IL TABELLINO
APU OLD WILD WEST UDINE-VALTUR BRINDISI: 79-90 (22-22, 37-39, 63-58, 79-90)
APU OLD WILD WEST UDINE: Johnson 14 (6/10, 0/3, 6 r.), Hickey 8 (2/4, 1/5, 4 r.), Bruttini (4 r.), da Ros 10 (3/3, 1/4, 2 r.), Caroti 5 (1/1, 1/2, 2 r.), Ikangi 6 (0/1, 2/2, 2 r.), Pullazi 6 (1/1, 0/2, 5 r.), Alibegovic 15 (1/3, 2/8), Pepe 2 (1/1, 0/3, 6 r.), Ambrosin 13 (1/2, 2/4), Agostini, Giannino ne. Coach: Vertemati.
VALTUR BRINDISI: Laquintana 10 (3/6, 1/2), Brown 11 (1/6, 3/5, 2 r.), Arletti 6 (3/4, 0/1, 2 r.), Del Cadia 7 (2/2, 3 r.), Vildera 8 (3/5, 2 r.), Fantoma 2 (1/1, 1 r.), De Vico 10 (3/6, 1/2), Radonjic 4 (2/3, 0/1, 2 r.), Calzavara 7 (1/3, 1/3, 3 r.), Ogden 25 (10/10, 1/1, 10 r.), Buttiglione ne, Valente ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Salustri – Giovannetti – Picchi.
NOTE - Tiri liberi: Udine 20/29, Brindisi 12/20. Perc. tiro: Udine 25/55 (9/31 da tre, ro 9, rd 18), Brindisi 35/57 (4/18 da tre, ro 6, rd 26).
Siamo arrivati alla gara 23 del campionato di basket di serie A2 con Brindisi che va ad Udine per incontrare una delle formazioni piu' in forma del campionato e che di recente ha anche rinforzato il roster con l'acquisto della guardia Pepe ,rincorso inutilmente anche da Brindisi .Esordio per Bucchi del neo arrivato Brown cartellinato in tempi record .
Inizio di gara abbastanza combattuto tra le due formazioni che praticamente procedono appaiate senza che nessuna delle due prevalga. Il nuovo arrivato Brown si muove bene nel contesto della squadra mentre Calzavara appare in difficolta' nella gestione del pallone. Il tempo si chiude sulla perfetta parita' a 22 punti .
Secondo quarto con le due formazioni che procedono punto a punto anche se ogni tanto c''e un piccolo balzo in avanti dei padroni di casa ,prontamente recuperato da Brindisi .Bucchi prova la carta Del Cadia che risponde abbastanza bene ,Brown forza qualche tiro di troppo ma chi esagera nei tiri e' Calzavara, per altro in serata ultra negativa.Bucchi pero' gli da fiducia e il giovane play resta in campo malgrado alcuni grossolani errori.In tanto rientra Vildera ,ma non incide piu' di tanto anche se fa un buon lavoro di contenimento.Bucchi prova anche Fantoma ma il ragazzo e' spaesato e non ne combina una buona ,per altro facendo un fallo inutile su tiro da tre che consente ai padroni di casa di staccare momentaneamente Brindisi anche se di soli 5 punti. Poi si ha una bella reazione dei pugliesi che, grazie ad una buona difesa,riescono a pareggiare ed anche ad andare avanti .Il punteggio e' di 37-39.
Terzo quarto con i locali che pestano sull'accelleratore e sopratutto danno spazio ai loro tiratori da tre che non erano andati bene nella prima parte della gara e riescono cosi' a dare un parziale di piu' 8 alla loro squadra. Brindisi si riprende un po' dal torpore difensivo e centra un paio di bersagli .Ma i locali continuano nella loro gara e mettono a segno canestri da varie posizioni a dimostrazione della versalita' del loro attacco.Bucchi alterna i suoi due usa che si sono comportati molto bene ,meglio Ogden ,ma e' capibile che Brown abbia avuto qualche difficolta'soprattutto di fiato .Alla fine il tempo e' in netto favore dei locali che mettono a segno 26 punti contro i 19 di Brindisi .Ancora un terzo quarto negativo per i brindisini che si chiude sul 63-58.
Ultimo quarto con Brindisi che ritorna al quintetto iniziale con De Vico in ala.Calzavara continua nella sua gara no ,e quindi entra Laquintana che da uno sprint diverso alla sua formazione .Ma 'e Ogden a dare segnali positivi soprattutto sotto il profilo fisico e quindi Bucchi lo fa riposare per tenerlo piu' disponibile per la fine della gara.Quinetto anomalo del coach che preferisce non utilizzare nessun pivot di ruolo ma adatta Rodonjic a difendere sotto canestro. Se ne avvantaggiano gli avversari e quindi Bucchi ritorna ad utilizzare Del cadia che grazie alla sua velocita' da sprint all'attacco di Brindisi .Anche in difesa il giovane pivot difende assai bene e Brindisi puo' utilizzare qualche contropiede .A tre minuti e mezzo Brindisi ha un discreto vantaggio oltre dieci punti a dimostrazione di una condotta di gara molto saggia e che ha sfruttato gli errori dei lunghi avversari. I locali si innervosiscono e Brindisi puo' approfittare di una serie di proteste di Johnson che viene espulso. Poi c'e una serie di azioni confuse dall'una e dall'altra parte ma Brindisi puo' contare su 14 punti di vantaggio che diminuiscono a 9 ad un minuto e mezzo .Ancora un errore dei locali e via libera per i pugliesi che debbono solo gestire il pallone fino al termine. Vittoria piu' che meritata di Brindisi che nell'ultimo quarto ha superato nettamente gli avversari mantendo una calma ed una precisione nel gioco che fa ben sperare per il futuro. Cosi' Bucchi ed i suoi espugnano per la prima volta in questo campionato il campo di Udine e si rilanciano in classifica con una vittoria di squadra piu' che convincente.Finale 79-90