Bozzetti su attentato ak poliambulatorio di Mesagne

Mesagne (Br). Incendio poliambulatorio. Bozzetti (M5S): “La Comunità saprà reagire a questo vile attentato”“Esprimo la mia solidarietà ai soci dell’ Apulia Diagnostic che hanno deciso d’inaugurare ugualmente oggi il poliambulatorio, nonostante i danni causati dal vile attentato di questa notte”. Lo dichiara il consigliere del M5S Gianluca Bozzetti in seguito all’incendio di natura dolosa che questa notte ha danneggiato il centro di diagnosi tumori e ricerca privato Apulia Diagnostic di Mesagne.

Ora tocca a noi:soddisfazione per approvazione bilancio preventivo 2019

“Ora tocca a noi” esprime soddisfazione per l'approvazione in Consiglio Comunale del primo bilancio di previsione dell’amministrazione Rossi.È nota a tutti la complessa eredità tramandata dalle precedenti gestioni per cui crediamo che questo momento rappresenti un punto di partenza per la programmazione delle principali azioni e indirizzi politici che caratterizzeranno il mandato di questa amministrazione.
Nel corso del dibattito, il capogruppo Giulio Gazzaneo ha chiesto ed ottenuto l'impegno del Sindaco a prendere parte come Comune di Brindisi nella convenzione che a breve sarà stipulata tra STP ed Università di Bari per ridurre i costi del servizio di trasporto per gli studenti universitari frequentanti la sede di Brindisi.

Cna Brindisi su  attentato a Mesagne

“Quanto accaduto la notte scorsa a Mesagne, ai danni dell’Apulia Diagnostic, rappresenta un fatto gravissimo che richiede la massima attenzione per evitare che venga minata la tranquillità di operatori economici e cittadini di questo territorio. Ai proprietari della struttura va la solidarietà della CNA della provincia di Brindisi e soprattutto l’invito a non indietreggiare di un solo passo rispetto alla propria mission imprenditoriale. La città di Mesagne ha gli anticorpi giusti per fronteggiare qualsiasi fenomeno di illegalità, partendo da una reazione corale quando si verificano attentati di questa portata. Ed a ciò si aggiunge il ruolo insostituibile delle forze dell’ordine e della Magistratura che – ne siamo convinti – sapranno fornire risposte immediate.

Aggiornamento allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA SERATA DI OGGI 4 MAGGIO E FINO ALLA TARDO MATTINO DI DOMANI SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O BREVE TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI. VENTI GENERALMENTE FORTI.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento. ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

“La legge 68/99 ha consentito l’eguaglianza sostanziale tra i lavoratori attraverso il riconoscimento dei diritti e di riequilibrare le posizioni di svantaggio". E’ quanto ha dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, in occasione della presentazione di 26 nuovi assunti con la legge 68/99 alla Asl di Taranto. “A me è capitato da sindaco e poi da presidente della regione di poter apprezzare il lavoro l’impegno e la determinazione di lavoratori apparentemente in situazioni di debolezza, ma che in molti casi sfinivano per dare prestazioni assolutamente identiche se non superiori a quelle dei cosiddetti normodotati. Una legge quindi che ha fatto giustizia, ha concluso Emiliano, presente all’evento insieme al direttore generale della Asl di Taranto Stefano Rossi, per dare il benvenuto ai nuovi assunti, in occasione tra l’altro del ventennale della legge 68/99

Conferenza stampa stamani, presso il Museo Ribezzo, durante la quale sono state presentate le iniziative promosse dalla Pro Loco, con il supporto di Comune, Provincia, Adspmam, Marina Militare, Prefettura, Museo Ribezzo, Italia Nostra e Biblioteca Arcivescovile De Leo, per ricordare “Brindisi, Capitale d’Italia”. L’iniziativa rientra nell’ambito del Piano Strategico del Turismo della Regione Puglia “Puglia365”. Erano presenti tra gli altri, il Presidente della ProLoco di Brindisi Marcello Rollo, il Sindaco Riccardo Rossi, la Direttrice del Museo Ribezzo Emilia Mannozzi, la Direttrice dell’Archivio di Stato Maria Ventricelli e il Presidente del Circolo Ufficiali della Marina Militare di Brindisi Antonio Rossetti. Nel corso della conferenza stampa è stato proiettato lo spot su “Brindisi Capitale d’Italia” diretto da Mimmo Greco, con testi di Roberto Romeo e interpretato da Antonio Guadalupi della compagnia “Meridiani Perduti”.

