Nei giorni scorsi, i poliziotti della Squadra Volante e dell’Ufficio Denunce del Commissariato di Ostuni, hanno tratto in arresto 2 soggetti del posto per i reati di resistenza a Pubblico Ufficiale, ricettazione e furto, in concorso con un terzo individuo, un ostunese S.F. classe ’73, denunciato per la ricettazione di un’auto rubata nonché per furto aggravato.
Gli arrestati, Sabino Mastrorilli, classe 1991 e Angelo Soleti, classe 1994, sono stati associati presso la loro abitazione in regime di arresti domiciliari. La notte dell’8 settembre scorso, una volante in attività di controllo del territorio, ha notato un auto Fiat 500 vecchio modello di colore rosso, dal controllo della cui targa è risultata provento di furto. Dalla macchina è uscito un soggetto, subito riconosciuto dagli agenti, per un pregiudicato del posto, S.F., classe 1973. Intimato l’alt dalla polizia, l’auto è fuggita a folle velocità, dando vita ad un rocambolesco inseguimento per le vie di Ostuni protrattosi per 20 lunghi minuti, durante i quali i fuggitivi oltre a tagliare la strada alla Polizia, hanno effettuato manovre contromano, non fermandosi agli stop e mettendo così a serio rischio l’incolumità pubblica. Solo dopo la lunga fuga, in una via della zona storica della Città Bianca, una delle gomme anteriori della FIAT è scoppiata a seguito di un urto contro lo spigolo di un marciapiede. Ciononostante, i malviventi hanno proseguito nella fuga fino a quando i due occupanti, vistisi ormai braccati, hanno aperto contemporaneamente gli sportelli, dirigendosi in sensi di via differenti. Uno dei due è stato subito bloccato e tratto in arresto dopo un breve inseguimento a piedi, mentre l’altro è stato successivamente rintracciato presso l’abitazione della madre. La perquisizione presso la casa dei 2 arrestati ha poi consentito di rintracciare un ciclomotore Piaggio Vespa rubato di recente ad Ostuni, nonché un contenitore di monete di una macchinetta cambia-soldi, del tipo di quelli in uso presso le stazioni di servizio e effetti personali quali dischi, racchette da tennis professionali, una motosega a benzina, una grossa ascia, una macchinetta digitale, una calcolatrice elettronica ed altro. I due sono stati quindi tratti in arresto in flagranza. L’auto è stata restituita al legittimo proprietario così come la restante refurtiva. Inoltre e sempre in concorso di volontà e di azione, gli agenti hanno deferito deferito in stato di libertà per il reato di ricettazione, anche il soggetto sceso dalla macchina, il 44enne S.F.. L’attività investigativa ha permesso anche di dimostrare la responsabilità dei 3 per il furto di una macchinetta cambia soldi effettuato presso una stazione di servizio situata lungo la provinciale 28 Ostuni-Francavilla, avvenuto la notte del 07 settembre scorso. Tutti e tre in concorso, sono stati quindi denunciati anche denunciati per il reato di furto aggravato. Mastrorilli e Soleti sono stati ulteriormente deferiti per il furto commesso presso una villetta estiva a Villanova di Ostuni.