Continuano i controlli del Carabinieri a contrasto del fenomeno dell’abbandono incontrollato di rifiuti. Nel mese di novembre, con controlli quotidiani su tutto il territorio del brindisino, sono stati documentati ben 52 siti interessati dall’abbandono dei rifiuti per i quali come previsto dalla normativa di settore, sono state interessate le Autorità Amministrative per le prescritte opere di ripristino e bonifica. I controlli proseguiranno in maniera serrata, su tutto il territorio provinciale. Pesanti sono tra l’altro le ripercussioni sanzionatorie per tutti coloro che saranno individuati quali trasgressori della specifica normativa a salvaguardia dell’ambiente. In particolare, questa specifica condotta è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria fino a 3.000 €, cifra che viene raddoppiata fino ai 6.000 € qualora lo sversamento riguardi rifiuti pericolosi (materiali infiammabili, corrosivi, di provenienza industriale, amianto, ecc.).

- redazione01
- Cronaca