Controlli dei carabinieri di Brindisi rivolte ad accertare violazioni ma anche a prevenire eventuali reati.Particolare attenzione e' stata rivolta a coloro che custodiscono armi
Nel bimestre maggio/giugno, nell'intera provincia le specifiche attività hanno fatto registrare i seguenti risultati:
– 688 soggetti detentori di armi controllati;
– 31 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma in altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni;
- 1 persona arrestata. Nella circostanza si è trattato di 2 fucili da caccia custoditi dall’arrestato e appartenuti ad un congiunto defunto da oltre 13 anni. Tali armi anche se detenute regolarmente dal defunto, dovevano essere regolarizzate dall’erede.
– 36 armi sequestrate;
– 912 munizioni sequestrate;
– 22 proposte di revoca di porto d'armi.
Nel primo semestre dell'anno, l'attività accertativa nel complesso ha prodotto i seguenti risultati:
– 1551 soggetti detentori di armi controllati;
– 96 deferiti a piede libero per inosservanza delle norme sulla diligente custodia, trasferimento dell'arma ad altro luogo, smarrimento, denuncia ex–novo per decesso del congiunto detentore, detenzione abusiva di armi e munizioni;
– 8 arresti, per detenzione abusiva di arma clandestina e per illecita detenzione di armi comuni da sparo;
– 166 armi sequestrate;
– 1786 munizioni sequestrate;
– 4,8 Kg di polvere da sparo sequestrata;
– 55 proposte di revoca di porto d'armi.