Open Day a Taranto presso la Sede di Giurisprudenza del Dipartimento Jonico dell’Università di Bari “Aldo Moro”, durante il quale è stata presentata l’Offerta Formativa per l’anno accademico 2019-2020, alla presenza del Direttore del Dipartimento, Prof. Bruno Notarnicola. Molteplici i corsi di studio erogati dal Dipartimento Jonico: il Corso di Laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, Corso di Laurea triennale in Economia e Amministrazione delle aziende, Corso di Laurea magistrale in Strategia d’impresa e Management, Corso di laurea triennale in Scienze e Gestione delle Attività Marittime e Corso di Laurea in Scienze giuridiche per l’Immigrazione, i Diritti Umani e l’Interculturalità. Ricca anche l’offerta post laurea con i Master in Diritto e Tecnica Doganale e del Commercio Internazionale, in Etica della Pace, Diritti e tutela della persona nei contesti formativi ed  economico-produttivi,  Dottorato di ricerca in Diritti, Economie e Culture del Mediterraneo, Short Master e Summer School.

Oggiano:Ripartizione Urbanistica al collasso: richiesta urgente convocazione Commissione Urbanistica

Il 6 aprile c.a. avevo chiesto al Sindaco di Brindisi, che mi legge per conoscenza, una convocazione urgente della Commissione Capigruppo con all’ordine del giorno lo stallo ormai patologico in cui versa il settore Urbanistica del Comune di Brindisi chiedendo un suo un intervento autorevole, deciso, puntuale e coraggioso dal punto di vista politico-amministrativo nei confronti del settore in questione ritenendo la una situazione improcrastinabile che stava, come sta portando, al collasso il settore edilizio locale. E’ trascorso quasi un mese e mezzo da quella richiesta e nulla è successo!

Crisi in provincia di Brindisi la nota del presidente del Cna Gentile

Il perfetto tempismo con cui il Prefetto di Brindisi ha raccolto il grido di allarme delle associazioni datoriali e delle organizzazioni sindacali in relazione alla crisi in cui versa Brindisi, dimostra l’attenzione che il rappresentante del Governo in questa provincia ripone nei confronti dei problemi del territorio. Per questo, a nome della organizzazione che presiedo, rivolgo un sentito ringraziamento al dott. Umberto Guidato.

Vizzino crisi in provincia di Brindisi, subito un tavolo in Regione

“Il grido di dolore che è stato lanciato nei giorni scorsi da imprenditori e organizzazioni sindacali è stato immediatamente raccolto dal Prefetto, ma è chiaro che occorre andare ancora più avanti, sollecitando – ognuno per quanto di propria competenza – l’immediato coinvolgimento del Governo nazionale e della Regione Puglia”.Lo afferma in una nota il presidente della Commissione Ambiente della Regione Puglia Mauro Vizzino (I Progressisti), il quale affronterà il problema direttamente con il Presidente Michele Emiliano.

E’ stato presentato ieri presso la sala “Monfredi” della Cittadella delle Imprese a Taranto, il libro di Marco Bentivogli, Segretario nazionale della FIM CISL, “Contrordine compagni”. All’iniziativa, organizzata dalla casa editrice Rizzoli, erano presenti oltre all’autore, Giampiero Mancarelli, Segretario provinciale del PD e Alessandro Marescotti di PeaceLink.

Domenica 19 maggio, si terrà la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”, valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”. L’evento è stato presentato ieri nel corso di una conferenza stampa alla presenza tra gli altri, del sindaco Riccardo Rossi, dell’assessore allo Sport Oreste Pinto, dell’assessore alla Legalità Mauro Masiello, del procuratore capo Antonio De Donno, del presidente della sezione provinciale dell’Associazione nazionale magistrati Simone Orazio e dei rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori. Il ricavato della manifestazione sarà devoluto a Libera, allo scopo di realizzare un campo scuola per i bambini più disagiati.

