Allerta Meteo

ALLERTA METEO GIALLA CRITICITA ORDINARIA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92

DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 8 OTTOBRE E FINO A QUESTA SERA SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI ISOLATE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI GENERALMENTE DEBOLI O PUNTULAMENTE MODERATI. DALLA MATTINATA DI DOMANI 9 OTTOBRE E PER LE SUCCESSIVE 10 ORE SI PREVEDONO PRECIPITAZIONI DA ISOLATE A SPARSE ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI DA DEBOLI A PUNTUALMENTE MODERATI.

Risposta del Senatore Vitali a Barbara Lezzi Ministra per il Sud

VITALI (F.I.) IL  MEZZOGIORNO MORTIFICATO E ILLUSO DAL GOVERNO

La Ministra Lezzi pensi al suo movimento e ricordi cosa è successo al PD di Renzi  in soli due anni. Forse gli annunci di questa manovra (perché di annunci si tratta ) faranno guadagnare qualche voto . Ma quando sarà chiaro a tutti il disastro che si sta favorendo, le chiacchiere non basteranno più. Risponde cosi’ il Senatore Luigi Vitali,coordinatore regionale di Forza Italia,a Barbara Lezzi Ministra per il Sud  del Governo Conte,intervistata dal Corriere della Sera. Durante l’intervista,la Ministra ha garantito misure di sostegno per le imprese del Sud e rilancio del lavoro.

Avviso all’utenza per attivita’ del poliambulatorio di Brindisi. Il comunicato della Asl

Si comunica che il Poliambulatorio di Brindisi, sito in via Dalmazia, rimarrà chiuso per tutta la giornata di oggi a causa di danni provocati da anomalie dell’impianto idrico e constatati solo questa mattina all’apertura della struttura. Le cause sono in fase di accertamento. Vogliamo rassicurare gli utenti che tutte le visite prenotate per la data odierna saranno rinviate in tempi brevissimi, previo contatto da parte degli operatori di via Dalmazia, senza alcun pagamento della penale a carico degli utenti. Per pratiche urgenti erogate dagli uffici anagrafe (scelta e revoca del medico o esenzioni) ci si può rivolgere presso lo sportello di San Vito dei Normanni. Altre attività amministrative sono sospese.

ADOC su mancato avvio servizio mensa scolastica

Vengono smentiti nei fatti gli annunci effettuati dal Sindaco di Brindisi in conferenza stampa circa l’avvio del servizio mensa. A far data da oggi, infatti, l’annunciato avvio del servizio di refezione scolastica in tutte le scuole del capoluogo non c’è stato e non solo per l’utenza affetta da problematiche afferenti allergie e/o intolleranze alimentari per cui era stato annunciato uno slittamento al 15 Ottobre in attesa di menù dedicati predisposti dalla ASL. Nella mattinata odierna, infatti, le famiglie hanno dovuto prendere atto dell’impossibilità di usufruire del servizio con gravi ripercussioni sulla gestione dei tempi e l’organizzazione famigliare. In un comprensivo dopo aver fatto prenotare il pasto i genitori sono stati ricontattati telefonicamente per comunicare il dietrofront. 

BBC informa sulla formazione albi scrutatori  e presidenti di seggio elettorale a domanda

Brindisi Bene Comune comunica che lo scorso 1 ottobre 2018 il Comune di Brindisi ha pubblicato gli avvisi relativi alla formazione a domanda degli albi degli Scrutatori e Presidenti di seggio elettorale. Secondo le previsioni di legge, il Sindaco, con pubblico avviso invita pertanto gli elettori che desiderino essere inseriti in uno dei due albi, a presentare domanda entro le rispettive scadenze: - Albo delle persone idonee all’ufficio di Scrutatore di seggio elettorale: entro il 30 novembre2018; - Albo delle persone idonee all’ufficio di Presidente di seggio elettorale: entro il 31 ottobre 2018.