Molto critici i consiglieri comunali del movimento 5 stelle sul bilancio di previsione 2019 presentato dalla giunta Rossi. Lo hanno definito un bilancio dagli effetti speciali con entrate fantasiose e debiti nascosti. Una serie di rilievi mossi dai consiglieri pentastellati che riguardano inizialmente il piano triennale delle opere pubbliche definito un mero elenco privo di sostanza e cioè di finanziamenti. Per quanto riguardale entrate definite fantasiose perché frutto di scelte stabilite sulla carta e di dubbia attendibilità concreta. Si parte dal piano di alienazione degli immobili comunali con valutazioni alcune volte esagerate, altre volte minimali, senza tenere in nessun conto le attuali condizioni degli stessi e quindi anche la fruibilità futura.

Matarrelli oggi presentazione dei candidati di tre  liste

NOTA PER LA STAMPA

 
Oggi pomeriggio, a partire dalle ore 17.30, presso la sede elettorale di via Federico II di Svevia a Mesagne, la coalizione Insintonia presenterà i candidati di tre delle nove liste che sostengono il candidato sindaco Toni Matarrelli: La mia città, Mesagne Civica e Lista Vizzino. La cittadinanza è invitata.
 
e
Guinness word redord a Ceglie

 

È stato approvato il record stabilito dall'atleta Leonardo Saponaro il 20 aprile 2019 nel Palasport 2006 di Ceglie Messapica. La prova, ufficiale per la Guinness World Record, consisteva nel percorrere il maggior numero di chilometri in un'ora con delle precise modalità. Leonardo Saponaro ha ufficialmente percorso in un'ora 57,18km e si afferma nuovo recordman italiano e primatista mondiale in questa prova.

Matarrelli sull’attentato al Centro Apulia Diagnostic: “Mesagne non è questa”

"Il grave atto compiuto la notte scorsa ai danni del Centro Apulia Diagnostic non è solo un attacco agli imprenditori che hanno investito a Mesagne per realizzare una struttura sanitaria di livello assoluto e creando nuove opportunità di lavoro, ma all’intera città che non si riconosce in rigurgiti malavitosi che considero ormai lontani dalla nostra cultura": è quanto dichiara Toni Matarrelli, ex parlamentare e candidato sindaco al Comune di Mesagne.

Vizzino:vicini al proprietario di Apulia Diagnostic

“La città di Mesagne ha ormai chiuso con un passato contraddistinto dalla presenza ingombrante della criminalità organizzata e non ha alcuna intenzione di fare marcia indietro. Per questo il gravo gesto intimidatorio portato a termine stanotte ai danni dell’Apulia Diagnostic non modificherà di una virgola i piani di sviluppo del nostro territorio”.

: Lega-Salvini Premier in Piazza a  Brindisi per raccogliere le firme dei cittadini per la petizione a sostegno della proposta di legge che prevede la castrazione chimica per pedofili e stupratori

La Lega-Salvini Premier scende in piazza anche a Brindisi per raccogliere firme dei cittadini per la petizione a sostegno della proposta di legge che prevede galera certa e nei casi più gravi castrazione chimica per i pedofili e gli stupratori.Domenica 5 maggio il gazebo della Segreteria Cittadina sarà posizionato in pieno centro a Brindisi in Corso Roma angolo Corso Umberto, nel corso della mattinata con orari dalle 9:30 alle 12:30.L'occasione  sarà utile anche per informare sostenitori e militanti sulle modalità di voto in vista delle imminenti elezioni europee.

Cisl premiazione stelle al merito

Il 1° Maggio u.s. ha avuto luogo presso l’Auditorium della Legione Allievi Guardia di Finanza in Viale Europa 97 a Bari, la consegna della decorazione “Stella al Merito del Lavoro” conferita dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella  a lavoratori che si sono distinti  per singolari meriti di perizia, laboriosità,  condotta morale e requisiti di anzianità, tra i quali figurano due attuali dirigenti della Cisl Taranto Brindisi, Tommaso Bruno, responsabile dal 2014 del Dipartimento Politiche sociali e Pietro De Giorgio, dal 2017 componente della Federazione territoriale dei Pensionati, la Fnp Cisl.

Aido:domenica intitolazione del giardino antistante il Di Summa

Onorare i donatori e promuovere il valore della solidarietà come atto di responsabilità sociale e come stile di relazione delle comunità Tenendo fede a questa premessa e al principio cardine della ONLUS AIDO – Associazione Italiana per la Donazione di Organi, Tessuti e Cellule che senza donazione non esiste trapianto, domenica 5 maggio, a partire dalle ore 10 presso l’area pubblica antistante Piazza A. Di Summa a Brindisi si terrà la Cerimonia di intitolazione del "Giardino dei donatori di organi e tessuti" con la partecipazione di rappresentanti istituzionali, forze dell’ordine, vertici della delegazione comunale, volontari e cittadini.