Si è tenuto ieri presso Palazzo Granafei, un convegno per proporre l’inserimento nel patrimonio Unesco della via Appia. L’incontro è stato organizzato dal Comune di Brindisi con il Club per l’Unesco di Brindisi e Italia Nostra sezione Brindisi. Al convegno sono intervenuti tra gli altri , il sindaco Riccardo Rossi, il presidente del Club per l’Unesco di Brindisi Clori Ostillio Palazzo e il presidente di Italia Nostra Brindisi Maria Ventricelli, oltre ad alcuni studiosi ed esperti.

Sabato inaugurazione del comitato elettorale dei candidati della Lega alle europee Caroppo e Lella

Sabato 18 maggio p.v. presso il loro comitato elettorale sito in via Monte Sabbotino angolo via Fulvia, Andrea Caroppo e Antonella Lella presenteranno alla città di Brindisi la propria candidatura alle elezioni del Parlamento Europeo nella lista della Lega. L’autorevolezza al servizio del proprio territorio per contare di più in Europa e portare avanti le nostre istanze. Nella circostanza verrà anche inaugurato lo sportello cittadino Flat Tax al fine di offrire ai cittadini la possibilità di approfondire e chiarirsi le idee su uno strumento che può davvero rappresentare una svolta per il sistema fiscale italiano, alla presenza di Gianluca Alparone, componente tavolo tecnico nazionale Flat Tax. La cittadinanza tutta e gli organi di stampa tutti sono invitati a partecipare. F.to Comitato elettorale Caroppo-Lella

Presentata la XXI Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”

 Questa mattina è stata presentata la XXI edizione della Stracittadina brindisina “Una corsa verso la legalità”; manifestazione sportiva che si svolgerà domenica 19 maggio valevole come quinta prova del Circuito provinciale di corsa “Sulle vie del Brento 2019”.Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Brindisi Riccardo Rossi, l’assessore allo Sport Oreste Pinto, l’assessore alla Legalità Mauro Masiello, il procuratore capo Antonio De Donno, il dirigente amministrativo del Tribunale Sergio Montanaro, il procuratore Antonio Negro, il presidente della sezione provinciale dell’Anm Simone Orazio, il presidente dell’Associazione Direttori giustizia Miro Civilla, il referente provinciale di Libera Valerio D’Amici e i rappresentanti dell’Asd Atletica Amatori.

Agricoltura, Matarrelli incontra le organizzazioni datoriali

“L’innesto: una speranza ai tempi della Xylella” è il tema di un incontro del candidato sindaco di Insintonia, Toni Matarrelli, con le organizzazioni datoriali, in programma giovedì 16 maggio, alle ore 18, al convento dei Cappuccini presso Isbem, a Mesagne.Interverranno il perito agrario consulente fitosanitario Piero Sumerano, Adriano Abbate (Confagricoltura), Aldo Cesario (Coldiretti) e Mimmo Argese (Copagri).

 

 

 

Il Presidente Marcucci incontra il Questore Rossi

Il Presidente di Confindustria Brindisi, Patrick Marcucci, ed il Questore Ferdinando Rossi, hanno avuto un incontro cordiale e molto positivo, nel quale hanno confermato l’intenzione di lavorare a stretto contatto e di collaborare attivamente per diffondere la cultura della legalità all’interno del mondo dell’imprenditoria e della società civile. Il Presidente Marcucci ha inoltre illustrato al Questore in sintesi l’industria nel territorio ed ha rappresentato la preoccupante situazione attuale in cui versano alcuni settori, con aumento abnorme del ricorso agli ammortizzatori sociali e con tasso di disoccupazione -soprattutto dei giovani-particolarmente elevato, per cui Confindustria, CNA, Confcommercio ed Organizzazioni sindacali hanno chiesto un urgente incontro alle Istituzioni nazionali e locali ed al Prefetto.

"Rifiuti come risorsa": Incontro con Ecotecnica al rione Bozzano

Nuova iniziativa indetta dal Comitato Clic Bozzano ( Comitato Liberi Cittadini quartiere Bozzano), da diverse settimane insediatosi allo scopo di rappresentare le esigenze dei cittadini del quartiere, ma al tempo stesso di sollecitare un dibattito costruttivo sulle problematiche della città di Brindisi. 
Oggi pomeriggio alle ore 18 presso la parrocchia San Giustino de Jacobis del rione Bozzano si terrà un incontro sul tema “Bozzano pulito: rifiuti come risorsa”. L’incontro vedrà anche la partecipazione di Ecotecnica con il direttore generale dott. Federico Zilli, e sarà anche l’occasione per offrire proposte, consigli e indicazioni per una corretta raccolta differenziata.

