La Guardia di finanza, in collaborazione con i funzionari dell’Agenzia delle Dogane, hanno sottoposto a sequestro oltre 100 mila articoli tra merce contraffatta e giocattoli recanti marchi non conformi ai requisiti minimi di sicurezza. In particolare, nel corso delle operazioni di controllo delle merci e dei passeggeri in arrivo dalla Grecia, i militari hanno sottoposto a verifica un camion, condotto da un cittadino spagnolo, dove hanno scoperto, nascosti da un carico di accessori di abbigliamento e giochi per bambini, un ingente quantitativo di capi di abbigliamento contraffatti e giocattoli privi del certificato di conformità previsto in materia di sicurezza dei prodotti. In particolare sono stati sequestrati 59.896 tra cappellini e sciarpe di famose griffe e peluche nonchè 43.336 giocattoli con marchi falsi. La merce, prodotta in Cina ed introdotta sul territorio nazionale attraverso la Grecia, dove aveva assolto alle procedure di sdoganamento, era diretta ad una società spagnola. Il conducente del mezzo è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per detenzione ed introduzione di marchi contraffatti nel territorio dello Stato e introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi.

- redazione01
- Cronaca