Allerta meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA' ORDINARIA vedi  http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92  DALLA MATTINATA DI DOMANI 4 MAGGIO E FINO ALLA TARDA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI. VENTI FORTI CON TEMPORANEE RAFFICHE DI BURRASCA IN SERATA.  Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93  le norme di comportamento. 

ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi 

"Abbiamo paura della vita. Per sconfiggere questa paura dobbiamo donare la vita". “Cos’è che ci fa paura? La morte non può condizionare le nostre. Noi abbiamo paura di vivere vita impegnativa, intensa, capace di trasmettere valori”. Vita come dono, dunque, come accoglienza dell’altro. Questo il messaggio lanciato da monsignor Vincenzo Pisanello, vescovo della diocesi di Oria, durante l'omelia in occasione della Santa Messa celebrata in piazza Umberto I. La messa si è conclusa poi con la simbolica consegna delle chiavi da parte del sindaco di Erchie Giuseppe Margheriti alla Santa Patrona Irene. Subito dopo ha preso il via la solenne Processione con le spoglie delle due Sante seguita da migliaia di fedeli.

Per il secondo anno consecutivo, la Puglia, nell'ambito della decima edizione del BIF&ST 2019, ospita il "China Insight", una due giorni di confronto e di scambio di buone pratiche con il mondo cinematografico culturale ed economico cinese, organizzata dall'Apulia Film Commission, con il patrocinio dell'Istituto Italiano di Cultura a Shanghai. Nell'ambito di questa iniziativa, è stato siglato un protocollo d'Intesa tra Apulia Film Commission e Gruppo Hengdian, colosso cinese del settore dell'entertainment, in modo da rafforzare il legame tra turismo e cinema e tra Cina e Puglia. “La Regione Puglia è consapevole del privilegio che ha avuto nell’essere stata scelta come interlocutrice dal gruppo Hengdian- ha commentato il presidente della Regione Michele Emiliano.

La maggioranza Rossi esulta per l'approvazione del bilancio di previsione 2019 del Comune di Brindisi, ma in realtà c’è poco da essere soddisfatti. E’ quanto sostiene il capogruppo di Fratelli D’Italia e vice presidente del consiglio comunale Massimiliano Oggiano a margine del consiglio comunale di ieri, criticando fortemente tutta una serie di scelte operate dall’amministrazione Rossi, che vanno dall’aumentato della TARI per la maggior parte delle famiglie brindisine con 2 o più componenti, alla messa in vendita del patrimonio immobiliare, compreso gli alloggi comunali, senza prevedere forme di tutela al diritto all'abitazione nei confronti degli assegnatari, fino al taglio di quasi 3.000.000 di euro al sistema di tutela e di ricovero dei minori non accompagnati.

 

Matarrelli: “Solidarietà al Commissario. Dagli avversari polemiche che danneggiano solo i cittadini”

“Dall’altra parte ci sono competitor che non solo non conoscono l’abc della politica ma neanche le più elementari norme di comportamento: il motivo principale per cui abbiamo deciso di tenere una conferenza stampa è quello di esprimere la nostra solidarietà al commissario prefettizio di Mesagne, la dottoressa Pasqua Erminia Cicoria, incaricata dal governo di supplire alla mancanza di una Amministrazione comunale, e che per altro sta portando a termine con competenza, imparzialità ed equilibrio il suo compito di garante per conto dello Stato”: Toni Matarrelli, candidato sindaco della coalizione “Insintonia”, interviene così nella gremitissima sede elettorale di via Federico II Svevo, affiancato da quelli che sono stati gli assessori comunali nella giunta precedente.

Cisal incontro con i didirgenti Versalis

In data 30 aprile 2019, presso il Petrolchimico di Brindisi,  si è tenuto l’incontro con i massimi vertici della Società Versalis per la presentazione del nuovo Direttore di Stabilimento,  Ing. Piludu, e del nuovo Direttore Industriale del Gruppo Versalis,  Ing. Poidomani, in sostituzione del compianto Ing. Saporito .La nostra delegazione, oltre ai saluti e al ringraziamento per il lavoro svolto al Direttore Ing. Perra, che andrà a ricoprire un ruolo importante nel management della Direzione Industriale del gruppo Versalis in sede, ha dato  il benvenuto ai nuovi arrivati.

