Brindisi calcio accesso gratuito per donne ed under 16

Il Brindisi FC comunica che in occasione della prossima gara interna contro la Palmese 1914, in programma domenica 6 ottobre alle ore 15.00, donne e minori di 16 anni potranno accedere gratuitamente al settore gradinata dello stadio comunale “Franco Fanuzzi”.L’iniziativa è pensata per favorire una partecipazione ancora più ampia e coinvolgere il maggior numero possibile di tifosi in questo momento particolarmente delicato della stagione. Invitiamo i nostri sostenitori a far sentire la loro vicinanza e a partecipare numerosi sugli spalti per dare forza e motivazione alla squadra biancazzurra.

Francavilla Fontana (BR). Furti di autovetture e mezzi agricoli

Nei giorni scorsi i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Francavilla Fontana e della Stazione di Erchie (BR) hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal G.I.P. del Tribunale di Taranto, su conforme richiesta e nell’ambito di una indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Brindisi, nei confronti di due soggetti, un 55enne e un 42enne, indagati in ordine a una serie di delitti contro il patrimonio (furto aggravato, danneggiamento, ricettazione e riciclaggio) commessi in concorso tra il mese di settembre 2022 e il mese di marzo 2023 in diversi comuni delle Province di Brindisi e Taranto.

Per il mese della prevenzione della Donna, Apulia Diagnostic propone visite specialistiche ed esami a prezzi speciali

Ottobre è il mese dell’anno in cui si promuovono screening e controlli dedicati alla prevenzione delle malattie legate all’universo femminile e non solo. Apulia Diagnostic, da sempre in prima linea per la prevenzione femminile, vuole farsi ancora una volta portavoce del messaggio e rimarcare l’importanza di una corretta e completa prevenzione, ponendosi al fianco di tutte le donne con dei pacchetti speciali a loro riservati. La tempestività nella diagnosi è fondamentale perché permette di ridurre la mortalità in modo significativo

Cobas ancora sulla vertenza Sir

Smantellare immediatamente la centrale di Cerano e dare lavoro, questa è l’unica possibilità per aspettare nuovi possibili investimenti.Il Sindacato Cobas organizza un sit in Giovedì 3 Ottobre a partire dalle ore 9,00 in Piazza Santa Teresa a sostegno dei lavoratori della ditta Sir che a partire dal 19 Luglio sono stati collocati in cassa integrazione ricevendo in questi mesi mediamente tra le 3/400 euro a testa.

Valtur Brindisi rinviata la partita col Cantu'

La società Valtur Brindisi comunica che a seguito dell’incidente odierno avvenuto sulla pista di atterraggio dell’Aeroporto Orio al Serio, con conseguente sospensione della circolazione aerea, annullamento dei voli sulla tratta Brindisi-Bergamo e impossibilità di atterrare in altri aeroporti della zona milanese, non è stato possibile raggiungere in tempo utile la città di Cantù per disputare in maniera regolare l’incontro previsto mercoledì 2 ottobre alle ore 20:45.

 Inaugurazione Mostra “Rivelazioni” - artista Sabino de Nichilo. Polo BiblioMuseale di Brindisi – Museo Ribezzo

Venerdì 04 ottobre, alle ore 18:00, sarà inaugurata la Mostra “Rivelazioni”, nella sala espositiva del Museo Archeologico Ribezzo – Piazza Duomo 7, alla presenza dell’Arch. Emilia Mannozzi - Direttore Polo BiblioMuseale di Brindisi, della curatrice Ilaria Caravaglio e dell’artista Sabino de Nichilo, per la prima volta a Brindisi con un portfolio di opere nato da suggestioni del percorso museale del Ribezzo, con il supporto di Inner Wheel Club Mesagne “Appia Antica”.

Caroli su Nucleo di vigilanza ambientale

La premessa è che nessuno mette in discussione il lavoro svolto dal Nucleo di Vigilanza Ambientale della Regione Puglia, fermo restando che anche su questo vorremmo avere più informazioni dettagliate su quanto prodotto in termini di sanzioni e sequestri elevati. Ma è in ballo il rispetto delle leggi regionali che, a quanto pare, anche la Prefettura ha sollevato.

