IL TABELLINO
VALTUR BRINDISI-RIVIERA BANCA RIMINI: 90-55 (23-22, 52-35, 71-43, 90-55)
VALTUR BRINDISI: Laquintana 6 (2/7, 0/2, 1 r.), Brown 19 (4/5, 3/8, 3 r.), Arletti 8 (4/6, 0/3, 2 r.), Del Cadia 15 (5/6, 6 r.), Vildera 14 (7/8, 6 r.), Fantoma 4 (2/2), De Vico 6 (1/2, 1/4, 3 r.), Radonjic 11 (1/1, 3/3, 1 r.), Calzavara 7 (1/1, 1/2, 2 r.), Ogden (0/5, 3 r.), Buttiglione (0/2 da tre), Calcagni. Coach: Bucchi.
RIVIERA BANCA RIMINI: Grande 5 (0/3, 1/4, 2 r.), Johnson 12 (6/9, 0/1, 8 r.), Robinson 11 (3/5, 1/4, 1 r.), Marini 9 (3/7, 1/3, 5 r.), Camara 9 (3/5, 8 r.), Simioni 5 (1/2, 1/3, 4 r.), Masciadri 2 (1/1, 0/1), Anumba (0/2, 0/3, 4 r.), Bedetti 2 (1/2, 0/1, 1 r.), Bonfè (0/1 da tre, 1 r.). Coach: Dell’Agnello.
ARBITRI: Attard – Marzulli – Martellosio.
NOTE - Tiri liberi: Brindisi 12/13, Rimini 7/13. Perc. tiro: Brindisi 35/67 (8/24 da tre, ro 6, rd 26), Rimini 22/56 (4/20 da tre, ro 11, rd 27).
Siamo alla 24ma gara del campionato di basket di serie a2 ed al Pala Pentassuglia scendono in campo Brindisi e Rimini prima di questo campionato.Partita di cartello e malgrado l'infrasettimanale ,l'ora tarda ed un tempo sfavorevole, gli spalti del campo brindisino sono quasi al completo .Folta rappresentanza anche di tifosi venuti da Rimini.
Primo quarto con Bucchi che chiama in campo il duo usa Brown-Ogden e poi gli italiani Calzavara, Vildera e De Vico .Si vede subito che sara' una gara bella e combattuta ed infatti le due squdare si danno battaglia a suon di canestri,ma con difese ben attrezzate che comunque non riescono ad avere la meglio sui rispettivi attacchi. In evidenza per Brindisi De Vico e Vildera.Punteggio in leggerissimo favore dei padroni di casa sul 23-22 .
Seconda frazione di gioco con Brindisi che sfodera la sua panchina e raggiunge un discreto vantaggio grazie a Radonjic,Del Cadia ed Arletti.Ma lo spettacolo non finisce qui perche' Brindisi sfodera una eccellente difesa che limita le bocche da fuoco del Rimini costretta a giocare sotto canestro con alterne fortune. Poi le gran giocate di Brown,Calzavara ed Arletti mettono le ali a Brindisi che chiude un secondo tempo da favola avanti di 17 sul 52-35.
Terzo quarto con Brindisi che continua il suo spettacolo rintuzzando ogni singolo attacco dei riminesi che non riescono a muovere il loro punteggio . A Vildera vengono fischiati due falli consecutivi e quindi Bucchi manda in campo DeL Cadia che appare subito scatenato in attacco ed in difesa .Grazie a lui l'allungo del Brindisi diventa notevole sul 63-37,con gli ospiti autori solo di due punti in mezzo tempino.Ma Brindisi non e' ancora contenta e continua a macinare canestri su canestri fino a dilagare in campo sul massimo vantaggio di piu'31,ed a difendere al massimo concedendo agli avversari solo una manciata di punti.Il tempo si chiude sul 71-43 e praticamente la gara e' gia' in tasca di Brindisi .
Ultimo quarto solo per onore di firma con Brindisi che continua a gestire la gara portando le azioni al limite dei 24 secondi e Rimini che cerca di rendere meno pesante il divario.Vildera si riprende la scena assieme a Fantoma e c'e' il tempo pure per l'ingresso del brindisino Buttiglione che ci prova due volte ma senza fortuna. Dell'Agnello e' sconsolato in panchina ma Brindisi stasera e' stata un squadra a tutti gli effetti e si badi bene con il suo migliore tiratore Ogden che non ha centrato neppure un canestro ma ha fatto una grande e bella difesa sui lunghi avversari .Finale 90-55 ma poteva andare anche peggio di cosi' ai riminesi che certamente non si spettavano una squadra cosi in palla.