Replica dell’assessore D’Errico su aumento Tari

“In queste ore si susseguono informazioni non puntuali in merito a presunti aumenti dell’imposta Tari non dichiarati dall’amministrazione comunale. In realtà nel caso specifico di colui che ha pubblicato su Facebook il confronto delle proprie bollette 2018 e 2019, intendo precisare che la persona interessata ha omesso di dichiarare all’Abaco la variazione nel proprio nucleo familiare. Nel 2018 infatti, nonostante il nucleo fosse già composto da quattro persone, il calcolo è stato effettuato su tre.

Promossa dalla Presidenza Adiconsum Taranto Brindisi e dalla Cisl Taranto Brindisi, si è tenuta ieri la 12^ Edizione di consegna del premio Anello di San Cataldo, nel corso di una suggestiva cerimonia che si è svolta presso la Sala Celestino V del Castello Aragonese di Taranto, dove è stato consegnato il premio alla Dott.ssa Eva Degl'Innocenti Direttore del Museo Archeologico nazionale di Taranto. “E’ un riconoscimento conferito a persone, istituzioni o realtà sociali che contribuiscono con personale impegno e serietà, al bene della comunità ionica, ha spiegato Daniela Fumarola, segretaria generale Cisl Puglia – segnale importante, anche in questa edizione da parte della Cisl che si conferma elemento di unificazione e di speranza a fronte di proposte divisive delle nostre comunità e del Paese.”

11 nuove assunzioni nella Polizia Locale di Brindisi. Dei neo assunti, sei sono a tempo indeterminato e cinque a tempo determinato. Ieri mattina presso il Comando di Polizia locale di Brindisi si è svolta la cerimonia di presentazione delle nuove unità che, come ha spiegato il comandante  Antonio Orefice, saranno impiegate in modo particolare nei quartieri periferici della città. 

Conferenza stampa convocata ieri presso il Salone di Rappresentanza del Comune di Brindisi dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, per presentare i candidati  che sosterranno alle prossime elezioni europee. Erano presenti il capogruppo di Fratelli d’Italia in consiglio comunale Massimiliano Oggiano e il consigliere provinciale Ciccio Conte che appoggeranno le candidature di Giorgia Meloni, Raffaele Fitto, assente all’incontro per altri impegni e Carmela Rescigno.

Una delegazione della commissione Affari esteri e comunitari della Camera dei deputati guidata dalla presidente Marta Grande, ha visitato lunedi scorsi la sede del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite (Ungsc) e la base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (Unhrd) di Brindisi. I parlamentari sono stati accolti dal direttore del Centro Servizi Globale delle Nazioni Unite Michel Bergeron, dalla manager della base di pronto intervento umanitario, Marta Laurienzo e dal comandate del distaccamento aeroportuale di Brindisi, il colonnello Giambattista Degiuli. 

Siap puglia  convegno : “I Social Networks: Rischi, Dipendenza e Deontologia”

Giovedì 16 Maggio, dalle ore 9.00,  presso l’Istituto Tecnico Industriale “Giorgi” di Brindisi, si terrà un confronto tra esperti di settore per affrontare il delicato tema de “I Social Networks: Rischi, Dipendenza e Deotologia”, nell’epoca della Comunicazione I destinatari del convegno, in particolare poliziotti e studenti del predetto Istituto, organizzato dalla Segreteria Provinciale di Brindisi del SIAP, Sindacato Italiano Appartenenti Polizia della Polizia di Stato, alla presenza del Prefetto di Brindisi, Dott. Umberto Guidato, del Questore, Dott. Ferdinando Rossi e del Dott. Francesco Tiani, Segretario Regionale del SIAP Puglia, saranno accompagnati in un percorso che spiegherà loro i meccanismi sottostanti all’uso problematico dei Socials, ai rischi e alla dipendenza da internet , attraverso gli strumenti informatici quotidiani, come emerso anche dal 49° rapporto Censis 2019 sulla situazione sociale del nostro Paese.

