I Carabinieri della Stazione di Villa Castelli, al termine di accertamenti, hanno deferito in stato di libertà un 47enne e una 49enne, entrambi residenti a Villaricca (NA). La coppia è ritenuta responsabile della simulazione di un sinistro stradale avvenuto a Sessa Aurunca (CE) nell'ottobre 2017, evento per il quale hanno richiesto il rimborso alla compagnia assicurativa. Negli ultimi anni, i Carabinieri della Stazione di Villa Castelli hanno acquisito una particolare specializzazione investigativa, tesa a scoprire le truffe finalizzate a conseguire l'indennizzo per sinistri stradali mai verificatisi. La fonte dell'attività scaturisce dalle denunce presentate da un legale del luogo per conto di una compagnia assicurativa con sede a Roma. Periodicamente vengono formalizzate presso la Stazione dei carabinieri di Villa Castelli, tutta una serie di querele relative a presunti incidenti stradali verificatisi in varie parti del territorio nazionale e denunciati alla compagnia assicurativa con contestuale richiesta di risarcimento. L'attività di contrasto ha fatto sì che, negli ultimi anni, un elevato numero di truffe siano state scoperte, con il conseguente deferimento in stato di libertà dei responsabili. Nel 2017, sono stati segnalati 104 tentativi di truffa e deferite in stato di libertà 106 persone.

- redazione01
- Cronaca