Le Parrocchie San Lorenzo da Brindisi e Cristo Salvatore hanno organizzato nei giorni scorsi una raccolta alimentare presso il Penny market, per aiutare le famiglie bisognose del rione S.Elia. Come sacerdoti di quartiere, ha spiegato il parroco don Paolo Zofra, abbiamo pensato di unirci in una comune raccolta alimentare come gesto di solidarietà verso le tante famiglie in difficoltà e per promuovere un evento che potesse coinvolgere l’intero quartiere, allo scopo di far riscoprire quel sentimenti di carità e solidarietà che spesso dimentichiamo

E’ stato presentato presso la Caffetteria letteraria Nervegna, il nuovo romanzo della scrittrice leccese Giovanna Politi “Io sono l’a-more”, a cinque mesi dalla sua uscita, già alla terza ristampa. L’incontro è stato animato da un gruppo di alunni dell’Istituto comprensivo Bozzano che si sono esibiti nel corso della serata, in una performance sul tema della solidarietà.

Primo appuntamento oggi per il Festival della Cooperazione internazionale organizzato da Aifo, con la collaborazione del Comune di Brindisi e di altre associazioni. Presso il PalaMelfi, quattro squadre di giovani disabili psichici, atleti pugliesi del campionato nazionale, hanno disputato un torneo di calcetto a 5. Presenti, otto classi del Liceo Fermi-Monticelli, dell’istituto Carnaro-Flacco-Marconi-Belluzzi, Giorgi, Ferraris-De Marco-Valzani ed una rappresentanza di ragazzi dell’Associazione italiana persone down, dell’ass sclerosi multipla dell’unione italiana ciechi e del Comitato paraolimpico. L’evento è stato organizzato da ANPIS, associazione nazionale polisportive per l’integrazione sociale

Il sindacato Cobas ha organizzato questa mattina presso la Provincia, un’assemblea dei lavoratori in cassa integrazione della Santa Teresa, per discutere ancora del mancato rientro a lavoro. La protesta, spiega Bobo Aprile, è rivolta direttamente alla Provincia, che nei mesi scorsi non si è presentata ad un riunione presso la Prefettura e che continua a non fissare un incontro per discutere degli impegni presi con la sottoscrizione della richiesta di proroga della cassa integrazione in deroga. La misura è colma, ribadisce il sindacato, che chiede risposte immediate sulla situazione occupazionale di questi lavoratori. Non vorremmo a breve avere la sorpresa del licenziamento di un consistente gruppo di lavoratori, dice il sindacato, che ha chiesto nuovamente un incontro urgente con Tanzarella

Servizio mensa solo per cinque scuole al centro .Per gli altri lunedi prossimo

Non c 'e' pace quest'anno per il servizio mensa con il sindaco che e' stato smentito dai fatti perche' in quasi tutte le scuole brindisine i dirigenti scolastici hanno rinviato l'inizio del servizio a lunedi prossimo .Solo in cinque scuole al centro e'partito il servizio mensa.Troppe le  questioni ancora non partite come ad esempio la questione delle diete che l'asl deve ancora inviare.Poi il centro cottura non era stato lasciato in ordine dalla ditta uscente e quindi   lavoro extra per i dipendenti che hanno dovuto affrontare anche questa difficolta'.Poi non e ' un mistero che non si e' potuto procedere alla ricarica delle card  con ulteriore caos per tutti. Allora sembra saggio aspettare ancora una settimana e poi partire per bene al di la' degli annunci di sabato scorso del primo cittadino 

L'avvocato Roberto Fusco del Foro di Brindisi   coordinatore regionale delle Camere civili di puglia nel corso del 34mo congresso forense che si e' tenuto nei giorni scorsi a Catania ha presentato la mozione denominata 160 e che contiene alcune interessanti proposte che, dopo l'approvazione avvenuta a Catania ,il consiglio forense portera' avanti per la riforma del processo civile che il governo si appresta ad attuare .Proposte importanti che servono anche ad evitare ,come ha detto lo stesso professionista nel corso di una intervista, procedure che poi si rivelano controproducenti per il cittadino che chiede giustizia (video)

Brindisi dal primo ottobre e' partito il censimento

A partire dall’1 ottobre 2018 anche nella città di Brindisi è partito il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni. Per la prima volta lIstat rileva, con un cadenza annuale e non più decennale, le principali caratteristiche della popolazione dimorante sul territorio e le sue condizioni sociali ed economiche a livello nazionale, regionale e locale.