Pro loco pronto il programma per le celebrazioni di  Brindisi Capitale d' Italia

Il programma di eventi predisposto per "Brindisi Capitale d'Italia" prevede due giornate durante le quali i cittadini ed i turisti potranno partecipare ad una visita guidata nei luoghi che hanno segnato la storia di quel periodo. L'appuntamento è per sabato 18 e sabato 25 maggio, alle ore 16.00, con ritrovo dei partecipanti nei giardinetti di piazza Vittorio Emanuele II.Dopo una breve descrizione del progetto il percorso guidato inizierà percorrendo il Lungomare Regina Margherita dove si sosterà davanti all’Hotel Internazionale e si visiteranno gli interni. Ci si dirigerà successivamente verso Palazzo Montenegro dove è previsto l’ingresso nell’atrio.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 15 MAGGIO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A MODERATI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento. 

ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

Cultura, degustazioni, gastronomia e  musica nella città dell’enogastronomia pugliese per antonomasia. Celebrata dall’Associazione Italiana Sommelier Puglia, in collaborazione con il Comune di Noci e con la delegazione AIS Murgia, la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio. A ospitare il convegno dedicato al turismo enogastronomico e ai vitigni meno diffusi e conosciuti,  il Museo dei Ragazzi, che ha visto a confronto ricercatori e produttori.  La giusta occasione per presentare il nuovo “Atlante dei vitigni tradizionali di Puglia” a cura di Pierfederico La Notte, ricercatore del CNR di Bari, partner dell’iniziativa.  Spazio alla degustazione di vini e oli nell’anfiteatro adiacente al Museo, sui banchi di assaggio che nell’occasione hanno ospitato anche vitigni e cultivar ancora poco conosciuti.

E’ stata inaugurata ieri presso il Teatro Verdi, la Settimana nazionale della musica a scuola, in programma anche a Brindisi come nel resto d’Italia, fino al 18 maggio. L’iniziativa, indetta dal M.I.U.R. vedrà gli istituti scolastici del territorio protagonisti di una serie di appuntamenti dedicati alla musica, nell’ambito di una programmazione voluta dall’Ufficio Scolastico, Ambito Territoriale di Brindisi. L’IISS Marzolla-Leo-Simone-Durano è stata individuata scuola coordinatrice dell’evento e capofila delle iniziative della rete Puglia. Una intera settimana di appuntamenti in cui le scuole dell’intera provincia faranno conoscere al pubblico le attività musicali e culturali che realizzano nel corso dell’anno.

“Il sindaco deve, nel suo ruolo, schierarsi al fianco del cittadino e tutelarlo a 360 gradi, per questo ho deciso di creare l’assessorato alla Tutela del consumatore”. E’ quanto ha dichiarato il candidato sindaco di Mesagne Toni Matarrelli, nel corso di una tavola rotonda alla quale ha partecipato il responsabile provinciale di Confconsumatori, l’avv.Emilio Graziuso. “Il sindaco ha un dovere ulteriore nei confronti dei cittadini che è quello di tutelarli in ogni aspetto della loro vita, anche quando sono vittime delle truffe bancarie”, ha sottolineato Matarrelli. “Il Comune di Mesagne, ha poi aggiunto il candidato di Insintonia, avrà un assessorato dedicato e si avvarrà dell’esperienza e della capacità di professionisti che si occupano della tutela dei consumatori.”

La Segreteria Cittadina di Fratelli d’Italia Brindisi ha convocato ieri una conferenza stampa presso l’Hotel Orientale, per presentare il programma e alcuni dei candidati alle prossime elezioni europee per la circoscrizione sud: l’on. Marcello Gemmato, Caio Giulio Cesare Mussolini e Stella Mele. All’incontro sono intervenute anche Sabrina De Punzio, Commissario Cittadino FDI Brindisi e l’on.Ylenia Lucaselli, commissaria provinciale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 145 visitatori e nessun utente online