BRINDISI – Proposta di deliberazione n. 67 del 17.04.2019 iscritta all’odg della seduta del Consiglio Comunale del 02.05.2019
Con delibera del commissario straordinario n. 60 del 28.12.2017 è stato approvato il Regolamento per la gestione del dormitorio di via prov.le per s. Vito dei Normanni che prevedeva, come prevede, una quota di euro 2.50 per notte (sino ad un massimo di euro 75 per mese) per l’accesso al servizio di pernottamento a carico degli ospiti presso il dormitorio in questione.
Leggi tutto...
Il Tribunale dei Diritti del Malato - rete di Cittadinanza Attiva di Taranto ha organizzato, in collaborazione con l’Assessorato ai Servizi sociali e l’Assessorato alle Risorse umane del Comune di Taranto, il convegno “Legge fine vita - Disposizioni Anticipate di Trattamento: aspetti legali, etici e sociali”. L’evento si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Municipio di Taranto e ha visto gli interventi tra gli altri, del dottor Antonio Morelli, già presidente del Tribunale di Taranto, della professoressa Laura Tafaro dell’Università di Bari, di don Cristian Catacchio, direttore dell’Ufficio della pastorale sanitaria, dell’avv. Simona Scarpati, assessore alle Politiche Sociali del Comune di Taranto e del dottor Paolo Castronovi, assessore alle Risorse umane e Affari generali del Comune di Taranto.
In vista della ricorrenza del 1 maggio, questa mattina, presso la sede provinciale della UIL di Brindisi, si è tenuta una conferenza stampa alla presenza dei Segretari responsabili territoriali di CGIL Antonio Macchia, CISL Antonio Castellucci e della UIL Antonio Licchello sui temi sui quali si è voluta incentrare la festa dei lavoratori, ovvero lavoro, diritti, stato sociale e soprattutto Europa. Domani, a Brindisi, per tutta la giornata, sono previsti in piazza Vittoria dibattiti, tavole rotonde, incontri con i CAF e momenti di spettacolo.
Visita a Brindisi dell’europarlamentare Massimo Paolucci, candidato di Art1 nelle liste del Partito Democratico alle prossime elezioni europee del 26 maggio, con Massimo D’Alema, presidente della Fondazione Italiani Europei. I due esponenti politici hanno dapprima incontrato la stampa presso l’Hotel Orientale e successivamente i rappresentanti dell’associazione OPS, operatori portuali del Salento, per parlare di portualità e della opportunità per il porto di Brindisi di essere inserito nei corridoi TEN-T. Sempre nel pomeriggio, presso Palazzo di Città, D’Alema e Paolucci hanno incontrato anche il Sindaco Riccardo Rossi e la Giunta comunale per parlare di economia circolare, innovazione tecnologica e tutela dell’ambiente per un nuovo sviluppo. La visita si è poi conclusa presso l’Hotel Orientale, dove i due esponenti politici hanno incontrato militanti e simpatizzanti, per parlare del futuro dell’Europa e del ruolo dell’Italia in una nuova Europa.
L’ex Ministro dell’Interno Marco Minniti a Brindisi per presentare il suo libro “Sicurezza è libertà”, edito da Rizzoli. L’evento, che si è svolto presso Palazzo Granafei, è stato organizzato dal Partito Democratico di Brindisi e dal Comitato di azione civile Ritorno al futuro “Europa Brindisi”. All’incontro erano presenti tra gli altri, il Presidente del comitato Stefano Brigante, Marco Della Rosa, della segreteria cittadina del Pd Brindisi e Gabriele Zammillo, Vice presidente del comitato. L’ex Ministro, a margine della presentazione del suo libro ha affrontato una serie di questioni spinose, dall’immigrazione alla crisi in Libia. Una democrazia non può cancellare i flussi migratori, ha detto Minniti, ma deve governarli, mantenendo sempre saldi i principi della sicurezza e dell’umanità.
Leggi tutto...
