I Carabinieri della Stazione di Ostuni hanno avviato le indagini per l’identificazione di un ignoto malfattore che ha messo in atto un tentativo di truffa ai danni di un'anziana donna, commerciante del luogo. La signora, mentre era all'interno della sua attività commerciale, è stata avvicinata da un soggetto di giovane età, alto circa 1,80 m. e di corporatura magra, qualificatosi come "Carabiniere", il quale le ha intimato, per non incorrere in un verbale, di consegnargli i monili in oro indossati al fine di custodirli in caserma. Al rifiuto della vittima, l'uomo si è allontanato a bordo di un'auto di colore scuro.
Il Comando Provinciale Carabinieri segue con particolare attenzione il fenomeno delle truffe agli anziani e ha intensificato i servizi volti al contrasto di questi reati, organizzando anche la distribuzione di un vademecum presso gli uffici postali dei Comuni della provincia, con suggerimenti e consigli utili per non incappare in questi raggiri:
È importante, per non cadere nella rete dei tanti truffatori che continuano a prendere di mira le fasce più deboli della popolazione, prestare sempre la massima attenzione e seguire questi semplici consigli:
- interrompere immediatamente comunicazioni telefoniche sospette del tipo di quelle sopra descritte e richiedere subito l’intervento dei Carabinieri;
- non aprire la porta a sconosciuti e, comunque, nei casi dubbi richiedere l’intervento di una pattuglia;
- non consegnare mai somme di denaro: nessun ente pubblico o privato invia proprio personale a domicilio per ritirare contanti per il pagamento di "fatture";
- non fare mai riferimento al possesso di libretti postali, conti correnti, etc..
Oltre al 112, numero di emergenza unico, è possibile contattare la Stazione Carabinieri del posto di residenza.