Il centro destra compatto presenta il suo candidato per l'elezione alla Presidenza della provincia

Prendiamo atto della disponibilità mostrata dal Sindaco Pasquale Rizzo e del grande entusiasmo con il quale lo stesso si accinge ad affrontare questa esaltante avventura che lo porterà alla guida dell'Ente provinciale.Pasquale Rizzo rappresenta per competenza, esperienza e responsabilità politica, in uno alle sue indubbie doti umane, la figura attorno alla quale costruire un progetto pluralista di sana e proficua gestione politico-amministrativa della nostra Provincia che continua a conservare importanti funzioni e competenze. 

Musicisti di strada c'e una possibilita' per esibirsi

Si cercano musicisti di strada per esibirsi sul lungomare Regina Margherita nel festival dei musicisti di strada :Chiunque fosse interessato puo' scrivere alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La storia di Mario Mieli, primo intellettuale italiano studioso delle teorie di genere, attivista omosessuale, scrittore e performer nell’Italia degli anni Settanta, raccontata nel film “Gli anni amari” di Andrea Adriatico. Dopo Milano, Bologna, Sanremo e prima di approdare a Londra, da lunedì 8 ottobre per una settimana le città di Lecce e Brindisi ospitano le riprese del film dedicato all’intellettuale milanese.

Da lunedi parcheggio a pagamento per il Tribunale

Lunedì, 8 ottobre, riaprirà il parcheggio adiacente al Tribunale di Brindisi con orario dalle 8 alle 16 e tariffe unica di due euro o di 0,5 euro per ogni ora di sosta.Sarà gestito da un dipendente della Multiservizi ma sarà disponibile anche il parchimetro.Gli orari sono stabiliti in base all’ordinanza di dissequestro della Procura di Brindisi che aveva apposto i sigilli nelle scorse settimane.Grazie alla collaborazione interassessorile tra Elena Tiziana Brigante, Cristiano D’Errico e Mauro Masiello, rispettivamente con delega a Trasporti, Bilancio e Affari legali, è stato possibile riaprirlo nel più breve tempo possibile.

 

 

 

Conferenza stampa convocata con urgenza dal sindaco  Rossi sulla questione mensa anche per chiarire la situazione dopo diverse notizie catastrofiche in merito alla situazione sia della struttura che del sistema di pagamento delle card che risultava bloccato con la conseguenza che si ipotizzava un rinvio del servizio che era stato invece fissato per lunedi prossimo.Rossi si e' lamentato nel corso della conferenza stampa per le notizie venute fuori che secondo lui erano non corrispondenti alla realta' ,salvo poi a raccontare ai giornalisti che aveva dovuto diffidare la Markas a consegnare tutte le attrezzature in ordine per far partire il centro cottura e soprattutto dare il via libera al sofware che permette di caricare le card che, secondo quanto riferito in conferenza, non era stato consegnato alla nuova azienda .

Nell’ambito della Giornata nazionale degli Amici dei musei d’Italia, l’Associazione Amici dei Musei di Brindisi in collaborazione con l’Archivio di Stato ha proposto un percorso guidato ai luoghi del liberty nel centro storico, incentrato sul tema “Dal museo alla strada”. L’architetto Alessandra Guadalupi ha introdotto l’argomento presso l’Archivio di stato dove è stato possibile ammirare il valore stilistico di progetti architettonici di edifici pubblici mai realizzati, di residenze private, progetti di vetrine di negozi, di chioschi con ornamenti Liberty e arredi urbani non più esistenti. E’ seguito poi un percorso guidato attraverso le più rappresentative composizioni architettoniche pubbliche e private del centro storico.

 

Nell’ambito della settimana del Benessere sessuale, si è svolto stamani presso l’Hotel Nettuno un importante congresso scientifico rivolto a medici di medicina generale, ginecologi, urologi e andrologi, dal titolo “L’amore giocoso: tra benessere, prevenzione e procreatività”. Presenti tra gli altri in qualità di relatori, il dr.Salvatore Brigante, direttore di Chirurgia urologica del Perrino, il dr.Antonio Luperto, ginecologo e direttore del centro di fisiopatologia della riproduzione del Perrino, la dr.ssa Rosanna Cavallo, psicologa clinica e la dr.ssa Gabriella Gravili, counselor relazionale e consulente in sessuologia.

Manifestazione organizzata stamani davanti alla sede della Cgil di Brindisi, indetta dalla Camera del Lavoro provinciale e dalla segreteria regionale del sindacato, dopo lo striscione di CasaPound con cui si criticava l’atteggiamento del sindacato, più impegnato nella difesa dei diritti dei migranti che nella tutela dei lavoratori. “In una provincia come la nostra vessata dalla crisi occupazionale e da carenze infrastrutturali, oppressa dalla costante piaga del lavoro nero, si legge nella nota in cui Casapound spiega il senso dello striscione, con un caporalato tornato alla ribalta nello sfruttamento dei lavoratori locali proprio grazie al ricatto giocato sulla costante pressione di manodopera d’importazione a costo zero, ci aspetteremmo ben altre priorità da un sindacato come la Cgil. Ma è chiaro che a queste persone poco importa della difesa della classe lavoratrice brindisina, poco utile dal punto di vista programmatico ed elettorale”.

