Consiglio comunale stamani per l’approvazione del bilancio di previsione 2019-2020. Presenti in aula 29 consiglieri. In apertura dei lavori, c’è stato l’intervento del presidente dell’assise Giuseppe Cellie, che ha letto una nota di Forza Italia, con la quale i consiglieri Quarta e Cavalera annunciavano di non voler partecipare alla votazione sul bilancio, a causa del mancato rispetto dei 20 giorni prima della convocazione della seduta entro cui ogni consigliere deve ricevere la documentazione relativa agli atti del Consiglio e al parere del Revisori dei Conti. Documenti, lamenta Forza Italia arrivati solo 9 giorni prima della convocazione dell’assise. Su questo punto è intervenuto anche il sindaco Rossi il quale ha invitato i consiglieri a pensare alle cose concrete e discutere nel merito del bilancio lasciando perdere eventuali ritardi e tempi non rispettati. I consiglieri di Forza Italia hanno poi abbandonato l’aula.

Matarrelli domani conferenza stampa su bilancio comune di Mesagne

Alla luce delle dichiarazioni diffuse nelle ultime ore da parte di esponenti di altre coalizioni relativamente al bilancio del Comune di Mesagne, che non solo risultano mistificanti ma che tirano in ballo strumentalmente persino il lavoro svolto ottimamente dal commissario prefettizio, giovedi 2 maggio, alle ore 17, presso la sede di via Federico II di Svevia, si terrà una conferenza stampa durante la quale il candidato sindaco Toni Matarrelli e cinque ex assessori dell’ultima giunta comunale chiariranno, documenti alla mano, ogni aspetto della vicenda, evidenziando il tentativo - grave perché voluto - di modificare la realtà dei fatti per becere finalità elettorali. Mesagne, 1 maggio 2019 
Borraccino: “Zes a Mesagne, Matarrelli ce la sollecitò già ad ottobre

“Esiste una volontà precisa della Regione Puglia di estendere l’attuale perimetro della “Zona economica speciale” attraverso un bando pubblico e penso che ci siano tutte le condizioni per inserire alcuni ettari della zona industriale di Mesagne all’interno della Zes”: lo ha annunciato oggi l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, Cosimo Borraccino, nel corso di un incontro pubblico con il candidato sindaco Toni Matarrelli, presso la villa Comunale di Mesagne, nell’ambito di una breve manifestazione per la celebrazione del Primo Maggio.

Bella inziiativa per il primo maggio organizzata dagli appassionatidi macchine d'epoca che a Brindisi ha una tradizione lunghismma.Oggi sul lungomare hanno sfilato le auoto dìepoca ancora efficienti e di belal preenza. Grande intersse dei presenti ed anche uno spettacolo positivo pe ri turisti rpoesenti e per i corcieristi che arriveranno alle 13.30.

Stp di Brindisi  approvato il bilancio dall'assemblea dei soci

Si è svolta oggi l’Assemblea dei Soci della STP Brindisi nella quale è stato approvato il bilancio dell’esercizio chiuso il 31 dicembre 2018 che espone un utile di oltre 360 mila euro, replicando ancora i risultati positivi conseguiti negli ultimi cinque esercizi ed attestando la continuità assicurata al percorso di efficientamento dei processi aziendali e di consolidamento patrimoniale da tempo intrapreso.Nel corso dell’ Assemblea l’ing. Riccardo Rossi, nella sua qualità di Presidente della Provincia e Sindaco di Brindisi, ha espresso il proprio compiacimento per i risultati ancora positivi raggiunti da STP ed ha manifestato adesione alla proposta degli Amministratori di destinare l’utile di esercizio a riserva per investimenti, in particolare per acquisto di mezzi e tecnologie a servizio della collettività.

Droga nell'officina .Un arresto

Nel pomeriggio di martedì 29 aprile, gli agenti della sezione narcotici della Questura di Brindisi hanno arresto il 35enne Salvatore Canoci, di Torchiarolo.L’uomo è accusato di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio al termine di una perquisizione operata all’interno dell’autofficina che Canoci gestisce assieme al padre.Dopo aver notato che il 35enne colloquiava con alcuni giovani che, apparentemente nulla avevano a che fare con l’attività, gli agenti hanno avviato la perquisizione del locale. Prima che terminassero, però, Canoci ha consegnato alcune dosi di cocaina, 18 grammi, dicendo che erano per uso personale.