Sono in corso i lavori per la realizzazione dei parcheggi, a striscia bianca, su via Amerigo Vespucci. In queste ore è stato sistemato il cordolo che delimita la pista ciclabile e accanto ci saranno circa trenta parcheggi. Intanto è stata anche ripristinata la segnaletica stradale. Per l’1 maggio, inoltre, sarà implementato il numero di parcheggi per chi vorrà trascorrere la giornata al parco XIX Maggio (Cillarese) dove di svolgerà la Festa dello Sport. Nel dettaglio le auto potranno essere parcheggiate nell’area prospiciente alla sede della Santa Teresa. Inoltre sarà possibile parcheggiare anche nella parte posteriore del parco dove, per la giornata di domani, saranno tolti i dissuasori. “Stiamo sistemando via Amerigo Vespucci per consentire a tutti di vivere al meglio anche quella parte del nostro water front - spiega l’assessore ai Lavori pubblici Elena Tiziana Brigante -; un’area di grande bellezza che deve essere valorizzata. Per domani, in previsione dell’affluenza alla manifestazione nel parco, abbiamo deciso di utilizzare tutti gli spazi a disposizione per facilitare l’afflusso e la fruibilità”.
Si informa che è in vigore un’ordinanza “anti cicche” per rifiuti di prodotti da fumo e di piccolissime dimensioni, come scontrini, gratta e vinci, fazzoletti di carta, gomme da masticare, sul suolo, nelle acque, nelle caditoie e nella scarichi.Per gli esercizi commerciali, la stessa ordinanza, prevede l’obbligo di dotarsi all’esterno, nelle immediate vicinanze, di contenitori portacenere per i rifiuti di prodotti da fumo. L’obbligo è rivolto a bar, ristoranti, chioschi, tabaccherie, centri scommesse, cinema, teatri, banche, uffici postali.
Leggi tutto...
In preparazione della ricorrenza del 1 maggio “Festa dei lavoratori” il 30 aprile p.v. alle ore 10.00 presso la sede provinciale della UIL di Brindisi – corso Umberto I n. 85 si terrà una conferenza stampa con la partecipazione dei Segretari responsabili territoriali di CGIL Antonio MACCHIA, CISL Antonio CASTELLUCCI, UIL Antonio LICCHELLO sui temi di seguito indicati: LAVORO, DIRITTI, STATO SOCIALE, la nostra EUROPA.Le Segreterie CGIL, CISL, UIL Brindisi
"Serve richiamare l’attenzione del Governo e dell’Europa rispetto al rilancio del porto di Brindisi che deve superare le criticità esistenti per rendere pienamente efficiente questa realtà molto importante per il Salento e la Puglia. È da tempo che l’infrastruttura soffre di una marginalità rispetto ad altre realtà, essendo stato escluso dalle grandi linee di collegamento quali ad esempio la dorsale adriatica che con un disegno sbagliatissimo si sarebbe dovuta fermare a Ravenna". Così Massimo Paolucci, candidato alle elezioni europee nella lista del PD, incontrando gli operatori portuali a Brindisi con Massimo D'Alema. "Dopo anni di battaglie, con un emendamento del gruppo S&D, siamo riusciti a far sì che la dorsale adriatica scenda fino a Brindisi. Non è un punto di arrivo ma certamente un punto di partenza per dare nuova linfa al porto di Brindisi, alla città e al territorio. Per questo mi batterò se sarò rieletto parlamentare europeo". Ha concluso Paolucci.
In occasione della Festa del lavoro, porte aperte, con ingresso gratuito, di Palazzi, Musei, Chiese della città di Brindisi. Nella giornata del primo maggio, che coincide con l’arrivo in porto della nave da crociera, si aggiunge alla ricca offerta culturale della città, l’apertura del Nuovo Teatro “Verdi” per ammirare, dal foyer del Teatro, l’area archeologica San Pietro degli Schiavoni.Inoltre, dalle ore 10:00 alle ore 18:00, presso il Parco del Cillarese, si terrà la Festa dello Sport con esibizioni e prove, per tutti i partecipanti, di calcio, basket, pallavolo e balli.
Leggi tutto...
Si è concluso sabato a Carosino, il Festival della Primavera, manifestazione organizzata dall’Associazione “Fucarazza”. Nell’antica Masseria Misicuro, si è tenuto "I sapori della tradizione. Mani in pasta", un corso di panificazione a cura del Mulino Nero di Crispiano. Le altre attività si sono svolte nella “zona festa” in via Giorgio La Pira, appena fuori l’abitato di Carosino, un’area sterrata all’aperto dove si sono esibite band emergenti e sono stati allestiti stand enogastronomici. Momento clou della manifestazione è stata poi la grande festa finale con il rogo propiziatorio della Fucarazza, allestita solo ed esclusivamente con residui di potatura di vigna e ulivo, raccolti in fascine nei mesi precedenti dagli organizzatori dell’evento.
Leggi tutto...