Brindisi:Incendio all'esterno di un noto ristorante

Verso le 1.40 circa,u Vigili del fuoco sono  intervenuti insieme alla polizia, al ristorante la Nassa a Brindisi per un incendio divampato all esterno del locale dove hanno preso fuoco alcune sedie e la tenda che funge da copertura al locale esterno.
La polizia che in quel frangente si trovava a passare da quelle parti ha utilizzato un estintore per spegnere l incendio, la squadra vvf giunta sul posto ha provveduto alla.messa in sicurezza dei luoghi dopo una bonifica della zona bruciata. Sul posto tre pattuglie di polizia per le indagini-

Alle prime luci dell’alba, in Mesagne (BR), Brindisi, Ostuni (BR) e San Pietro Vernotico(BR) i Carabinieri della Compagnia Carabinieri di San Vito dei Normanni (BR), collaborati nella fase esecutiva da personale dello Squadrone Eliportato Carabinieri “Puglia”, dal 6° Nucleo Elicotteri dei Carabinieri di Bari e dal Nucleo Cinofili, hanno dato esecuzione all’Ordinanza applicativa di misure coercitive personali n. 11926/19 R.G.N.R. D.D.A. e n. 7156/2020 R. Gip, n. 1/2022 OCC, emessa  dal G.I.P. del Tribunale di Lecce nell’ambito dell’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce nei confronti di 30 indagati.

San Vito.Ordinanza di custodia cauterale a carico di numerose persone.Alle 11 conferenza stampa

 È in corso in Mesagne (BR), Brindisi, Ostuni (BR) e San Pietro Vernotico (BR) l’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare – a carico di numerose persone – da parte dei Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni (BR), emessa dal G.I.P. del Tribunale di Lecce nell’ambito di un’indagine coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Lecce, per associazione per delinquere finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti, estorsione ed armi.

Ceglie Messapica, 21 gennaio 2022: Cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario M.O.V.M. Angelo PETRACCA.

Alle 11.00 di stamane, alla presenza del Prefetto di Brindisi, Dottoressa Carolina Bellantoni, del Sindaco di Ceglie Messapica, Angelo Palmisano e del Comandante Provinciale Carabinieri di Brindisi, Colonnello Vittorio Carrara, ha avuto luogo in Ceglie Messapica, nelle modalità consentite, la cerimonia di commemorazione del Carabiniere Ausiliario Medaglia d'Oro al Valor Militare Angelo Petracca.

Procura della Repubblica di Brindisi COMUNICATO STAMPA  Stamani all’alba a Brindisi, Fasano e nelle province di Bari e Caserta, i Carabinieri del Nucleo Investigativo del Reparto Operativo di Brindisi, coadiuvati nelle fasi di localizzazione ed esecuzione dai Carabinieri della Compagnie di Triggiano, Altamura, Bari San Paolo e Maddaloni, con il supporto del Nucleo Cinofili di Modugno (BA), hanno dato esecuzione all’ordinanza cautelare n. 86/20 R.G.N.R. e n. 3784/21 R.G. G.I.P.

Lecce: I Carabinieri del n ucleo Tpc di Bari,coordinati dalla Procura  della Repubblica di Lecce,sequestrano 60 dipinti attribuiti falsamente al Maestro Mauro Reggiani. 23 persone denunziate in tutta Italia

I Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Bari, a conclusione di una lunga e complessa attività investigativa, coordinata dalla Procura della Repubblica di Lecce, ha accertato l'esistenza di un gruppo criminale, composto da mercanti d’arte, collezionisti e speculatori occasionali, avente ramificazioni in tutta Italia, che aveva creato una pervasiva rete commerciale di ricettazione e commercializzazione di opere d'arte false e/o contraffatte, attribuite al maestro Mauro Reggiani (Nonantola 1897 – Milano 1980), uno dei massimi esponenti dell’astrattismo in Italia.

San Michele Salentino. Controlli finalizzati al contrasto e alla prevenzione del fenomeno epidemico da Covid-19.

A San Michele Salentino, a conclusione degli accertamenti, i Carabinieri della locale Stazione hanno sanzionato due commercianti del luogo per la violazione delle misure sull’emergenza epidemiologica da Covid–19. In particolare, i medesimi sono stati sorpresi intenti a svolgere l’attività lavorativa all’interno dei rispettivi esercizi commerciali privi di certificazione “green pass” e pertanto sono stati segnalati per l’irrogazione della sanzione amministrativa definitiva e proposti all’Autorità Amministrativa per la sospensione delle attività.

Carovigno. Servizio straordinario di controllo del territorio. Segnalate due persone all’Autorità Amministrativa.

A conclusione di un servizio straordinario di controllo del territorio nel Comune di Carovigno, i Carabinieri della Compagnia di San Vito dei Normanni hanno segnalato all’Autorità Amministrativa un 55enne di Carovigno, trovato in possesso di 1 grammo di marijuana, posta sotto sequestro e un 30enne di Carovigno, trovato in possesso di 0,4 grammi di marijuana, occultati nella tasca dei pantaloni.