 

1° Open day nel “Centro Fauna Selvatica” della Provincia di Brindisi

Il “Centro Territoriale di prima accoglienza della Fauna selvatica in difficoltà” della Provincia di Brindisi, convenzionato con la Regione Puglia, organizza per sabato 4 maggio il primo “Open day”, dalle ore 9.00 al tramonto,  nella sede di Ostuni, in c.da S.Lorenzo (S.P. 19 Ostuni-Rosa Marina). La sede è situata accanto all’Istituto Tecnico Agrario” Pantanelli-Monnet”. Durante la mattinata i ragazzi di tutte le classi dell’Istituto Tecnico Agrario” Pantanelli-Monnet”, divisi in gruppi, ascolteranno una breve presentazione in power point, presso l’auditorium scolastico, per poi effettuare una visita guidata presso il “Centro Fauna selvatica”. Parteciperà all’evento il presidente della Provincia di Brindisi, Riccardo Rossi, che, in mattinata, incontrerà i ragazzi e la Dirigente dell’Istituto scolastico, prof.Anna Luisa Saldino. Sarà un’ occasione di approfondimento istituzionale nell’ambito del servizio pubblico, oggetto proprio dell’Open Day.

Il 30 aprile al Teatro Fusco è andato il scena “Popoli Resistenti”, storie di una Resistenza al nazismo meno nota, ma ugualmente eroica. L’idea di questo lavoro, che ha coinvolto anche studenti delle scuole superiori di Taranto e provincia, è stata della Cgil ed è stato reso possibile grazie al lavoro di ricerca effettuato all’interno dei preziosi documenti custoditi nell’Archivio di Stato di Taranto. Un lavoro corale che ha incontrato, sulla strada segnata dalla CGIL, l’entusiasmo di tutte le categorie e l’importante collaborazione con l’Istituto Cabrini  e quella con la storica Compagnia Teatrale Cesare Giulio Viola, che attraverso la voce e l’interpretazione di Marina Lupo, Pierfrancesco Nacca, Mariangela Lincesso e Franco Nacca, ha portato in scena la paura, ma anche il coraggio dei resistenti narrati. All’evento sono intervenuti tra gli altri, il vice presidente provinciale dell’Anpi Marcello Barletta e il segretario nazionale della CGIL Giuseppe Massafra. La mattinata si è conclusa poi con il concerto di Raiz storica voce degli Almamegretta con i Radicanto.

Lavoro, diritti, futuro del Paese, del mondo della scuola, dell'istruzione, della formazione e della ricerca. Questi i temi della giornata nazionale promossa, in occasione del primo maggio, dal sindacato Snals, con una manifestazione in piazza Plebiscito a Napoli. Da tutta Italia, le delegazioni del sindacato Snals hanno raggiunto la principale piazza del capoluogo campano, per dare vita all'iniziativa, promossa insieme alla Confsal. Il segretario nazionale dello Snals Elvira Serafini, ha inviato un messaggio ai lavoratori in occasione del primo maggio, nel quale ha spiegato il senso di questa giornata, a fronte del percorso che si è delineato negli ultimi giorni nel confronto con il governo.  Dopo aver indetto per il 17 maggio uno sciopero nazionale del mondo dell'istruzione, della scuola, dell'università, della ricerca e dell'Afam, lo Snals nazionale è stato impegnato per stilare "un patto" con il governo, al fine di revocare le iniziative di astensione.

Dopo circa 10 anni di assenza, torna il 1° Maggio unitario a Brindisi, promosso da Cgil, Cisl e Uil che ieri si sono dati appuntamento in piazza per una serie di iniziative tra dibattiti e momenti di spettacolo. “Diritti, Stato Sociale, La Nostra Europa il tema della festa dei lavoratori di quest’anno. Ieri in Piazza della Vittoria, è stato allestito un gazebo con materiale informativo sull’offerta dei Sistemi servizi di Cgil Cisl Uil territoriali e nel pomeriggio si è svolta una Tavola rotonda che ha visto gli interventi del Sindaco Riccardo Rossi, del Responsabile della Task Force per l’occupazione della Regione Puglia Leo Caroli e dei segretari generali territoriali di Cgil, Cisl e Uil, Antonio Macchia, Antonio Castellucci e Antonio Licchello. In serata poi spazio alla musica con il Concerto degli HOOP’S, cover band dei POOH e del rapper Plata.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 174 visitatori e nessun utente online