Il parere dei dirigenti di Idea per Brindisi sul bilancio prevenivo

  “ Il  Bilancio comunale un libro dei sogni  che  frantuma l’Ambiente, l’ equità fiscale, la tutela dei più deboli, la riduzione di costi inutili,  e le prospettive future di Brindisi”.Il bilancio rappresenta per una Amministrazione la capacità di incidere su di una azione politica ed amministrativa, tracciandone le linee, i pilastri portarti e la caratterizzazione di quello che si vuole fare e di quello che si vuole raggiungere.Proviamo un disagio immenso, a dover esprimere alcuni concetti chiari nei confronti di una coalizione e di un Sindaco che avrebbero dovuto rappresentare il cambiamento in questa città, che avrebbero dovuto essere la nuova via attraverso la quale le problematiche presenti sul territorio avrebbero dovuto trovare soluzioni.

Du Maio non giochi con i vigili del fuoco,potrebbe bruciarsi

La condotta del Ministro de Lavoro Di Maio rischia di creare un incidente diplomatico a scapito dei Vigili del Fuoco.
Sorprende l’entrata a gamba tesa del Ministro in una vertenza -in realtà avviata dai sindacati dei Vigili del Fuoco già lo scorso anno- in merito alla quale, solo ora e con modalità non trasparenti e poco coerenti, manifesta un inaspettato interesse.Si tratta forse di una decisione dettata da ragioni di mero opportunismo in previsione delle elezioni europee e dal timore della Lega?

Torna il primo Maggio a Brindisi per scelta dei sindacati unitari.IL programma

Torna il 1° Maggio unitario a Brindisi, dopo circa dieci anni di assenza, a riprova di un lavoro comune in atto da tempo tra Cgil, Cisl e Uil per lo sviluppo del territorio, per l’occupazione aggiuntiva e per una politica sociale e socio-sanitaria che riscontri, finalmente, le legittime attese di lavoratori, pensionati, cittadini, giovani, donne, che guardano al sindacalismo confederale con grande speranza e fiducia.

Matarrelli:Primo Maggio, riflessioni sul lavoro: nella villa comunale con Borraccino

Un Primo Maggio di riflessione, parlando di sviluppo e prospettive di lavoro, guardando al futuro imparando dal passato: l'appuntamento è alle 10.30 nella villa comunale di Mesagne con il candidato sindaco Toni Matarrelli che colloquierà con Cosimo Borraccino, assessore regionale allo Sviluppo Economico. L'incontro si svolgerà nei pressi della Colonna votiva. La cittadinanza è invitata.Mesagne, 30 aprile 2019

Oggiano:applicare il regolamento che prevede il pagamento di un ticket per il dormitorio

BRINDISI – Proposta di deliberazione n. 67 del 17.04.2019 iscritta all’odg della seduta del Consiglio Comunale del 02.05.2019

Con delibera del commissario straordinario n. 60 del 28.12.2017 è stato approvato il Regolamento per la gestione del dormitorio di via prov.le per s. Vito dei Normanni che prevedeva, come prevede,  una quota di euro 2.50 per notte (sino ad un massimo di euro 75 per mese) per l’accesso al servizio di pernottamento a  carico degli ospiti presso il dormitorio in questione.

Il Tribunale dei Diritti del Malato - rete di Cittadinanza Attiva di Taranto ha organizzato, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi sociali e l’Assessorato alle Risorse umane del Comune di Taranto, il convegno “Legge fine vita - Disposizioni Anticipate di Trattamento: aspetti legali, etici e sociali”. L’evento si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Municipio di Taranto e ha visto gli interventi tra gli altri, del dottor Antonio Morelli, già presidente del Tribunale di Taranto, della professoressa Laura Tafaro dell’Università di Bari, di don Cristian Catacchio, direttore dell’Ufficio della pastorale sanitaria, dell’avv. Simona Scarpati, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Taranto e del dottor Paolo Castronovi, assessore alle Risorse umane e Affari generali del Comune di Taranto.

In vista della ricorrenza del 1 maggio, questa mattina, presso la sede provinciale della UIL di Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa alla presenza dei Segretari responsabili territoriali di CGIL Antonio Macchia, CISL Antonio Castellucci e della UIL Antonio Licchello sui temi sui quali si è voluta incentrare la festa dei lavoratori, ovvero lavoro, diritti, stato sociale e soprattutto Europa. Domani, a Brindisi, per tutta la giornata, sono previsti in piazza Vittoria dibattiti, tavole rotonde, incontri con i CAF e momenti di spettacolo.