Pd Brindisi la Serenisima tenga in conto la produzione locale

L’inizio del servizio mensa, così come promesso anche grazie al lavoro incessante di queste ore degli addetti, rappresenta solo il primo obiettivo che l’amministrazione comunale vuole raggiungere e, come già annunciato dal sindaco Riccardo Rossi, anche il nostro impegno sarà massimo nel vigilare sulla qualità dei pasti serviti ai bambini nelle scuole. Il nostro apporto sarà propositivo nei confronti di chi deve assicurare questo servizio e, proprio in chiave collaborativa, invitiamo la Serenissima Ristorazione anche a sfruttare al meglio le risorse locali brindisine per l’approvvigionamento delle materie prime, quindi a Km 0, essendo certi della massima attenzione che l’azienda vorrà dare come contributo al nostro territorio e contro lo spreco alimentare.

Il centro destra compatto presenta il suo candidato per l'elezione alla Presidenza della provincia

Prendiamo atto della disponibilità mostrata dal Sindaco Pasquale Rizzo e del grande entusiasmo con il quale lo stesso si accinge ad affrontare questa esaltante avventura che lo porterà alla guida dell'Ente provinciale.Pasquale Rizzo rappresenta per competenza, esperienza e responsabilità politica, in uno alle sue indubbie doti umane, la figura attorno alla quale costruire un progetto pluralista di sana e proficua gestione politico-amministrativa della nostra Provincia che continua a conservare importanti funzioni e competenze. 

Musicisti di strada c'e una possibilita' per esibirsi

Si cercano musicisti di strada per esibirsi sul lungomare Regina Margherita nel festival dei musicisti di strada :Chiunque fosse interessato puo' scrivere alla mail brindisicultura@gmail.com

La storia di Mario Mieli, primo intellettuale italiano studioso delle teorie di genere, attivista omosessuale, scrittore e performer nell’Italia degli anni Settanta, raccontata nel film “Gli anni amari” di Andrea Adriatico. Dopo Milano, Bologna, Sanremo e prima di approdare a Londra, da lunedì 8 ottobre per una settimana le città di Lecce e Brindisi ospitano le riprese del film dedicato all’intellettuale milanese.

Da lunedi parcheggio a pagamento per il Tribunale

Lunedì, 8 ottobre, riaprirà il parcheggio adiacente al Tribunale di Brindisi con orario dalle 8 alle 16 e tariffe unica di due euro o di 0,5 euro per ogni ora di sosta.Sarà gestito da un dipendente della Multiservizi ma sarà disponibile anche il parchimetro.Gli orari sono stabiliti in base all’ordinanza di dissequestro della Procura di Brindisi che aveva apposto i sigilli nelle scorse settimane.Grazie alla collaborazione interassessorile tra Elena Tiziana Brigante, Cristiano D’Errico e Mauro Masiello, rispettivamente con delega a Trasporti, Bilancio e Affari legali, è stato possibile riaprirlo nel più breve tempo possibile.

 

 

 

Conferenza stampa convocata con urgenza dal sindaco  Rossi sulla questione mensa anche per chiarire la situazione dopo diverse notizie catastrofiche in merito alla situazione sia della struttura che del sistema di pagamento delle card che risultava bloccato con la conseguenza che si ipotizzava un rinvio del servizio che era stato invece fissato per lunedi prossimo.Rossi si e' lamentato nel corso della conferenza stampa per le notizie venute fuori che secondo lui erano non corrispondenti alla realta' ,salvo poi a raccontare ai giornalisti che aveva dovuto diffidare la Markas a consegnare tutte le attrezzature in ordine per far partire il centro cottura e soprattutto dare il via libera al sofware che permette di caricare le card che, secondo quanto riferito in conferenza, non era stato consegnato alla nuova azienda .

