Nella giornata di ieri, gli agenti della Polizia di frontiera di Brindisi, hanno proceduto ad un controllo presso la zona check in del volo Alitalia diretto a Rom-Fiumicino, nei confronti di un cittadino guineiano, il 33enne Idrissa Traore, diretto a parigi. lo straniero ha esibito un passaporto ordinario della repubblica della Guinea che, sottoposto a controllo con strumentazione tecnica, è risultato non conforme all’originale, riscontrando l’apposizione del timbro del Mali, anch’esso contraffatto. La perquisizione è stata quindi estesa anche al bagaglio, all’interno del quale sono stati rinvenuti 1 passaporto ordinario e 1 carta d’identità rilasciate dalle autorità del Mali.
L’uomo, è stato quindi arrestato e condotto nel carcere di Brindisi. sempre la Polmare poi presso lo scalo portuale, durante controlli di frontiera a carico di passeggeri in arrivo da Valona con la motonave Red Star, hanno sottoposto a controllo un 22enne albanese, a carico del quale vi era una segnalazione di rintraccio della Divisione Polizia anticrimine della Questura di Milano, ai fini dell’esecuzione della revoca di decreto di sospensione di ordine di carcerazione emesso dalla procura di Lodi. Durante il mese di ottobre, gli agenti della Polmare hanno arrestato inoltre, il 43enne Gennaro Romaniello, giunto a brindisi con la nave traghetto Corfù, gravato da un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla procura della repubblica presso il Tribunale di Modena. In manette è finito poi Giovanni Catalano, di 54 anni, giunto con una nave traghetto proveniente dalla Grecia, che risultava gravato da un ordine di espiazione di pena detentiva, a seguito di revoca dall’affidamento in prova ai servizi sociali. E ancora, gli agenti hanno tratto in arresto Erglen Dogra, 39enne albanese, risultato gravato da Ordinanza di convalida del fermo e applicazione della misura cautelare emessa dal tribunale di Torino. Denuncia in stato di libertà per ricettazione invece per il 35enne cittadino bulgaro Ilko Kalinov, la cui auto è risultata oggetto di una truffa commessa a Padova. infine, gli agenti hanno denunciato in stato di liberta’ Arber Binaj, 30enne albanese, la cui auto, sottoposta ad un controllo aveva il telaio alterato. e’ stato denunciato in stato di libertà per ricettazione e l’auto sequestrata. in totale nel mese di ottobre, i controlli in ambito portuale e aeroportuale, hanno portato all’identificazione e controllo di 11.497 persone, 6 arresti, 2 denunce in stato di libertà, 33 persone respinte alla frontiera esterna, 3 riammesse verso la Grecia, 1091 mezzi controllati e 2 sottoposti a sequestro