 Mesagne. gestore di un bar sprovvisto del green pass, sanzionato.

Il 7 gennaio 2022, a Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione, a conclusione degli accertamenti, hanno sanzionato per la violazione alle norme di emergenza al Covid-19 il gestore di un bar ubicato in quel centro, poiché dal controllo è emerso che era sprovvisto del prescritto green pass. Nella circostanza è stata avanzata all’Autorità Amministrativa proposta di sospensione dell’attività commerciale

Fasano, pezze di Greco e Cisternino. Servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto e alla prevenzione del fenomeno epidemico da Covid-19

Il 2 gennaio 2022, a Fasano, Cisternino e Pezze di Greco i Carabinieri della Compagnia di Fasano, impegnati in apposito servizio per il rispetto dei “protocolli Covid–19”, hanno effettuato specifici controlli, a seguito dei quali è emerso che due titolari dei rispettivi esercizi pubblici non avevano osservato le prescritte verifiche green pass nei confronti degli avventori prima dell’accesso nel locale, un avventore non indossava la mascherina e un passeggero di un pullman della linea urbana era sprovvisto del green pass.

Brindisi incendio di una autovettrura nella serata di ieri

Alle 22:00 circa in serata una squadra VVF è intervenuta in via Capodistria  a Brindisi per l'incendio di una autovettura. Le fiamme stavano interessando una BMW di grossa cilindrata, grazie all'imediato intervento si è scongiurato che le fiamme si propagassero su altri veicoli parcheggiati a ridosso della stessa. La zona è stata messa in sicurezza dal personale VVF sul posto Volante della Polizia di Stato per gli accertamenti di rito.

Latiano. Servizio straordinario di controllo delle attività produttive, industriali e commerciali. Sanzionati amministrativamente i legali rappresentanti di tre imprese.

Il 28 dicembre 2021, in Latiano, a conclusione di un servizio straordinario di controllo delle attività produttive, industriali e commerciali disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Brindisi ed effettuato presso un cantiere allestito in una via del centro abitato,

Mesagne. Servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto e alla prevenzione del fenomeno epidemico da Covid-19.

Il 28 dicembre 2021, a Mesagne, i Carabinieri della locale Stazione impegnati in apposito servizio per il rispetto dei “protocolli Covid–19”, hanno effettuato un controllo presso un esercizio commerciale del luogo, a seguito del quale è emerso che il titolare, uno suo collaboratore sprovvisto di regolare assunzione intento a lavorare e un cliente erano privi di green pass (né da tampone, né da guarigione, né da vaccinazione).

Francavilla Fontana incidente mortale sulla Ss7 svincolo Z.I.

La Squadra VVF del distaccamento Francavilla F. è intervenuta oggi pomeriggio  per un incidente stradale, il tratto interessato è lo svincolo Z. I. SS7 di Francavilla Fontana, direzione TA. Due le auto coinvolte, un Mercedes Vito con 6 occupanti di cui una Donna deceduta e 5 feriti tutti ricoverati presso l' ospedale di Brindisi, l'altra auto una Audi Q7 con 4 occupanti fortunatamente illesi.

Torre Santa Susanna incendio auto nella notte

Durante la scorsa notte attorno alle 4.00 sono state interessate da un incendio tre autovetture  a Torre Santa Susanna in Via Galaso 64  La prima auto coinvolta dalle fiamme sembrerebbe sia stata una Golf, poi per irraggiamento anche una  Panda è stata completamente coinvolta.
Parzialmente coinvolta la terza auto una  Lancia y, perche' sono riusciti a spostarla:Danni solo alle auto ed alla facciata del fabbricato dove si trovavno parcheggiate .Sul posto i carabinieri di Tirre Santa Susanna.

Incendio in un trullo a Carovigno

Nella serata i Vigili drl fuoco di Brindisi sono intervenuti per spegnere un incendio in una abitazione rurale in contrada Sierri,tipo trullo,causato da una stufa .In casa vi era una coppia ed un cane che purtroppo e' rimasto bloccato in casa ed e' morto .Delle due persone una e' rimasta ferita per lievi escoriziaoni al braccio. Dal suo racconto risulta che al momento di accendere la stufa ha fatto una fiammata da cui poi si e' sviluppato l'incendio  che ha riguardato la camera da letto,un soppalco e la cucina

Carabinieri:Prevenzione del fenomeno epidemico da Covid-19.

Nell’ambito del territorio della Compagnia di Brindisi, a conclusione degli accertamenti finalizzati al contrasto e alla prevenzione del fenomeno epidemico da Covid-19, i Carabinieri del reparti dipendenti hanno controllato complessivamente 346 persone e 75 attività produttive/esercizi commerciali; sanzionato 33 individui per il mancato utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie; sanzionato 6 utenti di attività produttive/esercizi commerciali per il mancato possesso di certificazione verde; sanzionato 3 titolari di attività produttive/esercizi commerciali per il mancato controllo del possesso di certificazione verde.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 148 visitatori e nessun utente online