Nell’ambito della Giornata nazionale degli Amici dei musei d’Italia, l’Associazione Amici dei Musei di Brindisi in collaborazione con l’Archivio di Stato ha proposto un percorso guidato ai luoghi del liberty nel centro storico, incentrato sul tema “Dal museo alla strada”. L’architetto Alessandra Guadalupi ha introdotto l’argomento presso l’Archivio di stato dove è stato possibile ammirare il valore stilistico di progetti architettonici di edifici pubblici mai realizzati, di residenze private, progetti di vetrine di negozi, di chioschi con ornamenti Liberty e arredi urbani non più esistenti. E’ seguito poi un percorso guidato attraverso le più rappresentative composizioni architettoniche pubbliche e private del centro storico.

 

Nell’ambito della settimana del Benessere sessuale, si è svolto stamani presso l’Hotel Nettuno un importante congresso scientifico rivolto a medici di medicina generale, ginecologi, urologi e andrologi, dal titolo “L’amore giocoso: tra benessere, prevenzione e procreatività”. Presenti tra gli altri in qualità di relatori, il dr.Salvatore Brigante, direttore di Chirurgia urologica del Perrino, il dr.Antonio Luperto, ginecologo e direttore del centro di fisiopatologia della riproduzione del Perrino, la dr.ssa Rosanna Cavallo, psicologa clinica e la dr.ssa Gabriella Gravili, counselor relazionale e consulente in sessuologia.

Manifestazione organizzata stamani davanti alla sede della Cgil di Brindisi, indetta dalla Camera del Lavoro provinciale e dalla segreteria regionale del sindacato, dopo lo striscione di CasaPound con cui si criticava l’atteggiamento del sindacato, più impegnato nella difesa dei diritti dei migranti che nella tutela dei lavoratori. “In una provincia come la nostra vessata dalla crisi occupazionale e da carenze infrastrutturali, oppressa dalla costante piaga del lavoro nero, si legge nella nota in cui Casapound spiega il senso dello striscione, con un caporalato tornato alla ribalta nello sfruttamento dei lavoratori locali proprio grazie al ricatto giocato sulla costante pressione di manodopera d’importazione a costo zero, ci aspetteremmo ben altre priorità da un sindacato come la Cgil. Ma è chiaro che a queste persone poco importa della difesa della classe lavoratrice brindisina, poco utile dal punto di vista programmatico ed elettorale”.

Gli studenti universitari brindisini: “Bene i tavoli di lavoro per una città universitaria, ma ci siamo anche noi”

Lo scorso 3 ottobre, a palazzo di città, si è svolta una riunione alla presenza del Rettore dell’Università di Bari Uricchio e di numerosi docenti, che hanno dialogato con il Sindaco Rossi e l’amministrazione comunale in merito al potenziamento dell’università nel capoluogo brindisino: l’associazione studentesca universitaria “SUD”, da tempo punto di riferimento per gli studenti del polo didattico di Brindisi, ha accolto positivamente questo incontro, nonostante il mancato coinvolgimento della componente studentesca. “Da mesi stiamo lavorando per rendere Brindisi una città universitaria – spiega il presidente dell’associazione Dario Marasciulo – con la stipula di una serie di convenzioni che coinvolgono decine di attività commerciali cittadine (e a tal proposito invitiamo ne invitiamo altre ad aderire), oltre al tavolo di lavoro, ormai in fase conclusiva, instaurato con l’Uniba e la Stp, in quanto reputiamo che una miglioria del servizio di trasporto pubblico ed una convenzione dedicata agli studenti sia il primo passo per rendere una città universitaria”.

Ancora una volta il comune di Brindisi mostra le sue gravi lacune strutturali e quindi la parte politica deve fare i conti con quella burocratica che non sempre segue i tempi che poi sono quelli che fanno partire i servizi per i cittadini.Il fatto successo per la mensa scolastica sa veramente di beffa :i sindacati, e la societa' Serenissima fanno di tutto per superare errori macroscopici fatti dal bando del commissario Giuffre' per far partire il servizio e poi ci si accorge non solo che la struttura non e' a posto e quindi la nuova societa' non puo' entrarne in possesso,ma che l'intero sistema per far accedere gli utenti al servizio e' bloccato e non si possono caricare le card .

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 169 visitatori e nessun utente online