Gli studenti universitari brindisini: “Bene i tavoli di lavoro per una città universitaria, ma ci siamo anche noi”

Lo scorso 3 ottobre, a palazzo di città, si è svolta una riunione alla presenza del Rettore dell’Università di Bari Uricchio e di numerosi docenti, che hanno dialogato con il Sindaco Rossi e l’amministrazione comunale in merito al potenziamento dell’università nel capoluogo brindisino: l’associazione studentesca universitaria “SUD”, da tempo punto di riferimento per gli studenti del polo didattico di Brindisi, ha accolto positivamente questo incontro, nonostante il mancato coinvolgimento della componente studentesca. “Da mesi stiamo lavorando per rendere Brindisi una città universitaria – spiega il presidente dell’associazione Dario Marasciulo – con la stipula di una serie di convenzioni che coinvolgono decine di attività commerciali cittadine (e a tal proposito invitiamo ne invitiamo altre ad aderire), oltre al tavolo di lavoro, ormai in fase conclusiva, instaurato con l’Uniba e la Stp, in quanto reputiamo che una miglioria del servizio di trasporto pubblico ed una convenzione dedicata agli studenti sia il primo passo per rendere una città universitaria”.

Ancora una volta il comune di Brindisi mostra le sue gravi lacune strutturali e quindi la parte politica deve fare i conti con quella burocratica che non sempre segue i tempi che poi sono quelli che fanno partire i servizi per i cittadini.Il fatto successo per la mensa scolastica sa veramente di beffa :i sindacati, e la societa' Serenissima fanno di tutto per superare errori macroscopici fatti dal bando del commissario Giuffre' per far partire il servizio e poi ci si accorge non solo che la struttura non e' a posto e quindi la nuova societa' non puo' entrarne in possesso,ma che l'intero sistema per far accedere gli utenti al servizio e' bloccato e non si possono caricare le card .

Adoc su mensa scolastica

Il Sindaco ha annunciato ufficialmente l’accordo siglato tra le organizzazioni sindacali e la Società Serenissima Ristorazione s.p.a. per l’erogazione del servizio di mensa scolastica a partire da lunedì 8 ottobre.Ciò sembra aver scongiurato la protesta dei dipendenti ed il prolungarsi del blocco dei servizi di refezione scolastica.

Quarta su verita' servizio mensa

Facciamo chiarezza..
L'intervista rilasciata dal Sindaco sulla questione mensa scolastica è agghiacciante. 
Politica da prima Repubblica.Tutti si aspettavano delle scuse dal primo cittadino per aver creato disagi a lavoratori e utenti (bambini) senza fornire soluzioni e soprattutto dopo le scandalose dichiarazioni del vice Sindaco che scaricava le colpe sugli operatori della mensa senza prendersi invece cura della loro drammatica situazione lavorativa. 

Cisl solidarieta' alla Cgil

La Cisl territoriale nell’esprimere solidarietà al Segretario Generale della Cgil di Brindisi Antonio Macchia condanna il gesto intollerante e mistificatorio di CasaPound consumatosi con lo striscione esposto presso la stessa sede sindacale, in viale Togliatti.

La risposta della Cgil agli intolleranti della democrazia

Ieri sono usciti ancora una volta allo scoperto gli intolleranti della democrazia. Così come avvenuto a Bari, anche la sede della CGIL di Brindisi è stata oggetto di una ignobile aggressione da parte di formazioni neofasciste che si firmano casapound e che non tollerano l'accoglienza, il rispetto del prossimo e l'altruismo verso coloro che sono meno fortunati di noi. Siamo convinti che la via intrapresa sia quella giusta, non ci faremo intimorire da queste formazioni antidemocratiche.

Bozzetti (5 stelle) garantire la presenza di uno psicologo scolastico

Garantire la presenza di uno psicologo scolastico a supporto di ragazzi, genitori e di tutto il corpo scolastico. È l’obiettivo della proposta di legge presentata dal M5S a prima firma del consigliere Gianluca Bozzetti, che modifica la legge regionale n.3/2009 “Norme regionali per l’esercizio del diritto all’istruzione e alla formazione” nella parte riguardante la presenza nelle scuole dell’“unità regionale di psicologia scolastica”.

Movimento cinque stelle su mensa scolastica

Sulla mensa scolastica continuiamo ad assistere a pressappochismo ed approssimazione di chi dovrebbe amministrare la cosa pubblica. Solo ieri il sindaco Riccardo Rossi assicurava che il servizio mensa nelle scuole sarebbe cominciato lunedì 8 ottobre. Oggi invece apprendiamo che non sarà così: in alcuni istituti scolastici si segnala il differimento del servizio di una settimana.Purtroppo al buon lavoro di sindacati ed azienda, che ha portato alla soluzione di una vertenza destinata a finire nelle aule di giustizia, non è seguito il giusto supporto della macchina amministrativa.