Il Consiglio provinciale di Brindisi approva tutti i punti all'odg

Il Consiglio Provinciale di Brindisi, riunitosi oggi in via ordinaria ed urgente in 2^ convocazione con 10 presenti, ha esaminato e approvato all’unanimità tutti gli argomenti iscritti all’ordine del giorno:

 

  1. Approvazione verbali sedute di Consiglio Provinciale del 30 e 31 luglio 2024;

 

  1. Approvazione Bilancio consolidato della Provincia di Brindisi ai sensi del principio contabile applicato 4/4 allegato al D.Lgs. n. 118/2011 e s.m.i. – Esercizio 2023;

 

  1. III variazione ordinaria al Bilancio di Previsione 2024 – 2026;

 

  1. Trasporto Pubblico Locale di competenza dell’ATO della Provincia di Brindisi. Deliberazione di Consiglio Provinciale n. 12 del 07.05.2021 recante atto di indirizzo per l’espletamento delle procedure di affidamento del Servizi urbani ed extraurbani della provincia di Brindisi – REVOCA;

 

  1. Individuazione, ai sensi dell’articolo 197, comma 1, lettera d) del D.Lgs. n.152 del 3 aprile 2006, delle zone idonee alla localizzazione degli impianti di smaltimento dei rifiuti, nonché delle zone non idonee alla localizzazione di impianti di recupero e smaltimento dei rifiuti secondo i criteri localizzativi definiti nel Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Speciali e nel Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti Urbani;

 

  1. Manutenzione ordinaria e straordinaria del piano viabile e verde della rete stradale provinciale”. Debito fuori bilancio;

 

  1. Cassa integrazione in deroga. Costi sostenuti per contributo addizionale e trattamento di fine rapporto per il mese di settembre 2017. Debito fuori bilancio;

 

  1. Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria dell’impianto di pubblica illuminazione del tipo fotovoltaico. Debito fuori bilancio;

 

  1. Manutenzione ordinaria e straordinaria del piano viabile e verde della rete stradale provinciale”. Ripristino attraversamento stradale lungo la S.P. n. 33 Carovigno – Belvedere. Debito fuori bilancio;

 

  1. Manutenzione ordinaria e straordinaria del piano viabile e verde della rete stradale provinciale”. Servizio di rimozione cartellonistica abusiva e interventi per incidenti sulla rete stradale provinciale. Debito fuori bilancio;

 

  1. Interdizione temporanea al traffico della S.P. n° 51 “Oria-Cellino S.M.” dall’intersezione con la S.P. n° 74 “Mesagne-San Pancrazio S.no” all’intersezione con la ex S.S. 605 “Mesagne-San Donaci” per motivi urgenti e di sicurezza pubblica e di pubblico interesse per caduta alberi. Debito fuori bilancio;

 

  1. Manutenzione ordinaria del verde pubblico della provincia di Brindisi. Interventi di manutenzione e di pulizia presso l’Istituto Alberghiero di Ceglie Messapica. Riconoscimento debito fuori bilancio;

 

  1. Lavori di manutenzione e adeguamento degli uffici provinciali ed adiacenti locali dell’ex convento di San Paolo Eremita. Debito fuori bilancio;

 

  1. Lavori urgenti di rimozione detriti e pietrisco sulla S.P. 17 provenienti dalla strada “Vicinale da Pico a Serramaro”. Debito fuori bilancio.

 

Brindisi, 30 settembre 2024

 

 

Strutture extralberghiere: problema o risorsa?"-

Confesercenti Puglia e AIGO, l’Associazione Italiana Gestori Ospitalità diffusa, con il Patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Sviluppo e Impresa turistica della Regione Puglia,organizzano il convegno sul tema“Strutture extralberghiere: problema o risorsa?”, che si terrà il 3 ottobre c.a. presso il Salone di Rappresentanza della Provincia di Brindisi, con inizio alle ore 15.00.

Valtur Brindisi le divise per il campionato

Con grande soddisfazione Valtur Brindisi comunica il rinnovo di partnership con adidas, fornitore tecnico anche per le prossime stagioni sportive. L’azienda fornirà materiale da gioco, d’allenamento e di rappresentanza sia per la prima squadra che per il settore giovanile, fino ai più piccoli del minibasket e babybasket nel segno della continuità e del prosieguo di una collaborazione nata nel 2018.

Piccolo Cinema Ken Loach di Mesagne, riparte la programmazione

Domenica 29 settembre i ragazzi e le ragazze del Piccolo Cinema Ken Loach hanno organizzato una speciale festa di riapertura per lanciare la programmazione di ottobre e continuare la campagna di tesseramento gratuita. Invitano tutti a scoprire e vivere la nuova sala della città.

L’appuntamento è alle ore 10.00 in Villa comunale, da dove partirà un corteo che attraverserà il centro storico, direzione piazza Commestibili presso il Piccolo Cinema. Ad attendere i partecipanti, ci saranno belle soprese adatte per tutte le età.



Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 94 visitatori e nessun utente online