IL TABELLINO
UNIEURO FORLÌ - VALTUR BRINDISI: 78-70 (21-19, 40-36, 63-48, 78-70)
UNIEURO FORLÌ: Harper 16 (3/6, 3/5, 5 r.), Del Chiaro 6 (3/4, 34r.), Cinciarini 5 (1/4, 0/5, 1 r.), Perkovic 19 (5/9, 2/4, 3 r.), Pollone 6 (2/3 da tre, 7 r.), Parravicini 8 (2/4 da tre), Pascolo 2 (1/3, 9 r.), Gaspardo 6 (3/7, 0/2, 4 r.), Tavernelli 10 (1/1, 2/3, 3 r,.), Magro (0/1, 3 r.), Errede, Sanviti. Coach: Martino.
VALTUR BRINDISI: Brown 15 (4/11, 1/4, 2 r.), Arletti 9 (1/1, 2/3, 3 r.), Del Cadia 8 (4/7, 8 r.), Laquintana 7 (2/8, 1/1), Fantoma 4 (2/3, 1 r.), Radonjic 5 (1/2, 1/2, 4 r.), Calzavara 7 (1/6, 1/4, 4 r.), Ogden 9 (2/7, 1/2, 5 r.), Vildera 6 (2/6, 4 r.), Buttiglione ne. Coach: Bucchi.
ARBITRI: Boscolo - Almerigogna – Coraggio.
NOTE - Tiri liberi: Forlì 11/17, Brindisi 11/16. Perc. tiro: Forlì 28/61 (11/26 da tre, ro 10, rd 34), Brindisi 26/67 (7/16 da tre, ro 10, rd 24).
Penultima gara della fase di qualificazione del campionato di serie A2 di basket con Brindisi che va a giocare contro Forli .Entrambe le formazioni impegnate per ottenere una vittoria che per i padroni di casa significherebbe conferma del quarto posto e quindi certezza dei play off ,per Brindisi invece salire in classifica alla ricerca quantomeno di un migliore piazzamento per i play in.Buona notizia per Bucchi il rientro di Vildera fuori gia' da moltissime giornate.In casa di Forli i due ex di Brindisi Gaspardo e Harper ritrovano i colori della maglia con cui hanno disputato campionati nella massima serie.
Primo quarto con prevalenza degli attacchi sulle difese abbastanza distratte in entrambi i team. Brindisi puo' contare in attacco su di un ottimo Brown mentre Calzavara spara a vuoto almeno per la prima parte e Bucchi lo sostituisce con La quintana . Forli si dimostra squadra molto competitiva e in effetti prende in predominio del campo grazie anche ad una migliore difesa dei pugliesi. Il tempo si chiude sul 21-19.
Secondo quarto che vede piu' o meno la replica del primo con Forli abbastanza padrone del campo e con Brindisi che inizia alla grande con un 4-0 ma poi si perde di nuovo in un gioco confusionario e poco redditizio. Ogden e' ancora a secco e Brown ha smesso di fare le buone cose dell'inizio gara.Forli recupera il suo gioco ordinato e puo' mantenere la testa della gara con tranquillita'. Brindisi prova a tentare qualche penetrazione ma perde molti palloni ma ,anche grazie agli errori dei padroni di casa,non subisce grossi break.Cattivo gioco degli uomini di Bucchi che chiudono il tempo sul punteggio di 40-36.
Terzo quarto di gioco con i padroni di casa che partono molto forti mentre Brindisi resta a guardare quasi bloccata ,specialmente in attacco dove non si capisce assolutamente nulla. La confusione regna sovrana in casa pugliese mentre per i padroni di casa si aprono autostrade verso il canestro brindisino. E' Harper che prende per mano la sua squadra e da lezione di basket agli uomini di Bucchi assolutamente incapaci di replicare.Il divario cresce in favore dei forlivesi che riescono a fare tutto cio' che vogliono ocn estrema facilita'. Nessuno dei brindisini riesce a tenere il proprio uomo e quindi la manovra e' del tutto nelle mani dei padroni di casa che surclassano i brindisini. Solo verso la fine del tempino i pugliesi fanno qualcosina ,ma assolutamente poco troppo poco.Punteggio che premia i forlivesi sul 63-48.
Ultimo quarto che dovrebbe vedere i pugliesi impegnati in una rimonta difficile ma non impossibile ed invece ancora ci sono solo i padroni di casa che viaggiano con il doppio punteggio di scarto e quindi con estrema facilita' nella gestione della gara .I tiratori dei forlivesi fanno il bello ed il cattivo tempo con i due stranieri a pilotare la loro squadra alla vittoria finale. I brindisini crecano di raddrizzare la gara ma non riescono a scendere al di sotto di un meno nove che comunque garantisce i padroni di casa. La gara cosi' termina con i forlivesi che fiondano un ennesimo pallone dalla lunga distanza annullando le velleita' di una Brindisi apparsa mai padrona del campo per l'intera partita. Finale 78-70 che premia i forlivesi che confermano la loro posizione nei play off .Per Brindisi invece una ultima speranza domenica prossima contro Milano per cercare,complici magari risultati favorevoli ,una posizione migliore dell'attuale 13mo posto,cosa che pero' sembra abbastanza improbabile vista la condizione psico-fisica di stasera .