Oggiano su politica della giunta Rossi

Sindaco Riccardo Rossi mi dispiace doverglielo dire ma la sua arroganza politica, intolleranza verso chi non condivide le sue posizioni, malafede nell'esporre la realta' piegandola alle sue convinzioni e verità parziali, sta iniziando a scocciare sia noi che siamo stati legittimati dall'elettorato a svolgere il ruolo dell'opposizione (non puo pretendere anche di scegliersi l'opposizione che piu le aggrada..forse lo puo fare con qualche forza politica che pareva in campagna elettorale dovesse fare ferro e fuoco NON CON ME) ma soprattutto la stragrande maggioranza dei nostri concittadini!

Gruppo consiliare Lega di Brindisi su mensa scolastica

Il gruppo consiliare della Lega al Comune di Brindisi sul risultato raggiunto a favore dei lavoratori della mensa scolastica dopo la lunga trattativa degli ultimi giorni:"Dopo una lunga e difficoltosa trattativa si è finalmente concluso, presso la Regione Puglia distaccamento di Brindisi sezione Mercato del Lavoro Conflitti e Crisi Aziendali, l'accordo tra Serenissima e Organizzazioni Sindacali con il ripristino delle ore lavoro costituenti patrimonio dei lavoratori riconosciute con la sentenza di marzo 2018 dal tribunale di Brindisi che il Commissario Prefettizio non inserì nel bando di gara indetto sotto la gestione commissariale e non recependole come diritto dei lavoratori così che tale situazione persisteva anche con l'attuale Amministrazione Comunale.

Nuovo allerta meteo

ALLERTA METEO ARANCIONE CRITICITA' MODERATA vedi http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/92DALLE PROSSIME ORE DI OGGI 5 OTTOBRE E FINO AL POMERIGGIO DI DOMANI SI PREVEDE IL PERSISTERE DI PRECIPITAZIONI ANCHE A CARATTERE DI ROVESCIO O TEMPORALE CON QUANTITATIVI MODERATI. I FEOMENI POTRANNO ESSERE ACCOMPAGNATI DA ROVESCI DI FORTE INTENSITA' FREQUENTE ATTIVITA' ELETTRICA E FORTI RAFFICHE DI VENTO. Il servizio di protezione civile segue l'evolversi della situazione in costante contatto con il dipartimento nazionale e con la Regione Puglia. Si raccomanda di consultare al sito http://www.comune.brindisi.it/brindisi/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/93 le norme di comportamento.
ing. Giuseppe Augusto Responsabile Protezione Civile Comune di Brindisi

E’ stata celebrata ieri, a bordo della nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci, una Santa Messa in ricordo del Sottocapo Alessandro Nasta, morto a 29 anni il 24 maggio del 2012. Alla Santa Messa, officiata da Don Sergio, della Brigata Marina San Marco, hanno partecipato i familiari di Alessandro, l’equipaggio della Vespucci, il sindaco Riccardo Rossi e diversi esponenti politici locali.

Proseguono gli incontri nell’ambito della Settimana nazionale della dislessia. Ieri presso Palazzo Granafei, si è tenuto un interessante incontro dal titolo “La scuola del XXI secolo: tecnologie per la didattica inclusiva”. Sono intervenuti tra gli altri, Massimiliano Abbritti, direttore della formazione docenti presso Pearson Italia e Adele Maria Veste, formatrice AID, associazione italiana dislessia.

In occasione dell’inaugurazione dell’anno scolastico 2018-19, l’Istituto Giorgi di Brindisi ha organizzato presso la Chiesa di Santa Maria del Casale, un evento culturale per i 70 anni della Costituzione italiana. Nel corso dell’incontro sono stati analizzati e approfonditi alcuni articoli della Costituzione che saranno poi oggetto di riflessione in incontri con gli studenti nell’ambito del progetto denominato “Vivere la Costituzione”. All’evento sono intervenuti tra gli altri, il Questore Maurizio Masciopinto, il sindaco Riccardo Rossi e il Procuratore capo Antonio De Donno. La serata è stata allietata poi dalle musiche del Coro Polifonico arcivescovile San Leucio diretto dal Maestro Alessio Leo, con al pianoforte il Maestro Gabriele Greco e il soprano Maria Rosa Laterza

Torna anche in Puglia “Cantine Aperte in Vendemmia”, la festa d’autunno in cui i soci del Movimento Turismo del Vino Puglia accolgono i visitatori in azienda, per conoscersi e degustare insieme i vini di produzione. L'appuntamento è per domenica 7 ottobre, unica data in Puglia per la storica manifestazione che da vent’anni accompagna gli enoappassionati alla scoperta della cultura e delle terre del vino di Puglia. Saranno 15 le aziende in tutta la regione che apriranno le cantine a wine lover ed enoturisti per condividere l’intenso lavoro della vendemmia. Un’opportunità per scoprire la bellezza delle strutture, visitare i vigneti e soprattutto degustare i vini raccontati in prima persona dai vignaioli. Mostre d'arte, spettacoli di musica e danze popolari faranno da cornice a una giornata di festa e cultura del territorio.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 339 visitatori e nessun utente online