Visita a Brindisi dell’europarlamentare Massimo Paolucci, candidato di Art1 nelle liste del Partito Democratico alle prossime elezioni europee del 26 maggio, con Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani Europei. I due esponenti politici hanno dapprima incontrato la stampa presso l’Hotel Orientale e successivamente i rappresentanti dell’associazione OPS, operatori portuali del Salento, per parlare di portualità e della opportunità per il porto di Brindisi di essere inserito nei corridoi TEN-T. Sempre nel pomeriggio, presso Palazzo di Città, D’Alema e Paolucci hanno incontrato anche il Sindaco Riccardo Rossi e la Giunta comunale per parlare di economia circolare, innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente per un nuovo sviluppo. La visita si è poi conclusa presso l’Hotel Orientale, dove i due esponenti politici hanno incontrato militanti e simpatizzanti, per parlare del futuro dell’Europa e del ruolo dell’Italia in una nuova Europa.

L’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti a Brindisi per presentare il suo libro “Sicurezza è libertà”, edito da Rizzoli. L’evento, che si è svolto presso Palazzo Granafei, è stato organizzato dal Partito Democratico di Brindisi e dal Comitato di azione civile Ritorno al futuro “Europa Brindisi”. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Presidente del comitato Stefano Brigante, Marco Della Rosa, della segreteria cittadina del Pd Brindisi e Gabriele Zammillo, Vice presidente del comitato. L’ex Ministro, a margine della presentazione del suo libro ha affrontato una serie di questioni spinose, dall’immigrazione alla crisi in Libia. Una democrazia non può cancellare i flussi migratori, ha detto Minniti, ma deve governarli, mantenendo sempre saldi i principi della sicurezza e dell’umanità.

Forum, La colmata a Costa Morena è molto pericolosa: lo diceva il buon senso e lo afferma l’Autorità di Bacino

L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale ha comunicato alla Regione Puglia ed all’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale il parere negativo in merito alla realizzazione della vasca di colmata a Costa Morena. Nella relazione si premette che la cassa di colmata dovrebbe essere realizzata in mare “nella insenatura di Costa Morena in cui recapitano il canale Fiume Grande ed il suo Canale di Sfioro nonché gli scarichi della centrale elettrica Edipower e dello stabilimento petrolchimico Polimeri Italia” e si aggiunge che “la realizzazione della cassa di colmata determinerà una significativa modifica della morfologia dell’insenatura di Costa Morena, anche nelle aree prospicienti le foci del citato Canale Fiume Grande e del Canale di Sfioro e degli scarichi, nonché la variazione della conformazione delle foci e degli scarichi stessi”.

Parcheggi in via Vespucci e implementazione per l’1 maggio

Sono in corso i lavori per la realizzazione dei parcheggi, a striscia bianca, su via Amerigo Vespucci. In queste ore è stato sistemato il cordolo che delimita la pista ciclabile e accanto ci saranno circa trenta parcheggi. Intanto è stata anche ripristinata la segnaletica stradale. Per l’1 maggio, inoltre, sarà implementato il numero di parcheggi per chi vorrà trascorrere la giornata al parco XIX Maggio (Cillarese) dove di svolgerà la Festa dello Sport. Nel dettaglio le auto potranno essere parcheggiate nell’area prospiciente alla sede della Santa Teresa. Inoltre sarà possibile parcheggiare anche nella parte posteriore del parco dove, per la giornata di domani, saranno tolti i dissuasori. “Stiamo sistemando via Amerigo Vespucci per consentire a tutti di vivere al meglio anche quella parte del nostro water front - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante -; un’area di grande bellezza che deve essere valorizzata. Per domani, in previsione dell’affluenza alla manifestazione nel parco, abbiamo deciso di utilizzare tutti gli spazi a disposizione per facilitare l’afflusso e la fruibilità”.

Brindisi:Ordinanza “anti cicche”

Si informa che è in vigore un’ordinanza “anti cicche” per rifiuti di prodotti da fumo e di piccolissime dimensioni, come scontrini, gratta e vinci, fazzoletti di carta, gomme da masticare, sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e nella scarichi.Per gli esercizi commerciali, la stessa ordinanza, prevede l’obbligo di dotarsi all’esterno, nelle immediate vicinanze, di contenitori portacenere per i rifiuti di prodotti da fumo. L’obbligo è rivolto a bar, ristoranti, chioschi, tabaccherie, centri scommesse, cinema, teatri, banche, uffici postali.

