilità di interloquire con il Sottosegretario al Lavoro ed alle Politiche Sociali Claudio Durigon e con il prof. Pier Giuseppe Otranto in rappresentanza del Ministero dello Sviluppo Economico. E’ stata una occasione importante per sottolineare la gravità della situazione e per chiedere con forza l’intervento del Governo”.Lo ha dichiarato il Presidente della CNA Franco Gentile al termine dell’incontro.

Seminario sulla Formazione delle Forze di Polizia delle Nazioni Unite

BRINDISI – Dall’ 11 al 14 giugno 2019 il Centro di Servizi Globali delle Nazioni Unite (UNGSC) ospitera’ un seminario sulla formazione degli ufficiali di Polizia delle Nazioni Unite organizzato dalla Forza di Polizia Permanente delle Nazioni Unite di Brindisi.

Il Seminario riunira’ intorno al tavolo di lavoro ufficiali di polizia ed esperti del settore sicurezza provenienti da 28 Paesi Membri delle Nazioni Unite ed eminenti organizzazioni internazionali, quali Interpol, NATO, Unione Europea, Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani. Nel corso del seminario, i partecipanti elaboreranno i nuovi programmi di formazione e i nuovi criteri di selezione per i futuri ufficiali di polizia delle Nazioni Unite.

Il seminario e’ interamente sponsorizzato dal Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Federale di Germania.

Martedi’ 11 giugno, in occasione della cerimonia di apertura, alle ore 11:00 presso la Sala Conferenze dell’UNGSC, si terra’ una conferenza stampa sull’evento alla presenza del Capo della Polizia delle Nazioni Unite del Quartiere Generale di New York. La conferenza stampa si terra’ in lingua inglese.

Gli accrediti per la stampa devono pervenire – corredati di copia del documento di identita’, di indicazione del numero di targa e della tipologia del veicolo – entro le ore 15:00 di lunedi’ 10 giugno scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Si invitano i giornalisti accreditati a registrarsi all’ingresso di Piazza Gen. G. Del Vento, 1, muniti di un documento identificativo entro le ore 10 :30 di matedì 11 giugno.

 

 

 

Maria D’Aprile

Oggiano ,Fdi,su questione riufiuti

La programmazione degli interventi infrastrutturali sugli impianti di trattamento rifiuti in Puglia fa acqua da tutte le parti e “puzza” maledettamente: il presidente Emiliano, il commissario dell’AGER Grandaliano ed il PD ne sono i principali responsabili. Sono ormai anni che l’adozione  del Piano regionale dei rifiuti e  della relativa impiantistica pubblica e privata   subisce ritardi ingiustificati ed  ingiustificabili con l’aggravante che si crea l’emergenza per affrontare la problematica con soluzioni di emergenza che vedono gli unici a pagarne le conseguenze i cittadini pugliesi ma soprattutto quelli brindisini.

Precisazione su manifestazione di interesse di Multiservizi

In merito alle notizie di stampa diffuse nella giornata di ieri, 6 giugno, si precisa quanto segue, assunte anche le dovute informazioni presso la società Multiservizi.Il Comune di Brindisi ha partecipato all’avviso pubblico regionale sul rafforzamento dell’Info Point a fini turistici, in quanto titolare di struttura d’informazione inserita nella rete regionale; l’ufficio è collocato presso Palazzo Nervegna ed è gestito da Multiservizi nell’ambito del contratto di servizio con il Comune.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 177 visitatori e nessun utente online