Primo maggio incontro dei sindacati unitari presso la sede Uil

In preparazione della ricorrenza del 1 maggio “Festa dei lavoratori” il 30 aprile p.v. alle ore 10.00 presso la sede provinciale della UIL di Brindisi – corso Umberto I n. 85 si terrà una conferenza stampa con la partecipazione dei Segretari responsabili territoriali di CGIL Antonio MACCHIA, CISL Antonio CASTELLUCCI, UIL Antonio LICCHELLO sui temi di seguito indicati: LAVORO, DIRITTI, STATO SOCIALE, la nostra EUROPA.Le Segreterie CGIL, CISL, UIL Brindisi

Paolucci,art 1, dopo la dorsale adriatica adesso occorre valorizzare il porto

"Serve richiamare l’attenzione del Governo e dell’Europa rispetto al rilancio del porto di Brindisi che deve superare le criticità esistenti per rendere pienamente efficiente questa realtà molto importante per il Salento e la Puglia. È da tempo che l’infrastruttura soffre di una marginalità rispetto ad altre realtà, essendo stato escluso dalle grandi linee di collegamento quali ad esempio la dorsale adriatica che con un disegno sbagliatissimo si sarebbe dovuta fermare  a Ravenna". Così Massimo Paolucci, candidato alle elezioni europee nella lista del PD, incontrando gli operatori portuali a Brindisi con Massimo D'Alema. "Dopo anni di battaglie, con un emendamento del gruppo S&D, siamo riusciti a far sì che la dorsale adriatica scenda fino a Brindisi. Non è un punto di arrivo ma certamente un punto di partenza per dare nuova linfa al porto di Brindisi, alla città e al territorio. Per questo mi batterò se sarò rieletto parlamentare europeo". Ha concluso Paolucci.
Primo Maggio Musei,Chiese e Palazzi aperti a Brindisi

In occasione della Festa del lavoro, porte aperte, con ingresso gratuito, di Palazzi, Musei, Chiese della città di Brindisi. Nella giornata del primo maggio, che coincide con l’arrivo in porto della nave da crociera, si aggiunge alla ricca offerta culturale della città, l’apertura del Nuovo Teatro “Verdi” per ammirare, dal foyer del Teatro, l’area archeologica San Pietro degli Schiavoni.Inoltre, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Parco del Cillarese, si terrà la Festa dello Sport con esibizioni e prove, per tutti i partecipanti, di calcio, basket, pallavolo e balli.

Lame azzurre due squadre in serie A2

I sorrisi splendenti delle ragazze dell'Enel Scherma Lame Azzurre Brindisi/Novoli, una medaglia d'argento che sancisce non solo l aver sfiorato il titolo italiano, ma l aver conquistato il passaggio storico alla serie successiva A2, questo è sufficiente a descrivere le forti provate nella giornata di ieri 26 aprile ad Adria durante il campionato italiano a squadre di spada femminile.

Adoc su  rottamazioen ter e su posizione del comune di Brindisi

Mancano solo poche ore alla scadenza fissata al 30 Aprile per i contribuenti intenzionati a presentare domanda per la “rottamazione ter” delle cartelle esattoriali (DL fiscale 119/2018) ed il “saldo e stralcio” delle mini cartelle esattoriali previsto dalla manovra 2019. Aumentano le adesioni e con esse i disagi per i contribuenti brindisini alle prese con estenuanti file agli sportelli dell’Agenzia delle Entrate per la presentazione delle domande o per il reperimento della documentazione propedeutica all’avvio della pratica.

Si è concluso sabato a Carosino, il Festival della Primavera, manifestazione organizzata dall’Associazione “Fucarazza”. Nell’antica Masseria Misicuro, si è tenuto "I sapori della tradizione. Mani in pasta", un corso di panificazione a cura del Mulino Nero di Crispiano. Le altre attività si sono svolte nella “zona festa” in via Giorgio La Pira, appena fuori l’abitato di Carosino, un’area sterrata all’aperto dove si sono esibite band emergenti e sono stati allestiti stand enogastronomici. Momento clou della manifestazione è stata poi la grande festa finale con il rogo propiziatorio della Fucarazza, allestita solo ed esclusivamente con residui di potatura di vigna e ulivo, raccolti in fascine nei mesi precedenti dagli organizzatori dell’evento.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 174 visitatori e nessun utente online